American guinea pig: The song of Solomon - Film (2017)

American guinea pig: The song of Solomon
Locandina American guinea pig: The song of Solomon - Film (2017)
Media utenti
Titolo originale: American Guinea Pig: The Song of Solomon
Anno: 2017
Genere: horror (colore)

Cast completo di American guinea pig: The song of Solomon

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di American guinea pig: The song of Solomon

TITOLO INSERITO IL GIORNO 5/09/18 DAL BENEMERITO FEDEERRA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Fedeerra 5/09/18 01:17 - 769 commenti

I gusti di Fedeerra

Nonostante il contesto sia pieno di cliché, Stephen Biro conferma quello che è il nucleo espressivo del suo cinema: un violenza rappresentata in modo crudo, l'impiego di primi piani aggressivi, l'esibizione della brutalità e della sofferenza fisica. Si tratta del terzo film della serie horror underground American Guinea Pig prodotta da Stephen Biro. Estremo e gustoso.

Herrkinski 18/08/19 17:08 - 8812 commenti

I gusti di Herrkinski

Decisamente più canonico nella messinscena rispetto a Bouquet of guts and gore, è in soldoni una revisione dei film del filone esorcistico in salsa splatter; l'operazione può dirsi riuscita, se non dal punto di vista dell'originalità quantomeno da quello della brutalità grafica e del totale sprezzo della blasfemia più nera. In un'escalation di sangue, budella, mutilazioni e liquami la chiesa cattolica ne esce malissimo e il diavolo trionfa in quest'ora e mezza che paga anche pegno a vari maestri dell'horror; van Bebber attore è spassosissimo.
MEMORABILE: La vomitata di budella che omaggia Fulci; Tutta la parte con Van Bebber.

Raremirko 3/04/20 00:11 - 578 commenti

I gusti di Raremirko

Di sicuro è il più canonico, il più lineare tra gli American guinea pig usciti sinora, e anche il più "mainstream" (Koch e Jerami Cruise agli sfx - è quello della Toe tag degli August underground -, Van Bebber che comunque nel ruolo di prete c'entra poco, eccetera); buoni gli effetti e discreta la confezione. E' un Esorcista più violento e sanguinoso che vale un'occhiata ma che, a dire il vero, non colpisce molto riguardo a nessun aspetto.

Trivex 9/11/20 10:04 - 1836 commenti

I gusti di Trivex

E’ un delirio di sangue, lo splatter è ovunque e gli effetti sono ben realizzati. Brava la protagonista nelle sue espressioni diaboliche, mediocre il resto del cast. A parte i riti esorcistici c’è ben poco da segnalare, in quanto le risorse per la realizzazione sono state probabilmente in gran parte concentrate negli sfx, con i limiti del caso. Quello che davvero manca è l’atmosfera di tenebra che si trova in altri prodotti del genere, perché mai come in questi casi occorre realizzare un telaio efficace che sostenga il cuore dell’opera. Purtroppo la “vera” paura sta altrove.
MEMORABILE: Il primo dialogo con lei, dove i suoi occhi mostrano, a tratti, la "tenebra".

Teddy 21/02/22 23:08 - 1150 commenti

I gusti di Teddy

Una, a suo modo, curiosa disamina degli stilemi di genere, lontana dal manierismo psicologico e dirottata verso una cronaca più estetica ma meno evocativa. La sovrabbondanza gore è marchio di fabbrica e il perenne uso di truculenza figurativa non manca di una certa potenziale perversione. Cast in leggero overacting, rozzi e funzionali gli effetti speciali. Non male, ma i suoi fratelli erano altra cosa.

Schramm 16/02/23 12:24 - 4055 commenti

I gusti di Schramm

Poteva l'exo-movie non commistionarsi con le iperboli torturepornifere o viceversa il tortureporn non tracciare un bel pentagono ove contare fino a 666? Evocato, fatto, allagato di ogni materico mal di dio: se alla quarta si bastona (e già con prima e seconda non erano carezze), già alla terza è chiaro come deve andare: bisturi nella mano destra, bazooka nella sinistra e tenetevi pure il resto ché allo fruitore non resta che incarnare San Sebastiano, sbottando però “tecnica e atmosfera ne abbiamo?”. Non a torto: ai superbi f/x Koch è tutto un bacillo, ma Biro scrive senza inchiostro.

Buiomega71 3/05/24 01:10 - 3131 commenti

I gusti di Buiomega71

Biro qualche raffinatezza visiva l'azzecca (il giardino con le statue demoniache, la villa della posseduta dai finestroni che piangono), poi non resisite e sbraca in vomitate fulciane (non solo gli intestini, ma tutti gli organi interni), occhi e lingue strappati a mani nude, un prete dal cipiglio celentanesco con battesimo di sangue, arti spezzati e squarciati fino all'osso. Tutto è truce e poco realistico (perciò indolore), ma la Cameron svetta in oscenità sataniche, con una copula delirante col reverendo dalle iridi sentinelliane. Chiusa finale nerissima e a suo modo apocalittica.
MEMORABILE: L'osceno parto che manco Inseminoid; Mary, legata come Regan, si spacca letteralmente gli arti; Il papà che si sgozza delirando; Le pupille infernali.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina American guinea pig: BloodshockSpazio vuotoLocandina RotSpazio vuotoLocandina SpiderholeSpazio vuotoLocandina Everybloody's end
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Schramm • 11/11/20 13:15
    Scrivano - 7824 interventi
    Raremirko ebbe a dire:
    Schramm ebbe a dire:
    Trivex ebbe a dire:

    Mancano però le vere "tenebre", quelle che davvero fanno paura.
    giù ogni cappello per la citazione (inconsapevole?) di un trailer di cui si è persa ogni traccia!

    tornando al sodo, ce l'ho cassaintegrato da che fece capolino, per curiosa inesistenza dei sottotitoli, ma sono molto curioso di vedere come biro ha coniugato eccessi pornture a exo-movie.


    Non perdi molto Schramm.


    avendo visto tutti gli altri, in attesa del sesto non mi spiacerebbe far filotto ;)
    Ultima modifica: 11/11/20 13:16 da Schramm
  • Discussione Raremirko • 17/11/20 23:15
    Call center Davinotti - 3863 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    Raremirko ebbe a dire:
    Schramm ebbe a dire:
    Trivex ebbe a dire:

    Mancano però le vere "tenebre", quelle che davvero fanno paura.
    giù ogni cappello per la citazione (inconsapevole?) di un trailer di cui si è persa ogni traccia!

    tornando al sodo, ce l'ho cassaintegrato da che fece capolino, per curiosa inesistenza dei sottotitoli, ma sono molto curioso di vedere come biro ha coniugato eccessi pornture a exo-movie.


    Non perdi molto Schramm.


    avendo visto tutti gli altri, in attesa del sesto non mi spiacerebbe far filotto ;)
    Come vuoi, però ti ho avvertito

  • Discussione Schramm • 24/02/22 11:28
    Scrivano - 7824 interventi
    ciao teddy (e avantissimo così!), l'hai visto sottotitolato?
  • Discussione Teddy • 24/02/22 14:22
    Call center Davinotti - 58 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    ciao teddy (e avantissimo così!), l'hai visto sottotitolato?

    Ciao! No, gli “American Guinea Pig” li ho in dvd e senza sub. In Italia non credo siano stati distribuiti per per l’home video, correggimi se mi sono sbagliata ????
  • Discussione Schramm • 24/02/22 15:24
    Scrivano - 7824 interventi
    Teddy ebbe a dire:
    Schramm ebbe a dire:
    ciao teddy (e avantissimo così!), l'hai visto sottotitolato?

    Ciao! No, gli “American Guinea Pig” li ho in dvd e senza sub. In Italia non credo siano stati distribuiti per per l’home video, correggimi se mi sono sbagliata ????

    non sbagli, ma del primo del secondo e del quarto i sub ita si trovano. di questo curiosamente non esistono nemmeno quelli inglesi. a proposito straraccomandato bloodshock. è la regina di cuori del poker.
  • Discussione Teddy • 24/02/22 16:24
    Call center Davinotti - 58 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    Teddy ebbe a dire:
    Schramm ebbe a dire:
    ciao teddy (e avantissimo così!), l'hai visto sottotitolato?

    Ciao! No, gli “American Guinea Pig” li ho in dvd e senza sub. In Italia non credo siano stati distribuiti per per l’home video, correggimi se mi sono sbagliata ????

    non sbagli, ma del primo del secondo e del quarto i sub ita si trovano. di questo curiosamente non esistono nemmeno quelli inglesi. a proposito straraccomandato bloodshock. è la regina di cuori del poker.
    Adoro Bloodshock, così alienato e claustrofobico! Il mio preferito però resta Bouquet of Guts and Gore, anche per i chiari riferimenti al suo paparino nippo Flower of Flesh and Blood.

  • Discussione Schramm • 24/02/22 19:33
    Scrivano - 7824 interventi
    Purtroppo il covid ha arrestato il domino produttivo degli altri episodi in lista. Attendevo quello di Eluti come un carcerato la sua fine pena. Tornando su questo è a tuo avviso comprensibile a crudo?  È assai dialogato?

  • Discussione Teddy • 24/02/22 20:05
    Call center Davinotti - 58 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    Purtroppo il covid ha arrestato il domino produttivo degli altri episodi in lista. Attendevo quello di Eluti come un carcerato la sua fine pena. Tornando su questo è a tuo avviso comprensibile a crudo?  È assai dialogato?


    Se ti riferisci a Solomon sì, ci sono notevoli sproloqui 
  • Discussione Schramm • 15/02/23 22:21
    Scrivano - 7824 interventi
    la privacy mi impone di non piazzare uno screenshot, ma tra gli innumerevoli supporters elencati nei titoli di coda campeggia il nome del buione nostro. so many compliments!!
    Ultima modifica: 15/02/23 22:22 da Schramm
  • Discussione Buiomega71 • 3/05/24 11:00
    Consigliere - 27336 interventi
    Per essere un film fatto sostanzialmente con il crowdfunding di appassionati ha una sua dignità e Biro qualche raffinatezza visiva l'azzecca (il grande giardino con le statue demoniache, la villa dai finestroni che piangono dove abita la posseduta, Mary che esce di casa investita da un'accecante luce bianca) e la preparazione all'esorcismo di ben quattro preti, segue realisticamente il rituale di santa madre chiesa (confermato, poi, dallo stesso Biro, su i suoi studi su vari esorcismi).

    Poi, siccome fa parte della famigerata serie degli "American Guinea Pig" e il brand dell'extreme deve essere rispettato, Biro (spalleggiato da Markus Koch, che crea simpatici e gommosi effetti prostetici a volte non propriamente riuscitissimi, vedi il bambolotto spacciato per neonato che nemmeno L'altro inferno) sbraca in gore e splatter a profusione, tanto truce e eccessivo quanto indolore e farlocco (la sequenza di Mary, che vomita tutti gli organi interni, modello Daniela Doria, per poi trangugiarseli, è tanto insistita quanto tediosa), comprendendo: occhi e lingue strappate a mani nude (letteralmente preso dalla Bibbia: "Se il tuo occhio ti offende, strappalo"...appunto), autosgozzamenti con sproloqui anessi (il padre di Mary nell'incipit), facce che si liquefano in ottantiani effetti melting che nemmeno Horror in Bowery Street, Mary che come Elena Markos fa resuscitare i morti, battesimi di sangue con il taglio delle vene, crocifissi usati per eye violence e , il momento migliore, Mary , legata stile Regan, che si spacca e si squarcia gli arti fino a mostrarne le ossa.

    La povertà del budget è sopperita con una messa in scena nemmeno così "amatoriale" come ci si apetterebbe (la fotografia di Chris Hilleke ha i suoi pregi, così come l'inquieta colonna sonora fatta di "canti gregoriani" composta, tra gli altri, da ScreamerClauz) e il finale è a suo modo apocalittico e nerissimo, che non risparmia niente e nessuno, decretando l'avvento dell'Anticristo sulla terra che Damien le lustra casa.

    Totalmente delirante, ma non poco disturbante, l'infernale copula tra il prete dalle iridi sentinelliane e la posseduta (da un'antico demone babilonese) Mary, con conseguente, e ancor più folle, parto da far invidia a Inseminoid.

    Se si passa sopra a attimi che rasentano la comicità involontaria, come preti ben poco credibili (di sculto assoluto il reverendo "guerriero" e impassibile di Gene Palubicki, che altri non è che Adriano Celentano in tonaca e assetto da esorcismo) si possono godere le oscenità demoniache di una Jessica Cameron che si contorce in blasfemie, dalle impressionanti pupille infernali che continuano a cambiare aspetto e colore, dal make up marcescente che più si avvicina a quello friedkiano, dalla sua pelle che si squama e dall'assoluto potere demoniaco che sprigiona, mettendo in ginocchio servi di dio uno in fila all'altro. E, ancora una volta, la chiesa ne esce perdente e con le ossa rotte (in tutti i sensi).

    Curiosa anche l'idea di continuare a mandare preti a tentar di esorcizzar Mary (la madre di quest'ultima, quando li vede entrare in casa esclama "E arrivato un'altro prete") come pretesto per aumentare la macelleria cattolica.

    Mancava Pazuzu in salsa gorefeast, ma è proprio il gore il limite del film, che comunque la sua aurea malsana, untuosa e diabolica riesce a trasmetterla.






    Ultima modifica: 3/05/24 14:50 da Buiomega71