Se vuoi aggiungere una curiosità a questo film, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (se necessario) e se gli eventuali titoli in essa citati hanno il link alla relativa scheda sul Davinotti, verrà spostata in Curiosità.
La lavorazione del filmrischiò di essere interrottadefinitivamente se entro la prima settimana dell'ottobre 1977 (siamo dunque in pieno terrorismo N.d.A) non fosse stata trovata una soluzione per tutte le sequenze di carattere bellico che non erano in quel momento realizzabili a causa del parere del Consiglio di Stato contrario all'usodelle armi per le riprese cinematografiche. L'ufficio stampa della Casa di produzione informò che il piano di lavorazione "era stato modificato al fine di anticipare tutte le scene per le quali non è previsto dalla sceneggiatura l'impiego delle armi: rimangono ora da girare le sequenze più spettacolari del film, per le quali è indispensabile l'impiego delle armi".
FONTI: Stop al ciak: i "Bastardi senza gloria" sonorimasti anche...senza fucili, in Stampa Sera.Edizionenazionale del mattino, 1 ottobre 1977, pag.14.
Bloccato un altro film per divieto di sparare, in Corriere della Sera, Rubrica: Corriere romano, 30 settembre 1977, pag.14.
Jdelarge
Venticello, Stubby, Bmovie, Onlypippo, Saintgifts, Pessoa, Thedude94
Cotola, Matalo!, Fabbiu, Homesick, Daniela, Manowar79, Enzus79, Rickblaine, Giuliam, Nando, Maik271, Valbosky, Trivex, Schramm, Diamond
Il Gobbo, Brainiac, Capannelle, Galbo, Cangaceiro, Luchi78, 124c, Herrkinski, Hackett, Modo, Markus, Saintjust, Puppigallo, Tojo72, Minitina80, Rufus68, Ronax, Nicola81, Marcel M.J. Davinotti jr.
Bruce, Renato, Mark, Jurgen77, Pinhead80, Giùan, Hanon, Myvincent
Patrick78, B. Legnani, Caesars, Enricottta, Pol