Vai alla scheda Sei nel forum Curiosità di

Curiosità su L'orso - Film (1988)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 16/01/08 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Grande esempio di cinema:
    Noodles
  • Non male, dopotutto:
    B. Legnani, Galbo, Homesick, Cotola

CURIOSITÀ

3 post
  • Se vuoi aggiungere una curiosità a questo film, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (se necessario) e se gli eventuali titoli in essa citati hanno il link alla relativa scheda sul Davinotti, verrà spostata in Curiosità.
  • Zender • 12/05/14 17:58
    Capo scrivano - 49232 interventi
    Dalla collezione "I flanetti di Legnani" (con contributo di Zender al restauro), il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della prima tv di L'orso (2 gennaio 1991, grazie a Didda per la ricerca):

  • Buiomega71 • 23/10/16 13:36
    Consigliere - 27344 interventi
    Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flano cinematografico de L'orso:

  • Apoffaldin • 10/07/25 09:54
    Magazziniere - 319 interventi
    ATTORI DA PRENDERE CON LE MOLLE

    In un'intervista concessa a Paolo Cervone Jean-Jacques Annaud disse che l'esperienza della regia del film era stata splendida anche se l'orso adulto, più di 3 metri di altezza per 850 chili, lo aveva mandato all'ospedale.

    "Ma è stata colpa mia", confessò il regista, che aveva girato la scena in cui l'orso lotta con un uomo. Per la prima volta l'animale si era trovato non a ubbidire ma a minacciare. L'animale era inquieto e Annaud aveva commesso una stupidaggine: si era avvicinato troppo per studiare un'inquadratura e l'orso aveva reagito.
    "Anche perché gli orsi sono molto miopi. Ho visto che il suo labbro cominciava a tremare e ho capito che stavo per passare un guaio: una zampata e mi sono ritrovato con un buco nel sedere.

    FONTE: Paolo Cervone, Annaud: "Ho trovato un tesoro d'orso", in Corriere della Sera, 6 dicembre 1988, pag.25.