FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in CURIOSITÀ | Forum | Pagina 92

La sezione del forum che per ogni singolo titolo può contenere e spesso contiene curiosità, immagini, flani, memorabilia e note di ogni genere.
Moderatori: Xamini, Zender

Witness - Il testimone (1985)

CUR | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 4/01/17 11:28
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (lunedì 21 marzo 1988) di Witness-Il testimone:

Il conte di Essex (1939)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 4/01/17 11:18
Nel film, Davis/Elisabetta si lamenta più volte del fatto di sentirsi vecchia nei confronti del suo favorito Conte di Essex. In effetti fra i due c'erano 33 anni di differenza. Quando salì sul patibolo

Mademoiselle (2016)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 4/01/17 09:49
Nel film si vede una illustrazione che mostra una donna nuda riversa ed avviluppata dalle spire di due polpi. Si tratta di una xilografia del genere erotico realizzata nel 1814 dall'artista giapponese

Colpo di fulmine (1941)

CUR | 2 post: ultimo da Daniela | 3/01/17 10:22
Nel 1948 Howard Hawks diresse il remake del suo film in versione musical dal titolo Venere e il professore (A Song Is Born), interpretato da Danny Kaye e Virginia Mayo.

Supercondriaco - Ridere fa bene alla salute (2014)

CUR | 0 post: ultimo da Mauro | 3/01/17 09:34
Anche se apparentemente può sembrare il contrario, soprattutto alla prima visione del film, il personaggio dell'ipocondriaco Romain Faubert e quello di Anton Miroslav, con il quale viene scambiato per

Popeye - Braccio di ferro (1980)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 2/01/17 14:51
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Al cinema in famiglia appuntamento con Walt Disney", venerdì 24 ottobre

Outing - Fidanzati per sbaglio (2013)

CUR | 0 post: ultimo da Mauro | 2/01/17 12:11
Al film, nel ruolo di due stilisti gay, hanno preso parte anche Stefano Chiodaroli e Spyros Theodoridis. Quest'ultimo, di origine greca, è in realtà uno chef conosciuto da noi per aver vinto la prima

I tre che sconvolsero il West - Vado, vedo e sparo (1968)

CUR | 0 post: ultimo da Fauno | 2/01/17 00:38
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

Il giardino delle torture (1967)

CUR | 1 post: ultimo da Rufus68 | 1/01/17 20:51
I quattro episodi riprendono corrispondenti racconti di Robert Bloch. Nell'ordine: "Enoch" (1946). Pubblicato come "La cosa" ne "I capolavori della serie KKK. Classici dell'orrore",

Mondo erotico - Inchiesta sulla speculazione sessuale (1973)

CUR | 0 post: ultimo da Panza | 1/01/17 14:53
Nel locale che ospita la lotta nel fango, sono affisse tra i vari poster le locandine di 90 notti in giro per il mondo (1964), Notti e donne proibite (1963), entrambi di Mino Loy, e Sexy proibitissimo

Svengali (1931)

CUR | 0 post: ultimo da Rufus68 | 1/01/17 12:06
A causa della caratterizzazione del personaggio di Svengali (che richiama l'immaginario antisemita a cavallo fra Ottocento e Novecento) la versione italiana del romanzo di George Du Maurier ("Trilby",

Ilsa, la belva delle SS (1973)

CUR | 2 post: ultimo da Fauno | 1/01/17 00:44
Dalla collezione cartacea Fauno, un flano didascalico del film:

Io tigro, tu tigri, egli tigra (1978)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 31/12/16 18:19
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Assassinio sul ponte (1975)

CUR | 1 post: ultimo da Daniela | 31/12/16 18:01
Il film diretto da Schell può contare su un cast internazionale di rilievo, con alcune particolarità: 1) il ruolo del commissario Bärlach, che tira i fili di tutta la vicenda, è ricoperto da Martin

Vanina Vanini (1961)

CUR | 0 post: ultimo da B. Legnani | 31/12/16 16:25
Presentato a Venezia nel 1961, con attesa spasmodica del capolavoro, fu massacrato dalla critica. Lucherini ribattezzò la Milo Canina Canini. "Rossellini," scrive Giusti "da parte sua,

Le cinque schiave (1937)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 31/12/16 11:39
Il gangster Johnny Vanning, la cui figura è ispirata a quella di Lucky Luciano, è interpretato da Eduardo Ciannelli, attore e baritono italiano che negli anni Trenta e Quaranta fu spesso chiamato dal

Animal house (1978)

CUR | 1 post: ultimo da Fauno | 31/12/16 00:06
Dalla collezione cartacea Fauno un altro flano del film:

Audace colpo dei soliti ignoti (1960)

CUR | 2 post: ultimo da Roger | 30/12/16 22:37
L'uomo che attraversa la strada mentre arriva l'auto dei protagonisti è il regista Nanni Loy:

Alba rossa (1984)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 30/12/16 13:15
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Guerre calde e guerre fredde", venerdì 17 giugno 1988) di Alba rossa:

Canzoni bulli e pupe (1964)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 30/12/16 12:27
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film: E un secondo flano, ancora:

Rosso nel buio (1978)

CUR | 0 post: ultimo da Fauno | 29/12/16 13:28
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

Cavalli di razza (1983)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 29/12/16 11:44
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (giovedì 14 settembre 1989) di Cavalli di razza:

La piccola bottega degli orrori (1960)

CUR | 1 post: ultimo da Rufus68 | 26/12/16 18:08
Il film è tratto dal racconto di John Collier, Green thoughts (1931). La pubblicazione italiana (come Pensieri verdi) si è fatta attendere sino al 1979 (è contenuta nella rivista Robot, nr. 36, traduzione

Madra... il terrore di Londra (1965)

CUR | 0 post: ultimo da Rufus68 | 25/12/16 11:30
Il film è tratto dal romanzo di Frank Crisp, The night callers (1960). Fu tradotto prontamente in italiano (senza aspettare, perciò, la riduzione a film, del 1965, e l'uscita italiana, di quattro anni

Colpi di fulmine (2012)

CUR | 1 post: ultimo da Mauro | 24/12/16 21:09
In un'intervista rilasciata in occasione dell'uscita di "Natale col boss" Lillo ha rivelato che il secondo episodio di "Colpi di fulmine" era stato inizialmente pensato per Bisio e

Sagat (2011)

CUR | 0 post: ultimo da Lucius | 24/12/16 09:56
Sagat, oltre a dipingere, è stato anche il soggetto di un controverso dipinto del pittore australiano Ross Watson, rivisitazione della Crocifissione di San Pietro del Caravaggio, realizzato come simbolo

Boomerang, l'arma che uccide (1947)

CUR | 1 post: ultimo da Daniela | 23/12/16 13:38
Ispirato ad un fatto di cronaca - l'omicidio di un anziano sacerdote avvenuto nel 1924 a Bridgeport nel Connecticut - il secondo film diretto da Kazan venne girato negli stessi luoghi dove era avvenuta

Assalto alla Terra (1954)

CUR | 1 post: ultimo da Daniela | 22/12/16 18:35
James Arness, che deve la sua notorietà soprattutto all'aver interpretato per molti anni due serie televisive western di gran successo, prima di apparire qui nelle vesti di un agente FBI era comparso

Florence (2016)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 22/12/16 18:00
Quattro candidature al Golden Globe 2017 per le seguenti categorie: miglior film commediamigliore attrice in film commedia-musicale (Streep)Miglior attore in film commedia-musicale (Grant)Miglior attore

Il risveglio del dinosauro (1953)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 22/12/16 16:53
The Beast from 20,000 Fathom, titolo originale de Il risveglio del dinosauro, è molto liberamente ispirato al racconto La sirena nella nebbia (The Fog Horn) di Ray Bradbury, pubblicato nel 1951 negli

Il clan (2015)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 21/12/16 16:29
Il film racconta le attività criminali del clan costituito dalla famiglia Puccio e di altre persone ad essa legate, che si rese responsabile a partire dal 1982 di alcuni sequestri di persona, conclusi

Squadra volante (1974)

CUR | 3 post: ultimo da Zender | 19/12/16 17:51
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

The unknown Peter Sellers (2000)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 19/12/16 16:23
Nel documentario compare Spike Milligan, attore, scrittore e musicista irlandese, che insieme a Sellers aveva fatto parte del gruppo comico denominato Goons, protagonista di un programma tv inglese trasmesso

Hell or high water (2016)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 19/12/16 12:08
Il film ha ottenuto tre nomination per il Golden Globe 2017: - miglior film drammatico - miglior attore non protagonista (Jeff Bridges) - migliore sceneggiatura (Taylor Sheridan)

Westworld - Dove tutto è concesso (serie tv) (2016)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 19/12/16 11:28
La serie è stata ideata e scritta da Jonathan Nolan e Lisa Joy, marito a moglie nella vita. Lui è il fratello di Christopher Nolan, che si è ispirato proprio ad un suo racconto per trarne il soggetto

Uno sceriffo extraterrestre... poco extra e molto terrestre (1979)

CUR | 0 post: ultimo da John trent | 18/12/16 18:19
Nella scena della scazzottata al supermarket si vedono quasi interamente prodotti italiani sugli scaffali: per esempio Dash, Ariel, China Martini e pasta Ponte...

Tutto in una notte (1985)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 18/12/16 11:23
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flano cinematografico di Tutto in una notte

[7.2] Colombo: Vino d'annata* (1978)

CUR | 4 post: ultimo da Nemesi | 17/12/16 17:49
In lingua originale, Colombo in questa scena usa la parola tenente: "I'm tenente Columbo and this is my friend Mario".

Gelosissimamente... tuo (1981)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 17/12/16 17:48
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Il mondo di notte n.3 (1963)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 17/12/16 17:48
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

L'idea fissa (1964)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 15/12/16 18:05
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

I figli... so' pezzi 'e core (1981)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 15/12/16 18:04
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Il figlio di Giuda (1960)

CUR | 2 post: ultimo da Daniela | 15/12/16 10:28
Elmer Gantry (titolo originale) è tratto dal romanzo omonimo dello scrittore americano Sinclair Lewis, pubblicato nel 1927. Il romanzo suscitò scandalo per il soggetto affrontato, tanto da essere bandito

Camera con vista (1985)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 14/12/16 20:22
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Scacco alla regina", mercoledì 29 marzo 1988) di Camera con vista:

Ti spiace se bacio mamma? (2003)

CUR | 0 post: ultimo da Mauro | 14/12/16 20:08
Dopo la prima al festival di Cannes del 16 maggio 2003, il film è uscito in Italia il 7 novembre, il giorno successivo alla scomparsa di Zoe Incrocci, che in questo film ha interpretato il ruolo dell'ammalata

For the love of Spock (2016)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 14/12/16 13:39
Oltre che attore e regista, Leonard Nimoy è stato scrittore, poeta, musicista ed infine fotografo. Una selezione delle sue fotografie, quasi interamente dedicate all'esplorazione del corpo umano, si

Il cinico, l'infame, il violento (1977)

CUR | 4 post: ultimo da Nemesi | 14/12/16 07:55
I curiosi ricordi funebri che il Cinese (Milian) preparava per le sue vittime:

Le sei mogli di Enrico VIII (1933)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 14/12/16 02:06
A distanza di vent'anni, Charles Laughton tornerà a vestire i panni di Enrico VIII nel film La regina vergine, diretto da George Sidney nel 1953, con Jean Simmons (Elisabetta I), Steward Granger (Thomas

R Belli di papà (2015)

CUR | 0 post: ultimo da Mauro | 13/12/16 09:03
Cameo del regista Alessandro Genovesi nel ruolo del rettore dell'università frequentata da uno dei figli di Abatantuono.

La signora Skeffington (1944)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 13/12/16 01:55
Due candidature agli Oscar 1945: Bette Davis come miglior attrice protagonista e Claude Rains come miglior attore non protagonista.

Il demonio (1963)

CUR | 2 post: ultimo da Zender | 12/12/16 17:22
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Il maschio ruspante (1972)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 12/12/16 17:20
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

[5.3] Colombo: Doppio gioco (1975)

CUR | 0 post: ultimo da Nemesi | 12/12/16 06:27
In lingua originale, quando Falk si reca a far domande a Vito Scotti, i due parlano un po' di italiano: S: "Sì, Nelson entrò nell'ufficio, alle dieci, quella mattina, con il discorso".

Il castello di carte (1968)

CUR | 0 post: ultimo da Rufus68 | 11/12/16 00:03
Ancora una pubblicazione sulla scia dell'uscita del film. Libro mai più ristampato, nonostante Stanley Ellin sia ben conosciuto fra gli appassionati del fantastico e del giallo (è suo il celeberrimo

La grande nebbia (1953)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 10/12/16 12:11
In una delle sequenze iniziali del film. il protagonista Edmund o'Brien sale su un autobus che fa un giro turistico per mostrare le ville dei divi hollywoodiani. Ad un certo punto, l'autista/cicerone indica

Brama di vivere (1956)

CUR | 1 post: ultimo da Daniela | 9/12/16 00:51
Il soggetto di Lust for Life (in italiano Brama di vivere) è tratto dall'omonimo romanzo di Irving Stone, pubblicato per la prima volta nel 1934. Il romanzo è basato in gran parte sulle lettere

Irreversible (2002)

CUR | 2 post: ultimo da Lucius | 8/12/16 01:57
La pellicola contiene una scena altamente disturbante, in cui la protagonista viene brutalmente picchiata e violentata analmente. Il regista ha girato sette diverse versioni della scena ininterrotta,

La vita di Adele (2013)

CUR | 0 post: ultimo da Lucius | 8/12/16 01:54
Le due attrici nel film si avvinghiano in una scena intima che dura sette minuti, con penetrazione vaginale orale e manuale. In realtà sulle vagine alle due giovani ed eterosessuali attrici sono state

R Intermezzo (1939)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 7/12/16 17:58
Il film è un remake dell'omonimo film in lingua svedese, diretto da Gustaf Molander tre anni prima, uscito in Italia con il titolo "La sposa scomparsa", con Ingrid Bergman nel medesimo ruolo

Vergogna, schifosi! (1969)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 7/12/16 17:34
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film: