Vai alla scheda Sei nel forum Curiosità di

Curiosità su Ultrà - Film (1991)

CURIOSITÀ

7 post
  • Se vuoi aggiungere una curiosità a questo film, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (se necessario) e se gli eventuali titoli in essa citati hanno il link alla relativa scheda sul Davinotti, verrà spostata in Curiosità.
  • Dusso • 14/04/10 12:40
    Archivista in seconda - 1974 interventi
    Nel film si vedono (brevemente) volti famosi della tv calcistica romana: Giulio Galasso di Meeting (Teleroma 56), Lamberto Giorgi (fratello di Eleonora) e Michele Plastino (Goal di notte).
  • Maxspur • 12/11/11 22:14
    Galoppino - 209 interventi
    Ricordo come il tifo "GialloRosso" o comunque parte di esso ripudiò l'immagine data dello stesso, non riconoscendosi (nel bene o nel male) nelle dinamiche descritte dal film.
  • Fedemelis • 17/02/13 12:14
    Fotocopista - 2205 interventi
    ERRORI CALCISTICI IN UN FILM DI SPORT

    1) Quando il Principe (Claudio Amendola) verrà ospitato nella sede degli ultrà il Morfina (Krum De Nicola) gli farà vedere il tatuaggio dello scudetto della Roma del 1941. Peccato che la Roma lo scudetto lo vinse nel 1942...

    2) Quando il gruppo di Ultrà rivede le cartoline delle trasferte rivivendo le partite viene detto che Verona-Roma finì 3 a 2 per la Roma con i gol di Falcao, Pruzzo e [omissis].

    Ma Verona-Roma, giocata il 9 marzo 1986, finì 3 a 2 per il Verona e per la Roma segnò due gol Pruzzo. Inoltre Falcao andrà via dalla Roma nel 1985.
  • Ruber • 16/01/15 18:20
    Formatore stagisti - 9475 interventi
    Nel cast anche l'attuale presidente della Sampdoria Massimo Ferrero. Con altro taglio di capelli e molto piu giovane, ma è chiaramente lui (a destra):

  • Markus • 3/05/15 11:42
    Scrivano - 4772 interventi
    * Nell'audio commentary del dvd (edito da Cecchi Gori) il regista Ricky Tognazzi dice che il film è stato girato nel giugno/luglio 1990 durante i Mondiali di calco in Italia e spesso la troupe si dovette fermare per guardare le partite. Il film, com'è noto, uscì nelle sale nel 1991.

    * Tra le comparse c'è Bruno Del Turco, che nel 2004 pertecipò alla quarta edizione del Grande Fratello:


  • Buiomega71 • 12/09/22 10:34
    Consigliere - 27344 interventi
    Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71 il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima visione Tv (giovedì 15 ottobre 1992) di Ultrà:

  • Apoffaldin • 15/07/25 09:57
    Magazziniere - 321 interventi
    "ASPETTO QUELLA COMPLETA"

    Durante un'intervista concessa a Giuseppina Manin Ricky Tognazzi ricordò che gli ultimi giorni di lavorazione della pellicola erano coincisi con la morte del padre Ugo. Il regista aveva perciò deciso di dedicargli il film.

    "Mi sembrava il minimo da fare, un ringraziamento al padre, all'amico, al maestro. Perché Ugo è stato tutto questo per me".

    Il dolore di Ricky era stato accentuato dal fatto che Ugo non avesse potuto vedere la pellicola.

    "E pensare che qualche giorno prima di morire mi aveva chiesto quando gliela avrei mostrata. Proprio quella sera c'era la proiezione di una copia in lavorazione, priva però ancora del sonoro.

    "Beh, allora aspetto quella completa, aveva risposto lui. Non ha fatto in tempo".

    FONTE: Giuseppina Manin, "Papà Ugo era ansioso di vedere il film", in Corriere della Sera, 20 febbraio 1991, pag.23.