Il viaggio fantastico di Sinbad - Film (1973)

Il viaggio fantastico di Sinbad
Locandina Il viaggio fantastico di Sinbad - Film (1973)
Media utenti
Titolo originale: The Golden Voyage of Sinbad
Anno: 1973
Genere: fantastico (colore)

Cast completo di Il viaggio fantastico di Sinbad

Dove guardare Il viaggio fantastico di Sinbad in streaming

Lo trovi su

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Il viaggio fantastico di Sinbad

In attesa di comparire nel box Ultimi commenti: Von Leppe (22/05/25 23:17)
TITOLO INSERITO IL GIORNO 10/06/10 DAL BENEMERITO PIGRO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Pigro 10/06/10 08:44 - 10126 commenti

I gusti di Pigro

Tipico prodotto di contaminazione kitsch nel mondo del fantastico, con Sinbad in viaggio verso la fontana del destino, che si cimenta con centauri, demoni e la statua della dea Kalì. Il livello è dunque quello del solito plot infarcito con un sincretismo mitologico che si traduce in un gran uso di effetti speciali (di Harryhausen). Eppure il film non è così malaccio, perché quel sapore un po' grossolano d'avventura magica fatta più per stupire che per raccontare mondi è temperato da suggestive ambientazioni e da un buon ritmo narrativo.

Myvincent 13/06/11 15:07 - 4004 commenti

I gusti di Myvincent

Viaggio avventuroso stile-Odissea, pieno di insidie e di meraviglie, per Sinbad e la sua variopinta ciurma. Molto colorato e fantasioso, risente dello stile piuttosto in voga degli anni '50, con echi da "Mille e una notte" ed ha come pezzo forte gli effetti animati di Herryhausen coi suoi impareggiabili mostri. Celebre è la scena con la Dea Kalì in azione. A volte annoia un po', raggomitolandosi su sè stesso...

Homesick 8/09/14 07:28 - 5737 commenti

I gusti di Homesick

Magico-avventuroso non privo di inventiva e movimento, che permette di riempirsi gli occhi con la fantasmagoria del Technicolor e il meglio dell'artigianato dei trucchi e degli effetti speciali (i mostri, le animazioni, l'invisibilità). Così abbigliata, da Caroline Munro ci si attenderebbe almeno una danza del ventre, invece... nisba.
MEMORABILE: L'animazione della dea Kalì; Il duello contro il nemico, resosi invisibile.

Von Leppe 20/05/25 19:28 - 1312 commenti

I gusti di Von Leppe

Grande meraviglia per chi da bambino lo ha visto al cinema e ne conserva il ricordo, così come per gli altri film su Sinbad realizzati da Ray Harryhausen. La dea Kalì e altri mostri deliziano lo spettatore durante la visione. Gli effetti speciali, la fotografia e le scenografie sono ottimi. La trama è solo un pretesto per fare spettacolo e divertire lo spettatore con le trovate fantastiche che si susseguono. Gli attori pure non sono male: John Phillip Law sta bene con la barba e il turbante.

Grégoire Aslan HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina La Pantera Rosa colpisce ancoraSpazio vuotoLocandina Il re dei reSpazio vuotoLocandina Giungla di cementoSpazio vuotoLocandina Un'adorabile idiota
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Curiosità Fauno • 31/10/19 00:34
    Formatore stagisti - 2762 interventi
    Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film: