The fall - Corto (2019)

The fall
Locandina The fall - Corto (2019)
Media utenti
Titolo originale: The Fall
Anno: 2019
Genere: corto/mediometraggio (colore)

Cast completo di The fall

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di The fall

TITOLO INSERITO IL GIORNO 13/05/20 DAL BENEMERITO MICKES2
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Mickes2 13/05/20 19:33 - 1672 commenti

I gusti di Mickes2

Di notte, in un bosco, un uomo viene catturato da una setta e ucciso per impiccagione... oppure no. Terrificante nella sua brevità e nel totale anonimato, una violenza di cui non si sa né il “chi” né il “perché”. Solo un uomo e la sua tenacia nonché l’istinto di sopravvivenza. Un piccolo pasticcino del quale se ne vorrebbe ancora. Tecnicamente accattivante e non solo. Si spera nello sviluppo sul lungometraggio.

Bubobubo 17/05/20 16:43 - 1847 commenti

I gusti di Bubobubo

Set up teatrale: in un luogo boschivo liminale un gruppo di inseguitori mascherati cattura una vittima, anch'essa coperta da un'inquietante maschera, ci si scatta una foto di gruppo assieme a mo' di safari turistico, per poi condannarla all'impiccagione in un pozzo senza fondo. Il piano sembrerebbe funzionare, ma... In meno di sei minuti Glazer, accompagnato dalle musiche catacombali di Mica Levi, inscena una piccola storia di orrore ignoto: nei preamboli, nei fini, nelle motivazioni. E se magari fosse l'anticipazione di un lungometraggio?

Pinhead80 6/06/20 17:51 - 5487 commenti

I gusti di Pinhead80

Jonathan Glazer qui dimostra che non esistono limiti temporali per creare tensione e paura in un essere umano. Si parte subito in quinta marcia e non si molla mai il pedale dell'acceleratore nemmeno per uno dei pochissimi minuti di questo corto. Ogni immagine e ogni suono sono una vera e propria scarica di adrenalina abbinata a un carico di brividi che devasta la pelle. Il rituale della giustizia sommaria viene qui espresso nella sua apoteosi e allo spettatore non rimane nemmeno la possibilità di abbinare a tale crudeltà un volto. Un capolavoro assoluto. 

Cotola 23/09/20 22:15 - 9582 commenti

I gusti di Cotola

Pronti, via ed è subito angoscia. L'angoscia del non sapere il perché e il percome. L'angoscia della "giustizia" sommaria e funesta che affonda, ancestralmente, le sue radici in (non) luoghi e (non) tempi. Splendido e tesissimo. La perfetta dimostrazione che non esistono minutaggi ideali per coinvolgere e inquietare lo spettattore. Qui bastano sei minuti per tutto ciò a dimostrare, se ce ne fosse bisogno, che se ben praticata, quella del cortometraggio è un'arte. Ce ne fossero di storie così.

Pigro 21/05/25 09:40 - 10158 commenti

I gusti di Pigro

Una scheggia narrativa che schizza senza inizio né fine, quasi un fermo immagine di pochissimi minuti, che inchioda lo sguardo a un osceno linciaggio di uomini mascherati: il branco, la vittima, l’impiccagione in un pozzo senza fondo. Non importa il perché, ma solo il come, lo scatenarsi della violenza sociale contro l’individuo. Cortometraggio tanto mozzafiato quanto misterioso eppur lampante nella denuncia dell’orrore quotidiano, e al contempo raffinatissimo sintatticamente e visivamente. Un gioiello. Disturbante e folgorante.

Jonathan Glazer HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Birth - Io sono SeanSpazio vuotoLocandina Sexy beast - L'ultimo colpo della bestiaSpazio vuotoLocandina Under the skinSpazio vuotoLocandina Strasbourg 1518
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.