Dove è stato girato Giallo napoletano? Qui di seguito le location del film che sono state da noi verificate, controllate e inserite nel radar (quando non di passaggio).
Nemesi • 24/07/09 10:28 Disoccupato - 1756 interventi
La prima vittima, John Over, il giamaicano che spara dal balcone, si trova all'Excelsior.Hotel Excelsior, Via Partenope 48, Napoli. Grazie a Fedemelis per i fotogrammi.
In aggiunta, essendo parti della stessa scena, qualora servissero, le coordinate di Mastroianni che suona la serenata (40.83034 14.25008): Via Nazario Sauro.
E quelle della donna ferita dal giamaicano, sempre in Via Nazario Sauro (40.83031 14.25038)
Nemesi • 24/07/09 11:50 Disoccupato - 1756 interventi
Il palazzo dove abita Raffaele Capece (Marcello Mastroianni). Piazza Vittoria, Napoli. Grazie a Fedemelis per il fotogramma.
Nemesi • 24/07/09 13:07 Disoccupato - 1756 interventi
Il ristorante dove Raffaele Capece (Marcello Mastroianni) suona il mandolino.La Scialuppa, Piazzetta Marinari 5, Borgo Marinari, Napoli . Ho indicato l'indirizzo che riporta il medesimo ristorante, anche se l'ingresso che si vede nel film è quello di Via Luculliana, da cui ho tratto anche le coordinate. Grazie a Fedemelis per i fotogrammi.
Nemesi • 24/07/09 14:54 Disoccupato - 1756 interventi
Il Maestro Victor Navarro (Michel Piccoli) prova al Teatro San Carlo (dove terrà un concerto). Via San Carlo 98, Napoli. Aggiunge Macbeth55 che "l'orchestra che si vede nel film è proprio quella del San Carlo... riconosco molti professori di allora".
John trent • 7/01/10 21:23 Magazziniere - 526 interventi
Il castello abbandonato dove viene commesso il primo omicidio (che sarà scoperto alla fine del film) e il giardino all'interno del quale il Maestro Raffaele Capece/Marcello Mastroianni viene inseguito da un cane senza una zampa si trovano a Napoli in Via Tasso n° 615. Grazie a Nemesi per il fotogramma.
Si tratta di una palazzina in stile liberty costruita da Adolfo Avena nella prima metà del '900 ed è stata effettivamente abbandonata per anni (si favoleggiava che ci fossero i fantasmi) per poi essere totalmente ristrutturata nei primi anni '90; ribattezzata "Corte dei Leoni", è oggi una rinomata villa per ricevimenti.
Mastroianni e Pozzetto sono in auto e si accorgono che i freni non funzionano, quindi cominciano a prendere qualsiasi strada non li faccia finire contro un muro e finiscono sulla Salita Tasso (Napoli). Grazie a Nemesi per fotogrammi e descrizione.
Ecco il punto in cui l'auto, da Salita Tasso, sbuca in Corso Vittorio Emanuele.
Nemesi • 8/12/10 08:12 Disoccupato - 1756 interventi
Il palazzo dove abita Giardino (Peppe Barra) è Palazzo Spinelli di Laurino, Via dei Tribunali 362, Napoli. Grazie a Fedemelis per il fotogramma.
Lo stesso palazzo è presente anche ne "La Pelle":
La finestra del palazzo da cui Giardino viene buttato giù:
Neapolis • 23/05/12 11:35 Call center Davinotti - 3295 interventi
La strada da dove parte in auto Raffaele Capece (Marcello Mastroianni) per la serenata dopo aver ricevuto le indicazioni da Giardino (Peppe Barra) è all'incrocio tra vico della Noce a Fonseca e vico Cimitile a Napoli, già visto in Il giudizio universale. Grazie a Nemesi per il fotogramma.
Come fa notare Nemesi, i due escono dalla bisca di Giardino (Barra) (il puntino rosso) in Vico Cimitile 20. Il portone di una volta è diventato una finestra (40.855859, 14.249738):
Neapolis • 24/05/12 14:46 Call center Davinotti - 3295 interventi
Il molo dove arrivano in auto, in cerca del marito, Lucia (Ornella Muti) e Raffaele Capece (Marcello Mastroianni) e dove affonderanno nel barcone è il porto del Granatiello a Portici, Napoli. Eccoli arrivare al molo col maggiolino bianco. Grazie a Fedemelis per i fotogrammi.
Ecco la visuale dall'oblò mentre affondano dentro al barcone:
Il commissariato dove viene interrogato Raffaele Capece (Marcello Mastroianni) dal commissario Voghera (Renato Pozzetto) è il multizzato Complesso del Buon Pastore, situato in Via di Bravetta 383 a Roma. Ecco Capece all'uscita che si allontana nell'auto del maestro Navarra (Michel Piccoli). Grazie a Fedemelis per il fotogramma.
LA CASA DEL NANO La casa di Vicolo Annunziata 3 a Napoli dove abita Ampolla Agostino (alias "il nano") e dove Raffaele Capece (Marcello Mastroianni) troverà la bobina è in realtà a Roma, ma ha una doppia natura.
L'INGRESSO L'ingresso dalla strada, com vediamo qui sotto, è in Via dei Tre Pupazzi a Roma:
IL TERRAZZO Dopo aver trovato la bobina Raffaele Capece troverà nell'appartamento Lucia (Ornella Muti): i due verranno inseguiti sul tetto dell'edicificio da "la bestia". Questa volta è il terrazzo del Grand Hotel Plaza, in Via del Corso 126 a Roma. Qui vediamo sullo sfondo la Basilica dei Santi Ambrogio e Carlo in Via del Corso:
Ed ecco l'inseguimento sui tetti, con due elementi da riconoscere:
Il night club dove Raffaele Capece (Marcello Mastroianni) incontrerà con Elizabeth (Zeudi Araya) non è a Napoli (notare la targa della macchina nel fotogramma) ma è la Casina Valadier al Pincio, a Roma.
Travis • 12/12/12 11:10 Pulizia ai piani - 596 interventi
La sala dove Raffaele Capece (Marcello Mastroianni) parteciperà alla festa nell'ospedale psichiatrico "Santa Rita" è l'Istituto Vigna Pia in via Filippo Tajani 50 a Roma, di cui QUI TROVATE LO SPECIALE. Grazie a Fedemelis per fotogramma e descrizione.
L'ospedale psichiatrico dove lavora come infermiera Lucia (Ornella Muti) e dove Raffaele Capece (Marcello Mastroianni) la insegue con la seicento è l'Istituto Italiano di Studi Germanici all'interno di Villa Sciarra in Via Calandrelli 25 a Roma. Grazie a Neapolis per la descrizione.
Ecco la strada da dove arriva la Seicento:
Mi ha aiutato il fotogramma qui sotto, grazie al quale ho riconosciuto la lettera C iniziale e le lettere "ELLI" finali; a quel punto ho cercato l'elenco di tutte le vie di Roma e ho trovato la villa.
Zender • 10/06/21 07:54 Capo scrivano - 49258 interventi