Orsobalzo | Forum | Pagina 15

Orsobalzo
Visite: 6804
Punteggio: 289
Commenti: 4
Affinità con il Davinotti: 0%
Iscritto da: 15/05/11 17:45
Ultima volta online: Oggi 18:48
Generi preferiti: commedia - drammatico - poliziesco
Film inseriti in database dal benemerito utente: 4

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 4
  • Film: 4
  • Film benemeritati: 4
  • Documentari: 0
  • Fiction: 0
  • Teatri: 0
  • Corti: 0
  • Benemeritate extrafilmiche: 0

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 633
  • Post totali: 1144

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Galoppino

Approfondimenti inseriti

Promesse di marinaio (1958)

LS | 16 post | 3/09/14 21:44
Roger, la location di Piazza della Vittoria la metti? Sarebbe quella dove i quattro capitano dopo essere passati davanti al Banco di Napoli di via D'Aquino. Di interessante nella piazza c'è un carretto trainato da un asino con il conducente che chiede offerte ai passanti e dove poco dopo uno dei quattro

Il ferroviere (1956)

LC | 6 post | 8/09/17 19:02
Già, sembra che Sandrino abbia magicamente attraversato il palazzo al centro, quello parallelo all'altro che fa da base al triangolo, geometricamente parlando :)..

Il ferroviere (1956)

LC | 6 post | 8/09/17 19:02
Beh, secondo il controcampo Sandrino deve trovarsi al centro del cortile che appare triangolare in GE e si sta dirigendo verso un ingresso, più o meno nel lato nord del palazzo di sinistra. Almeno quà non ci piove.. https://maps.google.com/maps?q=Prenestina,+Roma,+RM,+Italia&hl=it&ll=41.890757,12.51942&spn=0.000632,0.000871&sll=37.0625,-95.677068&sspn=56.856075,114.169922&oq=prenestina+&t=h&hnear=Prenestina&deg=180&z=21

Natale in India (2003)

LV | 16 post | 27/12/22 18:03
La strada dove Fabio Detassis (De Sica) si incontra con l’avvocato Gennaro Pedicini (Izzo) per studiare come “incastrare” il giudice Enrico Paci (Boldi) e gli propone di utilizzare come “esca” Giovanna (Montarini), la fidanzata dell’avvocato, è via Albiroli a Bologna. Grazie a Mauro per

Promesse di marinaio (1958)

LV | 9 post | 24/10/13 08:22
Il molo del porto di Bari dove è ormeggiato il dragamine Olmo appena arrivato da Taranto, in realtà è il Molo Sant'Eligio in corso Vittorio Emanuele II e fa parte del molo turistico di Taranto. In pratica il dragamine si è solo spostato di un miglio per passare dalla sua base in Mar Piccolo al porto

Promesse di marinaio (1958)

LV | 9 post | 24/10/13 08:22
I giardini dove Giulio (Alberto Bonucci) e Luisa assistono allo spettacolo di un teatro dei burattini sono quelli di piazza Garibaldi a Taranto. Grazie a Roger per il fotogramma.

Promesse di marinaio (1958)

DG | 3 post | 8/04/16 14:25
Avendolo rivisto (e ascoltato), devo rivalutare il mio giudizio sul film. E' vero che l'idea di Vasile era ripresa dai musical americani, ma il risultato è, o era per quei tempi, sicuramente discreto. Sceneggiatura che presenta situazioni alle volte inverosimili, ma recitazione degli attori nella norma,

Promesse di marinaio (1958)

LV | 9 post | 24/10/13 08:22
La statua di Pitagora davanti alla quale si baciano Franco (Rosario Borelli) e Piera (Piera Arico), si trova all'interno della Villa Peripato, il principale giardino pubblico della città di Taranto, che si trova in via Pitagora a Taranto, appunto. Grazie a Roger per il fotogramma.

Promesse di marinaio (1958)

LV | 9 post | 24/10/13 08:22
La panchina dove Filippo (Nick Pagano) omaggia Grazia (Grazia Maria Spina) con una scatola di Baci Perugina si trova sul Lungomare Vittorio Emanuele III a Taranto. Ci sono molte panchine tutte uguali sul lungomare, ma è stato facile identificare quella del film poiché si trova di fronte ad una sequenza

Antropophagus (1980)

LV | 15 post | 13/04/18 07:41
La strada sopra il porticciolo dove la ragazza aggiuntasi al gruppo all'ultimo momento spiega agli altri dove sia l'isola dove dovrebbe andare è Leoforos Papanastasiou Alexandrou al porto del Pireo (Grecia). Qui vediamo bene gli edifici A e B: E qui sotto bene l'edificio B e la strada dove

Antropophagus (1980)

LV | 15 post | 13/04/18 07:41
Il porto da cui il gruppo di vacanzieri parte alla volta dell'isola del mostro è esattamente il Molo Astiggos, Akti Tzelepi, Pireo (Grecia). A sinistra della A si vede anche la cupola di una chiesa, nella foto di oggi un po' coperta ma che c'è ancora: Ecco qui il molo esatto (quello da dove

Il tormento e l'estasi (1965)

LV | 8 post | 10/04/17 08:54
La piazza di un imprecisato paese dove Papa Giulio II (Harrison) entra a cavallo subito dopo che le truppe pontificie l'avevano occupato è Piazza Jacopone a Todi (Perugia). La fontana al centro, davanti alla quale il pontefice smonterà da cavallo, è posticcia. Grazie a Mauro per fotogramma e descrizione.

Amore e morte nel giardino degli dei (1972)

LV | 6 post | 18/09/13 09:05
La stazione ferroviaria dove arriva in treno il professore di ornitologia (Franz von Treuberg) che qui vediamo prendere un taxi per recarsi nella villa che ha preso in affitto, è quella di Fabriano, che si trova in Piazzale XX Settembre 19 a Fabriano (AN): Il controcampo della piazza toglie

Amore e morte nel giardino degli dei (1972)

LC | 20 post | 7/10/20 07:32
Mauro, si vede la Blanc correre nel parco, poi c'è uno stacco, quindi la si vede al centro del 1° fotogramma che ho postato (è una scena onirica, o che l'interprete immagina, è una visione insomma), c'è un altro stacco ed infine rivediamo la Blanc banchettare al centro di questo prato nel parco

Amore e morte nel giardino degli dei (1972)

LC | 20 post | 7/10/20 07:32
Ecco i due fotogrammi. La ripresa è stata fatta in campo stretto e non si vedono altri particolari.

Amore e morte nel giardino degli dei (1972)

LV | 6 post | 18/09/13 09:05
La strada che Azzurra (Blanc) percorre dopo essere uscita da casa di Manfredi (Lawrence) è via Cattedrale a Gubbio (PG) (43.35448003688533, 12.578066289424896):

Amore e morte nel giardino degli dei (1972)

LC | 20 post | 7/10/20 07:32
Ho visto la scena immediatamente precedenta la salita della scalinata e posso dire che siamo sicuramente a Gubbio, precisamente in via Galeotti (effettivamente nella parte alta di Gubbio). O perlomeno la protagonista la percorre per un lungo tratto, per poi, mi sembra senza stacco (ma non ne sono certo

Amore e morte nel giardino degli dei (1972)

LC | 20 post | 7/10/20 07:32
Un mio amico spoletino mi riferisce che la scalinata è talmente particolare che se si fosse trovata a Spoleto se la sarebbe ricordata. In effetti sa più di Gubbio..

Mi vedrai tornare (1966)

LV | 6 post | 28/02/24 10:54
La Base Navale della MM dalla quale sta per partire in crociera addestrativa, insieme ai suoi compagni di corso, l'allievo dell'Accademia Navale Gianni Aleardi (Morandi), ha una doppia natura LA BASE DALL'ALTO: Vista dall'alto è quella della Spezia, il cui ingresso si trova in viale Giovanni Amendola

Mi vedrai tornare (1966)

LV | 6 post | 28/02/24 10:54
L’orologio che Liù (Wu) prende ad esempio circa lo scorrere inesorabile del tempo, dato che la bella giornata trascorsa insieme a Gianni (Morandi) sta volgendo al termine, è l'idrocronometro in viale dell’Orologio a Roma.

Mi vedrai tornare (1966)

LV | 6 post | 28/02/24 10:54
Il luogo dove Gianni Aleardi (Morandi), compra due palloncini che poi la principessa Liù Toyo (Wu) farà alzare in volo in segno di augurio per la durata della loro unione, si trova in viale del Giardino Zoologico a Roma.

Mi vedrai tornare (1966)

LV | 6 post | 28/02/24 10:54
La villa di proprietà della famiglia Aleardi dove i cadetti di marina Gianni Aleardi (Morandi) e Saro Spampinato (Cerusico) vanno in licenza prima di imbarcarsi sull’Andrea Doria, è il castello chiamato Casal de' Pazzi, che si trova in via Giovanni Zanardini a Roma. Curioso il

Il rossetto (1960)

LV | 7 post | 26/01/21 09:57
Il cortile dove Gino (Brice) aiuta un ragazzo a spingere in salita un carretto a mano è quello che mette in comunicazione via Val Savio con via Valdarno a Roma.

Il rossetto (1960)

LV | 7 post | 26/01/21 09:57
Il tratto di campagna dove Gino (Brice), esasperato dal comportamento di Silvana (Viviani), tenterà di ucciderla con una bottiglia, si trova in via Edoardo Ruppel a Roma. Qui il fotogramma di Silvana che scappa verso il Grande Raccordo Anulare di Roma. Sullo sfondo, oltre il raccordo, la

Il rossetto (1960)

LV | 7 post | 26/01/21 09:57
Il luogo dove Silvana (Vivaldi), che è infatuata di Gino (Brice), fa in modo di incontrarlo, è questo slargo in riva all'Aniene situato all'altezza di via dei Campi Flegrei a Roma. Oggi gli alberi impediscono di avere una visuale avvicinabile a quella del film, per cui riconosciamo i palazzi dall'alto:

Il rossetto (1960)

LV | 7 post | 26/01/21 09:57
L’hotel dove si incontrano per stare in intimità Gino (Brice) e la fidanzata Lorella (Moll), si trovava in Via Campo Carleo a Roma. Si riconoscono la cancellata con vista sul Foro di Traiano, il fregio sopra la porta dell'albergo e le figure geometriche del muro tra i portoni adiacenti all’albergo.

Il rossetto (1960)

LV | 7 post | 26/01/21 09:57
Il palazzo dove abita Gino (Brice) e dove abitava anche la ragazza assassinata si trova in via Valpolicella 4 a Roma. La certezza si ha da diversi particolari: il disegno delle pietre del muro intorno al portone, lo sportello del piccolo vano a muro, la finestrina del seminterrato con grata...

Il rossetto (1960)

LV | 7 post | 26/01/21 09:57
Il salone da barbiere dove il rappresentante di cosmetici Gino (Brice) entra per una consegna mentre Silvana (Vivaldi) e le sue amiche lo osservano ammirate si trovava in via Valpolicella 9 a Roma. Il negozio è identificabile osservando gli spazi tra le porte ed il filo nero verticale alla destra del

Amarsi un po'... (1984)

LV | 23 post | 27/09/20 07:49
Il golf club dove Cristiana (Welch) e sua madre (Lisi) si dilettano a giocare parlando di Urbano, un ricco rampollo che lei potrebbe anche sposare è il Circolo del Golf Roma Acquasanta in Via Appia Nuova 716/a a Roma, lo stesso del Ginecologo della mutua (1977), con cui facciamo un breve confronto:

Bluff - Storia di truffe e di imbroglioni (1976)

LV | 15 post | 28/01/20 17:16
Il porto dove è ormeggiata la nave di Belle Duke (Capucine), è quello di Gaeta (Latina), a lato di Via Docibile. Grazie a Roger per fotogrammi e descrizione.

Gli zitelloni (1958)

LV | 5 post | 29/05/17 08:06
La chiesa dove Marcello (Chiari) e Gina (Galicia) si sposano in un incubo notturno dell'uomo è quella della Madonna delle Grazie, che si trova in piazza S. Maria delle Grazie a Monterotondo (Roma):

Flavia, la monaca musulmana (1974)

LC | 4 post | 2/04/23 11:27
Sembra finto..

La ragazza con la valigia (1961)

LV | 7 post | 8/07/21 14:56
Il locale dove si esibisce il complesso in cui suona Piero (Volonté), presso il quale Aida (Cardinale) fa ritorno con l’intenzione di riprendersi il posto di cantante, si trova sull’attico di questo grattacielo sito in viale Forlì 49 a Milano Marittima (Cervia, Ravenna). Ci sono tre grattacieli

La ragazza con la valigia (1961)

DG | 3 post | 15/06/13 16:46
Zender, questo film è uscito in Italia il 9 febbraio 1961 (secondo IMDB).. Poi si sa che è stato girato nell'estate del '60. Va bene 1960, quindi?

La ragazza con la valigia (1961)

LV | 7 post | 8/07/21 14:56
L’officina dove Marcello (Pani) entra in compagnia di Aida (Cardinale) fingendo di avere un guasto all'auto per sbarazzarsi della ragazza si trovava in Piazzale Santa Croce 9 a Parma. All’epoca l’officina era la sede della Concessionaria Auto A. Gelmini, con annessi officina e soccorso ACI, e

La ragazza con la valigia (1961)

LV | 7 post | 8/07/21 14:56
Il punto in cui Aida (Cardinale) fa fermare l’auto sulla quale è con Marcello (Pani) allo scopo di soddisfare un impellente bisogno corporale è sull'attuale Tangenziale Nord di Parma, all'epoca la strada che conduceva a Fognano, la frazione vicina all’aeroporto della città. Nella panoramica si

La viaccia (1961)

LV | 10 post | 6/12/24 13:43
Il lungofiume dove Amerigo (Belmondo), dopo essere stato cacciato da suo zio Ferdinando (Frankeur) si ferma a meditare, è questo punto di Lungarno Amerigo Vespucci all'altezza di piazza Carlo Goldoni a Firenze.

La viaccia (1961)

LV | 10 post | 6/12/24 13:43
Il luogo dove l’anarchico Dante (Valli) attende in strada Amerigo (Belmondo) per chiedergli un favore di natura politica, si trova in via Dé Covarelli a Firenze.

La vedova del trullo (1979)

LV | 10 post | 29/05/13 07:47
Il palazzo dove abitano Don Calogero e il figlio Marco si trova in via Cristoforo Colombo 9 a Sammichele di Bari (Bari). Grazie a Mauro per fotogrammi e descrizione.

Roma (1972)

LV | 19 post | 4/01/19 06:13
L'antico palazzo dove la principessa Domitilla (Pia De Doses) vive da sola è il già multizzato Palazzo Spada, in Piazza Capo di Ferro a Roma. Grazie a Lucius per fotogramma e descrizione.

La viaccia (1961)

LV | 10 post | 6/12/24 13:43
Il bordello (A) dove lavora Bianca (Cardinale), si trova in via del Presto di San Martino 6 a Firenze. Si riconoscono grate alle finestre e terrazzi, mentre negli anni, in fondo alla via, due porte si sono trasformate in un portone: Il controcampo conferma la location, citata come una delle

La viaccia (1961)

LV | 10 post | 6/12/24 13:43
La piazza dove Amerigo (Belmondo) incontra per la prima volta Bianca (Cardinale), è piazza del Carmine a Firenze, già vista in Le ragazze di San Frediano.

Il miele del diavolo (1986)

LV | 7 post | 25/04/19 17:38
L'ospedale dove presta servizio il dottor Domenici (Brett Halsey) come chirurgo, è l'Hospital Sant Rafael che si trova in Passeig de la Vall d'Hebron 107-117 a Barcellona (Spagna). Grazie a Lucius per fotogramma e descrizione, e grazie a Mauro per la dritta su Barcellona.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
Complimenti a Neapolis e Roger.

Peperoni ripieni e pesci in faccia (2006)

LV | 3 post | 9/07/14 16:00
Il molo da cui il perscatore Jeffrey (Abraham) scarica il pesce dal suo peschereccio, si trova in via del Mare a Sorrento (Napoli). Grazie a Panza per fotogramma e descrizione.

Maigret a Pigalle (1966)

LV | 19 post | 27/12/23 10:30
Il bar dal quale Lognon (Adam), sempre impegnato nel pedinamento di Philippe (Ollier), telefona a Maigret (Cervi) per tenerlo al corrente della situazione, è il bar-brasserie Le Refuge, che si trova in in rue Lamark 72 a Montmartre, Parigi. Nell film il bar viene citato col suo vero nome, e la prova

Amare per sempre (1996)

LS | 6 post | 22/01/19 23:50
Nel caso ci vada qualcuno riposto questo, sempre riferito al ponte:

Amare per sempre (1996)

LS | 6 post | 22/01/19 23:50
In effetti anche la torretta del ponte più a sud (questo), http://maps.google.it/maps?q=Arsie%27,+BL&hl=it&ie=UTF8&ll=45.950195,11.753654&spn=0.008579,0.021136&sll=42.990899,12.578031&sspn=2.294143,5.410767&oq=arsi%C3%A9&t=h&hnear=Arsie%27,+Belluno,+Veneto&z=16&layer=c&cbll=45.950195,11.753654&cbp=12,0,,0,0&photoid=po-4110370

Pugni, pupe e marinai (1961)

LV | 4 post | 2/05/13 20:04
L’isolotto fortificato chiamato da Capo Campana (Tognazzi) "l’isola Peppino della Capra” dove il sottufficiale destina per esercitazioni i marinai “puniti” Alberto (Arena), Antonio (Ferrari), Marco (Palmer) e Raffaele (Cerusico), è l'Isolotto Torre Scola, antica fortificazione secentesca

R Una vita da sballo (1993)

LV | 8 post | 5/01/14 10:58
Il negozio d'abbigliamento in cui lavora Laura (Paganini) si trova in via Dante 79/a a Riccione (Rimini) (l'attuale Titti Abbigliamento). Grazie a Panza per fotogramma e descrizione. Il controcampo (la filiale della Banca Popolare dell'Emilia Romagna) conferma l'esattezza della location:

Il male oscuro (1990)

DG | 2 post | 8/02/18 22:42
Grande, Manfrin! Bravissimo.. Gran bella soddisfazione..

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
Buona Pasqua a tutti voi.

Mordi e fuggi (1973)

LS | 8 post | 26/06/25 15:24
Sì, quasi tutto lungo l'allora costruendo tratto Livorno-Sestri Levante della A 12.

La puritana (1989)

LV | 7 post | 26/03/13 17:36
Il palazzo in cui vive il dottor Altieri (Tinti) si trova in piazza Plebiscito 16 a Putignano (BA). Grazie a Panza per fotogramma e descrizione.

Le voci bianche (1964)

LV | 11 post | 13/04/24 13:55
La fontana davanti alla quale Matteuccio (Caprioli) confida le proprie pene ad un'amica, subito prima di andarsi a suicidare, è la Fontana di Clemente XII, situata in Via Tuscolana a Roma , all'altezza del bivio con Via del Mandrione. Grazie a Mauro per fotogrammi e descrizione. Sulla sinistra

Sette monache a Kansas City (1973)

LS | 2 post | 3/04/17 14:40
Girato a Todi (fonte Fabio Melelli).

Milano... difendersi o morire (1978)

LV | 7 post | 25/08/16 13:14
La banca rapinata dalla banda di Don Ciccio (Guido Leontini) è l'attuale Banca Popolare Commercio & Industria, che si trova in via dei Mille 7, Borgo Ticino, Pavia. Grazie a Manfrin per fotogrammi e descrizione. Il palazzo in controcampo, che toglie ogni dubbio:

Al diavolo la celebrità (1949)

LV | 5 post | 21/06/18 07:22
Il cortile del palazzo (interni) dove abita il prof. Franco Bresci (Leonardo Cortese) e dove si incontrano Franco ed Ellen (Marilyn Buferd) sotto lo sguardo compiaciuto di Emilio (Carlo Campanini), è Palazzo Mattei di Giove, sito in via dei Funari a Roma.

La monaca di Monza (1962)

LC | 6 post | 1/03/13 17:38
Se è finto il palazzo, allora al 99% è finto anche il chiostro, dato che se ne vede una parte (quella ad archi bassi). Differenze stilistiche a parte (qui sono d'accordo con Neapolis), anche a me poi gli archi così bassi non mi sembrano reali; forse solo in qualche cripta ce ne sono di così bassi.

La monaca di Monza (1962)

LV | 7 post | 27/02/13 20:18
Il Palazzo Arcivescovile di Milano, residenza del cardinale Federigo Borromeo (Cervi) si trova in Via San Lorenzo 85 a Viterbo, affacciato su Piazza della Morte. Anche nella realtà vi visse un cardinale, Pietro La Fontaine. Grazie a Mauro per fotogramma e descrizione. Nel fotogramma vediamo l'Osio (Ferzetti)