FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in CURIOSITÀ | Forum | Pagina 91

La sezione del forum che per ogni singolo titolo può contenere e spesso contiene curiosità, immagini, flani, memorabilia e note di ogni genere.
Moderatori: Xamini, Zender

Le canaglie dormono in pace (1960)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 25/01/17 19:17
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "AK L'imperatore", sabato 18 gennaio 1986) di Le canaglie dormono in pace:

Il laccio rosso (1963)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 25/01/17 16:32
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

La guerra di domani (1959)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 24/01/17 23:46
All'equipaggio del sottomarino incaricato di svolgere le indagini vengono aggregati alcuni scienziati. Uno di loro è presentato come titolare del Premio Nobel di Oceanografia, ma tale premio in realtà

Il terrore sul mondo (1956)

CUR | 1 post: ultimo da Daniela | 24/01/17 11:35
Come nei due film precedenti, doppio interprete per il "Gill Man" - questo il nome del mostro nella versione originale: Ricou Browning in acqua e Don Megowan sulla terra ferma, entrambi non

Rocky III (1982)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 23/01/17 19:16
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Lunedifilm, 16 novembre 1987) di Rocky III:

Attenti a quei P2 (1982)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 23/01/17 14:06
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Deadwood (serie tv) (2004)

CUR | 0 post: ultimo da Piero68 | 23/01/17 12:54
Effettuando ricerche su internet ho scoperto, con mia immensa meraviglia, che l'insediamento di Deadwood è esistito veramente e sono esistiti veramente anche tutti (o quasi) i personaggi principali che

Il pianeta proibito (1956)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 22/01/17 11:00
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flano cinematografico di Il pianeta proibito:

Totò contro il pirata nero (1964)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 21/01/17 18:43
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

L'ammiraglio è uno strano pesce (1964)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 21/01/17 18:43
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Ninotchka (1939)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 21/01/17 15:20
La frase di lancio del film recitava: "La Garbo ride": per la prima volta in carriera la diva, solitamente impiegata in ruoli di eroica tragica, ride apertamente. Si tratta della famosa scena

Duello al sole (1946)

CUR | 2 post: ultimo da Daniela | 21/01/17 14:22
Accanto a quello ufficiale, il film vanta un gran numero di "registi non accreditati", riportati nella scheda IMDB: Otto Brower, William Dieterle, Sidney Franklin, William Cameron Menzies, David

Il sequestro Soffiantini (serie tv) (2002)

CUR | 0 post: ultimo da Mauro | 21/01/17 10:49
Nelle scene finali (quando sta lasciando il carcere in Australia dove si era recato per un confronto con il suo carceriere) Giuseppe Soffiantini, il personaggio il cui rapimento ha ispirato il film, non

L'esorcista III (1990)

CUR | 4 post: ultimo da Noncha17 | 20/01/17 22:55
Durante la scena onirica del Tenente Kinderman, il cieco è interpretato da Samuel L. Jackson!

Requiescant (1967)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 20/01/17 19:28
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (martedì 5 aprile 1988) di Requiescant:

Invasori dall'altro mondo (1957)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 20/01/17 00:28
Il make-up degli alieni, creato da Paul Blaisbell, ha ispirato la serie di figurine Mars Attacks!, che sono state a loro volta fonte di ispirazione per gli alieni del film omonimo di Tim Burton (1996).

Fluido mortale (1958)

CUR | 5 post: ultimo da Noncha17 | 19/01/17 18:22
Come diceva Faggi, i film proiettati nella sala cinematografica sono un chiaro tributo del regista al cinema fanta-horror. Il "midnight spook show" dell'insegna offre Daughter of horror (1955)

Il fango verde (1968)

CUR | 2 post: ultimo da Daniela | 19/01/17 16:19
Cooproduzione fra Stati Uniti (MGM) e Giappone, interamente girata in quest'ultimo paese e diretta da quel Kinji Fukasaku che pochi anni dopo si sarebbe messo in luce con un importante ciclo sulla Yakuza,

That '70 show (serie tv) (1998)

CUR | 0 post: ultimo da Redeyes | 19/01/17 09:12
Spin-off In Inghilterra la rete televisiva ITV ha prodotto uno show dal titolo Days like these (Giorni come questi), riciclando praticamente gli stessi copioni di That '70s Show, cambiando solo poche

Lo scandalo del vestito bianco (1951)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 19/01/17 03:12
Soggetto da un'opera teatrale di Roger MacDougall che collaborò alla sceneggiatura insieme al regista e a Roger MacDougall. Nell'edizione italiana, il personaggio di Sidney Stratton, interpretato da

Guerra tra i pianeti (1954)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 19/01/17 00:02
Il protagonista del film è Peter Gravas, attore di una certa fama a cui Billy Wilder, fratello di W.Lee Wilder, aveva offerto l'anno precedente una ben migliore occasione con il ruolo del Sergente Frank

Frantic (1988)

CUR | 3 post: ultimo da Buiomega71 | 18/01/17 21:03
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (lunedì 13 maggio 1991) di Frantic:

Il grande biondo (1974)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 18/01/17 18:52
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Odissea sulla terra (1967)

CUR | 3 post: ultimo da Zender | 18/01/17 14:50
Il fotogramma del film che dimostra come il nome del mostro sia effettivamente "Guilala" e non Guilara, Guirara o altro:

Stazione 3: top secret (1965)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 18/01/17 12:16
Il soggetto di The Satan Bug - titolo originale del film che è anche il nome del virus geneticamente modificato ribattezzato nella versione italiana "super virus" - è tratto dal romanzo omonimo

Inferno nella stratosfera (1959)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 18/01/17 09:45
Nella parte iniziale della storia, quando gli invasori spaziali cominciano a far danni senza essere ancora individuato, ci sono alcune sequenze molto ricorrenti in film di questo genere, in cui annunciatori

Prigionieri del ghiaccio (2012)

CUR | 0 post: ultimo da Galbo | 18/01/17 05:50
Il film è ispirato ad eventi accaduti in Norvegia nel 1940 e noti come operazione Skua, dal nome di un velivolo inglese Blackburn Skua immatricolato con la sigla L2940. Il velivolo fu recuperato nel

La Terra esplode (1956)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 17/01/17 18:40
Pare impossibile vedendo il modesto livello degli effetti speciali di questo film del 1956, ma il responsabile è quello stesso Wally Veevers che, solo pochi anni più tardi, sarà "special photographic

Giù la testa (1971)

CUR | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 16/01/17 19:21
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi & Canzoni della Prima Visione Tv ("Ciclo Sergio Leone", lunedì 23 marzo 1987) di Giù la testa:

Il vangelo secondo Matteo (1964)

CUR | 5 post: ultimo da Zender | 16/01/17 14:01
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Sfida nella città morta (1958)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 16/01/17 12:50
Soggetto dal romanzo omonimo dello scrittore americano Marvin H. Albert, pubblicato nel 1956. Le opere di Albert hanno fornito spunto a vari altri film, fra i quali spicca la serie dedicata al detective

L'isola degli zombies (1932)

CUR | 1 post: ultimo da Rufus68 | 15/01/17 19:54
Il film si basa sul libro di William B. Seabrook "The magic island" (1929). Da noi ne sono stati tradotti almeno due capitoli. Il primo, "Dead men working in the cane fields", come

I due della legione (1962)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 15/01/17 13:09
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Commando (1985)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 15/01/17 10:27
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flano cinematografico di Commando:

Strike Commando (1987)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 13/01/17 19:06
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni (che lo spaccia per un film americano e scambiando Christopher Connelly con Reb Brown) della Prima Visione Tv (Ciclo:

J. Edgar (2011)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 13/01/17 11:22
Per mostrare l'evoluzione nell'opinione pubblica dall'ammirazione per i gangsters a quella verso i tutori dell'ordine, vengono mostrati il trailer e una sequenza di due film di James Cagney. Il trailer

Quando l'amore brucia l'anima (2005)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 12/01/17 19:40
Il film si è aggiudicato tre Golden Globe (categoria "musical/commedia": miglior film, miglior attore protagonista, migliore attrice protagonista) e cinque nomination agli Oscar 2006, con una

Hardcore (1979)

CUR | 4 post: ultimo da Fauno | 12/01/17 17:20
Dalla collezione cartacea Fauno, un altro flano del film:

Il principe delle volpi (1949)

CUR | 1 post: ultimo da Daniela | 11/01/17 18:55
Leon Shamroy, direttore della fotografia del film diretto da Henry King, ottenne una candidatura all'Oscar, la settima delle 18 collezionate nel corso della sua lunga carriera. Gli Oscar vinti furono

Disco delirio (1978)

CUR | 0 post: ultimo da Fauno | 11/01/17 16:42
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

Lo squalo (1975)

CUR | 9 post: ultimo da Zender | 11/01/17 08:56
Sulla tragedia dell'USS Indianapolis, l'incrociatore affondato dai giapponesi durante la Seconda Guerra Mondiale e protagonista del celeberrimo monologo di Quint, sono stati girati ben due film, tra loro

R Godzilla (2014)

CUR | 0 post: ultimo da Maxspur | 10/01/17 17:43
L'attrice francese Juliette Binoche fu preferì Film blu del polacco Kieslowski a Spielberg che l'aveva corteggiata per Jurassic Park ("Mr. Spielberg, avrei preferito che lei mi proponesse di interpretare

Agente 007 - Licenza di uccidere (1962)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 9/01/17 19:13
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (lunedì 12 gennaio 1987) di Agente 007-Licenza di uccidere:

Ho paura di lui (1951)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 9/01/17 10:51
Nella realtà le cose fra Valentina Cortese e Richard Basehart andarono meglio rispetto a quanto raccontato nel film: i due attori si sposarono nello stesso anno.

Operazione terrore (1962)

CUR | 1 post: ultimo da Daniela | 9/01/17 10:28
La località dove abita l'impiegata di banca interpretata da Lee Remick si chiama Twin Peaks, come mostra un cartello inquadrato all'inizio di una sequenza notturna nella parte iniziale del film. L'assassinio

L'invitata (1969)

CUR | 0 post: ultimo da Fauno | 8/01/17 10:58
Dalla collezione cartacea Fauno, un flano del film:

Drugstore cowboy (1989)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 8/01/17 10:45
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flano cinematografico di Drugstore cowboy:

Il giardino delle streghe (1944)

CUR | 2 post: ultimo da Rufus68 | 7/01/17 23:43
Uno dei protagonisti, per descrivere lo stato d'animo di Amy, cita una lirica di Robert Louis Stevenson, "L'amico invisibile": "Un bimbo gioca solo in giardino viene dal sogno un altro

L'uomo che volle farsi Re (1975)

CUR | 1 post: ultimo da Fauno | 7/01/17 15:58
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

Il giorno più lungo (1962)

CUR | 1 post: ultimo da Noncha17 | 7/01/17 15:50
Il film si apre con una ouverture di 20 secondi ca. su schermo nero e, soprattutto, non appare il logo della 20th Century Fox. Inoltre, il titolo del film viene svelato dopo sei minuti e, non sono presenti

Le bianche scogliere di Dover (1944)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 6/01/17 18:58
Breve apparizione non accreditata di Elizabeth Taylor, allora dodicenne, che scambia un paio di battute con Roddy McDowall, di quattro anni più grande. I due giovanissimi attori avevano recitato insieme

976 - Chiamata per il diavolo (1989)

CUR | 0 post: ultimo da Daidae | 6/01/17 02:02
Un omaggio a Maniac (la storica locandina americana sullo sfondo): e un poster di Arancia meccanica (sullo sfondo):

Le avventure di Peter Pan (1953)

CUR | 0 post: ultimo da Fauno | 6/01/17 00:46
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

Sei simpatiche carogne - Uno scacco tutto matto (1968)

CUR | 0 post: ultimo da Fauno | 5/01/17 00:54
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

Profumo di donna (1974)

CUR | 7 post: ultimo da Zender | 4/01/17 18:36
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" un altro flano del film che riporta la messe di premi ricevuti:

Il corridoio della paura (1963)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 4/01/17 18:35
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

California suite (1978)

CUR | 0 post: ultimo da Fauno | 4/01/17 17:17
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

Non c'è più niente da fare (2007)

CUR | 0 post: ultimo da Panza | 4/01/17 11:52
Ad un certo punto viene mostrata la pagina di un giornale che dedica un articolo al proprietario del teatro che vuole cacciare la Compagnia che vi si è installata. Il testo in piccolo dell'articolo, però,

Witness - Il testimone (1985)

CUR | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 4/01/17 11:28
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (lunedì 21 marzo 1988) di Witness-Il testimone:

Il conte di Essex (1939)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 4/01/17 11:18
Nel film, Davis/Elisabetta si lamenta più volte del fatto di sentirsi vecchia nei confronti del suo favorito Conte di Essex. In effetti fra i due c'erano 33 anni di differenza. Quando salì sul patibolo