Se vuoi sapere dov'è girata qualche scena di questo film, posta il fotogramma descrivendo la scena in cui si vede. Si può inserire al massimo UNA LOCATION AL GIORNO (sia esso in "segnalazioni" o qui in "da cercare", quindi una in totale). I post dopo il primo verranno automaticamente cancellati.
Il luogo di campagna dove troverà la morte Il Matto (Basehart).
La ricerca si restringe (si fa per dire) a Lazio ed Abruzzo. Sul primo fotogramma, sulla sinistra, lungo un fiumiciattolo, si vede un albero (ce ne sono altri due uguali) che sembra un pioppo. Se si tratta di pioppi, si sa che difficilmente questi alberi crescono sopra i mille metri.
Roger • 18/11/17 09:25 Fotocopista - 2922 interventi
Moralddo Rossi, storico assistente e amico di Fellini, negli extra del dvd sostiene che la scena della morte del "matto" è stata girata "sulla via Cassia vicino a Roma". Effettivamente un lato del panorama è compatibile con la campagna romana e non un luogo più impervio. A detta di Rossi, Fellini amava la via Cassia e zone limitrofe
location di grande valore in quanto quasi del tutto sparita!
Ellerre • 10/11/18 08:19 Call center Davinotti - 1218 interventi
Gran bella location questa! Bravo Roger!
Roger • 10/11/18 08:49 Fotocopista - 2922 interventi
Grazie a voi, almeno questa doveva saltare fuori a Fiumicino ...
Roger • 11/11/18 00:28 Fotocopista - 2922 interventi
Spettacolare Ellerre ! Il bello è che cercai l'edificio che ora sappiamo essere il Da Biagio anche qui, ma chi se lo sarebbe immaginato ridotto in tale stato ?
Ellerre • 11/11/18 10:06 Call center Davinotti - 1218 interventi
Ero sicuro che non poteva mancare la testimonianza di Fellini sulla speculazione edilizia che in quegli anni iniziava a mangiare dune e spiagge su quel tratto del litorale laziale (e non solo)! Virgilio dice che in quel posto è sbarcato Enea! Perbacco! :)