Dove guardare Noi e loro in streaming

Lo trovi su

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Noi e loro

TITOLO INSERITO IL GIORNO 15/06/25 DAL BENEMERITO KINODROP
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Kinodrop 15/06/25 19:01 - 3473 commenti

I gusti di Kinodrop

Reprimere o assecondare la deriva di un figlio verso idee e comportamenti destrorsi semplificatori e violenti è il dilemma che attanaglia Pierre, un padre vedovo di estrazione operaia che cerca di far riflettere invano il figlio maggiore, confidando anche sul supporto dell'altro figlio di tutt'altro carattere. Un mix di ragioni individuali e di suggestioni sociali di facile presa a cui nessuno sa contrapporre un correttivo che salvi libertà di scelta e tendenza all'estremismo, qui focalizzate nella figura di Lindon, perfetto nell'interpretare un rovello seguito da un dramma devastante.
MEMORABILE: Le ricerche sulle frequentazioni politiche del figlio; La spranga costruita sotto gli occhi del padre e la vendetta; L'epilogo di soli sguardi.

Bibi 19/06/25 23:59 - 234 commenti

I gusti di Bibi

Padre di sinistra, figlio che frequenta giovani di estrema destra e altro figlio studente modello, ragazzo che rasenta la perfezione: questi sono gli ingredienti del film delle sorelle Coulin. Lindon, sempre bravo, è il personaggio principale, perché, alla morte della moglie, deve accudire i due figli. Il più grande comincia a frequentare dei giovinastri di estrema destra e il padre non riesce a fargli cambiare compagnie. I personaggi risultano stereotipati e anche la sceneggiatura è piuttosto insipida, visto che risulta ripetitiva e poco approfondita in alcuni aspetti.

Daniela 24/06/25 11:53 - 13367 commenti

I gusti di Daniela

Operaio vedovo democratico scopre che il maggiore dei suoi due figli frequenta gli ambienti di estrema destra: è solo un momentanea crisi d'identità legata ad amicizie sbagliate, una inconscia protesta contro l'autorità paterna amorevole ma pressante, oppure vanno cercate altre spiegazioni? Tema sempre verde, affrontato in questo film certo interessante ma penalizzato da una sceneggiatura troppo esornativa. Il discorso in difesa del figlio del pur bravississmo Lindon sembra più un editoriale giornalistico che l'appello di un padre disperato in preda a sensi di colpa.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina 17 ragazzeSpazio vuotoLocandina A testa altaSpazio vuotoLocandina 99 homesSpazio vuotoLocandina Texas detour
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.