Dove è stato girato Uomini ombra? Qui di seguito le location del film che sono state da noi verificate, controllate e inserite nel radar (quando non di passaggio).
La piazzola sulla quale sosta un’auto dell’ISMA, il servizio di controspionaggio della Regia Marina durante la II GM, con a bordo un nucleo di ascolto radio adibito all’intercettazione di eventuali trasmissioni clandestine operate da spie nemiche in territorio italiano, nucleo diretto dal comandante Nari (Franco Barbaro), si trova in via Pietro Bonanno a Palermo, sulla strada che unisce la città al Monte Pellegrino.
L’auto, una volta che il nucleo dell’ISMA ha captato una trasmissione radio clandestina da localizzare con precisione, ma sicuramente da individuare nella pianura sottostante, parte in direzione della città scendendo velocemente lungo i tornanti di via Pietro Bonanno. Nel film non si fanno nomi di città, ma si parla genericamente di basi navali italiane. Qui sotto si riconosce Palermo dalla forma della darsena del porto, dai moli e dal profilo dei monti che sovrastano la parte est della città.
L’imponente edificio sede di Supermarina e dell'ISMA (il servizio di controspionaggio della Marina Italiana durante la II GM) che è diretto dall'Ammiraglio Zora (Eduardo Ciannelli), è Palazzo Marina e si trova in piazza della Marina 4 a Roma. Il comandante Nari (Barbaro), che è il vice di Zora, sta entrando dall’ingresso di lungotevere delle Navi 17. L’edificio è attualmente sede del Ministero Difesa Marina.
La casa romana di Magda (Mara Lane), l’affascinante complice della spia inglese Maurice (Hans Hinrich) incaricata di irretire il sedicente Dario Saltini (Giorgio Albertazzi) si trova in piazza della Trinità dei Monti a Roma.
Se ne inquadra l'uscita e si riconosce dove sia dalla vista della cupola della chiesa di San Carlo al Corso di fronte, dalla colonna artistica in primo piano (B) che è alla base della scalinata della chiesa (A):
Il negozio di antiquariato gestito dal sedicente Bertrand (Stoppa), che viene usato come copertura dall’ISMA, il servizio di controspionaggio della Marina Italiana per controbattere le azioni dell’omologo servizio inglese (Bertrand in realtà è il capitano Guido Santoro dell’ISMA), si trova in via Margutta 53 a Roma, ed è lo stesso luogo visto in La romana (1954), al quale vi rimandiamo per la dimostrazione. Sopra un fotogramma da Uomini ombra e, sotto, un confronto con un fotogramma da La romana:
Zender • 26/01/13 12:14 Capo scrivano - 48848 interventi