Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Zender • 9/03/10 18:46 Capo scrivano - 49210 interventi
R.f.e. ebbe a dire nelle curiosità: Piccola curiosità: da me intervistato prima che morisse, scavando nei suoi ricordi, il regista Bitto Albertini sosteneva che questo Chen Lie [vero nome: Nguyen Duong], che ovviamente non è lo stesso interprete, ma questo mi sembra sia evidente, del precedente film di Caiano Il mio nome è Shangai Joe, non era un attore professionista, ma un architetto d'origine vietnamita, che praticava le arti marziali e risiedeva in Italia soltanto temporaneamente. In realtà, Nguyen Duong interpretò successivamente vari altri film... Ottima curiosità, R.f.e. Quello che non ho capito è se se il film va considerato un autentico sequel di Shanghai Joe o lo è solo alla lontana. In definitiva: ricordi per caso quali sono i legami col precedente? E' solo lo stesso personaggio o esiste un legame anche a livello di trama e personaggi secondari?
Zender • 10/03/10 08:40 Capo scrivano - 49210 interventi
Però Trent parla nel commento di un cinese nel west con lo yo-yo. E' solo un'astuzia pubblicitaria che si ferma lì quindi? Perché Trent aveva parlato nelle note di sequel.
Zender • 10/03/10 10:04 Capo scrivano - 49210 interventi
Ok, chiarissimo. Ora resta da capire se ha invece un legame "nella fiction" che può portare alla qualifica di sequel, in qualche modo. Provo a chiedere a John Trent.
John trent • 10/03/10 17:12 Magazziniere - 527 interventi
Mi risulta che il titolo originale del film fosse "Il ritorno di Shangai Joe", poi cambiato in "Che botte ragazzi!" per dargli, già dal titolo, una connotazione alla Spencer/Hill.
Per me si può parlare di sequel a tutti gli effetti: il look del personaggio è identico (cappello di paglia, codino, yo-yo) e ogni volta che entra "in azione" parte una canzoncina in De Angelis style che ripete continuamente "Shangai Joeeee"...
Che poi sia bruttarello e pasticciato e nettamente inferiore al film di Caiano è pacifico.
Zender • 10/03/10 17:25 Capo scrivano - 49210 interventi
Grazie John, a questo punto direi che in qualche modo, visto che il quadratino arancione indica come da legenda che "il film è un SEQUEL (o un film collegato) di un altro film presente sul Davinotti" direi che lo ripristino.
Mco
Pessoa
John trent