Dove guardare Flash in streaming

Lo trovi su

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Flash

TITOLO INSERITO IL GIORNO 18/06/23 DAL BENEMERITO RAMBO90
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Rambo90 18/06/23 01:35 - 7999 commenti

I gusti di Rambo90

Muschietti crea un film imperfetto ma divertente, che ha il gusto della bizzarria che contraddistingue questa ondata di storie sul multiverso. Miller offre una bella prova, ma com'era prevedibile si fa rubare la scena dal ritrovato Batman di Keaton, che trova da subito il passo che lo mette anni luce davanti alle altre incarnazioni dell'uomo pipistrello. La sceneggiatura regge (pur con lacune dettate forse dalle ampie riscritture volute da James Gunn) e l'azione diverte. C'è una CGI spesso plasticosa ma c'è anche tanta anima e può scappare la lacrimuccia. Notevole.

Modo 18/06/23 21:09 - 982 commenti

I gusti di Modo

Intrattenimento assicurato ed è una piacevole sorpresa vedere come i vari supereroi siano ben delineati in questo nuovo adrenalinico cinecomic. Non mancano momenti meno riusciti come la non perfetta computergrafica che a tratti risulta confusionaria. Attori in linea con le aspettative con un occhio particolare rivolto a Michael Keaton, ma non è niente male nemmeno Supergirl! Il regista ci regala alcuni momenti nostalgici che aprono il cuore a dolci ricordi.

124c 20/06/23 20:06 - 2992 commenti

I gusti di 124c

Flash torna indietro nel tempo per salvare la vita a sua madre, scombinando così il passato, il presente e il futuro. Caotico film sul velocista scarlatto della DC Comics, infarcito di guest star, fra cui la più gradita è Micheal Keaton, che riprende il ruolo di Batman, dopo più di trent'anni. Fra multiversi e sdoppiamenti del supereroe in rosso non ci si annoia, anche se a primeggiare non sono certo gli effetti speciali, che avrebbero avuto bisogno di parecchi ritocchi. Non un capolavoro, ma un film potabile.

Maxx g 25/06/23 11:58 - 715 commenti

I gusti di Maxx g

Primo film dedicato a Flash, non delude le attese e tiene lo spettatore incollato (o quasi) alla poltroncina. Barry Allen, identità segreta del supereroe, vuole tornare indietro nel tempo per evitare la morte di sua madre, della quale è ingiustamente accusato il padre. Il problema è che trova anche un altro se stesso e insieme cercheranno di riformare la mitica squadra di supereroi... Piacere visivo molto intenso, "The Flash" ha il piacere di riannoverare un grande e autoironico Michael Keaton (con annessa colonna sonora) che riprende i panni di Batman dopo 31 anni. Da vedere.
MEMORABILE: L'incontro tra i due Flash.

Herrkinski 23/07/23 15:05 - 8705 commenti

I gusti di Herrkinski

Inutile girarci intorno: la maggior parte dei quarantenni l'hanno guardato per rivedere Keaton nei panni immortali del Batman preferito e l'attore non delude, dominando le scene di cui è protagonista. Non male la Calle Supergirl, mentre il Flash di Miller viene fondamentalmente fatto passare per un personaggio semi-comico, con esiti francamente imbarazzanti. Un plot con viaggi nel tempo alla Ritorno al futuro (apertamente citato) e multiversi, la solita sequela di CGI da cutscene della Playstation e una durata ingiustificabile; a tratti si ride, ma non è necessariamente un bene.

Homsford 14/08/23 23:25 - 1 commenti

I gusti di Homsford

Un film che ci voleva! Punto! Succede tutto quello che deve succedere senza che il tutto appaia mai scontato. Divertente dove serve, serio (o semi serio) nei messaggi... Muschietti ha fatto in defintiiva un ottimo lavoro. Buona la prova di Miller, Keaton con i suoi giocattoli genera piacevoli brividi... Un capolavoro? No! Ma per gli amanti del genere è obbligatorio vederlo.

Daniela 6/03/24 15:50 - 13271 commenti

I gusti di Daniela

La DC propone l'ennesimo film incentrato su un supereroe di scarso fascino per giunta interpretato da un attore di scarso carisma? c'era da temere il peggio. Se supera le basse aspettative, lo si deve alla minore pomposità rispetto a precedenti occasioni e a una trama che più o meno funziona tra universi alternativi e ritorni nel futuro con intenti alla Frequency. Ovviamente l'asso nella manica è costituito dalla presenza di Keaton, che si conferma il miglior Batman di sempre: I punti deboli sono invece la modesta prova di Miller e gli sfx non all'altezza di una mega produzione.

Enzus79 14/05/24 15:01 - 3230 commenti

I gusti di Enzus79

Ennesima pellicola basata su un personaggio della DC Comics: questa volta tocca a Flash, supereroe dotato di una velocità supersonica. La storia in sé non è male (ritorno al passato), ma si perde in molti frangenti in banalità o lungaggini. Più che prevedibile il finale, dal sapore mieloso. La regia di Andy Muschietti è efficace. Poco convincente Ezra Miller.

Jena 28/12/24 11:47 - 1672 commenti

I gusti di Jena

Se la Marvel ha il Multiverso, allora anche la DC ne deve avere uno suo, incrociato con i paradossi temporali per fare ancor più confusione. Gran mescolone con dentro spezzoni di Ritorno al futuro (simpaticamente citato più volte), le multiple versioni dei supereroi (Affleck-Keaton-Clooney) preso pari pari da Spider man: No way home, la versione alternativa de L'uomo d'acciaio con una super... al femminile, le follie temporali del bellissimo Flashpoint paradox. Giovanilismo a manetta, solito stordente calderone di effetti, ma Miller è simpatico e il tutto è abbastanza potabile.
MEMORABILE: L'assurda sequenza iniziale nel palazzo che crolla; La fame di Flash; Il passaggio nei muri; La burtoniana base di Batman.

Galbo 1/04/25 17:28 - 12642 commenti

I gusti di Galbo

Un super eroe non proprio indimenticabile di suo come Flash protagonista di un film di Andy Muschietti, che ha il merito indubbio di riportare in scena l'ottimo Batman di Michael Keaton. Per il resto l'ennesima riproposizione del multiverso non giova alla storia che è confusa e poco comprensibile in alcune parti, sebbene Ezra Miller mostri un certo impegno nel sostenere un doppio ruolo. Rivedibili gli effetti speciali. Mediocre nel complesso, nonostante il "pipistrello".

Andy Muschietti HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina La madreSpazio vuotoLocandina MamáSpazio vuotoLocandina It (capitolo primo)Spazio vuotoLocandina It (capitolo due)
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.