Mauro | Forum | Pagina 203

Mauro
Visite: 31107
Punteggio: 2475
Commenti: 0
Affinità con il Davinotti: 0%
Iscritto da: 1/03/11 12:37
Ultima volta online: Oggi 16:48
Generi preferiti: comico - commedia - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 0

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 0
  • Film: 0
  • Film benemeritati: 0
  • Documentari: 0
  • Fiction: 0
  • Teatri: 0
  • Corti: 0
  • Benemeritate extrafilmiche: 0

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 8008
  • Post totali: 12914

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Disoccupato

Approfondimenti inseriti

Don Camillo (1952)

LV | 14 post | 14/04/19 10:13
La casa di Peppone (Cervi) si trova in Via Carducci a Brescello (Reggio nell’Emilia). Qui sotto è quella segnata con la A e la panoramica ci serve per identificare con certezza il luogo: Ed ecco qui il terrazzino della casa:

Don Camillo (1952)

LV | 14 post | 14/04/19 10:13
LA PIAZZA DI BRESCELLO Il cuore della vita del paese di Brescello è Piazza Matteotti di Brescello (Reggio nell’Emilia), sulla quale si affacciano la chiesa parrocchiale, il municipio ed altri edifici, che adesso andiamo a vedere. LA CHIESA DI DON CAMILLO La chiesa retta da Don Camillo (Fernandel)

Nerone (1977)

LS | 2 post | 19/10/11 08:12
Il luogo nel quale, nelle scene iniziali, Nerone (Franco) si fa il bagno utilizzando la “catena di lavaggio” è il Circo di Massenzio, situato a Roma vicino alla Via Appia Antica. Grazie a Panza per i fotogrammi. Coordinate: 41°51'16.18"N 12°31'20.81"E Riconosciuta

Ritorno dall'ignoto (1978)

LV | 3 post | 18/10/11 08:45
La villa castelletto dei due malviventi è a Wolf's Lair Castle, Durand Drive, Hollywood (Los Angeles, USA). Grazie a Lucius per fotrogramma e descizione.

Casanova '70 (1965)

LC | 18 post | 24/04/25 09:22
Guarda che il fotogramma è stato ripreso dall'altra parte di Augusta

Casanova '70 (1965)

LC | 18 post | 24/04/25 09:22
La città di questo fotogramma è Augusta (Siracusa) http://maps.google.com/maps?q=augusta,+siracusa&hl=en&ll=37.245626,15.232636&spn=0.00089,0.001124&hnear=Augusta+Syracuse,+Sicily,+Italy&t=h&z=19&vpsrc=6&layer=c&cbll=37.245626,15.232636&panoid=2Oofb

Homo eroticus (1971)

LV | 9 post | 3/06/14 21:02
L’aereoclub bergamasco frequentato dai coniugi Lampugnani (Salce/Podestà) e da Carla (Koscina), la donna d’affari che farà perdere la testa a Michele Cannaritta (Buzzanca), è l’Areoclub Adele Orsi di Calcinate del Pesce (comune di Varese), visto anche in Come è dura l’avventura.

Homo eroticus (1971)

LV | 9 post | 3/06/14 21:02
La strada di Bergamo nella quale la signora Cocò Lampugnani (Podestà) fa fermare l’auto guidata dal domestico Michele Cannaritta (Buzzanca) per baciarlo, venendo però scoperta dal marito Achille (Salce), che stava transitando in quel momento nello stesso luogo, è Via dell'Arena a Bergamo:

Homo eroticus (1971)

LV | 9 post | 3/06/14 21:02
Il grande magazzino di Bergamo nel quale Cocò Lampugnani (Podestà) va ad acquistare vestiti per il suo nuovo maggiordomo Michele Cannaritta (Buzzanca) è in realtà la Coin di Varese, in Via Vittorio Veneto. Nel fotogramma l'edificio è quello con i portici a destra, dal quale provengono la Podestà

Homo eroticus (1971)

LV | 9 post | 3/06/14 21:02
La cappella nella quale Michele Cannaritta (Buzzanca) va a visitare la tomba di Bartolomeo Colleoni, il condottiero italiano vissuto nel XV secolo che aveva il suo stesso problema “intimo”, è veramente la Cappella Colleoni nella Chiesa di Santa Maria Maggiore, situata in piazza Duomo a Bergamo,

Homo eroticus (1971)

LV | 9 post | 3/06/14 21:02
Il negozio di Tannuzzo Fichera (Cimarosa), il parrucchiere che farà assumere Michele Cannaritta (Buzzanca) nella villa di Achille Lampugnani (Salce) e che alla fine prenderà a bottega, concedendogli anche la mano della figlia, si trova in Piazza Vecchia a Bergamo (come già indicato a suo tempo da

Miss Arizona (1988)

LC | 1 post | 14/10/11 06:57
Il locale di Milano nel quale si esibisce il Trio Arizona e nel quale, a causa di una battuta di Sandor (Mastroianni) su Mussolini, scoppierà una rissa tra il pubblico. Come ho detto c’è una scena girata in Piazza Duomo, ma questo luogo potrebbe anche essere dalle parti del Garda.

Casanova '70 (1965)

LC | 18 post | 24/04/25 09:22
La fascia costiera tra i comuni di Augusta e Priolo Gargallo (Siracusa) è ricchissima di raffinerie petrolifere: cercare le ciminiere in quel luogo è come cercare un ago nel pagliaio. Intanto vi segnalo un link sw nel quale si riconosce il profilo della montagna che si nota sullo sfondo del

Miss Arizona (1988)

LS | 15 post | 27/02/14 11:49
lo spiazzo più ampio che si vede nelle foto aeree per quanto riguarda la location milanese mi sono accorto ora di aver sbagliato lato l'albergo dovrebbe essere in Via Ventimiglia, che però non è coperta da sw ma è riconoscibile con bing (immediatamente a sinistra dello sbocco della passerella)

Miss Arizona (1988)

LS | 15 post | 27/02/14 11:49
Zender, ti sei accorto che alla pagina 1 c'è una location da radarizzare?

Miss Arizona (1988)

LS | 15 post | 27/02/14 11:49
L’albergo nel quale Sandor (Mastroianni), Mitzi (Schygulla) e Andras soggiornano a Milano e presso il quale vanno a cercarli i militari fascisti dopo i disordini scoppiati nel locale dove si erano esibiti si trova a Milano in Via Tortona. Per arrivarvi i tre percorrono una passerella sospesa, dal termine

Miss Arizona (1988)

LS | 15 post | 27/02/14 11:49
Il paese nel quale il Trio Arizona mette in scena la sacra rappresentazione della natività, nei giorni del Natale del 1928, è Borghetto, piccola frazione di Valeggio sul Mincio (Verona). Sullo sfondo del fotogramma si riconosce, infatti, il Ponte Visconteo sul Mincio (sul quale, poco prima, era stata

Miss Arizona (1988)

LS | 15 post | 27/02/14 11:49
Cmq, mi sembravano tutti scorci poco riconoscibili (in particolar modo per chi non è della zona)

Miss Arizona (1988)

LS | 15 post | 27/02/14 11:49
Prossimamente proverò a mettere i fotogrammi dei luoghi che non ho riconosciuto.

Miss Arizona (1988)

LS | 15 post | 27/02/14 11:49
Ho riconosciuto soltanto Valeggio (lo metto domani) e Piazza Duomo a Milano (che non metterò). Ho trovato questo elenco di location italiane (gran parte del film è stata girata a Budapest) di Miss Arizona, ma non sono riuscito a riconoscerle: Castellaro Lagusello, San Martino della Battaglia,

Miss Arizona (1988)

LV | 4 post | 19/11/13 08:04
Il luogo nel quale, giunto in Italia dall’Ungheria, si esibisce per la prima volta il “Trio Arizona” (Sandor Rozsnyai / Mastroianni, Mitzi / Schygulla e il figlio Andras) è il Piroscafo Zanardelli, il più vecchio mezzo della flotta del Lago di Garda, tuttora in esercizio.

Joan Lui - Ma un giorno nel paese arrivo io di lunedì (1985)

LV | 9 post | 28/04/20 08:58
La strada di un’immaginaria città straniera nella quale, al momento dell’arrivo di Joan Lui (Celentano), si verifica una carambola di incidenti seguita da una sparatoria tra polizia ed un gruppo di sequestratori, simbolo della violenza che devasta il mondo, è Via Adua a Genova.

Casanova '70 (1965)

LC | 18 post | 24/04/25 09:22
Il film risulta in parte girato a Siracusa e provincia

Zio Adolfo in arte Führer (1978)

LV | 5 post | 8/12/23 07:35
Il teatro di Norimberga nel quale si esibisce Herman (Celentano), l’illusionista che diventerà un colonnello delle SS, e nel quale suo fratello gemello Gustav dai palchi invita tutti a non votare Hitler è il Teatro Valle di Roma, in Via Del Teatro Valle 23/A:

Per vivere meglio, divertitevi con noi (1978)

LV | 19 post | 26/03/22 09:27
EPISODIO DI POZZETTO L’ippodromo nel quale si svolge il “Gran Premio del Centenario”, la prima delle sei gare vinte da Lord Byron, il cavallo di Siro (Pozzetto), è l’ippodromo delle Capannelle di Roma.

Per vivere meglio, divertitevi con noi (1978)

LV | 19 post | 26/03/22 09:27
EPISODIO DI POZZETTO Il parco nel quali Siro (Pozzetto) paga i figuranti della messinscena che aveva permesso di “ingolosire” l’acquirente e vendere così la Lamborghini ad un industriale varesino (Spadea) sono i Giardini Estensi di Varese, situati sul retro di Palazzo Estense, la sede del municipio

Don Camillo (1952)

CUR | 3 post | 31/10/12 23:08
SMILZO E... PIU' VELOCE DELLA LUCE Guardate questo clamoroso "teletrasporto" dello "Smilzo": scende i gradini a destra di Peppone e poi, arrivati al momento della consegna della pergamena al sindaco... si è miracolosamente volatilizzato per ricomparire alla sinistra di Cervi.

Per vivere meglio, divertitevi con noi (1978)

LV | 19 post | 26/03/22 09:27
EPISODIO DI POZZETTO La strada dove Siro (Pozzetto) parcheggia la Lamborghini, che doveva vendere ad un industriale varesino (Guido Spadea), per effettuare un’urgente telefonata in Confindustria è il centralissimo Corso Giacomo Matteotti di Varese, proprio all’altezza dello storico Caffè Zamberletti.

Per vivere meglio, divertitevi con noi (1978)

LV | 19 post | 26/03/22 09:27
EPISODIO DI POZZETTO La concessionaria della Volkswagen dove viene assunto Siro (Pozzetto), bisognoso di denaro per acquistare il cavallo Lord Byron, è oggi diventata la Delcar - Centro Porsche Varese, situata in Via Silvestro Sanvito 81 a Varese. Non è facile da riconoscere oggi, perché l’edificio

Per vivere meglio, divertitevi con noi (1978)

LV | 19 post | 26/03/22 09:27
EPISODIO DI POZZETTO La ricevitoria dove Siro (Pozzetto) va a scommettere sui cavalli e dove darà in pegno la refurtiva rubata con l’inganno al borseggiatore si trova in Via Luigi Sacco a Varese, a poche centinaia di metri dalla fermata dell’autobus alla quale era sceso per gettarsi all’inseguimento

Per vivere meglio, divertitevi con noi (1978)

LV | 19 post | 26/03/22 09:27
EPISODIO DI POZZETTO La fermata alla quale scende il borseggiatore si trova in Via Luigi Sacco a Varese, all’altezza del bivio con Via Carlo Robbioni (la strada nella quale fugge il ladruncolo, inseguito e raggiunto da Siro (Pozzetto), che si impossesserà del maltolto). Questa la fermata...

Baarìa (2009)

LS | 24 post | 18/07/15 07:34
Anche se sono piccoli si riconosce la struttura dei vasi ornamentali, coronati da una sorta di cappello

Baarìa (2009)

LS | 24 post | 18/07/15 07:34
non ci sono altre inquadrature (le altre sono sul lato opposto, dove non si vedono particolari architettonici)

Baarìa (2009)

LS | 24 post | 18/07/15 07:34
Guarda con attenzione ciò che si nota oltre la ringhiera: si riconosce lo stile a rettangoli bianchi della decorazione dei cornicioni e pure i vasi ornamentali

Baarìa (2009)

LS | 24 post | 18/07/15 07:34
è l'unica delle dimore citate nei titoli di coda che coincide stilisticamente. E poi sul sito www.90011.it si legge, a proposito di Baaria: "Dopo le ultime scene girate martedì e mercoledì scorsi sul terrazzo di palazzo Aragona Cutò"

Per vivere meglio, divertitevi con noi (1978)

LV | 19 post | 26/03/22 09:27
EPISODIO DI POZZETTO La fermata alla quale scende l’anziano passeggero al quale era stato rubato (a sua insaputa) il portafoglio sull’autobus da un borseggiatore (fatto notato da Siro/Pozzetto, che alla successiva fermata si getterà all'inseguimento del ladro) si trova in Piazza Madonnina in Prato

Per vivere meglio, divertitevi con noi (1978)

LV | 19 post | 26/03/22 09:27
EPISODIO DELLA VITTI Il cinema nel quale Valentina (Vitti) assiste ad una proiezione di “Incontri ravvicinati del terzo tipo” era il Cinema Rivoli di Varese, situato in Via Giuseppe Speroni. Oggi il cinema, dopo una parentesi come sala da bingo, è stato trasformato nell'Auditorium Giuseppe Montanari,

Baarìa (2009)

LV | 9 post | 19/07/15 00:04
Il cuore della vita di “Baarìa”, luogo dei principali avvenimenti cittadini è la centralissima Piazza Madrice, alias Piazza Vittorio Emanuele III di Bagheria (Palermo). Per tutto il film è stata mostrata nella sua ricostruzione tunisina, con l’eccezione dell’ultima scena ambientata nella

Baarìa (2009)

LS | 24 post | 18/07/15 07:34
Il terrazzo sul quale si svolge la festa di compleanno di Renato Guttuso (Fortuna) è quello di Palazzo Aragona Cutò, in Via Consolare 105 a Bagheria. Si riconoscono le decorazioni del cornicione e le arcate del terrazzo. Coordinate: 38° 5'20.93"N 13°30'28.31"E http://maps.g

Baarìa (2009)

LV | 9 post | 19/07/15 00:04
La cava nella quale Pietro e lo zio Nino Torrenuova (Ficarra) vanno a fare volantinaggio elettorale pro Partito Comunista è la Cava Giardinello di Bagheria (Palermo), situata in Contrada Consona. Nella stessa cava lavorava da giovane Luigi Scalìa (Picone), il padre di Mannina (Madè), madre

Baarìa (2009)

LV | 9 post | 19/07/15 00:04
Il negozio di sartoria nel quale Peppino Torrenuova (Scianna) va a farsi confezionare un nuovo abito e vi incontra un ex collega di partito che aveva tradito i comunisti per passare tra le file del Partito Socialista è Tripoli, in Piazza San Domenico 9 a Palermo. Ecco com'è oggi: Anche se l'esterno

Baarìa (2009)

LV | 9 post | 19/07/15 00:04
Il cinema nel quale Peppino Torrenuova (Scianna) porta il figlio Pietro (Garufi) a vedere il film “Uno sguardo dal ponte” è il multisala Supercinema di Bagheria (PA), in Via Carà 123.

Baarìa (2009)

LV | 9 post | 19/07/15 00:04
Villa Palagonia, set del film “Il Mafioso” di Lattuada (Salimbeni), è un “collage” tra la vera Villa Palagonia di Bagheria (Palermo) e ricostruzioni effettuate negli studi di Ben Arous (Tunisia). La piazza antistante la villa è una ricostruzione tunisina di Piazza Garibaldi com’era una

Baarìa (2009)

LV | 9 post | 19/07/15 00:04
La chiesa di Bagheria nella quale si erano sposati Peppino Torrenuova (Scianna) e Mannina Scalìa (Madè) e nella quale Renato Guttuso (Fortuna) aveva raffigurato Peppino giovinetto (Gambino) nell’affresco della volta nella realtà storica si trova ad Aspra, la frazione marittima di Bagheria: quella

Baarìa (2009)

LV | 9 post | 19/07/15 00:04
L’edificio che viene assaltato e depredato dai cittadini di Bagheria al momento della fine della guerra e dell’arrivo degli americani è Palazzo Villarosa a Bagheria (Palermo), in Via Flavio Gioa. Più avanti nel film, davanti allo stesso edificio è stata girata la scena nella quale la

Baarìa (2009)

LS | 24 post | 18/07/15 07:34
La modesta casupola nella quale il piccolo Peppino Torrenuova (Gambino) alloggia quando viene mandato dai genitori a lavorare nei pascoli si trova sui monti delle Madonie, nel territorio del comune di Polizzi Generosa (Palermo). Ho trovato la foto in un sito di gallery fotografiche della Sicilia, ma

Baarìa (2009)

LV | 9 post | 19/07/15 00:04
LA STRADA SOSPESA NEL TEMPO La strada sulla quale si apre e si chiude il film, con l’ideale chiusura del ciclo della storia e il passaggio di consegne tra il presente, il passato e il futuro di Bagheria è Via Gioacchino Guttuso a Bagheria (Palermo), prevalentemente ripresa dal vero e in piccola

I promessi sposi (serie tv) (1989)

LS | 25 post | 1/07/23 11:45
Il portico di Milano affollato di appestati, sotto il quale Renzo (Quinn) transita andando alla ricerca di Lucia (Forest) è quello della Galleria degli Antichi di Sabbioneta (Mantova), sotto il quale era stata girata anche la scena della fuga di Renzo (Quinn), inseguito dai gendarmi dopo i tumulti

I promessi sposi (serie tv) (1989)

LS | 25 post | 1/07/23 11:45
La piazza di Milano nella quale impazza il carnevale, nonostante il dilagare dell’epidemia di peste, è Piazza Santa Barbara a Mantova. L’edificio sulla sinistra (il balcone è posticcio, così come la colonna posta in piazza) è un’ala del Palazzo Ducale, mentre a destra si intravede la facciata

I promessi sposi (serie tv) (1989)

LS | 25 post | 1/07/23 11:45
La piazza di Milano che Renzo (Quinn) attraversa al momento nel suo arrivo nel capoluogo lombardo, subito dopo aver lasciato Lucia (Forest) a Monza, e nella quale ha le prime avvisaglie dei tumulti del pane è Piazza Libreria Grande a Sabbioneta (Mantova), di fronte alla Chiesa dell’Incoronata.

I promessi sposi (serie tv) (1989)

LV | 8 post | 8/10/15 12:04
Il convento della monaca di Monza è la Certosa di Pavia, già utilizzata per tale scopo nello sceneggiato di Sandro Bolchi. Modificato graficamente il tetto soprastante l'ingresso. La chiesa del convento di Monza è, internamente, la spettacolare chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore di Milano,

La vita è bella (1997)

LV | 15 post | 29/04/21 07:51
Il campo di concentramento è stato costruito, come noto, all’interno degli Umbria Studios di Papigno (comune di Terni), ricavati da una vecchia azienda chimica abbandonata, situata in Via Carlo Neri 18. Il cortile centrale del campo si trovava ai piedi della ciminiera ( a destra

La vita è bella (1997)

LV | 15 post | 29/04/21 07:51
La stazione dalla quale inizia il viaggio in treno verso il campo di concentramento è quella di Ronciglione (Viterbo), ed è la stessa che si vede anche in Quel maledetto treno blindato.

La vita è bella (1997)

DG | 65 post | 2/10/23 19:40
Grazie

Stangata in famiglia (1976)

LV | 5 post | 17/08/15 08:57
La sede dell’Intendenza di Finanza di Laveno, alla quale viene trasferito il commendator Brambilla (Mazzarella) dopo aver completato l’indagine sulle estetiste e sulle massaggiatrici e dopo aver subito un infarto (causato dall'aver scoperto che le figlie, il cognato Nicola / Banfi e la nipote avevano

Stangata in famiglia (1976)

LV | 5 post | 17/08/15 08:57
Il palazzo dell’Intendenza di Finanza nel quale lavora il commendator Brambilla (Mazzarella) è l’attuale palazzo della Direzione Regionale delle Entrate per la Lombardia, situato in Via Manin angolo Via Moscova a Milano: Ecco un confronto per la dimostrazione:

La vita è bella (1997)

LV | 15 post | 29/04/21 07:51
La libreria gestita da Guido Orefice (Benigni) esiste per davvero e si chiama proprio così: è la Cartolibreria Orefice, sita in Via Borgunto ad Arezzo:

La vita è bella (1997)

LV | 15 post | 29/04/21 07:51
La piazza nella quale Guido (Benigni) propone a Dora (Braschi) di andare a mangiare un gelato “tra sette minuti” (la soluzione dell’indovinello che Guido aveva proposto al dottor Lessinger / Buchholz, che si trovava all’esterno del bar dirimpettaio e che in quel momento si era avvicinato ai due

La vita è bella (1997)

LV | 15 post | 29/04/21 07:51
La piazza ove si ferma l’auto di Guido (Benigni), dopo aver prelevato Dora all’uscita del teatro (che abbiamo visto essere a Cortona), è Piazza del Duomo ad Arezzo.

La vita è bella (1997)

LV | 15 post | 29/04/21 07:51
Il teatro aretino nel quale Dora (Braschi) litiga con Rodolfo (Fontani) e all’uscita del quale salirà sull’auto di Guido (Benigni), credendola quella del fidanzato, non è il Teatro Petrarca di Arezzo (come si legge su diverse fonti): siamo, invece, al Teatro Signorelli di Cortona (Arezzo), in