John trent | Forum | Pagina 2

John trent
Visite: 13459
Punteggio: 449
Commenti: 326
Affinità con il Davinotti: 73%
Iscritto da: 16/12/09 23:32
Ultima volta online: 7/07/25 00:10
Generi preferiti: Commedia - Horror - Thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 4

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 326
  • Film: 312
  • Film benemeritati: 4
  • Documentari: 1
  • Fiction: 9
  • Teatri: 0
  • Corti: 4
  • Benemeritate extrafilmiche: 1

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 1
  • Post totali: 526

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Magazziniere

Approfondimenti inseriti

I piaceri delle demoni (1970)

HV | 1 post | 5/04/15 23:59
dvd Mosaico Media: formato 1,85:1 anamorfico durata 1h 22' 34'' minuto 4:19

Non guardare in cantina (1973)

HV | 8 post | 18/12/18 13:50
Dvd Kult media Durata 1h 29' 19" minuto 11:06

Non guardare in cantina (1973)

HV | 8 post | 18/12/18 13:50
Dvd in 4:3 full frame dalla qualità piuttosto mediocre.

Il vizio di famiglia (1975)

MUS | 2 post | 29/11/14 19:06
Gianni Ferrio ricicla anche il brano "Fai piano, fai presto" di Mina (già ascoltato come main theme de "La sculacciata" di Pasquale festa Campanile).

A cuore freddo (1971)

DG | 74 post | 28/05/15 22:45
Finalmente l'ho rivisto... Un capolavoro! Possibile che non esista una versione home-video su nessun supporto? Incredibile.

Anche gli uccelli uccidono (1970)

HV | 5 post | 4/06/19 10:54
Finalmente Brewster McCloud in dvd!

Il vizio di famiglia (1975)

DG | 2 post | 30/11/14 09:11
Segnalo una "anomalia" nel post di Undying nelle "curiosità": Non è dispiaciuto nemmeno al Mereghetti, che così commenta Il vizio di famiglia: "Una delle commedie erotiche più divertenti e audaci dell'epoca, che si segnala sia per la verve degli interpreti che per le

Splatters - Gli schizzacervelli (1992)

HV | 22 post | 8/08/25 15:05
Il master dvd è identico a quello vhs (ovviamente si vede meglio).

Hannibal (serie tv) (2013)

DG | 126 post | 9/12/21 20:36
Incredibilmente migliore della prima stagione (già di per sé ottima), attendo con ansia la terza... Mikkelsen è fenomenale.

Le farò da padre (1974)

MUS | 2 post | 10/02/19 14:05
Fred Bongusto si dimostra un compositore di classe: http://www.youtube.com/watch?v=7aLxs-PshMA

A cuore freddo (1971)

DG | 74 post | 28/05/15 22:45
Ecco, questo è uno di quei classici titoli mitici che ho visto da bambino su qualche vecchia gloriosa tv locale. Parlo della fine degli anni '70, naturalmente... Ricordo solo un finale agghiacciante che da bambino mi colpì moltissimo, vorrei tanto rivederlo...

1. La porta sul buio: Il vicino di casa (1973)

DG | 34 post | 17/08/19 18:31
Figurati. L'ho rivisto proprio oggi, quindi non mi sono affidato alla mia labile memoria... :)

1. La porta sul buio: Il vicino di casa (1973)

DG | 34 post | 17/08/19 18:31
Per la precisione: in effetti viene detto che trasmetteranno "Il cervello di Frankenstein". Reggiani accende la tv portatile e si vedono immagini tratte da "Il tunnel sotto il mondo". Ma dopo inizia per davvero "Il cervello di Frankenstein", con tanto di cartello iniziale

Un uomo in ginocchio (1979)

HV | 4 post | 27/09/24 17:34
Il dvd Medusa, a differenza del NoShame, è anamorfico (1,78:1).

Per le antiche scale (1975)

MUS | 2 post | 25/02/15 09:44
Il tema di Morricone: http://www.youtube.com/watch?v=TlPUM2mkGqA

Chi? (serie tv) (1976)

DG | 8 post | 3/05/14 17:28
Però il suo balletto in "Peccato originale" per me merita... :)

Peccato originale (1981)

CUR | 0 post | 3/05/14 17:26
Elisabetta Virgili si esibisce in un balletto memorabile sulle note di "Un ragazzo d'argento" dei Goblin, tratta dall'album "Il fantastico viaggio del bagarozzo Mark".

L'ultimo treno della notte (1975)

HV | 34 post | 17/10/21 11:38
E' come l'edizione Cinekult, quindi integrale. :)

Buio omega (1979)

DG | 57 post | 1/05/14 22:28
Leggendo questo post mi è venuto in mente un vecchio strafalcione nel famoso documentario "Totally uncut" su Joe D'Amato griffato Nocturno anni fa. La voce narrante parlava di Kieran Canter che addentava il cuore palpitante di Cinzia Monreale... che invece nel film era già morta e

L'ultimo treno della notte (1975)

HV | 34 post | 17/10/21 11:38
L'edizione blu ray della Koch è ottima. La qualità video è meravigliosa!

Dèmoni (1985)

HV | 18 post | 6/01/19 20:07
Il blu ray Arrow di Demoni è davvero ottimo mentre invece quello di Demoni 2 ha una qualità video piuttosto deludente. La confezione steelbook contenente i 2 dischi ha un packaging simpatico e accattivante.

Chi? (serie tv) (1976)

DG | 8 post | 3/05/14 17:28
Confermo, Elisabetta Virgili e Dora Moroni. :)

Grindhouse - Planet Terror (2007)

HV | 13 post | 26/01/21 14:08
Devo purtroppo fare ammenda e cospargermi il capo di genere per essermi ingenuamente fidato della fascetta del blu ray. Sulla stessa, infatti, viene riportato il formato 2,35:1 anamorfico ma solo OGGI ho inserito il blu ray nel lettore e ho scoperto che non è così. Il formato è 1,85:1 anamorfico

Sei donne per l'assassino (1964)

HV | 30 post | 3/09/21 18:35
Grazie. :)

L'esorcista (1973)

DG | 123 post | 11/01/25 21:45
Evidentemente c'era già in giro il master del dvd. Quando passò negli anni '80 la scena mancava (master fullscreen).

L'esorcista (1973)

DG | 123 post | 11/01/25 21:45
Esattamente la stessa cosa successa a me... Noleggiai la vhs Warner nel 1989, mi pare, e non avevo mai visto quella scena prima. :-O

Sei donne per l'assassino (1964)

HV | 30 post | 3/09/21 18:35
Peccato. Ammetto di essere un po' "fissato" su queste cose... :)))

Sei donne per l'assassino (1964)

HV | 30 post | 3/09/21 18:35
I titoli di testa nel dvd sinister sono in italiano?

Tenebre (1982)

DG | 231 post | 19/04/25 17:11
Credo sia stata proprio la prima. La OST di Profondo rosso in versione dance risale al 1983 (ad opera di un fantomatico gruppo chiamato City Center). Etichetta Disco Magic, specializzata in italo-disco.

L'esorcista (1973)

DG | 123 post | 11/01/25 21:45
Comunque non passò integrale (lo registrai con il mio Sony Betamax). Era sicuramente assente almeno la scena della croce ("Fatti chiavare da Gesù!") che si interrompeva bruscamente sui dischi in vinile che volavano contro la parete. Non so se mancasse anche altro, è passato qualche

Mio caro assassino (1972)

HV | 31 post | 15/04/22 17:06
No. Solo la vhs Shendene è integrale e presenta il prologo (l'omicidio con la scavatrice) correttamente prima dei titoli di testa. Il dvd Surf, oltre a posporre arbitrariamente il prologo dopo i titoli, presenta diversi microtagli in prossimità di ogni fine rullo e anche un fastidioso fuori

L'assassino ha riservato nove poltrone (1974)

MUS | 3 post | 4/02/14 15:24
I titoli di testa: http://www.youtube.com/watch?v=ScKCZ2BLsFA

Un'anguilla da 300 milioni (1971)

MUS | 1 post | 4/02/14 13:22
Un estratto dalla colonna sonora di Fiorenzo Carpi: http://www.youtube.com/watch?v=iVWzjozQYCw

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1096 post | 7/06/25 18:49
Detesto lasciare i film a metà o senza vedere il finale. Un paio di anni fa, per sopraggiunto sonno (dovuto all'ora tarda), ho dovuto rivedere 3 volte "Un sussurro nel buio" di Aliprandi... Ripartendo sempre dall'inizio...

Pugni, dollari e spinaci (1978)

HV | 4 post | 18/05/20 15:15
Solo € 399,90... che sarà mai! :O

Grindhouse - Planet Terror (2007)

HV | 13 post | 26/01/21 14:08
Solo dopo aver preso il blu ray ho scoperto che il formato video del dvd (1,85:1) era sbagliato!!! :( Il formato video del blu ray è, infatti, 2:35:1 anamorfico e mi sembra anche più logico perchè anche "A prova di morte" aveva questo formato...

Il mammasantissima (1979)

HV | 1 post | 2/02/14 11:34
DVD Cecchi Gori dalla qualità video piuttosto scadente. Formato video 1,85:1 anamorfico.

Delitto al Blue Gay (1984)

HV | 14 post | 9/09/21 07:41
E' la riproposizione del vecchio master fullscreen utilizzato dalla CVC per la prima uscita in dvd di qualche anno fa.

La scala della follia (1974)

HV | 11 post | 22/11/23 20:44
Qualità del dvd Mosaico piuttosto altalenante. Il master è ricavato da 2 fonti diverse: una vecchia copia positiva italiana e una versione vhs. Le parti migliori sono quelle relative alla vecchia copia positiva italiana, in particolare i titoli di testa e gli ultimi 10 minuti. Anche se ci sono graffi,

Il seme della follia (1994)

HV | 21 post | 6/07/21 13:11
Confermo l'audio italiano un po' bassino ma senza fruscii di sorta se si alza un po' più del solito il volume del sintoampli. :)

In nome del papa re (1977)

DG | 10 post | 27/10/13 19:25
Un grande regista, mi spiace molto.

Libido (1965)

HV | 6 post | 27/10/13 19:23
Fantastico il trailer italiano che gioca con le lettere del titolo: "... nei Labirinti dell'Inconscio Brucia l'Insidia di una Dannata Ossessione..." L I B I D O http://www.youtube.com/watch?v=4-TX51g4R7w&list=UU3OHdH-yTEDLz71_-9l7sLg

La città gioca d'azzardo (1975)

MUS | 2 post | 27/10/13 18:52
Il tema principale: http://www.youtube.com/watch?v=hcIgCuSNnfI&feature=c4-overview&list=UU3OHdH-yTEDLz71_-9l7sLg

Le amanti di Dracula (1968)

DG | 4 post | 1/04/19 07:51
Sarò imbecille io ma, a mio parere, nell'incipit del film c'è qualcosa che non va. Seguono SPOILER VARI: Alla fine di "Dracula principe delle tenebre" Dracula muore annegato nel fiume ghiacciato. "Le amanti di Dracula" è ambientato giusto un anno dopo, con il monsignor Muller

Assassinio sul Tevere (1979)

DG | 23 post | 23/03/20 19:00
"Assassinio sul Tevere" è solo Medusa, non è mai uscito anche per la 01/Titanus. Non puoi sbagliare. :)

Dracula il vampiro (1958)

HV | 16 post | 24/01/22 14:12
Notizia grandiosa. Finalmente!!!

Il seme della follia (1994)

HV | 21 post | 6/07/21 13:11
Il blu ray Warner è davvero ottimo. Immagine nitidissima e pulitissima, con dettagli incredibili che sul vecchio dvd italiano potevamo solo sognarci. Unica pecca: l'audio italiano è un po' basso. Imprescindibile.

Il prefetto di ferro (1977)

MUS | 1 post | 16/10/13 22:51
Tema principale di Ennio Morricone: http://www.youtube.com/watch?v=p_bS6e6-Hp8

La casa che grondava sangue (1971)

HV | 9 post | 9/08/22 19:21
Tra gli extra del dvd Pulp c'è anche il commento audio del regista, purtroppo non sottotitolato.

Hannibal (serie tv) (2013)

DG | 126 post | 9/12/21 20:36
Sì, lo sapevo. D'altronde non poteva finire con un cliffhanger del genere...

Hannibal (serie tv) (2013)

DG | 126 post | 9/12/21 20:36
La serie è terminata velocemente giovedì 10 ottobre con la messa in onda degli ultimi 4 episodi uno dietro l'altro in prima serata. Posso affermare, avendo rivisto tutta la prima stagione in italiano, che almeno quelli di Italia 1 non hanno tagliato niente. E secondo me la scelta di trasmettere gli

American horror story (serie tv) (2011)

DG | 312 post | 1/05/25 08:57
Mio commento alla seconda stagione: Ambientazione diversa (dalla casa infestata si passa ad un ospedale psichiatrico di proprietà della chiesa nel quale ne succedono di tutti i colori). Si va avanti tra possessioni demoniache, sevizie, esperimenti filonazisti raccapriccianti e un serial killer le

Una pistola per Ringo (1965)

DG | 36 post | 4/10/13 19:49
Lo so che è tempo perso ma certe cose non possono passare impunite...

Una pistola per Ringo (1965)

DG | 36 post | 4/10/13 19:49
Purtroppo ho dovuto virtualmente "litigare" con una persona su facebook che ha poco carinamente definito Giuliano Gemma un cane e non sapeva spiegarsi come mai lo stessero così celebrando ed ergendo ad icona. Diceva: se lui è icona allora De Niro, Redford e Al Pacino cosa sono? Ho dovuto

Hannibal (serie tv) (2013)

DG | 126 post | 9/12/21 20:36
Di nulla. Naturalmente salvo cambiamenti che spero non ci siano.

Hannibal (serie tv) (2013)

DG | 126 post | 9/12/21 20:36
Per i tragici episodi di Lampedusa le 3 puntate previste per ieri (giovedì 3 ottobre) sono state cancellate e sostituite da... Spiderman. Quando andranno in onda? Mercoledì 9 ottobre a partire dalle 23.20.......

Cannibal holocaust (1980)

HV | 21 post | 21/08/23 15:01
A dicembre in dvd e Blu Ray per Cinekult.

I racconti della cripta - Il piacere del sangue (1996)

HV | 5 post | 30/11/13 15:48
Ecco. Per me sono delle uscite un po' "sospette", ai confini del bootleg.

Grand Hotel Excelsior (1982)

MUS | 3 post | 16/10/13 14:59
Assolutamente no! E' un brano simile che Trovajoli ha scopiazzato un po' ma non è quello. Questa è la scena del film: http://www.youtube.com/watch?v=NUjBVKTc6XM E questa è la canzone degli Imagination (dalla base simile): http://www.youtube.com/watch?v=xDs_aRRdp2o C'è una somiglianza ma

I racconti della cripta - Il piacere del sangue (1996)

HV | 5 post | 30/11/13 15:48
Strano che non esca per la Universal (così come l'altro lungometraggio della serie Tales from the crypt, ovvero Il cavaliere del male).