FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in CURIOSITÀ | Forum | Pagina 95

La sezione del forum che per ogni singolo titolo può contenere e spesso contiene curiosità, immagini, flani, memorabilia e note di ogni genere.
Moderatori: Xamini, Zender

L'ammazzatina (1975)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 18/10/16 18:26
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Le avventure del Barone di Munchausen (1988)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 17/10/16 19:51
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo"La Rai e il cinema italiano", martedì 22 settenbre 1992) di Le avventure del

Storie sulla sabbia (1963)

CUR | 0 post: ultimo da Didda23 | 17/10/16 09:01
Dopo aver ricevuto i soldi per la vendita di palloncini, il venditore, come forma di ringraziamento, declama una poesia di Trilussa intitolata All'ombra. Ecco la poesia: Mentre me leggo er solito

The lady in the van (2015)

CUR | 0 post: ultimo da Galbo | 17/10/16 07:50
Lo scrittore Alan Bennett, autore del libro da cui è stato tratto il film e sceneggiatore dello stesso, compare brevemente in bicicletta alla fine della pellicola.

Donne in amore (1969)

CUR | 4 post: ultimo da Lucius | 16/10/16 11:35
Direttamente dall'archivio cartaceo personale di Lucius, il flanetto originale inglese:

Sotto tiro (1983)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 16/10/16 10:59
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flano cinematografico di Sotto tiro:

La rivoluzione sessuale (1968)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 15/10/16 18:19
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Satan's sadists (1969)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 15/10/16 18:18
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Ammazzare il tempo (1979)

CUR | 0 post: ultimo da Fauno | 15/10/16 16:49
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

La scoperta di Morniel Mataway (1982)

CUR | 0 post: ultimo da Rufus68 | 14/10/16 23:59
Il racconto (del 1955) ebbe due traduzioni italiane, risalenti entrambe al 1959. Una, di autore sconosciuto, per la rivista Galaxy (anno II, nr. 1); l'altra di Carlo Fruttero, inserita nella celeberrima

I cacciatori della notte (1986)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 14/10/16 19:29
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (venerdì 22 giugno 1990) di I cacciatori della notte:

Sandokan (serie tv) (1976)

CUR | 2 post: ultimo da Zender | 14/10/16 18:11
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano della versione breve uscita nei cinema:

Goldface il fantastico Superman (1967)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 14/10/16 18:10
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

I primi turbamenti (1972)

CUR | 0 post: ultimo da Fauno | 14/10/16 12:41
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

Papà dice messa (1996)

CUR | 1 post: ultimo da Mauro | 14/10/16 10:45
Nel cast tecnico del film figurano due figli d'arte, tra l'altro figli di attori molto vicini a Renato Pozzetto: il fotografo di scena è Piero Villaggio, figlio di Paolo; l'arredatrice è Eleonora Ponzoni,

Castigo senza delitto (1981)

CUR | 0 post: ultimo da Rufus68 | 13/10/16 22:37
Il duello fra Kirk Douglas e Johnny Cash a cui assiste Arnoldo Foà in televisione è tratto dal western Quattro tocchi di campana di Lamont Johnson (1971).

Il fauno di marmo (serie tv) (1977)

CUR | 0 post: ultimo da Mco | 13/10/16 18:56
Spesso si legge che il nudo di Consuelo Ferrara fu il primo ad essere apparso in televisione (parliamo di emittente pubblica). Non è esatto, l'anno precedente (1976) nello sceneggiato in 5 puntate Michele

L'arte di arrangiarsi (1954)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 13/10/16 18:39
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Scanners (1981)

CUR | 3 post: ultimo da Zender | 13/10/16 18:33
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

R Delitto in silenzio (1975)

CUR | 0 post: ultimo da Fauno | 13/10/16 13:01
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

Una donna da scoprire (1987)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 12/10/16 19:32
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (venerdì 3 novembre 1989) di Una donna da scoprire:

La terza mano (1976)

CUR | 0 post: ultimo da Fauno | 12/10/16 16:52
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

Non aprite quella porta (1974)

CUR | 6 post: ultimo da Zender | 12/10/16 16:38
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film: Un altro flano del film:

Delitto d'amore (1974)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 12/10/16 16:37
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Gangster story (1967)

CUR | 3 post: ultimo da Buiomega71 | 11/10/16 22:29
* Gli sceneggiatori Robert Benton e David Newman scrissero la sceneggiatura di Gangster Story sull'onda dell'entusiasmo della "novelle vague", soprattutto dopo aver visto Jules e Jim e Tirate

I cari vicini di casa (1991)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 11/10/16 19:42
Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs Cda:

Contestazione generale (1970)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 11/10/16 14:31
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Il grande silenzio (1968)

CUR | 2 post: ultimo da Zender | 11/10/16 14:28
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Toys - Giocattoli (1992)

CUR | 0 post: ultimo da Mauro | 11/10/16 13:04
Nei titoli di coda è ringraziato Giancarlo Giannini che come hobby è inventore e, nello specifico, ha creato la giacca parlante indossata da Robin Williams, come segnalato su wikipedia, fatto confermato

Il laureato (1967)

CUR | 5 post: ultimo da Buiomega71 | 10/10/16 23:29
* Il regista Mike Nichols (il giovane produttore indipendente Lawrence Turman, che acquistò i diritti del libro firmato da Charles Webb, già nel 1964, affidò subito la regia a lui dopo aver apprezzato

Fabiola (1949)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 10/10/16 20:58
Il film è una co-produzione italo-francese tratta, molto liberamente, dal romanzo "Fabiola o la Chiesa delle catacombe", scritto da Nicholas Wiseman. Il romanzo, pubblicato nel 1854, aveva

Avventure di un uomo invisibile (1992)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 10/10/16 19:23
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (lunedì 23 ottobre 1995) di Avventure di un uomo invisibile:

Quel fantasma di mio marito (1950)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 10/10/16 08:04
Ecco la prima apparizione al cinema di Bud Spencer (allora ventenne): notato da Mastrocinque mentre si allenava in piscina, venne ingaggiato per il ruolo di salvatore della protagonista, come dice il Davinotti

R I magnifici 7 (2016)

CUR | 0 post: ultimo da Redeyes | 10/10/16 07:41
Nel maggio 2012 si diffonde la notizia di un remake del film prodotto dalla MGM che vuole affidare il ruolo del protagonista a Tom Cruise. Nel dicembre 2013, il copione dello sceneggiatore Nic Pizzolatto

La notte delle matite spezzate (1986)

CUR | 0 post: ultimo da Fauno | 10/10/16 00:13
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

Philadelphia experiment (1984)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 9/10/16 10:43
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flano cinematografico di Philadelphia experiment: E un altro flano dalla collezione "sorprese d'epoca Zender":

Non escludo il ritorno (2014)

CUR | 0 post: ultimo da Samuel1979 | 9/10/16 09:56
Il dvd che Riccardino (Brugia) dona a Califano (Butinar) esiste davvero ed è pure un "pezzo" rarissimo. Il titolo è “Anniversario/In concerto” ed è del 2002:

Scusi, lei conosce il sesso? (1968)

CUR | 0 post: ultimo da Fauno | 9/10/16 00:25
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

Indovina chi viene a cena? (1967)

CUR | 2 post: ultimo da Fauno | 8/10/16 16:06
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

Guerriero americano (1985)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 7/10/16 19:10
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Gli ultimi guerrieri", sabato 18 febbraio 1989) di Guerriero americano:

Le piacevoli notti (1966)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 7/10/16 18:34
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Bigfoot e i suoi amici (1987)

CUR | 0 post: ultimo da Fauno | 7/10/16 18:25
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

Affetti speciali (1989)

CUR | 0 post: ultimo da Markus | 7/10/16 15:54
I Gemelli Ruggeri furono intervistati da La Stampa di martedì 19 luglio 1988. In quell'occasione dichiararono che avevano appena terminato il film "Affetti speciali". Questo ci rivela che la

Anomalisa (2015)

CUR | 0 post: ultimo da Didda23 | 7/10/16 09:09
* Il nome dell'hotel dove alloggia il protagonista è Fregoli. * Il protagonista vede negli altri sempre la stessa persona e sente sempre la stessa voce; questa cosa fa pensare che soffra della sindrome

Oggetto sessuale (1987)

CUR | 0 post: ultimo da Panza | 6/10/16 16:29
Durante una passeggiata tra Laura (Caro) e Sergio (Meyer) nella vetrina di un negozio per qualche secondo si vede riflesso il binario della cinepresa dell'operatore:

L'ultima onda (1977)

CUR | 0 post: ultimo da Fauno | 6/10/16 11:54
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

Una farfalla con le ali insanguinate (1971)

CUR | 1 post: ultimo da Fedemelis | 5/10/16 18:13
L'immagine di sfondo, utilizzata durante l'intervista a Chinaglia, è quella del bellissimo gol di Riva nell'incontro di qualificazioni mondiali Italia-Germania Est del 22 novembre 1969 giocata a Napoli

Comincerà tutto un mattino: io donna tu donna (1978)

CUR | 0 post: ultimo da Panza | 4/10/16 20:50
Il film è dedicato a Jonathan Ted Pannacciò, figlio del regista nato nel 1977 e oggi pittore:

I 2 pompieri (1968)

CUR | 2 post: ultimo da Zender | 4/10/16 18:45
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Amanti (1968)

CUR | 3 post: ultimo da Zender | 4/10/16 18:44
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

L'uomo dall'occhio di vetro (1969)

CUR | 0 post: ultimo da Fauno | 4/10/16 12:05
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

La febbre del sabato sera (1977)

CUR | 8 post: ultimo da Il Dandi | 3/10/16 12:33
Nei titoli di testa il soggetto del film si dice "based on a story by Nik Cohn". Il racconto in questione è "Tribal rites of the saturday night", pubblicato sul New York magazine

La messaggera del diavolo (1962)

CUR | 0 post: ultimo da Undying | 2/10/16 18:58
Il film è ricavato da tre episodi della serie 13 Demon street (The photograph, The girl in the glacier e Condemned in Crystal), recuperati e montati nel film, per il quale Lon Chaney ha girato nuovi inserti

La matriarca (1968)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 30/09/16 18:32
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

La bellissima estate (1974)

CUR | 2 post: ultimo da Zender | 30/09/16 18:31
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Peccato che sia una canaglia (1955)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 30/09/16 07:21
Il soggetto del film è tratto dal racconto "Il fanatico" compreso nella raccolta Racconti romani di Alberto Moravia. Alla sceneggiatura collaborò Ennio Flaiano, che la scrisse insieme a Suso

Heroes (serie tv) (2006)

CUR | 0 post: ultimo da Redeyes | 29/09/16 12:28
Lo spin-off mancato: Heroes: Origins Il 14 maggio 2007 la NBC aveva annunciato la produzione di uno spin-off, una miniserie di sei episodi chiamata Heroes: Origins, che sarebbe dovuta andare in onda

Ultimo amore (1947)

CUR | 0 post: ultimo da Markus | 28/09/16 18:24
Da "La Stampa" del 15 aprile 1947, ecco il flanetto del film:

The knick (serie tv) (2014)

CUR | 0 post: ultimo da Redeyes | 27/09/16 08:00
Il dottor John Thackery è un personaggio ispirato dal chirurgo William Stewart Halsted.

Altri tempi (Zibaldone n. 1) (1952)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 26/09/16 23:44
Autori dai cui racconti sono stati tratti gli episodi a trama: Meno di un giorno, da Camillo Boito Il Tamburino Sardo, da Cuore di Edmondo De Amicis Questione d'interesse, da Renato Fucini L'idillio,