Ruber | Forum | Pagina 80

Ruber
Visite: 32097
Punteggio: 2784
Commenti: 713
Affinità con il Davinotti: 71%
Iscritto da: 3/08/09 16:45
Ultima volta online: Oggi 18:24
Generi preferiti: comico - commedia - drammatico
Film inseriti in database dal benemerito utente: 443

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 713
  • Film: 508
  • Film benemeritati: 443
  • Documentari: 15
  • Fiction: 189
  • Teatri: 0
  • Corti: 1
  • Benemeritate extrafilmiche: 193

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 594
  • Post totali: 9475

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Formatore stagisti

Approfondimenti inseriti

Ricomincio da zero (2010)

TV | 2 post | 18/06/15 23:41
In onda il Giovedì 18 GIUGNO ore 23:15 su CANALE 5 Dice Skinner: Questa commediola esile esile, nonostante abbia qualche ambizione e una confezione dignitosa, non riesce mai a catturare, vuoi per la mediocre scrittura, vuoi per il ritmo da pilota automatico, vuoi per il mieloso buonismo.

Don Camillo e l'onorevole Peppone (1955)

TV | 10 post | 14/04/21 19:38
In onda il Domenica 21 GIUGNO ore 21:15 su RETE 4 C'è Lamberto Maggiorani (Ladri di biciclette). Dirige un veterano, nato meno di 16 anni dopo la breccia di Porta Pia, già regista prima della Prima Guerra Mondiale...(B. Legnani)

True justice - Vendetta personale (2012)

TV | 2 post | 8/10/16 21:26
In onda il Sabato 20 GIUGNO ore 21:30 su RETE 4 Il buon vecchio Steven vede morire due agenti della sua squadra, così insieme ai sopravvissuti si mette sulle tracce dei colpevoli. Ritmo al solito soporifero, indagini che sembrano davvero vacue e fotografia scadente. Il buono sta nelle scene d'azione, proprio

La contessa di Hong Kong (1967)

TV | 13 post | 17/09/22 22:31
In onda il Martedì 16 GIUGNO ore 21:15 su RETE 4 Homesick dice : Se paragonata ai suoi capolavori precedenti, quest’ultima fatica del Maestro appare assai deludente. Cerca di affiancarsi al filone brillante di Billy Wilder, ma ripiega su stucchevoli scenette da sit-com tutt’altro che originali. Anche i

Full metal jacket (1987)

TV | 17 post | 16/10/22 23:30
In onda il Mercoledì 17 GIUGNO ore 21:00 su IRIS Molti anni dopo Orizzonti di gloria, Stanley Kubrick torna a parlare di guerra; lo fa nel suo modo personale di feroce critica antimilitarista e occupandosi di come le ferree ideologie militari plasmino e "depersonalizzino" l'individuo. Ne deriva un

Il ritorno di Don Camillo (1953)

TV | 8 post | 3/11/18 12:12
In onda il Domenica 14 GIUGNO ore 21:15 su RETE 4 Ale nkf: Don Camillo e Peppone non si smentiscono mai... sono davvero simpaticissimi. Piacevolissime le battute e l'acerrimo nemico Peppone-Cervi vorrà infine il ritorno del suo miglior nemico, Fernandel, del quale sente subito la mancanza. La continua lotta

Il ragazzo di campagna (1984)

TV | 25 post | 12/07/22 21:23
In onda il Mercoledì 17 GIUGNO ore 21:15 su RETE 4 Markus dice: "Grande Pozzetto in versione campagnola che, tra battute a raffica ed una vicenda che gli calza a pennello, trova l'occasione per riconfermare il suo talento comico e recitare inconsapevolmente in quello che diverrà un cult movie."

Borotalco (1982)

TV | 17 post | 20/06/22 21:59
In onda il Sabato 13 GIUGNO ore 21:00 su IRIS Il Dandi dice: Primo vero lungometraggio non a episodi, in cui Verdone si limita (aggiornando perfettamente il topos del Conte Max) allo sdoppiamento tra sé e ciò che vuol far credere di essere all'ammirata Giorgi. Geniale la metafora del "borotalco",

Il ciclone (1996)

TV | 7 post | 14/04/20 20:48
In onda il Sabato 13 GIUGNO ore 21:10 su CANALE 5 Film dallo straordinario successo commerciale, Il ciclone è una commedia garbata che idealizza oltre misura l'ambiente sapido della provincia toscana, piccolo mondo positivamente sconvolto dall'arrivo di un gruppo di ballerine spagnole con tutto ciò che ne

The messengers (2007)

TV | 9 post | 17/10/16 16:17
In onda il Sabato 13 GIUGNO ore 02:30 su RAI 2 Dice Mco: I fratelli Pang dirigono un mixtum di due sottogeneri dell'horror, l'eco-vendetta e le case maledette. Del primo si rimarcano i corvacci aggressivi a mille sempre pronti all'attacco, del secondo i vari parafermalia composti da porte che cigolano, presenze

Fog (1980)

DG | 31 post | 2/09/20 20:21
Ma sta benissimo altrochè! http://blog.screenweek.it/2015/06/john-carpenter-parla-del-remake-di-grosso-guaio-a-chinatown-435839.php

Un uomo in premio (1978)

TV | 4 post | 25/06/16 21:48
In onda il Sabato 13 GIUGNO ore 01:05 su QUARTARETE Mike.myers dice: Dopo il successo di Emmanuelle e Histoire d'O, il regista Just Jaeckin dirige il suo lavoro più atipico e probabilmente meglio riuscito. Grazie alla buona sceneggiatura di Ennio De Concini questa volta i personaggi non sono semplici figurine

Brutti, sporchi e cattivi (1976)

TV | 31 post | 21/08/22 23:31
In onda il Venerdì 12 GIUGNO ore 23:00 su LA 7 Era impresa ardua ripercorrere il fenomenale tracciato grottesco/deformante che il buon Germi aveva imboccato negli anni '60, deviando definitivamente dall'ormai desueto selciato maestro del Neorealismo. Scola però riesce a trasferire quella stessa improba lezione

Changeling (1980)

CUR | 1 post | 12/06/15 22:58
La sceneggiatura è tratta da un reale caso accaduto a Russel Hunter quando abitava presso la Henry Treat Rogers Mansion a Denver (Colorado); lo stesso scrisse poi il soggetto del film. Quasi tutto ciò che si vede nel film è accaduto a Russel in quella casa che ormai non esiste più poiché abbattuta

Changeling (1980)

HV | 9 post | 13/06/15 08:16
Non sapevo fosse una locandina, ero sicuro fosse uno scrren come fan tutti. Herr perchè non metti uno screen invece della locandina, le locandine si trovano ovunque, e invece importante lo screen per verificare la qualità, ed eventualmente fare paragoni con altre edizioni.

Changeling (1980)

HV | 9 post | 13/06/15 08:16
Herr lo screen.

88 minuti (2007)

TV | 17 post | 6/05/21 19:31
In onda il Venerdì 12 GIUGNO ore 02:15 su RAI 1 Dice Galbo: Thriller assai mediocre diretto da un regista il cui passato è assai migliore dell’opaco presente. In questo film non funziona quasi niente, a partire dalla sceneggiatura che è colma all’inverosimile di “buchi” narrativi.

Mio fratello è figlio unico (2007)

TV | 13 post | 16/04/21 08:42
In onda il Giovedì 11 GIUGNO ore 23:45 su CANALE 5 Dice Galbo: Film molto ben fatto, che prende spunto dalla storia dei due fratelli Accio e Manrico, per parlare di due percorsi esistenziali diversi che si nutrono dello stesso terreno originario, quello del proletariato di provincia.

Indovina chi sposa mia figlia! (2009)

TV | 12 post | 11/05/22 20:25
In onda il Venerdì 12 GIUGNO ore 21:15 su RETE 4 Markus dice: Commediola tedesca la cui nota più appariscente è l’impiego di Lino Banfi (nella versione originaria parla in tedesco!), ma anche di Rubini come caratterista. La vicenda narra d’un ragazzo tedesco di buona famiglia che desidera sposare la figlia

Indizi per film da identificare (2010)

DG | 44 post | 13/05/25 14:03
NIPOTE UCCIDE LA NONNA IN GARAGE Da anni conservo solo un immagine di questo film/serie tv americana. La nonna /zia aspetta in macchina nel garage che il nipote la porti da qualche parte, il nipote arriva con un fucile , chiude la porta del garage e mentre l'arzilla nonnina gli dice "ma che

L'orso di peluche (1994)

HV | 2 post | 23/11/15 23:17
Molto raro il dvd della defunta Hobby&Work uscito diversi anni fa. Anche la vhs della Penta è abbastanza difficile da trovare ma la si trova a prezzi più abbordabili.

Sister (2012)

TV | 3 post | 2/08/16 10:27
In onda il Lunedì 8 GIUGNO ore 21:00 su LAEFFE Galbo dice: Film che procede su un doppio binario: da un lato mostra l'altra faccia di amene località turistiche, dall'altro introduce figure e conflittualità familiari tra i due personaggi principali, la cui apparente disunità viene progressivamente contraddetta

Per amore di Liza (2002)

TV | 2 post | 10/06/15 22:13
In onda il Lunedì 8 GIUGNO ore 22:55 su LAEFFE Dramma misto a commedia in questa pellicola diretta da un bravo Louiso con una sceneggiatura a ritmi alternati tra alcuni momenti di enorme depressione del fresco vedovo Wilson che cerca di esorcizzare in tutti i modi il suicidio della giovane moglie e i momenti

Una botta di vita (1988)

TV | 14 post | 11/08/15 15:54
In onda il Domenica 7 GIUGNO ore 02:45 su RAI 1 Markus dice: Oldoini azzarda un film sulla senilità, improntando l’idea su una base di commedia italo-francese (visti i due interpreti). Costoro concedono la loro professionalità al servizio del regista, ma Sordi in alcuni passaggi risulta spesso eccessivamente

The skeleton Key (2005)

TV | 10 post | 1/06/21 20:12
In onda il Venerdì 5 GIUGNO ore 00:40 su ITALIA 1 Straordinario e inquietante horror denso di atmosfera paludosa e umidiccia della Louisiana. Geniale il colpo di scena finale. Uno dei migliori horror degli ultimi anni. [Buiomega71]

Effetti collaterali (2013)

TV | 5 post | 22/06/22 08:23
In onda il Venerdì 5 GIUGNO ore 00:05 su CANALE 5 Galbo dice:Il tema della dipendenza dagli psicofarmaci nella cura dei soggetti psicotici è lo spunto di questo film di Sodebergh. Il regista "lancia" il tema (e la prima parte è eccellente) ma fa poi virare il film sui binari del thriller, i cui

Tape 407 (2012)

TV | 8 post | 14/11/19 23:55
In onda il non c'è, forse lo hanno rimandato.

Transit (2012)

TV | 4 post | 4/03/16 07:36
In onda il Martedì 2 GIUGNO ore 23:30 su RAI 4 Dice Rambo90: Storia vista e rivista della famiglia in fuga da rapinatori che hanno nascosto nella loro auto una borsa piena di dollari. Purtroppo il film non si risolleva nemmeno per la confezione, a causa di una fotografia verdognola insostenibile e di un ritmo

Arrivano i dollari! (1957)

DG | 14 post | 14/11/16 22:49
Caro Graf, oltre a quello che ti ha scritto Zender che da solo gia basta e avanza, ti posso solo far notare che io sono qui dal 2009 ho 555 commenti e oltre 5000 post, sono in fondazione da molto tempo facendo un commento obbligatorio per restarci come da regolamento e anche qualcuno in più quando

Arrivano i dollari! (1957)

DG | 14 post | 14/11/16 22:49
Ha una mdia di due pallini e mezzo quindi direi un 6/6,5 non e male e nella media, mica se lo commento gli do quattro pallini, magari gliene darei tre, ma non mi interessa alzare nessuna media, (e oltretutto un voto di poco superiore non alza certamente il voto di più utenti) ma tralasciando inutili

Arrivano i dollari! (1957)

DG | 14 post | 14/11/16 22:49
Condivido Zender, a me è sempre piaciuto molto, e a parere mio è superiore al "Il maestro di Vigevano" tanto per citarne uno, film che mi è piaciuto solo in parte.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
Ah vero hai ragione si è" I vicini di casa" ho sbagliato hai ragione, lapsus davinottiano!

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
Ne ho inserita una poco fa, ma non potevo vedere tua chiamata finchè non inserivo e si riaggiornava il browser. Ricordati di guardare se hai qualche puntata de "I vicini di casa".

Pollo alle prugne (2011)

TV | 6 post | 11/10/15 19:21
In onda il Venerdì 29 MAGGIO ore 21:00 su LAEFFE Così Myvincent: L'amore (e il matrimonio) al tempo dell'Iran pre-rivoluzione, dove le scelte erano obbligate e non c'era posto per il sentimento. Il film ha il pregio di raccontare con ironia e auto-ironia il tema della morte come unica forma di rappresentazione

Arrivano i dollari! (1957)

DG | 14 post | 14/11/16 22:49
Un film con Sordi veramente poco conosciuto, che non e per nulla inferiore a film ben piu blasonati. Sono contento di avere il dvd!

Trust (2010)

TV | 14 post | 13/09/19 00:11
In onda il Lunedì 25 MAGGIO ore 23:45 su RAI 2 Dice Gestarsh: L'attualità più urgente si riflette in un dramma ben diretto che incorpora in se argomenti duri come violenza carnale, pedofilia seriale e pericoli della rete. La sceneggiatura elude i toni eccessivamente tragici. Ambiguo e problematico

The cuban Hamlet – Storia di Tomas Milian (2014)

TV | 1 post | 25/05/15 00:27
In onda il Lunedì 25 MAGGIO ore 00:30 su RAI MOVIE A distanza di diversi anni Milian torna nella sua terra natia: Cuba. Un viaggio affascinante del "Monnezza" che ripercorre le sue radici più profonde nell'isola caraibica, dalla sua infanzia difficile con il padre generalissimo di ferro al suo suicidio

The fan - Il mito (1996)

TV | 18 post | 16/08/22 21:29
In onda il Domenica 24 MAGGIO ore 23:00 su LA 7 Dice Gest: Non uno dei migliori film di Scott jr (ondeggiante tra l'enfatico ed il poco credibile); non una delle migliori prove di De Niro (ora troppo caricato, ora troppo macchiettistico); non uno dei modi più adatti per trattare il tema delle manie ossessive

Due notti con Cleopatra (1954)

TV | 11 post | 1/08/19 21:30
In onda il Domenica 31 MAGGIO ore 02:05 su LA 7 Una delle rare occasioni per vedere all'opera il Sordi comico puro, quello tutto mossette e tic scemi già visto (per esempio) in MAMMA MIA CHE IMPRESSIONE. L'altra faccia di un grandissimo attore. E c'è pure una Sophia Loren in decisa ascesa. [Zender]

Old gringo (1989)

TV | 3 post | 26/06/16 21:20
In onda il Sabato 30 MAGGIO ore 23:15 su LA 7 Dice Galbo: Ambientato nei primi anni del '900 durante la rivoluzione messicana di Pancho Villa, Old gringo è la storia dell'ultima parte della vita dello scrittore Ambrose Pierce. Il film che ha il pregio di un'ambientazione (quella messicana appunto) non frequentatissima

Monte Walsh - Il nome della giustizia (2003)

TV | 7 post | 11/02/21 10:26
In onda il Sabato 30 MAGGIO ore 21:10 su LA 7 Dice Mclyntock: La storia è rispettata, i personaggi credibili, il ritmo non langue, ma tutto sa troppo di prodotto televisivo e manca il tocco perspicace e affascinante di Fraker, nella descrizione nostalgica di una America rurale che andava scomparendo.

Il bianco, il giallo e il nero (1975)

TV | 20 post | 5/01/22 20:12
In onda il Lunedì 25 MAGGIO ore 01:15 su LA 7 Leggerino, ma di gran lunga fra i migliori del filone comico, grazie a un cast di primordine e a un Corbucci che si impegna. Milian irresistibile Sakura, giapponese aspirante samurai figlio di "giapposotta" (crasi). [Il Gobbo]

Soluzione estrema (1998)

TV | 8 post | 26/10/19 18:50
In onda il Domenica 24 MAGGIO ore 21:10 su LA 7 Un thriller mozzafiato condito con qualche risvolto drammatico (la donazione del midollo osseo per salvare la vita ad un bambino di 9 anni) diretto da Schroeder. I due protagonisti contribuiscono a tenere alta la tensione, Keaton è perfetto nel suo ruolo (alcune

Youth - La giovinezza (2015)

DG | 21 post | 1/11/15 20:27
Per questo Zender, mi commuovo dal ridere non dal piangere ci manchrebbe, il maialone poi:))

Feast of love (2007)

TV | 8 post | 30/09/22 15:09
In onda il Domenica 24 MAGGIO ore 02:15 su RAI 1 Dice Galbo: Tra commedia, film sentimentale e drammatico, mescola storie di personaggi più o meno legati da rapporti sentimentali. Nulla di particolarmente originale, ma il film si guarda volentieri grazie alla regia del veterano Benton.

Mad Max: Fury road (2015)

DG | 76 post | 1/12/23 11:42
Ahahah stavo pensando di mettere Galbo in ginocchio sui ceci e fargli vedere Lo hobbit in hfr 3d :)) comunque il 3d come tecnica si sta sempre più affinando e gli studios stanno mettendo in campo tecnologie di ripresa sempre più performanti in attesa della UHD !

Youth - La giovinezza (2015)

DG | 21 post | 1/11/15 20:27
Le critiche le lascio ai baroni e ai benpensanti. No Daniela non esistono altre locandine, nel senso che questa e quella ufficiale presentata Cannes e presente su tutti i quotidiani, poi magari ne hanno fatte altre, ma come scivevo sopra spero che per il dvd tengano questa. @Zender: a volte

Youth - La giovinezza (2015)

DG | 21 post | 1/11/15 20:27
Mneomale che il buon Zender ha messo la locandina giusta! no perchè fa tanta bellezza! Io non ho visto il film e probabilmente aspetterò l'uscita in dvd a noleggio, ma non mi sembra ad occhio, dai vari trailer che ho visto e dalle critche lette quà e là che si tutto sta granchè. E probabilmente

The game - Nessuna regola (1997)

DG | 7 post | 29/12/16 10:29
Si condivido Buio, infatti lo scritto, a me è sempre piaciuto e anche ieri sera che lo hanno mandato in onda lo rivisto con piacere, e probabilmente hai ragione sul fatto che sia uno dei Fincher più sottovalutato di sempre.

The game - Nessuna regola (1997)

DG | 7 post | 29/12/16 10:29
Da quache parte avevo letto che il regista aveva preso spunto da un vera società che creava giochi molto realistici nei confront i delle persone, certo non al livello del film, perchè li e iper realistico, e inoltre infragerebbe leggi e qusnt0altro, e bisognerebbe avere parecchi agganci per fare ciò.

Mad Max: Fury road (2015)

DG | 76 post | 1/12/23 11:42
Pensate che io speravo anche che Miller lo avesse girato in hfr 3d, ma mi accontento di un bel 3d fatto bene e non posticcio com dice Rebis, in cui veramente gli oggetti ti arrivano in faccia!

Forrest Gump (1994)

TV | 11 post | 26/12/21 20:07
In onda il Domenica 24 MAGGIO ore 21:15 su RETE 4 veramente un buon film, che vede protagonista un favoloso Tom Hanks. Una storia molto delicata e che fa sorridere sempre. Gli Oscar sono sicuramente molto meritati. Da vedere.[Ale nkf]

Mad Max: Fury road (2015)

DG | 76 post | 1/12/23 11:42
Era quello che cercavo di spiegare a Galbo.

The game - Nessuna regola (1997)

TV | 11 post | 19/01/22 20:06
In onda il Mercoledì 20 MAGGIO ore 23:50 su RETE 4 Così Roger: Parente alla lontana di Operazione diabolica, di cui fa più di una citazione, questo film può sembrare soprattutto nel finale parossistico, inverosimile, dalla trama troppo contorta. Eppure colpisce nel segno: mettere a nudo un uomo troppo superbo,

Mad Max: Fury road (2015)

DG | 76 post | 1/12/23 11:42
Questi film vanno visti esclusivamente in 3d, se lo si vede in 2d si perde molto delle scene action.

Don Tonino (serie tv) (1988)

DG | 13 post | 21/05/15 01:08
@Marksu: Hai per caso registrato qualche puntata della serie?

Belfagor - Il fantasma del Louvre (2001)

DG | 1 post | 20/05/15 17:00
Attirato dal titolo, e non avendolo mai visto ieri sera ho provveduto a farlo... mai scelta fu più nefasta! madre mia che boiata incredibile! Da ridere gli effetti especiali e la Marceau che con le mani dona il suo influsso malvagio:)) ho riso per non piangere!

Delitti inquietanti (1996)

TV | 7 post | 16/12/21 21:20
In onda il Sabato 23 MAGGIO ore 21:30 su ODEON Dice Samuel1979: Il regista John Gray ha il merito di aver affiancato il "simpatico" Wayans all'inespressivo Steven cercando di colmare le tante lacune di un film banalissimo. Le capacità recitative di Seagal sono pressocchè nulle e poi risulta odioso,

La signora della notte (1986)

HV | 31 post | 8/08/23 18:17
Alla fine ho preso il dvd inglese della Argent con il solo audio inglese (a cui andrò a muxare la traccia audio italiana). Sufficiente la qualità audio e video, quest'ultimo presenta un pò di grana ma non da fastidio più di tanto, mentre l'audio poteva almeno essere

Paulo Roberto Cotechiño, centravanti di sfondamento (1983)

TV | 26 post | 9/01/23 12:10
In onda il Sabato 23 MAGGIO ore 23:00 su QUARTARETE Divagazioni pecorecce sul tema calcistico, analogamente al glorioso e ormai sdoganato L'allenatore nel pallone. Mentre lì si poteva però apprezzare la simpatia e un certo carisma di un Banfi al massimo della forma cinematografica, in questo Paulo Roberto