Amityville: Dollhouse - Film (1996)

Amityville: Dollhouse
Locandina Amityville: Dollhouse - Film (1996)
Media utenti
Titolo originale: Amityville: Dollhouse
Anno: 1996
Genere: horror (colore)

Cast completo di Amityville: Dollhouse

Note: Aka: "Amityville Dollhouse: Evil Never Dies"; "Amityville, la maison de poupées". Ottavo capitolo della saga di "Amityville horror".

Approfondimenti e articoli su Amityville: Dollhouse

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Amityville: Dollhouse

TITOLO INSERITO IL GIORNO 20/02/09 DAL BENEMERITO UNDYING
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Undying 20/02/09 17:42 - 3807 commenti

I gusti di Undying

Al centro di manifestazioni demoniache non è più la casa al n.112 di Ocean Avenue, ma quella - non meno inquietante - scelta da una coppia per riconciliare l'armonia tra figli e figliastri. Anche in questo stabile, caratterizzato dalla presenza di minacciose bambole e pupazzi, la presenza d'una bambina funge da catalizzatrice per le forze spiritiche e malvagie dell'aldilà. Settimo (e noioso) film del ciclo inaugurato nel lontano 1979 da Stuart Rosenberg. Dopo le precedenti edizioni destinate alla televisione si punta direttamente all'Home Video tentando di inserire un subplot alla Poltergeist.

Cotola 1/02/10 23:42 - 9540 commenti

I gusti di Cotola

Ottavo capitolo (compresi anche i tv movie) di una delle saghe più prolifiche e longeve del cinema. Ovviamente non c’è molto da dire rispetto agli altri film della serie se non che è uno dei peggiori in assoluto visto che in questo caso dietro la macchina da presa non c’è un bravo regista che salvi il tutto dal disastro e che non ci sono attori degni di questo nome.

Trivex 24/08/10 22:09 - 1825 commenti

I gusti di Trivex

Oh mamma, la casa del mistero, dopo un lavaggio a 90°. Ma si trattava di un edificio di lana, quindi il risultato è un prodotto infeltrito e da buttare (purtroppo). L'idea poteva essere anche accettabile, pure se, rimanendo in tema, in modo stretto... stretto. La saga si prestava ad ulteriori episodi, visto il classico indumento e la possibilità di ricavarne modelli in molteplici colori, ma manca la buona sartoria e le macchine utilizzate sono di scarsa qualità. Mentre il tutto gira, il rumore dei dialoghi sottotono provoca tedio, assopimento e morte apparente.

Corinne 1/09/11 00:09 - 422 commenti

I gusti di Corinne

Un horror innocuo che non fa paura, che del capostipite, oltre ovviamente al nome di richiamo, sfrutta la casa dalle finestre a mezzaluna (in versione casa di bambola, appunto) e nulla più. Uguale a decine di altri film, latita (a voler esser buoni!) in tensione, sangue e sorprese e se ne può tranquillamente fare a meno. Stranamente contiene un subplot di attrazione madre/figliastro (forse una strizzatina d'occhio al capitolo due?) inconsueto per il tipo di produzione, ma comunque soltanto accennato.
MEMORABILE: "Samak ato famolà... Luridi bastardi".

Herrkinski 12/01/13 04:00 - 8740 commenti

I gusti di Herrkinski

Dopo il terzo capitolo, che già non era esaltante, non è più uscito nulla di buono da questo franchise; i successivi episodi, tra tv-movies e straight-to-dvd, erano uno più brutto dell'altro. Non fa eccezione questa ennesima variazione sul tema, che usa l'escamotage della nota Amityville in modo abbastanza pretestuoso per realizzare un classico horror a cavallo tra case infestate e passaggi per l'inferno. Momenti di ridicolo involontario a iosa, attori e doppiaggio pessimi, fotografia televisiva. Non se ne sentiva proprio il bisogno, ma tant'è.
MEMORABILE: La mamma con voglie incestuose; Il papà ex-soldato redivivo; Il medium che insulta i demoni dicendogli "luridi bastardi".

Jurgen77 14/01/13 08:23 - 629 commenti

I gusti di Jurgen77

Enensimo capitolo della saga della "mitica" casa indemoniata. Si parte con un' idea (casa giocattolo) che non è malaccio. Tuttavia il resto del film non brilla per originalità o tensione, con spunti "riciclati" dagli altri capitoli. Girato per l'home video, il livello complessivo è appena sufficiente. Rispetto agli altri sequel (dal 3 in avanti) è il migliore, ma nulla di più.

Siska80 18/02/20 16:07 - 5105 commenti

I gusti di Siska80

Sagra del già visto (scopiazzato male), nel quale una scricchiolante famigliola allargata si confronta con una malefica casa giocattolo. Trama assente, effetti speciali preistorici, trucco carnevalesco, attori modesti, dialoghi banali, personaggi tratteggiati frettolosamente, alcuni dei quali alquanto singolari (il bimbo secchione patito dei criceti, il muscoloso zio centauro spiritista). Più che un film dell'orrore, un orrore di film, che strappa involontariamente grosse risate.
MEMORABILE: Le effusioni dei due fidanzati bruscamente interrotte da un insetto.

Pumpkh75 30/06/20 13:12 - 1897 commenti

I gusti di Pumpkh75

Una casa in miniatura per un film in miniatura: gli episodi soprannatural-orrorifici sono freddamente elencati senza una logica coesiva e scopiazzati senza paura di farsi scoprire (chissà mai dove avranno ripreso il soldato che torna dall’aldilà...), gli effetti speciali ci fan sghignazzare anche se meno dell’inadeguatezza lampante della regia. Lo riporta parzialmente a galla qualche personaggio pittoresco, come la mamma con mire sessuali sul figliastro o lo zio occultista che sembra un roadie dei ZZTop. Amityville non abita più qui, l’intonaco ormai va giù a pezzi.

Taxius 9/11/20 16:44 - 1656 commenti

I gusti di Taxius

Ottavo episodio della saga di Amityville che col primo non ha praticamente nulla a che spartire se non il titolo e una casa delle bambole che è la copia in miniatura della diabolica abitazione. Trattasi del classico film direct to video anni 90 fatto con due dollari diretto e interpretato da nomi ben poco noti. Effetti speciali, trucco e recitazione sono approssimativi e la trama è un semplice collage preso da altri film (tra cui Poltergeist). Di paura o inquietudine non ce n'è traccia al contrario però il film riesce ad essere involontariamente divertente

Jarrett Lennon HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Autostrada per l'infernoSpazio vuotoLocandina Incubo in corsiaSpazio vuotoLocandina Casual sexSpazio vuotoLocandina Indagine oltre la vita
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Zender • 10/12/14 19:34
    Capo scrivano - 48960 interventi
    Difficile però capire quando è apocrifo e quando non lo è, in certe saghe... Se usano il titolo immagino debbano pagare qualche stracico di diritto.
  • Discussione Buiomega71 • 10/12/14 19:43
    Consigliere - 27174 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Difficile però capire quando è apocrifo e quando non lo è, in certe saghe... Se usano il titolo immagino debbano pagare qualche stracico di diritto.

    Vedi quella di Emmanuelle , l'apoteosi...
  • Discussione Zender • 10/12/14 19:49
    Capo scrivano - 48960 interventi
    Beh, quiella di Emmanuelle colle due emme è proprio tutta apocrifa!
  • Discussione Buiomega71 • 10/12/14 19:50
    Consigliere - 27174 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Beh, quiella di Emmanuelle colle due emme è proprio tutta apocrifa!

    Ma anche l'originale non scherza per via di sequel...
  • Discussione Buiomega71 • 10/12/14 19:51
    Consigliere - 27174 interventi
    Buiomega71 ebbe a dire:
    Zender ebbe a dire:
    Beh, quiella di Emmanuelle colle due emme è proprio tutta apocrifa!

    Ma anche l'originale non scherza per via di sequel...


    Semmai e quella con una "m" che è apocrifa :)
  • Discussione Zender • 11/12/14 08:07
    Capo scrivano - 48960 interventi
    Sì, ovvio, pensavo ti riferissi a quella. In realtà ti riferivi alla saga originale che ha mille apocrifi (quelli colla m sola tra l'altro, in effetti) :)
  • Discussione Herrkinski • 11/12/14 15:13
    Consigliere avanzato - 2663 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Quali altre serie ci sono così lunghe Herr? A parte Venerdì 13, Grano rosso sangue, Nightmare, Halloween... Difficile vederne di così stiracchiate.
    A parte quelle già citate anche dagli altri utenti, mi viene in mente quella di Puppet Master, che di sicuro un paio d'anni fa erano 9, forse al momento anche 10 o 11...
  • Discussione Zender • 11/12/14 17:25
    Capo scrivano - 48960 interventi
    Vero, quella è incredibile, Herr :)
  • Discussione Siska80 • 18/02/20 16:17
    Scrivano - 843 interventi
    Secondo voi questo film si può ascrivere alla categoria horror? Senza offese per coloro ai quali è piaciuto, io lo trovo involontariamente comico.
  • Discussione Rebis • 19/03/23 14:23
    Compilatore d’emergenza - 4440 interventi
    Salvagnini nel Dizionario dei film horror lo cataloga come Amityville 5 - Dollhouse. A quanto pare da noi è stato spacciato come quinto capitolo, anche se di fatto è l'ottavo del ciclo. Forse andrebbe segnalato in nota.
    Ultima modifica: 19/03/23 14:38 da Rebis