FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in CURIOSITÀ | Forum | Pagina 97

La sezione del forum che per ogni singolo titolo può contenere e spesso contiene curiosità, immagini, flani, memorabilia e note di ogni genere.
Moderatori: Xamini, Zender

Nel 2000 guerra o pace? - Vita futura (1936)

CUR | 2 post: ultimo da Noncha17 | 26/08/16 18:22
Il titolo Nel 2000 guerra o pace? risale al 1953, quando fu riproposto nelle sale italiane dalla Minerva Film (doppiaggio eseguito dalla ODI). Il titolo che è stato utilizzato per la prima distribuzione

La tempesta (1958)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 17/08/16 10:55
La figlia del capitano di Camerini (1947) e La Tempesta di Lattuada (1958) non hanno in comune solo la fonte letteraria, essendo tratti dal romanzo di Puskin. Infatti è lo stesso il direttore della

L'oro di Napoli (1954)

CUR | 2 post: ultimo da Soviet | 16/08/16 15:39
* Nell'episodio "Pizze a credito", nella claque consolatrice del povero Paolo Stoppa, a succhiarsi il dito ferito dopo che quest'ultimo ha spaccato uno specchio con una testata, si riconosce

Paper moon - Luna di carta (1973)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 13/08/16 11:34
Il soggetto del film è tratto dal romanzo Addie Pray di Joe David Brown. Il film ottenne vari riconoscimenti, in particolare venne apprezzata la prova della piccola Tatum: Oscar come migliore attrice

Talvar (2015)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 13/08/16 11:21
Una dettagliatissima disamina del caso di cronaca nera a cui è ispirato il film si trova qui

Dietro la porta chiusa (1947)

CUR | 0 post: ultimo da Noncha17 | 9/08/16 23:46
Il film è stato presentato ad Hollywood in anteprima nel 1947 con il titolo Secret Beyond the Door... (punti di sospensione compresi), come appare all'inizio del film: MOVIE TITLE STILLS COLLECTION.

Serafino (1968)

CUR | 5 post: ultimo da Zender | 9/08/16 19:22
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Ashanti (1979)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 8/08/16 10:44
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv ("I Filmissimi", martedì 28 agosto 1990) di Ashanti:

Bellezze in bicicletta (1951)

CUR | 0 post: ultimo da Mauro | 8/08/16 09:52
L'anno successivo il regista realizzò un sequel intitolato "Bellezze in motoscooter" che non riscontrò però il medesimo successo e al quale fu proposta la partecipazione alla Pampanini, che

Tedeum (1972)

CUR | 0 post: ultimo da Zender | 7/08/16 18:20
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Sissignore (1968)

CUR | 3 post: ultimo da Zender | 7/08/16 18:18
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Legge criminale (1988)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 7/08/16 10:05
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flano cinematografico di Legge criminale:

Playtime - Tempo di divertimento (1967)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 6/08/16 16:26
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Il ritorno di Zanna Bianca (1974)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 6/08/16 16:24
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Whiteout - Incubo bianco (2009)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 6/08/16 10:23
Il film è ambientato in Antardite, ma è stato girato quasi dalla parte opposta del globo, ossia in Canada. Ad un certo punto si parla di "aurola boreale", il che sarebbe un errore, perché

L'isola degli uomini pesce (1979)

CUR | 2 post: ultimo da Zender | 5/08/16 17:21
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film, con neologismo coniato per l'occasione:

Requiem per un gringo (1968)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 5/08/16 17:21
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Lockout (2012)

CUR | 0 post: ultimo da Noncha17 | 5/08/16 02:00
Come riportato dal blog su Carpenter IL SEME DELLA FOLLIA, Luc Besson ha perso di nuovo la causa per l'accusa di plagio verso 1997: Fuga da New York.

Pensiero d'amore (1969)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 4/08/16 15:34
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Commandos (1968)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 4/08/16 15:33
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Azione esecutiva (1973)

CUR | 0 post: ultimo da Rufus68 | 4/08/16 01:13
In una scena fra Burt Lancaster e Robert Ryan (63' circa), dopo che i due cospiratori hanno messo a punto gli ultimi dettagli, il personaggio di Ryan esclama con mestizia, come riflettendo sull'enormità

L'arma (1978)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 3/08/16 19:02
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Addio ultimo uomo (1978)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 3/08/16 18:59
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film col consueto elenco di atrocità assortite:

National Lampoon's vacation (1983)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 3/08/16 11:10
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Drive out", domenica 30 novembre 1986) di National Lampoon's Vacation:

Rino Gaetano - Ma il cielo è sempre più blu (serie tv) (2007)

CUR | 1 post: ultimo da Samuel1979 | 2/08/16 23:10
Nel tragitto che il bus di Rino (Ruggiero) percorre per portarlo in istituto si vede correttamente il pannello che pubblicizza il film Controsesso, uscito nel 1964:

La tomba insanguinata (1964)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 2/08/16 11:24
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni (Ciclo: "Brividi gialli", martedì 22 luglio 1986) di La tomba insanguinata:

Luna di miele fatale (1974)

CUR | 0 post: ultimo da Herrkinski | 2/08/16 01:24
Il film doveva essere diretto da Nicolas Roeg, che lo iniziò ma abbandonò dopo soli 5 giorni. Fonte: IMDB

Il mucchio selvaggio (1969)

CUR | 4 post: ultimo da Vito | 1/08/16 16:49
* Il montatore Lou Lombardo sostiene che la versione originale contiene circa 3.643 inquadrature, un numero spropositato per ogni altro film realizzato in Technicolor. Alcune di queste sono così brevi

L'impero delle termiti giganti (1977)

CUR | 3 post: ultimo da Daniela | 1/08/16 16:42
* Nel titolo originale del film si parla di "ants", ossia formiche, e infatti sono formiche quelle che si vedono nel film, anche se non mantengono caratteristiche costanti - ad esempio, in certe

Paradise (1982)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 1/08/16 11:05
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (venerdì 27 aprile 1984) di Paradise:

R Two men in town (2014)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 31/07/16 18:30
Remake con varie modifiche - a cominciare dal cambio di ambientazione dalla Francia del Sud al New Mexico - del polar francese Due contro la città diretto nel 1973 da José Giovanni ed interpretato da

Mr Cobbler e la bottega magica (2014)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 29/07/16 19:00
Negli USA il film di Tom McCarthy è stato un flop commerciale ed anche l'interpretazione di Sandler è stata generalmente poco apprezzata, tanto da guadagnare ben due candidature ai Razzie Awards: -

Il mistero del lago scuro (1986)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 29/07/16 10:14
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (venerdì 11 gennaio 1991) di Il mistero del lago scuro:

Odio implacabile (1947)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 29/07/16 09:38
Richard Brooks, autore del romanzo da cui è stato tratto il soggetto di Odio implacabile, qualche anno dopo iniziò a lavorare a Hollywood come sceneggiatore (Forza Bruta, L'isola di corallo), per poi

Manson family vacation (2015)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 29/07/16 07:02
Per chi avesse la curiosità di sapere che fine hanno fatto i componenti della "family" di Charlie Manson, ecco un articolo piuttosto esaustivo: http://xl.repubblica.it/dettaglio/75588

Atelier (serie tv) (1986)

CUR | 1 post: ultimo da Markus | 28/07/16 20:17
“ATELIER” ovverosia il prêt-à-porter milanese degli anni Ottanta reinterpretato in uno sceneggiato in otto puntate... Sulla scia di “Sotto il vestito niente (1985)” e della cosiddetta Milano

Andromeda (1971)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 27/07/16 19:47
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film: E un flano più sensazionalistico!

Io, modestamente, Mosè (1980)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 27/07/16 19:12
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Drive out", domenica 2 novembre 1986) di Io, modestamente, Mosè:

Il luogo delle ombre (2013)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 27/07/16 09:36
Il film è un adattamento cinematografico de Il luogo delle ombre, primo romanzo della serie Odd Thomas di Dean R. Koontz, autore statunitense che ha scritto un numero ragguardevole di thriller, gialli,

Ma come si può uccidere un bambino? (1976)

CUR | 4 post: ultimo da Rufus68 | 26/07/16 19:49
Il film è tratto dal romanzo di Juan José Plans, El juego de los niños, sempre del 1976. Dell'anno seguente (Penthouse, marzo 1977) è il racconto di Stephen King, Children of the corn (I figli del

Metti, una sera a cena (1969)

CUR | 3 post: ultimo da B. Legnani | 26/07/16 18:48
Durante la recita di "Sei personaggi in cerca d'autore" (dopo 80' dall'inizio) si riconosce in scena una giovane Enrica Bonaccorti (l'ha detto lei a "Stracult"). Grazie a Lucius per

La bella e la bestia (1946)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 25/07/16 23:02
* Durante la sofferta e dura lavorazione del film, con malattie e incidenti che colpirono la troupe, Jean Cocteau accusò severe forme di infezioni e malattie della pelle, costretto persino a lavorare

La foresta di smeraldo (1985)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 25/07/16 19:27
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Lunedì 30 novembre 1987) di La foresta di smeraldo:

FernGully - Le avventure di Zak e Crysta (1992)

CUR | 0 post: ultimo da Darkknight | 25/07/16 10:22
Christian Slater (voce originale di Pips) e Samantha Mathis (voce di Crysta) avevano già lavorato insieme in Pump Up the Volume - Alza il Voume (1990) di Allan Moyle e l'avrebbero fatto nuovamente in

La leggenda dell'arciere di fuoco (1950)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 25/07/16 03:45
Cravat e Lancaster, diventati amici in gioventù, nei primi anni Trenta costituirono un circo acrobatico, lavorando poi in vari spettacoli circensi e vaudeville fino al 1939, quando un infortunio ad una

F.F.S.S. cioè... Che mi hai portato a fare sopra a Posillipo se non mi vuoi più bene? (1983)

CUR | 4 post: ultimo da Zender | 24/07/16 13:15
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

L'amore e il sangue (1985)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 24/07/16 10:25
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flano cinematografico di L'amore e il sangue: Un altro flano dalla "sorprese d'epoca Zender":

Venerdì 13 parte VII: Il sangue scorre di nuovo (1988)

CUR | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 23/07/16 10:20
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Notte horror", martedì 21 luglio 1992) di Venerdì 13 parte

Cannonball (1976)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 22/07/16 19:34
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (lunedì 9 luglio 1984) di Cannonball:

Mrs. Doubtfire - Mammo per sempre (1993)

CUR | 0 post: ultimo da Mauro | 22/07/16 12:00
Il doppiatore che nella versione italiana doppia Pierce Brosnan è lo stesso che dà la voce a Kovacs, il pupazzo che "duetta" con Ifigenia Doubtfire nelle scene del programma televisivo. Si

Satansbraten - Nessuna festa per la morte del cane di Satana (1976)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 21/07/16 18:59
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Holidays (2016)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 21/07/16 13:28
La sequenza degli episodi rispetta l'ordine cronologico dal Giorno di San Valentino all'ultimo dell'anno, cioè questo: San Valentino San Patrizio Pasqua Festa della mamma Festa del papà Halloween

I Teddy boys della canzone (1960)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 20/07/16 19:18
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Eccentriche Visioni", martedì 13 agosto 1985) di I Teddy boys della canzone:

L'assassino della domenica (1978)

CUR | 0 post: ultimo da Digital | 20/07/16 08:05
La locandina è la medesima di Il ragazzo ha visto l'assassino e deve morire:

Il colore viola (1985)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 18/07/16 10:36
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv ( "I Filmissimi", martedì 16 gennaio 1990) di Il colore viola:

Arresti domiciliari (2000)

CUR | 3 post: ultimo da Samuel1979 | 17/07/16 22:02
La figurina che il legale di Stefano (Calvagna) brucia per ripicca, è l'ex portiere Francesco Antonioli proprio ai tempi in cui militava nella Roma nella stagione 1999/2000. Grazie a Fedemelis

L'esercito di papà (2016)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 17/07/16 00:35
Dad's Army è il titolo di una popolare sitcom della BBC trasmessa dal 1968 al 1977, ambientata a Walmington-on-Sea, una immaginaria località costiera del Sussex, teatro delle imprese della milizia territoriale

Sbirri oltre la vita (1988)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 16/07/16 10:21
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (giovedì 11 novembre 1993) di Sbirri oltre la vita:

Ercole e la regina di Lidia (1958)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 15/07/16 18:49
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

1964: allarme a New York, arrivano i Beatles! (1978)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 15/07/16 18:49
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film: