Altro capolavoro di Fidani dopo Giù la testa hombre!. Grandissimo Martell nella parte del pistolero scanzonato Pot e Gordon Mitchell in quella di suo fratello. Spietatissimo Lincoln Tate. Scene cult: L'inizo con i due fratelli a cavallo mentre scorrono i titoli di testa. La scena della lotta in una valle desolata tra Mitchell e un desperado della banda di Tate. Cultissimo.
MEMORABILE: La rapina in banca (il conto corrente che corre, prelevare oro e versare piombo.......)
Anche se dal titolo può sembrare un fagioli western, si tratta in realtà di un film "serio", fatta salva la brutta copia di Trinità dai vestiti logori e dal profumo di puzzola. Non male la storia, anche se non originalissima, con i "problemi" di spartizione del bottino di una rapina in banca. Pollice verso per le scenografie, davvero troppo italiane. Tutto sommato una pellicola che si lascia guardare.
MEMORABILE: Pot che fa il bagno nudo con un evidentissimo segno del costume.
Demofilo Fidani HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
MusicheJurgen77 • 3/12/12 15:53 Servizio caffè - 62 interventi
Orripilanti in quuesto spaghetti western le musiche di Pluto Kennedy!
Il film è firmato Dennis Ford, pseudonimo del produttore Diego Spataro. Lo girò Lucio Dandolo. Fidani intervenne in un secondo tempo, per salvare il salvabile. vedi Nocturno, marzo 2022, pagina 56 vedi Dizionario Spaghetti di Giusti. -------- propongo di mettere in note quanto scritto qui sopra e, in regia, mettere: Lucio Dandolo, Demofilo Fidani
DiscussioneZender • 4/04/22 08:16 Capo scrivano - 48957 interventi