John trent | Forum | Pagina 9

John trent
Visite: 13079
Punteggio: 449
Commenti: 326
Affinità con il Davinotti: 73%
Iscritto da: 16/12/09 23:32
Ultima volta online: 7/07/25 00:10
Generi preferiti: Commedia - Horror - Thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 4

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 326
  • Film: 312
  • Film benemeritati: 4
  • Documentari: 1
  • Fiction: 9
  • Teatri: 0
  • Corti: 4
  • Benemeritate extrafilmiche: 1

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 1
  • Post totali: 527

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Magazziniere

Approfondimenti inseriti

Mark il poliziotto spara per primo (1975)

MUS | 3 post | 8/05/10 23:48
Titoli di coda: "So much love" - Cashin & Doneway http://www.youtube.com/watch?v=diVxrMap3eQ Una super chicca!!

Mark il poliziotto spara per primo (1975)

MUS | 3 post | 8/05/10 23:48
Titoli di testa: "Mark" cantata da Sammy Barbot (sì, proprio lui!): http://www.youtube.com/watch?v=OmXQgclVBKg Brano utilizzato anche come sigla di alcuni telefilm distribuiti dalla VID (Serie Rubino - La commedia all'italiana) che altri non erano che singoli episodi estratti da film

Squadra antifurto (1976)

MUS | 9 post | 24/08/15 17:40
La si ascolta anche in "Squadra antitruffa" nella scena in discoteca in cui Tomas Milian scambia David Hemmings per il gay chiamato Milord.

Le amanti del mostro (1974)

MUS | 1 post | 2/05/10 13:44
Un estratto dalla colonna sonora: http://www.youtube.com/watch?v=t1rYt2IVJas

La coda dello scorpione (1971)

DG | 16 post | 14/08/20 21:42
Donna stupenda dal fascino incredibile, concordo con Ciavazzaro.

La morte ha sorriso all'assassino (1973)

MUS | 2 post | 26/04/10 16:00
Musiche di Berto Pisano per questo splendido film. Greta (versione 4): http://www.youtube.com/watch?v=W8Wlfr_3s8k

Trauma (1993)

MUS | 6 post | 10/06/12 14:47
Ruby rain: http://www.youtube.com/watch?v=QnTSHGfVGIs

Millennium (serie tv) (1996)

DG | 11 post | 25/04/10 19:52
Non so che dirti. Ho acquistato subito i cofanetti appena sono usciti; so che sono stati anche ristampati in custodia amaray (orribile) ma, avendoli già, di altre ulteriori ristampe non mi sono interessato.

Millennium (serie tv) (1996)

DG | 11 post | 25/04/10 19:52
L'episodio pilota e "Gehenna" sono le prime 2 puntate. Forse li stanno ristampando con 2 episodi su ogni disco anzichè 4 come nei cofanetti originali. L'hai avvistato in edicola o in qualche videoteca?

Millennium (serie tv) (1996)

DG | 11 post | 25/04/10 19:52
Può darsi che la Fox stia ristampando la serie suddividendo diversamente gli episodi. Strano che il pilota sia addirittura singolo; perfino in Italia fu trasmesso accoppiato al secondo episodio "Gehenna". La suddivisione originale è in 3 cofanetti: Stagione 1: 22 episodi (6 dischi) Stagione

Tenebre (1982)

DG | 231 post | 19/04/25 17:11
Credo sia sfuggita a tantissime persone... Non ricordo di averne mai letto da nessuna parte e anch'io l'ho scoperto per puro caso qualche tempo fa riguardando "Gli orrori del castello di Norimberga". Ricordiamo che "Tenebre" è il primo film girato da Argento dopo la morte del Maestro

Tenebre (1982)

CUR | 25 post | 19/06/25 09:43
All'inizio del film Argento omaggia il film di Bava "Gli orrori del castello di Norimberga" (1972). Lì il protagonista della storia (Antonio Cantafora) arriva in aeroporto; si chiama Peter Kleist e porta un bagaglio dalla forma quasi precisa a quella di Peter Neal (Anthony Franciosa) in

Sotto il vestito niente (1985)

MUS | 27 post | 18/04/14 11:36
Ci stiamo incartando inutilmente perchè i 2 pezzi sono diversi. Si somigliano molto ma sono diversi.

Sotto il vestito niente (1985)

MUS | 27 post | 18/04/14 11:36
Se Donaggio avesse RICICLATO il tema del film di De Palma riproponendolo identico nel film di Vanzina allora il discorso di Capannelle sarebbe stato valido. Donaggio invece ha preso spunto da quel tema e vi ha apportato delle variazioni, oltre a riarrangiarlo. Parliamo quindi di 2 temi diversi, distinti

Sotto il vestito niente (1985)

MUS | 27 post | 18/04/14 11:36
De Palma non ha contestato nulla perchè il pezzo è soltanto simile ma non identico. Donaggio ha composto uno score musicale per una pellicola e poi lo ha leggermente modificato per un' altra. E' come se in un certo senso avesse plagiato se stesso e quindi non doveva chiedere il permesso a nessun

Sotto il vestito niente (1985)

MUS | 27 post | 18/04/14 11:36
Ad un ascolto poco attento sembra che il tema sia identico. In realtà non è esattamente così. Sì, è molto molto simile ma Donaggio lo ha modificato e riarrangiato. Non è lo stesso pezzo.

Che botte ragazzi! (1975)

DG | 5 post | 10/03/10 17:25
Mi risulta che il titolo originale del film fosse "Il ritorno di Shangai Joe", poi cambiato in "Che botte ragazzi!" per dargli, già dal titolo, una connotazione alla Spencer/Hill. Per me si può parlare di sequel a tutti gli effetti: il look del personaggio è identico (cappello

Wampyr (1978)

DG | 76 post | 7/05/19 16:09
Giona Nazzaro ha scritto una cazzata. E non è manco la prima, se vogliamo dirla tutta. Argento non ha niente a che vedere con l'edizione italiana di "Martin". Purtroppo Nazzaro non è l'unico a cadere nell'errore: in rete si trovano recensioni a gò-gò che confermano l'approssimazione

Mark il poliziotto (1975)

CUR | 3 post | 27/03/18 22:19
Nei primissimi anni '80 la VID distribuì sulle tv locali alcune serie a puntate che altro non erano che alcuni episodi singoli estrapolati da film della PAC. Anche la trilogia "Mark il poliziotto" venne spezzettata, battezzata "Serie SMERALDO" e rititolata "Un poliziotto insolito".

Rivelazioni di un maniaco sessuale al capo della squadra mobile (1972)

DG | 35 post | 15/06/18 09:00
Sì, quel johntrent70 su Youtube sono io... :-)

Rivelazioni di un maniaco sessuale al capo della squadra mobile (1972)

DG | 35 post | 15/06/18 09:00
Ma... sono l'unico che ama tantissimo la colonna sonora del Maestro Giorgio Gaslini? http://www.youtube.com/watch?v=1b3r338ofTI

Sette scialli di seta gialla (1972)

TV | 25 post | 15/11/21 19:49
In onda il E' il solito master che passa da anni in tv sulle reti Mediaset, su Duel (defunto canale satellitare) e ora Iris. Ed è lo stesso utilizzato per il dvd, che parte in 2,35:1 sui titoli di testa e poi passa a 1,85:1.

Millennium (serie tv) (1996)

DG | 11 post | 25/04/10 19:52
La prima stagione è quasi tutta dedicata alla caccia ai serial killer più fantasiosi e strambi. Ci sono giusto un paio di puntate un po' più squisitamente horror/fantasy, mentre l'orrore che ci mostra la serie è quasi sempre quello della mente umana e delle sue deviazioni. Molte puntate sono davvero

Millennium (serie tv) (1996)

CUR | 1 post | 16/01/10 16:40
Lo scarso successo della terza stagione spinse (purtroppo) la Fox a cancellare la serie frettolosamente, infatti non tutti gli interrogativi sono risolti alla fine. Vero è che la serie, man mano che proseguiva, si era fatta fin troppo contorta... Per questo motivo Chris Carter (creatore di "X-Files")

Millennium (serie tv) (1996)

DG | 11 post | 25/04/10 19:52
Vogliamo parlarne di questa magnifica serie? Nella scheda ho indicato genere "thriller" anzichè "fiction", chi può lo modifichi. Grazie. :-) Personalmente credo sia uno dei migliori telefilm che abbia mai visto.

L'albero delle mele (serie tv) (1979)

DG | 16 post | 26/04/11 21:42
A me non dispiaceva neppure Jo, sempre con la tuta da meccanico e la chiave inglese in mano... :-) Ricordo che da ragazzino mi stupiva la presenza della sig.ra Garrett, la governante di Arnold!!

L'albero delle mele (serie tv) (1979)

DG | 16 post | 26/04/11 21:42
Ecco Blair (Lisa Whelchel):

L'albero delle mele (serie tv) (1979)

DG | 16 post | 26/04/11 21:42
Blair era la biondina coi capelli lisci...

I quattrocento colpi (1959)

DG | 23 post | 18/06/20 11:34
no problem :-)

L'uccello dalle piume di cristallo (1970)

HV | 40 post | 6/11/24 13:57
L'immagine presenta molta grana però la definizione è impressionante. Io l'ho visto su un tv LCD 42'' usando come lettore la Playstation3.

L'uccello dalle piume di cristallo (1970)

HV | 40 post | 6/11/24 13:57
Mi correggo: l'intervista a Eva Renzi è in inglese senza sottotitoli, così come il commento audio.

Morbosamente vostra (1985)

DG | 10 post | 12/02/20 22:07
Ok, chiarissimo. :-)

Morbosamente vostra (1985)

DG | 10 post | 12/02/20 22:07
Nessuno mi sa dire il nome della doppiatrice di Karin Schubert in questo gioiellino? R.f.e., mi appello a te... :-)

La stanza del vescovo (1977)

DG | 28 post | 18/02/25 13:59
Incredibile leggere quanti spoiler ci siano all'interno del giornale "Oggi"... Gli spettatori che non volevano rovinarsi la sorpresa saranno stati felici!

Inferno (1980)

HV | 81 post | 13/12/18 12:16
Sarebbe fantastico se si recuperasse anche il trailer italiano d'epoca... nel dvd Fox ci hanno messo quello spagnolo!!! Confrontando il master del dvd Fox con il mux che gira tra gli appassionati (master video Blue Underground) è evidentissimo che il primo ha colori molto meno profondi e un'immagine

Rivelazioni di un maniaco sessuale al capo della squadra mobile (1972)

HV | 20 post | 4/01/17 01:03
La qualità video è da leccarsi i baffi...

La vendetta dei morti viventi (1973)

HV | 14 post | 20/02/17 08:20
Grandissimo ricordo della mia infanzia!!! Forse è la volta buona che butto via la vecchia registrazione da tv privata... :-)

Cujo (1983)

HV | 9 post | 29/05/25 16:36
Ho visto il dvd della Lions Gate con audio italiano muxato un paio di anni fa e ho notato molte scene di dialoghi in più (ovviamente prive di audio italiano preso dalla vhs Fonit Cetra). Notai però che nel dvd ne manca una fondamentale, ovvero quando si scopre che Dee Wallace tradisce il marito con

Giallo napoletano (1979)

LV | 15 post | 10/06/21 07:54
Il castello abbandonato dove viene commesso il primo omicidio (che sarà scoperto alla fine del film) e il giardino all'interno del quale il Maestro Raffaele Capece/Marcello Mastroianni viene inseguito da un cane senza una zampa si trovano a Napoli in Via Tasso n° 615. Grazie a Nemesi per il fotogramma.

4 mosche di velluto grigio (1971)

HV | 176 post | 18/12/19 23:26
Il dvd Mya è Regione 0, quindi leggibile dai lettori dvd di tutto il mondo. Se l'azione legale di Argento fosse stata fondata quelli della Mya avrebbero dovuto ritirarlo dal mercato o ristamparlo come Regione 1. Il paradosso è che Argento stesso vende questo dvd import da lui ritenuto "illegale"

Profondo rosso (1975)

DG | 783 post | 13/06/25 19:34
Eh beh...

Profondo rosso (1975)

DG | 783 post | 13/06/25 19:34
Niente di personale, ovviamente. Il mio è un commento da innamorato...

Suspiria (1977)

HV | 83 post | 12/11/24 20:20
Suspiria in tv è sempre passato integrale.

L'uccello dalle piume di cristallo (1970)

HV | 40 post | 6/11/24 13:57
Il primo film di Argento è uscito anche in Blu Ray per la Blue Underground. Audio italiano (Dolby Digital 5.1) e inglese (Dolby True HD 7.1 e DTS HD 7.1) e video in alta definizione davvero stupefacente (2,35:1 anamorfico). I titoli di testa e coda sono in inglese (unica pecca). Extra: commento audio

Voci notturne (serie tv) (1995)

TV | 40 post | 3/09/19 11:21
In onda il Ottimo! Speriamo nella messa in onda completa, credo sia la prima volta che viene replicato!! Finora circolano solo registrazioni su vhs del primo passaggio televisivo...

Suspiria (1977)

MUS | 33 post | 28/09/24 09:27
L'inquietante strumento a corde di origine greca suonato da Massimo Morante dei Goblin per la colonna sonora è un Buzuki.

Cosa avete fatto a Solange? (1972)

CUR | 5 post | 20/12/09 09:27
Il grande successo in USA e UK del film (il cui titolo era "What have they done to Solange?") spinse i distributori a rititolare il successivo film di Dallamano che trattava omicidi di studentesse in ambienti torbidi, "La polizia chiede aiuto", spacciandolo per una sorta di sequel