Viscerale, estremo, con picchi nel gore più insostenibile. Piccolo gioiello inglese tra desolazione, emarginazione, pus, carne e sangue infetti e marciscenti. Parkinson non ha peli sullo stomaco, tra un Ken Loach filtrato Buttgereit, con innesti zulawskiani e reminiscenze del primo Cronenberg. Pasti umani di rara ferocia, ferite puzzolenti, procacciamento di vittime per saziare la fame. Il basso budget rafforza questo allucinante abisso parkinsoniano cannibalico, in una Londra fredda e squallida. Astenersi anime candide. Cannibal Femminal Holocaust.
MEMORABILE: Il vorace banchetto umano delle ragazze; La ragazza infetta; Il procacciamento omossessuale; Le ferite marciscenti come in Cabin Fever; I pezzi di carne.
POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
grazie per la segnalazione, vedrò di accattarmelo al lampo: il titolo a dire il vero mi fa suonare un campanellino, ma non credo di averlo già visto.
con parkinson son rimasto fermo all'inenarrabile delirio di little deaths, quasi certamente commutato da necromentia...ho I zombie e venus drowning in panchina da anni...
Schramm ebbe a dire: grazie per la segnalazione, vedrò di accattarmelo al lampo: il titolo a dire il vero mi fa suonare un campanellino, ma non credo di averlo già visto.
con parkinson son rimasto fermo all'inenarrabile delirio di little deaths, quasi certamente commutato da necromentia...ho I zombie e venus drowning in panchina da anni...
Questo, da noi, non e mai uscito (e dubito uscirà mai)
Io ho il dvd inglese della Hardgore (in effetti piuttosto parlato, e francamente i dialoghi mi sono sfuggiti, ahimè)
Sì, Schramm, a occhio e croce credo ti possa piacere.
Quel che si dice...E il "tuo film"...Poi famme sapè ;)