Vai alla scheda Sei nel forum Uscite e tagli di

Uscite e tagli di Ad ogni costo - Film (1967)

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT)

4 post
  • Se hai informazioni utili sull'uscita o sulla presenza di edizioni homevideo riguardo a questo film inseriscile pure cliccando su RISPONDI, scrivendo e inviando. Per "recensire" con un fotogramma un dvd/bluray/vhs (massimo UNO AL GIORNO) mettere sempre il minuto/secondo esatto in cui si trova e, se esiste un fotogramma di una recensione precedente col minuto, mettere lo stesso. Scrivere poi sempre l'etichetta e possibilmente la durata. Il resto è facoltativo (ma sempre utile).
  • Dusso • 10/07/12 17:26
    Archivista in seconda - 1962 interventi
    Molto interessante l'intervista al regista nel dvd Rhv,il quale svela tra le altre cose le riprese di nascosto nel palazzo brasiliano e di come son riuscite a farle
  • Orsobalzo • 12/08/12 13:56
    Galoppino - 1147 interventi
    In quale dei due palazzi Dusso, il Tiradentes o l'Imperial? Per ragioni "istituzionali" (sede assemblea legislativa dello Stato di Rio) credo sia il primo.., ma non ho sentito l'intervista..
  • Dusso • 13/08/12 09:56
    Archivista in seconda - 1962 interventi
    Orsobalzo ebbe a dire:
    In quale dei due palazzi Dusso, il Tiradentes o l'Imperial? Per ragioni "istituzionali" (sede assemblea legislativa dello Stato di Rio) credo sia il primo.., ma non ho sentito l'intervista..

    Non ricordo e non ho tempo di cercare il dvd,cmq nell'extra del dvd spiega tutto,ricordo solo che ci fu tipo un colpo di stato mentre giravano il film e da un momento all'altro non ebbero piu' l'autorizzazione per girare (che prima era stata concessa) se qualcuno ha il dvd...
  • Orsobalzo • 13/08/12 16:53
    Galoppino - 1147 interventi
    Grazie, Dusso.
    Comunque, per chi si ricorda il film (se non è questa la sezione, Zender, questo post si può spostare, magari va nelle curiosità, o anche cancellare), Montaldo qualche trucchetto lo ha usato riguardo al colpo alla Società Diamantifera: i protagonisti entrano da un portone che è l'entrata principale del Paço Imperial, si ritrovano dentro la chiesa di San Giuseppe (Sao José), che sta però in via Sao José, appunto (dall'altra parte, oltre il Tiradentes addirittura), poi li rivediamo su uno dei due campanili della chiesa (quello più vicino al Tiradentes, suppogo, che è lui in effetti, con l'aggiunta di un orologio che in realtà non esiste). Dalla finestra della torre campanaria Erich lancerà la teleferica sul tetto-attico del Tiradentes. Nel film il campanile si trova sulla stessa linea del tetto del Tiradentes, all'incirca a metà edificio, ma in realtà la cosa ad Erich non sarebbe stata possibile, dato che i due punti sono sfalsati di una cinquantina di metri, con il campanile più avanzato verso Avenida Presidente Carlos rispetto al centro del Tiradentes.
    Avrei voluto portare questo trucco nelle segnalazioni, ma le uniche foto dell'interno della chiesa di San Giuseppe che ho trovato in rete sono di Flick, che mi pare non si possano postare..
    Ultima modifica: 13/08/12 16:54 da Orsobalzo