Mauro | Forum | Pagina 204

Mauro
Visite: 31771
Punteggio: 2475
Commenti: 0
Affinità con il Davinotti: 0%
Iscritto da: 1/03/11 12:37
Ultima volta online: Oggi 02:25
Generi preferiti: comico - commedia - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 0

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 0
  • Film: 0
  • Film benemeritati: 0
  • Documentari: 0
  • Fiction: 0
  • Teatri: 0
  • Corti: 0
  • Benemeritate extrafilmiche: 0

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 12923

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Disoccupato

Approfondimenti inseriti

La vita è bella (1997)

LV | 15 post | 29/04/21 07:51
Il campo di concentramento è stato costruito, come noto, all’interno degli Umbria Studios di Papigno (comune di Terni), ricavati da una vecchia azienda chimica abbandonata, situata in Via Carlo Neri 18. Il cortile centrale del campo si trovava ai piedi della ciminiera ( a destra

La vita è bella (1997)

LV | 15 post | 29/04/21 07:51
La stazione dalla quale inizia il viaggio in treno verso il campo di concentramento è quella di Ronciglione (Viterbo), ed è la stessa che si vede anche in Quel maledetto treno blindato.

La vita è bella (1997)

DG | 65 post | 2/10/23 19:40
Grazie

Stangata in famiglia (1976)

LV | 5 post | 17/08/15 08:57
La sede dell’Intendenza di Finanza di Laveno, alla quale viene trasferito il commendator Brambilla (Mazzarella) dopo aver completato l’indagine sulle estetiste e sulle massaggiatrici e dopo aver subito un infarto (causato dall'aver scoperto che le figlie, il cognato Nicola / Banfi e la nipote avevano

Stangata in famiglia (1976)

LV | 5 post | 17/08/15 08:57
Il palazzo dell’Intendenza di Finanza nel quale lavora il commendator Brambilla (Mazzarella) è l’attuale palazzo della Direzione Regionale delle Entrate per la Lombardia, situato in Via Manin angolo Via Moscova a Milano: Ecco un confronto per la dimostrazione:

La vita è bella (1997)

LV | 15 post | 29/04/21 07:51
La libreria gestita da Guido Orefice (Benigni) esiste per davvero e si chiama proprio così: è la Cartolibreria Orefice, sita in Via Borgunto ad Arezzo:

La vita è bella (1997)

LV | 15 post | 29/04/21 07:51
La piazza nella quale Guido (Benigni) propone a Dora (Braschi) di andare a mangiare un gelato “tra sette minuti” (la soluzione dell’indovinello che Guido aveva proposto al dottor Lessinger / Buchholz, che si trovava all’esterno del bar dirimpettaio e che in quel momento si era avvicinato ai due

La vita è bella (1997)

LV | 15 post | 29/04/21 07:51
La piazza ove si ferma l’auto di Guido (Benigni), dopo aver prelevato Dora all’uscita del teatro (che abbiamo visto essere a Cortona), è Piazza del Duomo ad Arezzo.

La vita è bella (1997)

LV | 15 post | 29/04/21 07:51
Il teatro aretino nel quale Dora (Braschi) litiga con Rodolfo (Fontani) e all’uscita del quale salirà sull’auto di Guido (Benigni), credendola quella del fidanzato, non è il Teatro Petrarca di Arezzo (come si legge su diverse fonti): siamo, invece, al Teatro Signorelli di Cortona (Arezzo), in

La vita è bella (1997)

LV | 15 post | 29/04/21 07:51
La piazza dove stanno i tavolini del “Caffè Nazionale”, il bar frequentato dalla signora Guicciardini (Alfonsi), l’editrice che Guido (Benigni) intrattiene mentre l’amico Ferruccio (Bustric), che vorrebbe vedere pubblicate le sue poesie, torna a casa per recuperare gli scritti si trova in Piazza

La vita è bella (1997)

LV | 15 post | 29/04/21 07:51
LA SCUOLA La scuola elementare”Francesco Petrarca” nella quale insegna Dora (Braschi) ha una doppia natura. ESTERNI L’esterno è quello dell’Istituto Tecnico Commerciale Michelangelo Buonarroti, in Piazza della Badia 2 ad Arezzo: INTERNI La palestra della stessa scuola, nella quale

La vita è bella (1997)

LV | 15 post | 29/04/21 07:51
Il municipio di Arezzo, nel quale Guido Orefice (Benigni) si reca per ottenere il permesso di aprire una libreria, provocando la caduta di un vaso che colpirà alla testa il capo dell’ufficio Rodolfo (Fontani), che era anche il fidanzato di Dora (Braschi), è un edificio che si trova in Via Garibaldi

Stangata in famiglia (1976)

CUR | 2 post | 1/10/11 11:28
LUCI DELLA RIBALTA Quando il commendator Brambilla (Mazzarella) spegne la luce, la scena non piomba nell'oscurità... grazie ai riflettori che si vedono riflessi nel quadro appesso alle spalle di Banfi:

La vita è bella (1997)

LV | 15 post | 29/04/21 07:51
La casa dove abita Maria, il personaggio che lancia la chiave dalla finestra al marito (e che Guido / Benigni farà credere a Dora / Braschi che si tratti della Madonna), si trova in Piaggia San Martino ad Arezzo.

La vita è bella (1997)

LV | 15 post | 29/04/21 07:51
La strada nella quale Guido (Benigni) viene scambiato per re Vittorio Emanuele III, dopo essersi infilato a tutta velocità nel corteo reale a causa della rottura dei freni dell’auto sulla quale viaggiava, è Via Trento a Castiglion Fiorentino (Arezzo), che è anche il paese natale di Benigni.

La leggenda di Al, John e Jack (2002)

LC | 6 post | 23/11/24 16:30
Trovato.... non esiste.... si tratta di un edificio appositamente costruito negli ICET Studios di Cologno Monzese

I promessi sposi (serie tv) (1989)

LS | 25 post | 1/07/23 11:45
Son sempre più convinto che il villaggio è posticcio.

I promessi sposi (serie tv) (1989)

LS | 25 post | 1/07/23 11:45
Questo fotogramma (relativo alla famosa scena dell'"Addio ai monti") dimostra che si tratta proprio del Lago di Novate Mezzola: il monte che si vede a sinistra nel fotogramma è lo stesso che si vede al centro nella foto di oggi (panoramio)

Banditi a Milano (1968)

LS | 9 post | 20/12/23 15:19
Si tratta di scene ambientate a Milano (e in parte realmente girate nel capoluogo lombardo). Una vera e propria "insalata" perchè ad un certo punto hanno inserito anche un'inquadratura del ponte di Malnate che si vedrà bel finale del film.

Io so che tu sai che io so (1982)

LV | 6 post | 3/10/17 17:50
IL FILMINO DELL'INVESTIGATORE PRIVATO La piazza dove l’investigatore privato pedina e filma per la prima volta Livia Bonetti (Vitti), credendola Elena Vitali (Pignatelli), è Piazza del Popolo a Roma. Grazie a Fedemelis per i fotogrammi. Il piazzale dove Livia Bonetti (Vitti) porta la figlia

Banditi a Milano (1968)

LS | 9 post | 20/12/23 15:19
36.50 e successivi secondi

Banditi a Milano (1968)

LS | 9 post | 20/12/23 15:19
c'è anche una località montana (il luogo dove la banda Cavallero si rifornisce di armi): potrebbe essere il Sestriere, ma non sono riuscito a capirlo

Banditi a Milano (1968)

LV | 9 post | 3/06/15 08:00
Le campagne di Crescentino (Vercelli) nelle quali si concluderà con l’arresto la fuga di Pietro Cavallero (Volontè) e Sante Notarnicola (Don Backy) sono in realtà quelle di Malnate (Varese). Qui si vedono i due edifici industriali (oggi abbandonati e diroccati) presso i quali convergono a piedi

Pinocchio (2002)

LV | 4 post | 29/09/11 10:02
La fattoria dove Pinocchio (Benigni) va a lavorare dopo essere fuggito dalla pancia della balena con il padre Geppetto (Giuffrè) e dove ritroverà Lucignolo (Rossi Stuart), rimasto ciuchino e oramai prossimo alla morte, si trova a Castelfalfi (comune di Montaione, Firenze), in Via Poggetta, la stessa

Pinocchio (2002)

LV | 4 post | 29/09/11 10:02
La casa del contadino che “assumerà” Pinocchio (Benigni) come cane da guardia si trova a Castelfalfi (comune di Montaione, Firenze), in Via Poggetta.

Banditi a Milano (1968)

LS | 9 post | 20/12/23 15:19
Le campagne di Crescentino (Vercelli) nelle quali si concluderà con l’arresto la fuga di Pietro Cavallero (Volontè) e Sante Notarnicola (Don Backy) sono in realtà quelle di Malnate (Varese). In questo primo fotogramma vediamo i mezzi della polizia avvicinarsi al luogo della cattura: siamo a Malnate,

Banditi a Milano (1968)

LV | 9 post | 3/06/15 08:00
La banca di Ciriè dove la Banda Cavallero, durante una rapina, aveva per la prima volta assassinato un cliente è l’odierna Banca Intesa San Paolo di Ciriè (Torino), in Via San Ciriaco 25, presso la quale effettivamente si svolsero i fatti narrati nel film. All’epoca si chiamava “Istituto Bancario

2061 - Un anno eccezionale (2007)

LV | 11 post | 28/11/11 12:08
La piazza di Torino nella quale sarà eretta una statua in ricordo del professor Ademaro Maroncelli (Abatantuono), sacrificatosi a Villa Sparina per salvare Nicola Gippone (Solfrizzi) e Mara (Impacciatore) e per permettere loro di portare a termine la loro missione unificatrice, è Piazza Castello di

2061 - Un anno eccezionale (2007)

LV | 11 post | 28/11/11 12:08
Villa Sparina, la meta finale della spedizione della banda Maroncelli, dove si completerà il processo riunificatorio dell’Italia e nella quale si sveleranno le reali intenzioni dei vari componenti (a partire dallo stesso professor Ademaro Maroncelli / Abatantuono, che si rivelerà essere un bidello

2061 - Un anno eccezionale (2007)

LV | 11 post | 28/11/11 12:08
Il campo base di Nunzia La Moratta (Barbera), il capo dei patrioti della “Resistenza Meneghina”, nel quale saranno prima incarcerati e poi ospitati il professor Ademaro Maroncelli (Abatantuono) e la sua banda, è il complesso della Cascina Rubone, antico borgo abbandonato situato sulle rive del Naviglio

Pinocchio (2002)

LV | 4 post | 29/09/11 10:02
Il laghetto sottostante la cascata dove il Gatto e la Volpe si tuffano per spegnere l'incendio che si era appiccato alle loro vesti e dove Pinocchio (Benigni) passa mentre è in fuga dal Gatto e la Volpe (i Fichi d'India) è al Parco della Mola a Oriolo Romano (VT) (segnalato nei titoli di coda). Con

Grande grosso e... Verdone (2008)

LV | 15 post | 5/02/21 15:38
TERZO EPISODIO (MORENO) Il ristorante nel quale Moreno Vecchiarutti invita a cena Blanche Duvall (Riccobono) è il ristorante Al Duomo di Taormina (Messina), situato in Piazza Duomo, sul lato della cosiddetta Traversa degli Ebrei. Nella medesima piazza, fa notare Zender, Steven Vecchiarutti

Grande grosso e... Verdone (2008)

LV | 15 post | 5/02/21 15:38
TERZO EPISODIO (MORENO) L’albergo nel quale alloggia Fabio Muso (Farnesi), il concorrente del reality “L’Isola dei Primitivi” con il quale Enza Sessa (Gerini) intreccerà una breve relazione, è l’AtaHotel Capotaormina di Taormina (Messina), in Via Nazionale 105.

Grande grosso e... Verdone (2008)

LV | 15 post | 5/02/21 15:38
SECONDO EPISODIO (CALLISTO) Le catacombe di San Callisto, nelle quali il professor Callisto Cagnato (Verdone) sarà abbandonato dal figlio Severiano (Miglio Risi) e da Lucilla (Pinto), sono realmente le catacombe di San Callisto, situate a Roma, a breve distanza dalla Via Appia Antica.

Grande grosso e... Verdone (2008)

LV | 15 post | 5/02/21 15:38
SECONDO EPISODIO (CALLISTO) L’ex ospedale annesso alla chiesa di San Giovanni Battista dei Genovesi, in Via Anicia a Roma viene utilizzato per due location diverse, nel film: IL COLLEGIO Il collegio nel quale vive Lucilla Diotallevi (Pinto), la ragazza che il professor Callisto Cagnato (Verdone)

Grande grosso e... Verdone (2008)

LV | 15 post | 5/02/21 15:38
SECONDO EPISODIO (CALLISTO) L’auditorium nel quale si svolge la disastrosa esibizione di Severiano Cagnato (Miglio Risi), scena d’apertura del secondo episodio, è quello del Conservatorio di Santa Cecilia, in Via dei Greci 18 a Roma.

Grande grosso e... Verdone (2008)

LV | 15 post | 5/02/21 15:38
PRIMO EPISODIO (LEO) La strada dove avviene lo scontro tra il carro funebre e un furgone, nel primo episodio, è Via della Cannella ad Anguillara Sabazia (Roma): Per avere la certezza che il posto è quello vanno considerati il cespuglietto A che spunta, l'incavo B e il paletto piegato C...

Grande grosso e... Verdone (2008)

LV | 15 post | 5/02/21 15:38
PRIMO EPISODIO (LEO) La chiesa del funerale della mamma di Leo Nuvolone (Verdone) è San Francesco a Ripa, in Piazza di San Francesco d'Assisi a Roma. Tutto coincide: l’interno... ...e l’esterno, con la piazza e Via Anicia, lungo la quale parte sgommando il carro funebre

Il paradiso all'improvviso (2003)

LV | 14 post | 17/09/21 17:58
La via di Firenze nella quale Taddeo Borromini (Papaleo) balza sull’auto della regina Elisabetta II, in visita ufficiale nel capoluogo toscano, per baciare sulla bocca la sovrana, vincendo così la scommessa fatta con Giandomenico Bardella (Papaleo), è Via degli Speziali a Firenze.

Il bisbetico domato (1980)

LV | 16 post | 18/12/22 20:20
Il country club dove passa il tempo Celentano con gli amici è il Golf Club Varese di Luvinate (Varese), in Via Vittorio Veneto 59. Oggi è stato rimosso l'intonaco, ripristinando l'originaria muratura (un tempo l'edificio era un monastero):

Totò al Giro d'Italia (1948)

LV | 11 post | 7/10/24 08:13
La villa davanti alla quale il professor Casamandrei (Totò), staccatosi dal gruppo per pescare, si fa riportare sotto facendosi trainare (ma finendo per trainare lui l'auto che doveva aiutarlo) si trova in Via della Camilluccia a Roma, e l'avevamo già vista in Fantasmi e ladri.

Il paradiso all'improvviso (2003)

LV | 14 post | 17/09/21 17:58
La chiesa fiorentina nella quale viene celebrato il matrimonio di Lorenzo Buccianti (Pieraccioni) e Anna/Amaranta (Cepeda) è in realtà la Collegiata di Sant’Andrea a Empoli (Firenze), in Piazza Farinata degli Uberti. E questa è la piazza antistante, nella quale Lorenzo crea, il giorno del

Il paradiso all'improvviso (2003)

LV | 14 post | 17/09/21 17:58
Il teatro nel quale prova Anna/Amaranta (Cepeda) e dove la raggiunge Lorenzo Buccianti (Pieraccioni) dopo aver saputo della scommessa intercorsa tra Taddeo Borromini (Haber) e Giandomenico Bardella (Papaleo), è il Teatro Comunale di Narni (Terni), in Vicolo dei Priori 3: Ecco i particolari

Il paradiso all'improvviso (2003)

LV | 14 post | 17/09/21 17:58
Il parco termale nel quale Lorenzo Buccianti (Pieraccioni) e Anna/Amaranta (Cepeda) vivranno un pomeriggio spensierato (Lorenzo arriverà al punto di mostrarsi senza veli ad una turista a bordo piscina) è il Negombo di Lacco Ameno (Napoli), in Via San Montano.

Il paradiso all'improvviso (2003)

LV | 14 post | 17/09/21 17:58
ll ristorante dove cenano insieme per la prima volta Lorenzo Buccianti (Pieraccioni) e Anna/Amaranta (Cepeda) è il ristorante Cocò, situato sul Ponte Aragonese di Ischia Ponte (Ischia, Napoli). Sullo sfondo si riconosce l’ìsola del Castello Aragonese. Il locale è citato anche nei titoli di coda.

Il paradiso all'improvviso (2003)

LV | 14 post | 17/09/21 17:58
L’abitazione fiorentina di Giandomenico Bardella (Papaleo) è, almeno per gli esterni, Palazzo Corsini a Firenze, in Via del Parione. La si riconosce solo quando Lorenzo Buccianti (Pieraccioni) parcheggia l’auto sulla via retrostante, ovvero Lungarno Corsini, e va a bussare al vetro della

Il paradiso all'improvviso (2003)

LV | 14 post | 17/09/21 17:58
La casa fiorentina di Lorenzo Buccianti (Pieraccioni) è nientemeno che il Loggiato dei Servi di Maria in Piazza della Santissima Annunziata a Firenze! Il riconoscimento è stato reso possibile dalla vista che Lorenzo ha dalla finestra, verso una delle sottostanti Fontane dei Mostri Marini.

La fidanzata di papà (2008)

LV | 8 post | 24/09/11 10:51
La chiesa di Miami nella quale Felicity (Canalis) organizza il proprio matrimonio con Matteo Bondi (Silvestri), che andrà a monte quando lui si scoprirà ancora innamorato di Barbara (Pinto), è la Coral Gables Congregational Church, situata in 3010 De Soto Boulevard a Coral Gables (USA): Anche

La fidanzata di papà (2008)

LV | 8 post | 24/09/11 10:51
Il bar all’aperto nel quale Carmelina attua la messinscena concordata con Angela (Ventura) e Massimo (Boldi), rivelando al figlio Nino (Frassica) che suo padre era nero, si trova lungo l’Ocean Drive a Miami Beach (USA). Visti gli edifici di fronte è facile ricavare dove sia lo spiazzo del

La fidanzata di papà (2008)

LV | 8 post | 24/09/11 10:51
La villa a Miami di Angela (Ventura), nella quale saranno ospitati Massimo Bondi (Boldi) e i suoi parenti in occasione del battesimo del figlio di Matteo Bondi (Silvestri) e Barbara (Pinto), si trova sulla Star Island (così chiamata perché vi hanno casa diverse celebrità) a Miami Beach (USA), in

La fidanzata di papà (2008)

LV | 8 post | 24/09/11 10:51
La strada dove i due poliziotti (Fichi d’India) concludono l’inseguimento al taxi sul quale viaggia Eros Bondi (Salvi) è Biscayne Boulevard, a Miami (Susa):

La fidanzata di papà (2008)

LV | 8 post | 24/09/11 10:51
La strada dove i due poliziotti americani (Fichi d’India) riconoscono Eros Bondi (Salvi), che li aveva costretti a mangiare bacarozzi durante il soggiorno all’Hotel Ancora di Cortina, e si gettano all’inseguimento del taxi su cui viaggia è la Southeast 1st Avenue di Miami (USA):

Il ritorno del Monnezza (2005)

LV | 16 post | 31/08/19 07:53
L’INSEGUIMENTO GIRALDI-LAMANTIA FASE 1: LA PARTENZA L’inseguimento dell’agente Rocky Giraldi (Amendola) all’avvocato Lamantia (Capparoni) parte in auto dallo chalet di quest’ultimo (non ancora individuato). FASE 2: AUTO IN PANNE, SI PROSEGUE A PIEDI La strada lungo la quale Lamantia

La fidanzata di papà (2008)

LV | 8 post | 24/09/11 10:51
L’hotel gestito da Massimo Bondi (Boldi) e dalla sua compagna Luminosa (Mannino) è l’Hotel Ancora situato in Corso Italia 62 a Cortina d’Ampezzo (Belluno).

La fidanzata di papà (2008)

LV | 8 post | 24/09/11 10:51
Il trampolino dal quale rotola Massimo Bondi (Boldi) all’inizio del film è il trampolino olimpico di Cortina d’Ampezzo (Belluno), situato in località Zuel di Sopra e già visto in Fantozzi in Paradiso.

Detenuto in attesa di giudizio (1971)

LV | 14 post | 25/09/18 08:01
Il carcere nel quale viene trasferito Giuseppe Di Noi (Sordi) a Roma è quello di Regina Coeli, in Via della Lungara a Roma. Ecco la camionetta arrivare... E fermarsi di fronte alla porta d'ingresso:

Detenuto in attesa di giudizio (1971)

LV | 14 post | 25/09/18 08:01
L’autogrill al quale Ingrid (Andersen), la moglie di Giuseppe Di Noi (Sordi), si ferma per telefonare al console subito dopo l’arresto del marito alla dogana di Courmayeur, la trama lascia intendere, senza rivelarlo, che si trovi in Valle d'Aosta o, al massimo, in Piemonte: invece siamo all’odierna

Detenuto in attesa di giudizio (1971)

LV | 14 post | 25/09/18 08:01
La dogana alla quale viene fermato Giuseppe Di Noi (Sordi) appena giunto in Italia è quella di Entreves (Courmayeur, Aosta), vista anche in Amarsi un po’. Nei fotogrammi non si vede la struttura coperta di oggi, che non era ancora stata costruita nel 1971... ...ma si riconosce chiaramente

Sono un fenomeno paranormale (1985)

LV | 9 post | 13/09/15 09:29
Le grotte indiane di Diodan, dimora del mistico Babasciò, sono in realtà le ciociare Grotte di Pastena (Frosinone) (grazie a Travis per le coordinate esatte). Ecco l’ingresso di Sordi nella grotta:

Amore 14 (2009)

LV | 12 post | 29/07/12 17:12
Il negozio “Amori” sulla cui vetrina Massimiliano (Maggio) scrive col pennarello il proprio numero di cellulare è in Via Donatello 37 a Roma. Ringrazio la protagonista, Veronica Olivier, per la segnalazione della location esatta! Si noti il portone con le inferriate particolari nella vetrina prima.