John trent | Forum | Pagina 8

John trent
Visite: 13052
Punteggio: 449
Commenti: 326
Affinità con il Davinotti: 73%
Iscritto da: 16/12/09 23:32
Ultima volta online: 7/07/25 00:10
Generi preferiti: Commedia - Horror - Thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 4

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 326
  • Film: 312
  • Film benemeritati: 4
  • Documentari: 1
  • Fiction: 9
  • Teatri: 0
  • Corti: 4
  • Benemeritate extrafilmiche: 1

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 1
  • Post totali: 527

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Magazziniere

Approfondimenti inseriti

Autostop rosso sangue (1977)

MUS | 6 post | 16/05/18 17:24
Estratto dalla colonna sonora: http://www.youtube.com/watch?v=B_U9XU68Gjc

Kobra (1973)

HV | 12 post | 27/09/21 23:10
Film pressochè invisibile in home-video in Italia. Ne esiste una vecchissima (e rarissima) edizione in VHS della Silma risalente ai primissimi anni '80 ricavata (come tutte le Silma, del resto) dal Super8. Io ne ho una copia proprio in Super8.

Inferno (1980)

DG | 260 post | 14/11/23 20:04
Diciamo che questa osservazione (ottima) è ascrivibile a molto del cinema fatto da Argento. E non intendo questa cosa in senso negativo, anzi.

Inferno (1980)

DG | 260 post | 14/11/23 20:04
Allora a quel tempo eri giovane e inesperto, giacchè in quel post sostenevi che Giger si fosse ispirato alla locandina di Inferno (1980) mentre invece Brain salad surgery è di 7 anni prima (1973)... Scusa la pignoleria ma io sono un fanatico degli ELP... :-)

Io uccido, tu uccidi (1965)

DG | 11 post | 6/10/18 14:01
Anche Giochi acerbi non scherza, con quei terribili bambini assassini....

Profondo rosso (1975)

DG | 783 post | 13/06/25 19:34
che gente triste... roba di galassie, folletti e streghette...

Io uccido, tu uccidi (1965)

HV | 16 post | 27/05/13 12:26
No. Stesso master rimontato.

Io uccido, tu uccidi (1965)

HV | 16 post | 27/05/13 12:26
Nel dvd uscito per la Surf è stato modificato l'ordine degli episodi. L'ultimo episodio non è "Una boccata di fumo" con Franco e Ciccio ma bensì "Il plenilunio" con Tomas Milian. Inoltre mancano i titoli di testa e il film parte direttamente con il primo episodio "Cavalleria

Emanuelle - Perché violenza alle donne? (1977)

MUS | 8 post | 29/01/16 09:28
Fidenco ha scritto per Massaccesi delle colonne sonore magnifiche. :-)

Suspiria (1977)

MUS | 33 post | 28/09/24 09:27
Il 45 giri di Suspiria ha come lato B "Death valzer".

Schock - Transfert, suspence, hypnos (1977)

DG | 25 post | 16/11/17 12:42
Visto da bambini contiene molti elementi che possono inquietare: l'altalena su tutti... Credo di averlo visto intorno ai 14/15 anni ma avevo già alle spalle horror più tosti... :-))

La volpe dalla coda di velluto (1971)

MUS | 4 post | 19/06/10 11:46
Ho estrapolato il pezzo dalla compilation "Beat at Cinecittà Vol. 3" ma purtroppo di "2 maschi per Alexa" non v'è traccia... :-(

La banda del trucido (1977)

MUS | 1 post | 17/06/10 19:58
"La ballata del trucido" di Giorgio Cascio: http://www.youtube.com/watch?v=9i_H5PJ2GYI

Il trucido e lo sbirro (1976)

MUS | 2 post | 15/07/25 00:34
Grandissimo tema principale di Bruno Canfora, utilizzato in seguito anche ne "la banda del trucido": http://www.youtube.com/watch?v=pHpEoYND0Q4

Gatti rossi in un labirinto di vetro (1975)

MUS | 3 post | 16/06/10 20:46
Tema principale: http://www.youtube.com/watch?v=TS5Tpb-qIUo&feature=related

Emanuelle - Perché violenza alle donne? (1977)

MUS | 8 post | 29/01/16 09:28
Nico Fidenco - Eternal anguish: http://www.youtube.com/watch?v=1Z6C-7oo3ds&feature=related

Schock - Transfert, suspence, hypnos (1977)

MUS | 4 post | 1/03/12 08:34
Tema di Marco: http://www.youtube.com/watch?v=YCh1D-5b0fg

Febbre da cavallo (1976)

MUS | 3 post | 11/12/12 16:38
Più che un classico, quasi immortale... http://www.youtube.com/watch?v=1petzDuBMYI

Chi sei? (1974)

HV | 35 post | 19/06/24 13:56
acquisto obblilgatorio!!

Domani passo a salutare la tua vedova... parola di Epidemia (1972)

HV | 2 post | 16/06/10 19:36
Forse questo potrebbe avere un master migliore rispetto a quello uscito a suo tempo in edicola per la Hobby & Work... anche se, trattandosi della 01, sarà sicuramente letterbox... :-(

Quella villa accanto al cimitero (1981)

MUS | 5 post | 20/06/10 21:21
Questione di gusti, come sempre. Io la trovo una delle migliori colonne sonore di horror fulciani, al pari di quella de "L'aldilà" di frizzi.

Quella villa accanto al cimitero (1981)

MUS | 5 post | 20/06/10 21:21
Il tema principale di Walter Rizzati: http://www.youtube.com/watch?v=-dWRq1v-x7c&feature=related

La terza madre (2007)

MUS | 8 post | 13/06/12 15:46
Con tutto il rispetto per Simonetti Keith Emerson era (ed è) decisamente un altro pianeta.

Due occhi diabolici (1989)

HV | 13 post | 23/03/24 20:15
Confermo l'ottima qualità del dvd Medusa che, oltre a essere più luminoso e definito della vecchia edizione CVC, presenta titoli di testa e coda in italiano (dettaglio per me FONDAMENTALE) e meno spuntinature soprattutto negli ultimi 20 minuti che nell'edizione CVC erano tantissimi (evidentemente l'ultimo

La terza madre (2007)

DG | 275 post | 5/05/24 12:50
Nazzaro non capisce una mazza di cinema ed è totalmente inadeguato. Non mi sforzo nemmeno di leggere i suoi scritti volutamente e inutilmente contorti. :-)

Occhio alla penna (1981)

HV | 7 post | 14/04/13 19:42
Confermo, questo dvd spagnolo è in 2,35:1 letterbox: assolutamente INGUARDABILE su una tv 16/9...

Agenzia Riccardo Finzi... praticamente detective (1979)

HV | 17 post | 4/07/25 07:29
Questi dvd 01 dei film Titanus sono una schifezza vergognosa. E' allucinante proporre al giorno d'oggi dei dvd in formato letterboxed!!! Potevo capire ancora ancora 6 o 7 anni fa (e già mi sto tenendo largo)... Siamo in pieno fervore Full HD, Blu ray etc, tutti (o quasi) hanno in casa un plasma o un

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1096 post | 7/06/25 18:49
Evvabbè, allora.... 1) Profondo rosso 2) Tenebre 3) Inferno

Trauma (1993)

DG | 90 post | 23/05/25 21:06
Visto che siamo in tema di amarcord... il mio battesimo "in sala" con Argento è stato "Profondo rosso" ma non nel 1975 (quando avevo 5 anni) ma bensì nel 1981 (!) in un cinema di Ischia ad agosto durante le vacanze. Avevo 11 anni ma lì si entrava tutti (vidi perfino "QUella

Emanuelle - Perché violenza alle donne? (1977)

DG | 15 post | 3/04/21 17:43
Non male!! :-) A mia memoria è uno dei pochi film in cui Aristide si ritaglia molto più di un'inquadratura arrivando perfino a scambiare dei dialoghi con altri personaggi. Ricordiamo la lunga scena in cui fa strada alla Schubert e alla Gemser conducendole all'interno della reggia dell'emiro,

Arrivano i Gatti (1980)

HV | 6 post | 21/05/17 17:23
Sicuramente. Si limitano a trasporre in dvd i master forniti dalla Titanus a RaiSat Cinema, tutti letterboxed.

La vittima designata (1971)

HV | 33 post | 6/08/21 17:16
Grazie!

L'ultimo treno della notte (1975)

MUS | 11 post | 22/11/16 17:46
http://www.youtube.com/watch?v=jyJ-2oZxU5U

La vittima designata (1971)

HV | 33 post | 6/08/21 17:16
L'edizione tedesca ha i titoli in italiano?

La vittima designata (1971)

HV | 33 post | 6/08/21 17:16
Confermi anche il formato 1,78:1? Anche il dvd Surf è cut ma almeno è nel corretto 2,35:1.

Emanuelle - Perché violenza alle donne? (1977)

DG | 15 post | 3/04/21 17:43
Epico il suo dialogo con Marino Masè: "Dividiamo gli utili, è giusto dividere anche i rischi..."

Papaya dei Caraibi (1978)

MUS | 3 post | 11/06/11 21:23
Il tema iniziale di Stelvio Cipriani, stupendo: http://www.youtube.com/watch?v=u_TsptI5g00

Papaya dei Caraibi (1978)

CUR | 3 post | 22/02/12 10:55
La protagonista del film Melissa Chimenti ha avuto una carriera come cantante e ha affiancato il corpulento Gianpiero Scalamogna intorno alla fine degli anni '70 dando vita al celebre duo Gepy & Gepy. Tra i loro successi più importanti ricordiamo "Blu" (1977), "Chi Io?" (1978)

Il prato macchiato di rosso (1973)

DG | 64 post | 19/05/20 16:50
Qualche pazzo potrebbe decidersi ad editarlo in dvd, prima o poi... anch'io sono rimasto alla registrazione da ReteMia...

La notte dei mille gatti (1972)

HV | 19 post | 18/01/13 09:20
Allora siamo in tre...

La casa dalle finestre che ridono (1976)

MUS | 13 post | 29/10/21 15:34
Ahahahahahah, fantastico! :-D

La casa dalle finestre che ridono (1976)

MUS | 13 post | 29/10/21 15:34
Non avevo mai ascoltato queste cover.... complimenti sinceri!!

La casa dalle finestre che ridono (1976)

HV | 41 post | 12/09/24 12:56
Il master della vhs uscita abbinata all'Unità era in verità davvero bruttino... doppia immagine, colori smorti, scuro... in seguito lo ristampò la CVC e pensai che il master potesse essere migliore... invece era lo stesso... Quando ho preso il dvd Fox ho goduto come un caimano...

Maladolescenza (1977)

DG | 9 post | 29/11/12 11:16
Io no. Dovrebbero prima passare sul mio corpo...

Chi sei? (1974)

DG | 30 post | 1/04/24 18:57
Ottimo lavoro come sempre. :-)

La mano che nutre la morte (1974)

HV | 6 post | 15/05/12 12:23
Pessima qualità per essere un dvd. In pratica è la vhs CVR riversata, probabilmente la stessa che viene mostrata nella galleria fotografica messa come extra...

Tenebre (1982)

DG | 231 post | 19/04/25 17:11
E' vero......... e dire che conosco a memoria il film......... evidentemente mentre scrivevo ero distratto, chi può corregga "fazzoletto" con "rasoio" (omettendo però il finto).... :-)

Le orme (1975)

HV | 13 post | 11/08/23 12:22
Vero. Era proprio la prima uscita, accoppiato ad "Amanti d'oltretomba". Quanti ricordi.....

Nove ospiti per un delitto (1977)

HV | 15 post | 27/10/13 16:20
Confermo che trattasi di un orrendo 4/3. Vi rincuorerà però sapere che il trailer invece è in formato 1,85:1 anamorfico!!!! Incredibile ma vero......

Nove ospiti per un delitto (1977)

HV | 15 post | 27/10/13 16:20
Ebbi anch'io lo stesso dubbio... E anche "L'iguana dalla lingua di fuoco" sarebbe stato meglio all'interno della serie Morbosità (giallo all'italiana), magari scambiandosi di posto con "Un sussurro nel buio"... :-)

Liberi armati pericolosi (1976)

MUS | 2 post | 4/10/16 22:50
Titoli di testa: http://www.youtube.com/watch?v=NtzzG-L4YuY

Chi sei? (1974)

DG | 30 post | 1/04/24 18:57
Fidatevi, Sergio Graziani recita tutt'altre frasi. E nella versione in inglese la voce non è certamente la sua. :-)

Chi sei? (1974)

CUR | 6 post | 19/02/19 01:44
Riportiamo qui i due monologhi iniziali, con voce off del demonio narratore. Il primo si riferisce alla versione internazionale, mentre il secondo è quello che si sente nella edizione italiana, con voce narrante di Sergio Graziani. Undying ebbe a scrivere: (30 settembre 2008) Chi sono non ve

Chi sei? (1974)

DG | 30 post | 1/04/24 18:57
In realtà questo è il monologo iniziale della versione internazionale del film. Nella versione italiana è completamente diverso.

Naso di cane (serie tv) (1986)

HV | 6 post | 15/05/10 18:07
Diviso in 3 puntate (di circa 80 minuti l'una) è andato in onda in prima serata su Raidue nel 1986.

Tenebre (1982)

MUS | 17 post | 29/05/21 08:04
Nella scena in cui la cleptomane Ania Pieroni ruba una copia del libro "Tenebrae" si sente in sottofondo il brano dei Goblin "Torte in faccia" tratto dalla colonna sonora originale di "Zombi".

Cosa avete fatto a Solange? (1972)

HV | 3 post | 1/12/15 10:56
Il formato video del dvd 01 è 2,35:1 anamorfico.

Non si sevizia un paperino (1972)

HV | 23 post | 28/04/19 12:14
La scena della lucertola è presente anche nella versione in Super 8.

Non si sevizia un paperino (1972)

HV | 23 post | 28/04/19 12:14
La scena della lucertola è presente anche nella versione in Super 8.

La banda del Gobbo (1977)

MUS | 5 post | 12/03/20 10:55
I magnifici titoli di testa: http://www.youtube.com/watch?v=86SJ2p_tvUs