Orsobalzo | Forum | Pagina 16

Orsobalzo
Visite: 6818
Punteggio: 289
Commenti: 4
Affinità con il Davinotti: 0%
Iscritto da: 15/05/11 17:45
Ultima volta online: Ieri 14:32
Generi preferiti: commedia - drammatico - poliziesco
Film inseriti in database dal benemerito utente: 4

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 4
  • Film: 4
  • Film benemeritati: 4
  • Documentari: 0
  • Fiction: 0
  • Teatri: 0
  • Corti: 0
  • Benemeritate extrafilmiche: 0

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 633
  • Post totali: 1144

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Galoppino

Approfondimenti inseriti

Le ragazze di San Frediano (1955)

LV | 11 post | 17/02/17 14:45
Lo slargo dove avviene l'incidente grazie al quale Bob (Cifariello) conoscerà Bice (Corinne Calvet) si trova in Via Pisana a Firenze, all'altezza dell'intersezione di Via di Legnaia. Grazie a Manfrin per fotogramma e descrizione. Pochi metri più avanti, sempre in Via Pisana, troviamo il punto

L'etrusco uccide ancora (1972)

LV | 12 post | 30/06/16 10:07
Il palazzo all'interno del quale si conclude l'inseguimento tra Jason Porter (Alex Cord) e Stephen (Horst Frank) è Palazzo Pianciani in piazza Luigi Pianciani a Spoleto (PG), lo stesso edificio sede del liceo femminile dove insegnava Tognazzi in Controsesso.

La romana (1954)

LV | 15 post | 10/01/21 19:18
La casa di campagna di Giancarlo (Garrone), presso la quale si rifugia Mino (Gélin) accompagnato da Adriana (Lollobrigida) (a causa della sua attività politica a Roma per Mino tira una brutta aria), è la Casa San Silvestro, casa accoglienza con annessi chiesa e convento dei Carmelitani Scalzi, che

La romana (1954)

LV | 15 post | 10/01/21 19:18
L’abitazione di Adriana (Lollobrigida) e di sua madre (Piovani) si trova in piazza Navona 49 a Roma, lo stesso portone che vedremo in Stasera a casa di Alice. La conferma si ha dal fotogramma in cui si vedono agenti della polizia politica entrare nel portone per effettuare una perquisizione nella casa.

La romana (1954)

LV | 15 post | 10/01/21 19:18
Il luogo dove, dopo un lungo girovagare per la città, Adriana (Lollobrigida) e Mino (Gélin), si baciano appassionatamente, è questo punto sopra le scalette all’altezza della Fontana di Porto Ripa Grande a Roma. Il cono di ripresa rosso parte da dove stavano i due:

La romana (1954)

LV | 15 post | 10/01/21 19:18
La casa dove entrano per starsene in intimità Giancarlo (Garrone) e Gisella (Valderi), mentre l’altra coppia Adriana (Lollobrigida) e Mino (Gélin) rimarrà fuori a passeggiare, si trova in via di San Giovanni in Laterano 4 a Roma.

Uomini ombra (1954)

LV | 5 post | 26/01/13 12:15
Il negozio di antiquariato gestito dal sedicente Bertrand (Stoppa), che viene usato come copertura dall’ISMA, il servizio di controspionaggio della Marina Italiana per controbattere le azioni dell’omologo servizio inglese (Bertrand in realtà è il capitano Guido Santoro dell’ISMA), si trova in

La romana (1954)

LV | 15 post | 10/01/21 19:18
La chiesa dove Adriana (Lollobrigida), va a pregare per la salvezza di Mino (Gélin), chiesa dove la donna racconta di essere stata battezzata e di aver ricevuto la Prima Comunione, è quella di Santa Maria dell'Orto, che si trova in Via Anicia a Trastevere, Roma.

La romana (1954)

LV | 15 post | 10/01/21 19:18
L’atelier di pittura dove Adriana (Lollobrigida), accompagnata dalla madre (Piovani), per la prima volta va a posare come modella, si trova in via Margutta 53 B a Roma. Le due donne entrano dal cancello, senza stacchi attraversano il cortile/giardino ed entreranno poi dalla porta che conduce all’atelier:

La ragazza del metrò (1989)

DG | 3 post | 29/11/18 18:54
La Fontana del Mosè Bambino, vista anche su "Domenica d'Agosto".

Roma città aperta (1945)

LS | 2 post | 5/06/17 05:43
Wikipedia riporta che gli interni della chiesa di cui è parroco don Pietro sono quelli di Santa Maria dell'Orto.

In nome del papa re (1977)

LV | 5 post | 22/11/15 09:04
La via dove don Colombo (Manfredi), si ferma con la sua carrozza per far passare la lunga fila di prigionieri garibaldini sconfitti da francesi e papalini nella battaglia di Mentana e chiede ad uno dei prigionieri da dove venissero, è via delle Spiagge a Montepulciano (Siena).

In nome del papa re (1977)

LV | 5 post | 22/11/15 09:04
La piazza dove Teresa (Giovannella Grifeo) verrà malmenata da un soldato papalino che l’aveva sorpresa a scrivere sul muro frasi ingiuriose nei riguardi del clero e del potere temporale è piazza Grande a Montepulciano (Siena) (la città era segnalata già da Imdb):

Poveri milionari (1959)

MUS | 1 post | 11/01/13 16:55
Due pezzi forti della colonna sonora: TONY DALLARA Poveri Milionari http://www.youtube.com/watch?v=rz3Go91YB4U FRED BUSCAGLIONE Amare un'altra http://www.youtube.com/watch?v=sh9CoawT2lQ Due indimenticabili.

Poveri milionari (1959)

LV | 5 post | 22/12/14 17:48
UNA CASA, TRE LOCATION La casa dove le due coppie di sposi Salvatore/Marisa (Salvatori/De Luca) e Romolo/Anna Maria (Arena/Panaro) vanno a vivere dopo il brevissimo e disastroso viaggio di nozze, ha una tripla natura: SFRATTO Quando le due coppie vengono sfrattate per morosità è evidente

Belle ma povere (1957)

LV | 15 post | 28/02/25 08:27
La piazza dove Marisa (De Luca) e Anna Maria (Panaro), mentre attendono Salvatore (Salvatori) e Romolo (Arena) che arriveranno di lì a poco, vengono infastidite da due ragazzi è piazzale Cardinale Consalvi a Roma. Siamo nei pressi di Ponte Milvio, di cui si riconosce sullo sfondo la Torretta Valadier.

Vite a perdere (serie tv) (2004)

LV | 2 post | 28/11/12 12:01
Il luna park all’interno del quale Nicola (Stefano Calvagna), per effetto di un regolamento di conti tra i componenti della banda, verrà ucciso da Mario (Simone Corrente), è il Luna Park di Castel Gandolfo, che si trova in via Spiaggia del Lago 7 a Castel Gandolfo (Roma). la parte superiore del cancello,

Per favore, non mordermi sul collo! (1967)

LS | 6 post | 22/11/12 20:44
Sono sicuro che il sentiero sia quello, però la zona non è servita da SW. Ci sono molte foto di Panoramio, ma non potendo ripercorrere il sentiero con SW, credo che non si possa dimostrare molto.. Riguarderò comunque il film..

Per favore, non mordermi sul collo! (1967)

LS | 6 post | 22/11/12 20:44
Vero Zender, scusa... Dovrò ricercarle di nuovo, perchè dalla formattazione del pc di sei mesi fà qualcosa è andato perduto. Se non dovessi trovare le fonti cancellerò le foto "orfane". Pensi che questa roba possa andar bene per le curiosità? --- EDIT Ho cancellato le foto di cui

Per favore, non mordermi sul collo! (1967)

LS | 6 post | 22/11/12 20:44
Più di un anno fà ci avevo fatto una ricerca. Location affascinanti, ma secondo me indimostrabili. Allora, ho conservato quanto segue. L'albergo sull'Alpe di Siusi-Sciliar (monte Piz) dove fu girato il film (a Ortisei, se ricordo bene, alloggiava la troupe, ma non ci fu girato nulla): L'albergo

Uomini ombra (1954)

LV | 5 post | 26/01/13 12:15
La casa romana di Magda (Mara Lane), l’affascinante complice della spia inglese Maurice (Hans Hinrich) incaricata di irretire il sedicente Dario Saltini (Giorgio Albertazzi) si trova in piazza della Trinità dei Monti a Roma. Se ne inquadra l'uscita e si riconosce dove sia dalla vista della cupola

Uomini ombra (1954)

LV | 5 post | 26/01/13 12:15
L’imponente edificio sede di Supermarina e dell'ISMA (il servizio di controspionaggio della Marina Italiana durante la II GM) che è diretto dall'Ammiraglio Zora (Eduardo Ciannelli), è Palazzo Marina e si trova in piazza della Marina 4 a Roma. Il comandante Nari (Barbaro), che è il vice di Zora,

Uomini ombra (1954)

LV | 5 post | 26/01/13 12:15
La piazzola sulla quale sosta un’auto dell’ISMA, il servizio di controspionaggio della Regia Marina durante la II GM, con a bordo un nucleo di ascolto radio adibito all’intercettazione di eventuali trasmissioni clandestine operate da spie nemiche in territorio italiano, nucleo diretto dal comandante

Delitto sull'autostrada (1982)

LS | 6 post | 9/05/19 20:10
Altre scene girate a Monterotondo: http://www.monterotondesi.com/delitto%20sull%27autostrada.html

Il maestro di violino (1976)

LV | 12 post | 6/11/20 15:32
Come suggervia Legnani, l’impianto sportivo con annesso club dove si incontrano e conversano a lungo il maestro Giovanni Russo (Domenico Modugno) e la contessa Margherita di Sansevero (Juliette Mayniel), è il (già visto in molti altri flm) Polo Club di Roma, che si trova in via dei Campi Sportivi

Una ragazza piuttosto complicata (1969)

LV | 9 post | 17/01/15 23:13
La via dove Alberto (Sorel) e Claudia (Spaak) vanno a riprendere l’auto dopo essersi intrattenuti in un albergo a ore, e dove ancora una volta verranno spiati da Pietro (Proietti), è via dei Salentini a Roma Sullo sfondo si riconosce Porta Tiburtina, una delle porte delle Mura Aureliane.

Non ci resta che piangere (1984)

LS | 39 post | 21/07/23 08:41
Io so che la chiesa del link di Mauro la fece costruire la Cavani a somiglianza della cattedrale di San Rufino di Assisi. Non so dove si trovi, o si trovava, ma dovrebbe essere a Cinecittà, almeno stando ad IMDB. Che poi il motivo per cui non abbia girato gli esterni ad Assisi, lo sa solo lei..

Ricette d'amore (2001)

LV | 3 post | 13/10/12 14:38
La casa di Amburgo dove abita Martha (Gedeck) è in Carsten-Rehder-Strasse ad Amburgo (Germania). Grazie a Ruber per fotogramma e descrizione.

Il commissario Nardone (serie tv) (2012)

DG | 5 post | 12/10/12 15:17
Beh, qualche incongrenza in un lavoro comunque ben fatto e abbastanza rispondente alla realtà. Eliana (Surina), non ancora sposata con Nardone (Assisi), va al conema, dove si vede chiaramente che proiettano "La Notte" di Antonioni (scorre un frame con Jean Moreau). All'epoca (caso Rina Fort),

La strada (1954)

LC | 10 post | 11/11/18 10:06
Il luogo di campagna dove troverà la morte Il Matto (Basehart). La ricerca si restringe (si fa per dire) a Lazio ed Abruzzo. Sul primo fotogramma, sulla sinistra, lungo un fiumiciattolo, si vede un albero (ce ne sono altri due uguali) che sembra un pioppo. Se si tratta di pioppi, si sa che difficilmente

Vacanze d'inverno (1959)

DG | 7 post | 14/09/23 07:26
Per questa: http://www.ferroviedismesse.com/ferrovia_dolomiti_2.htm Saranno tre o quattro anni che mi interessa la loro storia, le foto e i filmati. Magari Matemalex ne conoscerà di sicuro più di me. Per le foto Mauro.., in che zona?

Vacanze d'inverno (1959)

DG | 7 post | 14/09/23 07:26
Da appassionato di ferrovie dismesse, complimenti Mauro per la location della stazione e dintorni..

La strada (1954)

LS | 22 post | 30/11/22 08:21
Behh, poche sicurezze in effetti. Dato che sono un maniaco dello spazio :), che facciamo, la lasciamo quì?

La strada (1954)

LS | 22 post | 30/11/22 08:21
Il luogo in cui Zampanò (Quinn) e Gelsomina (Masina) si fermano per riposare un po’ e per bagnarsi i piedi nel mare, dovrebbe essere questo punto in Lungomare di Ponente Fregene Fiumicino (Roma). Ho preso in considerazione un tratto di costa che va da Civitavecchia ad Anzio, escludendo per mancanza

Una domenica sì (1986)

DG | 4 post | 23/09/12 09:51
In effetti i due paletti del cancello si vedono, ma bisogna proprio aguzzare la vista per individuarli, data la qualità dei fotogrammi non eccelsa. EDIT Dimenticavo: il camper dei "nonnini" era guidato dal nonno di Davide Celli.

Una domenica sì (1986)

LV | 8 post | 22/09/12 19:12
Il punto della strada del perugino dove, dopo avere ottenuto un passaggio in un camper di “nonnini”, Nik (Novecento), riconosce al volo lungo la strada Dario (Parisini) e chiede ai “nonnini” di fermarsi per farlo scendere e riunirsi così all’amico, è in reltà la SP 59 nel comune di Monzuno

La strada (1954)

LV | 13 post | 13/11/18 05:28
Il luogo dove ha piantato le tende il Circo Medini, al quale Zampanò (Quinn) si aggrega dopo l’abbandono di Gelsomina (Masina) e che qui vediamo effettuare il suo numero preferito consistente nello spezzare una catena gonfiando polmoni e pettorali, è nella parte terminale del porto canale di Fiumicino.

La strada (1954)

LV | 13 post | 13/11/18 05:28
Il luogo dove Zampanò (Quinn), dopo che Gelsomina (Masina) ha cominciato a dare segni di squilibrio mentale, la abbandona al suo destino mentre la donna è addormentata, è questo spiazzo lungo la SS5 Bis anche classificata come SS696. Siamo all'interno del Parco Regionale Sirente-Velino nel comune

La strada (1954)

LV | 13 post | 13/11/18 05:28
Il luogo dove Gelsomina (Masina), seduta a terra e appoggiata al motocarro, attende che Zampanò (Quinn) esca dalla caserma dei Carabinieri dove è in stato di detenzione da alcuni giorni, dopo che il giocoliere ambulante era stato arrestato perché, armato di coltello, aveva minacciato Il Matto (Basehart),

La strada (1954)

LV | 13 post | 13/11/18 05:28
La piazza dove Zampanò (Quinn), per la prima volta insieme a Gelsomina (Masina), si esibisce in uno dei suoi spettacoli ambulanti, è piazza G. B. Grassi a Fiumicino (Roma). Cercando la casa di Gelsomina e il circo, spostandomi lungo il porto canale, quasi per caso, ho trovato questa location.

La strada (1954)

LS | 22 post | 30/11/22 08:21
Secondo IMDB questo capolavoro di Fellini è stato girato a Bagnoregio (VT), Fiumicino, Ovindoli (AQ), Studi Ponti-De Laurentis (Roma) e Rocca di Mezzo (AQ).

Agata e la tempesta (2004)

LS | 3 post | 20/07/20 16:10
Grazie Ziovania. Girato, oltre che a Lido di Volano (FE) e Ravenna, prevalentemente a Genova (anche piazza De Ferrari e Recco), ma anche a Londra (Velodromo del Calshot Activity Centre, Crowne Plaza Hotel e Bowling del Megabowl LTD). Fonte Wikipedia.

Barabba (1962)

LV | 3 post | 8/09/18 13:59
Il fiume nel quale i gladiatori, tra i quali Barabba (Quinn) e Sahak (Gassman), sono costretti ad esercitarsi vestiti delle loro armature, è il Tevere nei pressi dell'Isola Tiberina; infatti siamo proprio sotto il Ponte Cestio a Roma. Nel film il ponte viene inquadrato, come ovvio data l'ambientazione

Paprika (1991)

LV | 2 post | 12/09/12 19:21
La villa ereditata da Mimma/Paprika (Caprioglio) dopo l’improvvisa morte (alla prima notte di nozze) del suo anziano marito, il conte Bastiano (Renzo Rinaldi), davanti alla quale Paprika e la sua ex collega di bordello Gina (Rossana Gavinel) stanno parlando (i bordelli sono stati appena chiusi a causa

Una domenica sì (1986)

LV | 8 post | 22/09/12 19:12
La via innevata del centro città dove ritroviamo i tre amici in libera uscita, non si trova a Perugia, ma come ben ricordava Markus per esserci passato anni fa, è a Bologna. Siamo nella zona pedonale della centralissima via D’Azeglio a Bologna, appunto. Un sentito grazie a Cesare Bastelli che mi

Una domenica sì (1986)

LV | 8 post | 22/09/12 19:12
La via innevata dove i tre amici in libera uscita (Nik/Novecento, Dario/Parisini e Davide/Celli) stanno camminando non si trova a Perugia dove il film è ambientato, ma a Bologna; si tratta del cavalcavia di via Libia a Bologna. I tre amici si trovano nel punto in cui termina il muretto e inizia il parapetto

Una domenica sì (1986)

LV | 8 post | 22/09/12 19:12
La via di Perugia sui gradini della quale Davide (Celli) si siede per allacciarsi le scarpe e dove si fermerà con i suoi amici Nik (Novecento) e Dario (Parisini), a parlare di ragazze, in realtà è via della Libertà a Bologna. Un sentito ringraziamento a Cesare Bastelli, che mi ha indicato la città

Maigret a Pigalle (1966)

LV | 19 post | 27/12/23 10:30
la stazione della metro dove Philippe (Ollier), cercando di sfuggire all’ispettore Lognon (Adam) che lo insegue, si infila, non è come dice nel film l’ispettore Torrence (Barbier) quella de La Chapelle, ma la vicina stazione del metro di Barbès-Rochechouart, all’incrocio tra boulevard Barbès,

Casotto (1977)

LV | 2 post | 10/12/12 08:11
IL SOGNO DI GIGI Il sogno compiuto da Gigi (Proietti) dopo aver ricevuto un colpo in testa lo dividiamo in tre fasi: Fase 1, o "della conta delle pecore", bruscamente interrotta perchè la decima pecora era... il cane da guardia del gregge, per nulla contento di essere sollevato da terra

Banditi a Milano (1968)

MUS | 5 post | 2/01/17 18:09
Strange World cantata da Katyna Ranieri, la moglie dell'autore della colonna sonora Riz Ortolani. Soubrette, cantante, attrice.

Monterey Pop (1968)

DG | 14 post | 27/08/12 14:06
FAUNO, sono andato un pò a vedere: di quel "giro", dei quattro Mamas & Papas c'è rimasta solo Michelle.., e ora se n'è andato anche Scott McKenzie..

Monterey Pop (1968)

DG | 14 post | 27/08/12 14:06
Quà ci sono ricapitato per caso e ho letto con interesse l'ultima curiosità di Samuel.. Posso replicare dicendo che nel confronto tra i due festival gli eventuali cali di rendimento, a dirla tutta, manco li avevo considerati. Si tratta, secondo me, tra Monterey e Woodstock, dell'inizio di un'epoca

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
Buone ferie, Zender..

Bufere (1953)

DG | 6 post | 16/08/12 18:20
Chiaro, ok.. Quando scattai la foto (primi di luglio) c'era uno dei tendoni/gazebo di Umbria Jazz che arrivava addirittura a tre metri dal muro del teatro, e che mi ha impedito di allontanarmi. Grazie.

Bufere (1953)

LV | 8 post | 16/08/12 08:49
Il teatro di Perugia dove, all'interno di uno spettacolo di varietà, si esibirà la coppia di acrobati dei fratelli Parnell, Sergio (Serge Reggiani) e Daisy (Silvana Pampanini), spettacolo del quale saranno spettatori anche i Sanna, è effettivamente il Teatro del Pavone, che si trova in piazza della

Ad ogni costo (1967)

HV | 4 post | 13/08/12 16:54
Grazie, Dusso. Comunque, per chi si ricorda il film (se non è questa la sezione, Zender, questo post si può spostare, magari va nelle curiosità, o anche cancellare), Montaldo qualche trucchetto lo ha usato riguardo al colpo alla Società Diamantifera: i protagonisti entrano da un portone che è l'entrata

Ad ogni costo (1967)

HV | 4 post | 13/08/12 16:54
In quale dei due palazzi Dusso, il Tiradentes o l'Imperial? Per ragioni "istituzionali" (sede assemblea legislativa dello Stato di Rio) credo sia il primo.., ma non ho sentito l'intervista..

Ad ogni costo (1967)

LV | 5 post | 2/05/15 10:22
I DUE PALAZZI CHIAVE DI RIO I due palazzi di Rio (affiancati tra di loro) già visti su un filmato del professor Anders (E. G. Robinson) ad inizio film e che ora ci vengono riproposti “dal vivo” con Erich (Kinsky) che mostra a Greg (Rigaud) e Agostino (Cucciolla) lo scenario su cui dovranno agire

Ad ogni costo (1967)

LV | 5 post | 2/05/15 10:22
Lo slargo sul lungomare di Rio munito di un piccolo molo in legno dove s'incontreranno Erich Weiss (Klaus Kinsky), Greg (George Rigaud), Agostino Rossi (Riccardo Cucciolla) si trova in Avenida Portugal a Rio de Janeiro (Brasile). Oggigiorno il piccolo molo in legno dov’era ormeggiata la barca di Erich

Abuso di potere (1972)

LV | 2 post | 9/08/12 18:28
La piazza siciliana dove il commissario Luca Miceli (Frederick Stafford), fingendo di acquistare un merluzzo, parla con un venditore ambulante di pesce (Gianfranco Barra) che è anche un suo informatore, in realtà è largo Plebiscito a Salerno. Grazie a Dusso per l'informazione su Salerno tratta dall'extra