Ruber | Forum | Pagina 86

Ruber
Visite: 32067
Punteggio: 2784
Commenti: 713
Affinità con il Davinotti: 71%
Iscritto da: 3/08/09 16:45
Ultima volta online: Oggi 17:40
Generi preferiti: comico - commedia - drammatico
Film inseriti in database dal benemerito utente: 443

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 713
  • Film: 508
  • Film benemeritati: 443
  • Documentari: 15
  • Fiction: 189
  • Teatri: 0
  • Corti: 1
  • Benemeritate extrafilmiche: 193

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 594
  • Post totali: 9475

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Formatore stagisti

Approfondimenti inseriti

La dolce vita (1960)

DG | 28 post | 2/01/17 17:32
Gran donna, attrice forse un po meno, oltre alla famosa fontana di Trevi non e seguito molto, una delle prime dive che e ricordata più per la bellezza che per la bravura in se.

Su e giù per Beverly Hills (1986)

TV | 5 post | 19/09/15 08:03
In onda il Martedì 13 GENNAIO ore 17:35 su RAI MOVIE Buiomega71 dice: Una delle commedie americane più tumultuose e scoppiettanti degli anni 80. Mazursky è abile nel "manipolare" difetti e vizi della middle class americana (coi suoi frizzi e lazzi), che pare una versione ludica del Teorema pasoliniano.

R La signora in rosso (1984)

TV | 7 post | 23/11/16 15:18
In onda il Martedì 13 GENNAIO ore 21:15 su RAI MOVIE Markus dice: Gene Wilder firma una pochade scacciapensieri alla francese (è un rifacimento di un film europeo del 1976) ricollocandola nella solare San Francisco. Si ride, ci si rilassa ed è soprattutto un film esemplare della rampante quanto leggera cinematografia

Serendipity - Quando l'amore è magia (2001)

TV | 3 post | 11/01/15 01:51
In onda il Mercoledì 14 GENNAIO ore 21:15 su RAI MOVIE Dice Didda: Commedia romantica, piacevole ma altamente improbabile. Se vista con lo spirito giusto e senza aspettarsi un capolavoro la visione è abbastanza godibile. Consigliato a tutte le persone che amano la commedia romantica tipicamente americana

Nell'occhio del ciclone (1991)

TV | 8 post | 18/02/15 12:18
In onda il Sabato 10 GENNAIO ore 21:10 su RAI 4 Curiosissimo film di Zelster che unisce suggestioni da road movie a patologie malcelate. Con una buona dose di sensualità e un Hopper in gran forma.[Mco]

Anatomia di un omicidio (1959)

TV | 10 post | 11/09/20 15:57
In onda il Sabato 10 GENNAIO ore 21:10 su LA 7 Uno dei migliori film giudiziari mai realizzati, Anatomia di un omicidio è essenzialmente un film sull'ambiguità. Attraverso un raffinato studio psicologico dei caratteri, i personaggi (molti) non si mostrano mai per quello che sono veramente. Molto buona la sceneggiatura

Velocità massima (2002)

DG | 17 post | 13/04/21 18:14
Infatti il film mi è sempre molto piaciuto ma non altrettanto il finale.

Rimini Rimini (1987)

HV | 54 post | 15/09/24 15:43
La qualità del master che propone Iris è a dir poco vergognoso!

Suspiria (1977)

TV | 21 post | 25/06/21 19:43
In onda il Venerdì 9 GENNAIO ore 23:30 su RAI 4 Buiomega71 dice: Il cinema di Argento si fa favola nera e fiaba degli incubi, tra colori deliranti e musica che ti entra sottopelle. Ineguagliato puro cinema visionario e terrifico, con la Harper "piccola" Alice nel paese degli orrori. Il sospiro di

Nati stanchi (2002)

TV | 26 post | 22/12/21 08:53
In onda il Mercoledì 7 GENNAIO ore 01:10 su RAI 1 Luchi78 dice : Simpatico e leggero. La storia è certamente banale e senza nessuna pretesa, ma in fondo il film si può guardare e strappa più di qualche sorriso, soprattutto in alcune situazioni comiche molto divertenti (vedi la discoteca sui Navigli a Milano...).

Piramide di paura (1985)

TV | 6 post | 13/06/17 17:14
In onda il Venerdì 9 GENNAIO ore 21:00 su RAI 4 Discreto prodotto targato Spielberg (ma lo scipt è di Columbus e la regia di Levinson) che ci narra di come nacque il sodalizio tra Holmes e Watson. La sceneggiatura ha più di un buco e le deduzioni del (futuro) celebre investigatore non sono mai ben spiegate

Concorrenza sleale (2001)

DG | 1 post | 6/01/15 19:13
Ha un impianto più televisivo che da grande schermo, anche se si lascia guardare, anche se il finale rovina quel poco di buono.

Velocità massima (2002)

DG | 17 post | 13/04/21 18:14
Ahime peccato per il pessimo finale.

Il cardinale (1963)

TV | 7 post | 16/06/20 15:24
In onda il Martedì 6 GENNAIO ore 21:10 su LA 7 Dice Lucius: Un film che assolutamente consiglio a chiunque avesse intenzione di prendere i voti. La parte ecclesiastica è infatti eccessivamente trattata a discapito della fluidità della pellicola e degli aspetti drammatici.

La casa stregata (1982)

TV | 27 post | 12/09/22 13:50
In onda il Sabato 10 GENNAIO ore 21:00 su IRIS Commedia divertente, con Pozzetto mattatore in balìa di un fantasma che gliene combina di tutti i colori: sono le scene con i vari trucchi a risultare le migliori. [Renato]

This must be the place (2011)

TV | 13 post | 18/09/22 22:59
In onda il Domenica 11 GENNAIO ore 21:00 su IRIS Galbo: L'ex rockstar Cheyenne (da anni autorecluso a Dublino), torna in patria dopo la morte del padre, per ricercare un vecchio nazista, tormento del genitore. Sorrentino dirige un film che colpisce per lo stridente contrasto tra la natura narrativa intimista

I quattrocento colpi (1959)

TV | 14 post | 20/10/21 20:04
In onda il Sabato 3 GENNAIO ore 23:45 su LAEFFE Dice Rebis: La prima volta de "I quattrocento colpi", di solito, è un'esperienza sconvolgente e pura. Ad una seconda visione il film manifesta più chiaramente la sua natura elettiva, una struttura cinematografica la cui scansione ritmica predilige al

Lone Rider - La vendetta degli Hattaway (2008)

TV | 3 post | 3/01/15 23:58
In onda il Domenica 4 GENNAIO ore 00:45 su LA 7 Un paesaggio accattivante con caldi colori autunnali accompagna il ritorno a casa di Bobby Hattaway e di un suo commilitone dalla guerra. Sono passati quindici anni e molte cose sono cambiate. Storia scontatissima con ex ragazza sposata al cattivo, ex amico di

We were soldiers (2002)

TV | 12 post | 9/09/21 19:13
In onda il Sabato 3 GENNAIO ore 23:20 su RETE 4 Dice Lovejoy: A parte le scene di guerra vi è poco da segnalare. Colpa, in primis, di un copione infarcito da scene inutili, da un ritmo decisamente troppo lento e da un cast che, a parte Sam Elliott, si rivela del tutto inadeguato.

Lost in space - Perduti nello spazio (1998)

TV | 9 post | 12/08/22 23:50
In onda il Sabato 3 GENNAIO ore 23:40 su ITALIA 1 Dice Galbo: L'odissea della famiglia Robinson alla ricerca di un pianeta vivibile viene raccontata attraverso una sceneggiatura piatta e totalmente prevedibile. Nessuno degli attori manifesta (a partire da Hurt ed Oldman) il minimo coinvolgimento.

Maledetto il giorno che t'ho incontrato (1992)

TV | 22 post | 30/07/22 22:33
In onda il Sabato 3 GENNAIO ore 23:30 su CANALE 5 Dice Galbo: Una delle migliori regie di Carlo Verdone ed anche il film in cui la sua comicità trova una respiro più ampio travalicando i confini angusti della sua regione e dell'italianità in senso stretto. La storia è piacevole e ben scritta.

The headsman (2005)

TV | 5 post | 27/10/16 12:17
In onda il Sabato 3 GENNAIO ore 23:50 su RAI 4 Dice Nando: Le atrocità compiute dalla Santa Inquisizione sono narrate in questa pellicola dal clima oscurantista e plumbeo. Nel contesto emerge la storia di due giovani che con la maturità prenderanno strade diverse ma parallele.

Si accettano miracoli (2014)

DG | 54 post | 10/01/19 16:49
Questo e un altro discorso che condivido, ma entriamo in un discorso economico su cui gravano i grandi poteri delle major americane e dei distributori come Filmauro e Medusa.

I Tenenbaum (2001)

TV | 7 post | 2/02/16 18:23
In onda il Domenica 4 GENNAIO ore 01:55 su RAI 1 Dice Galbo: Pochi film sono riusciti, utilizzando i toni dolceamari della commedia, a parlare di valori universali come i rapporti familiari e sopratutto le conseguenza (spesso devastanti) di un certo tipo di educazione sull'individuo. La commedia appare curatissima

Si accettano miracoli (2014)

DG | 54 post | 10/01/19 16:49
Sono commedie divertenti vanno preso per quello che sono cioè divertire e nulla più, se oltre oceano fanno "The Interview" e "Scemo& + Scemo, noi possiamo fare cinepanettoni, cocomeri, e la comicità di Zalone&C gli è di molto superiore.

Il medico della mutua (1968)

TV | 24 post | 8/01/21 15:10
In onda il Domenica 4 GENNAIO ore 21:10 su LA 7 Forse il film più celebre di Zampa, regista che ha nel tempo sviluppato una propensione alla commedia amara e di denuncia con esiti spesso lodevoli (da ricordare anche Bisturi la mafia bianca). Il sempre esemplare Sordi è nei panni di un giovane medico che saprà

Che Dio ci aiuti (serie tv) (2011)

LV | 3 post | 12/06/15 07:17
Il "Convento Degli Angeli" (A) di Suor Angela (Elena Sofia Ricci) nella terza stagione si sposta in Piazza del Comune a Fabriano (AN):

Profondo rosso (1975)

HV | 111 post | 14/07/23 11:41
Anche la versione Arrow non e male, ma di qualità un punto sotto, ma due punti sopra se non tre per extra.

Tutti i santi giorni (2012)

LV | 13 post | 4/02/15 07:52
L’abitazione di Guido (Marinelli) e Antonia (Thony) è in un comprensorio di villette a schiera ad Acilia (RM). L’accesso carrabile è in Via Fausto Zonaro 31 ma spesso i protagonisti utilizzano l’ingresso su Via Domenico Purificato 290 (indicato nei titoli di coda). Studiando le varie inquadrature

Assassinio sul palcoscenico (1964)

TV | 10 post | 3/07/22 21:34
In onda il Sabato 3 GENNAIO ore 23:00 su LA 7 Margareth Rutherford (la Tina Pica d’oltremanica…) è piacevole come sempre e la visione del film – pur non fondamentale – fa passare un’oretta e mezzo piacevole e senza danni. [Pigro]

Mazzabubù... Quante corna stanno quaggiù? (1971)

TV | 27 post | 11/05/24 22:30
In onda il Mercoledì 31 DICEMBRE ore 00:30 su QUARTARETE Simpatico proto-esemplare di commedia sexy, diretto da un regista destinato a diventare padre putativo del genere... [Undying]

Club vacanze (2005)

TV | 9 post | 24/01/17 19:19
In onda il Martedì 30 DICEMBRE ore 22:30 su QUARTARETE Plauto dice: Una squinternatissima "Scuola di ladri", con Andy Luotto a fare la "mente" di un quartetto assurdo, che ovviamente penserà a tutto meno che a quello che deve fare! Proprio Andy Luotto è il migliore di tutti, con i suoi

Acciaio (2012)

TV | 7 post | 10/09/19 11:25
In onda il Martedì 30 DICEMBRE ore 23:15 su RAI MOVIE Dal romanzo della Avallone uno spaccato della provincia livornese incentrato su due quattordicenni. Ambientazioni appropriate con ritmi tendenti al lento. La narrazione appare comunque dignitosa e ben supportata dalle due giovani interpreti traboccanti acerba

Caccia al ladro (1955)

TV | 14 post | 21/08/22 23:31
In onda il Martedì 30 DICEMBRE ore 21:10 su RAI MOVIE Dice Caesar: Certamente non uno dei film più memorabili firmati da Hitchcock, ma una simpatica digressione verso il giallo-rosa che può vantare un bravo Cary Grant ed una bellissima Grace Kelly

Il vendicatore del Texas (1963)

TV | 7 post | 14/06/22 14:17
In onda il Martedì 30 DICEMBRE ore 23:55 su IRIS Garrett imbastisce un western schematico e convenzionale, rigido e banale nelle tematiche affrontate e confezionato con pochi mezzi e, soprattutto, poche idee. [Mclyntock]

Forrest Gump (1994)

TV | 11 post | 26/12/21 20:07
In onda il Martedì 30 DICEMBRE ore 21:00 su IRIS È veramente un buon film, che vede protagonista un favoloso Tom Hanks. Una storia molto delicata e che fa sorridere sempre. Gli Oscar sono sicuramente molto meritati. Da vedere.[Ale nkf]

Il conte Tacchia (1982)

TV | 31 post | 23/03/21 19:33
In onda il Martedì 30 DICEMBRE ore 21:10 su RAI PREMIUM Cotola dice :Commedia romanesca in “costume” che cerca di sfruttare, riuscendoci solo in parte, la simpatia dei protagonisti tra i quali sono comunque meglio Panelli e Gassman di Montesano. Per il resto la storia presenta situazioni risapute e non

Hitman - L'assassino (2007)

TV | 8 post | 8/04/20 08:59
In onda il Martedì 30 DICEMBRE ore 23:10 su ITALIA 1 il regista svolge discretamente il suo compito dirigendo un prodotto di puro intrattenimento piuttosto godibile e dotato (molto più che altri film del genere) di una sufficiente caratterizzazione psicologica del personaggio principale seguito nella sua trasformazione

Capodanno a New York (2011)

TV | 9 post | 13/01/22 10:16
In onda il Martedì 30 DICEMBRE ore 21:10 su CANALE 5 Capodanno a New York delude le aspettative. Non riesce mai a provocare la risata e si rivela estremamente scontato quando si butta sul sentimentale strappalacrime. Non mancano americanate e fastidiosi spot pubblicitari. De Niro inutile.[Mutaforme]

The mothman prophecies - Voci dall'ombra (2002)

TV | 15 post | 8/11/19 00:14
In onda il Martedì 30 DICEMBRE ore 23:05 su RETE 4 I brividi corrono lungo la schiena in più occasioni (il tipo misterioso al telefono) ma, purtroppo, la pars finale epiloga in maniera troppo catastrofica e la vis va scemando... Resta comunque un'opera da vedere.[Mco]

Ratatouille (2007)

TV | 5 post | 2/12/16 23:06
In onda il Martedì 30 DICEMBRE ore 21:00 su RAI 2 La storia è simpatica. Magari non brillerà per i dialoghi, ma il peloso (vero) cuoco protagonista entra comunque di diritto nella hit parade dei personaggi più riusciti del panorama animato; e anche quelli che gli ruotano attorno non sono da meno. [Puppi

INCASSI (analisi varie) (2014)

DG | 341 post | 8/01/20 07:21
The Interview oltre 15 milioni di $ di incasso in una settimana, e stato scaricato da oltre 2mln di persone e diventa il numero 1 dei film con più download di sempre http://www.adnkronos.com/intrattenimento/spettacolo/2014/12/29/the-interview-incassa-mln-dollari-solo-line-film-film-piu-scaricat

Tutti i santi giorni (2012)

LV | 13 post | 4/02/15 07:52
L'ospedale dove Antonia (Thony) si fa operare è l'ospedale Sant'Andrea in via di Grottarossa 1037 a Roma:

Age of the dragons (2011)

TV | 6 post | 14/05/19 14:09
In onda il Lunedì 29 DICEMBRE ore 22:55 su RAI 4 Dice Puppigallo: Prendete Moby Dick, sostituitela con un drago (il drago bianco...), utilizzate gli stessi personaggi, con i loro nomi (Ahab, Ishmael, Queequeg...) e otterrete questa pressochè inutile pellicola, praticamente identica all'originale balenifero,

L'impero proibito (2008)

TV | 9 post | 15/06/19 15:35
In onda il Lunedì 29 DICEMBRE ore 21:10 su RAI 4 Dice Galbo: L'idea vincente sulla carta è l'incontro tra le star orientali Li e Chan ma i due giocano al risparmio e tutto il film è una soporosa riproposizione dei luoghi comuni del genere per di più con uno dei protagonisti clamorosamente inadatto.

Costretto ad uccidere (1968)

TV | 2 post | 9/06/15 08:51
In onda il Lunedì 29 DICEMBRE ore 21:10 su RAI MOVIE Tom Gries dirige un western bello e ingiustamente poco conosciuto, che riflette il tempo in cui è stato realizzato (1968). Si tratta infatti di un film che sfugge i canoni narrativi classici del genere, dando spazio maggiormente alla caratterizzazione dei

L'acchiappasogni (2003)

TV | 8 post | 11/03/22 21:49
In onda il Lunedì 29 DICEMBRE ore 21:00 su IRIS Una delle migliori trasposizioni dagli scritti kinghiani. Bellissimo l'inizio. Poi vira verso un andamento alla "The faculty" vs "La cosa". Ma resta uno dei migliori film di mr Kasdan.[Buiomega71]

The Twilight Saga: New Moon (2009)

TV | 4 post | 22/08/20 20:39
In onda il Lunedì 29 DICEMBRE ore 21:10 su ITALIA 1 Anche il secondo capitolo della saga è un po' troppo anemico per essere un film di vampiri. Peccato perché avrebbe ampliato gli orizzonti di The Twilight Saga non riducendosi sempre alle storie amorose adolescenziali tra la Stewart e Pattinson. Alla lunga

Basilicata coast to coast (2010)

TV | 11 post | 20/07/21 19:34
In onda il Lunedì 29 DICEMBRE ore 21:10 su CANALE 5 Simpatica scorribanda lucana), che funziona quando non si prende troppo sul serio e vede in primo piano o Rocco Papaleo o Vittoria Mezzogiorno. Qua e là qualcosa è un troppo forzoso e prevedibile (il parlare di Gazzè, più che telefonato, è addirittura

Dietro la maschera (1985)

TV | 8 post | 24/06/19 10:49
In onda il Lunedì 29 DICEMBRE ore 20:40 su CLASS TV Dice B.Wildest: Stupendo film sulla diversità, forse il meno retorico e anti borghese insieme ad Elephant Man. Il cast è fantastico, con una grintosissima Cher. Il film non si perde mai in piagnistei e per questo risulta molto più toccante e sincero.

Sulle tracce dell'assassino (1988)

TV | 8 post | 8/02/21 10:42
In onda il Lunedì 29 DICEMBRE ore 21:05 su RAI 3 Galbo dice: Un ispettore dell'FBI all'inseguimento di un pericoloso serial killer che fa perdere le sue tracce sulle montagne innevate del confine tra USA e Canada. Buon film diretto da Roger Spottiswoode che combina l'elemento thriller (per gran parte del film

Giorni e nuvole (2007)

TV | 6 post | 7/12/19 00:03
In onda il Domenica 4 GENNAIO ore 21:00 su IRIS Un coppia della medio alta borghesia genovese si ritrova ad affrontare i drammi pratici e psicologici della mancanza di lavoro. In questo suo nuovo bel film Soldini esamina un fenomeno devastante nelle sue conseguenze più drammatiche: le difficoltà che minano

Febbre da cavallo - La mandrakata (2002)

TV | 20 post | 12/11/22 11:52
In onda il Lunedì 29 DICEMBRE ore 00:55 su IRIS Ale nkf dice: Frizzante commedia diretta da Carlo Vanzina che confeziona un ottimo sequel di Febbre da cavallo. Proietti è il vero mattatore del film, riesce a divertire e a non tediare, Buccirosso e la Brilly fanno la loro buona figura. Oltre che vantare un

Io no spik Inglish (1995)

TV | 15 post | 20/02/20 18:26
In onda il Sabato 3 GENNAIO ore 21:00 su IRIS Markus dice: Film sottovalutato sin dal principio, in realtà e a mio giudizio ingiustamente poiché rivelò Villaggio come attore assoluto capace di interpretare, con rara grazia, un anziano tra i bambini, dai quali trarre insegnamenti e virtù fino ad allora negati

Una poltrona per due (1983)

DG | 31 post | 6/07/21 15:27
Sarai una mosca bianca mio cao buione, perchè ogni voltA che li trasmetotno fanno sempre buoni ascolti. Animal House non piace neanche a me, ma come si fa anon ridere con Frankenstein Junior ?

Una poltrona per due (1983)

DG | 31 post | 6/07/21 15:27
Ecco questo è un classico film natalizio anni '80 che diverte sempre e non passa mai di moda, non ce Natale che non lo ripropongno in tv e che me lo riveda insieme a Frankenstein Junior.

INCASSI (analisi varie) (2014)

DG | 341 post | 8/01/20 07:21
Concordo in Ppieno con Zender, Boldi dopo la separazione è il passaggio a Medusa ha avuto un crollo artistico non da pcoo con film molto mediocri e pesonaggi buttati dentro (la Ventura su tutti!) a riempire solo film strappavano a fatica poche risate, mentre al contrario De Sica ha continuato

Fuori orario (1985)

DG | 21 post | 5/10/18 11:01
Si sono assolutamente d'accordo con la sintesi che ne è venuta fuori ossia Fuori Orario è davvero il grottesco/comico di Taxi Driver

Fuori orario (1985)

DG | 21 post | 5/10/18 11:01
Sorprende sia stato diretto da Scorsese e più un film alla Kubrick, comunque rimane sempre un gran bel film da rivedere sempre.

Balla coi lupi (1990)

TV | 21 post | 13/03/22 20:07
In onda il Venerdì 2 GENNAIO ore 21:10 su LA 7 Dice Puppigallo: La migliore e più credibile descrizione del fiero popolo dei Sioux che io abbia mai visto. Un film avvincente, a tratti quasi poetico, che può contare su immagini di rara potenza visiva e su ottimi interpreti. Esercita un tale fascino da non