Guru | Forum | Pagina 4

Guru
Visite: 13116
Punteggio: 569
Commenti: 348
Affinità con il Davinotti: 85%
Iscritto da: 9/06/10 18:29
Ultima volta online: 10/01/25 01:25
Generi preferiti: Fantascienza - Giallo - Sentimentale
Film inseriti in database dal benemerito utente: 160

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 348
  • Film: 328
  • Film benemeritati: 160
  • Documentari: 2
  • Fiction: 15
  • Teatri: 0
  • Corti: 3
  • Benemeritate extrafilmiche: 8

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 195
  • Post totali: 460

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Servizio caffè

Approfondimenti inseriti

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 6/04/25 15:57
adesso funziona.... idem

Torino nera (1972)

LV | 14 post | 25/11/24 08:35
La strada che percorrono i due ragazzi (Mino e Raffaele) per andare a scuola è Via Gottardo (angolo Via Norberto Rosa) a Torino. Alcuni particolari sono ancora riconoscibili... Grazie a Roger per il fotogramma. 45° 5'21.49"N 7°42'46.06"E Da google (OGGI) si vede chiaramente ancora

Torino nera (1972)

LV | 14 post | 25/11/24 08:35
La scuola frequentata da Mino Rao (Domenico Santoro), figlio di Rosario Rao (Bud Spencer) è la Scuola Media Statale Italo Calvino, Via Sant'Ottavio 7 a Torino. Grazie a Roger per i fotogrammi. L'ingresso del comprensorio visto da un'altra prospettiva. Approfittiamone per un confronto:

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 6/04/25 15:57
Mi associo e mi inchino alla nuova carica..Ciao Galbo

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 6/04/25 15:57
Ciao Didda, io vado solo con Google Chrome ed è perfetto!

La seconda volta (1995)

LV | 6 post | 30/05/11 08:03
La società di canottaggio dove Alberto (Moretti) si allena e scandisce le sue riflessioni è la società canottieri Armida in Viale Virgilio 45 a Torino all'interno del Parco del Valentino: La scalinata all'interno della società canottieri che Alberto (Moretti) percorre per raggiungere la

Titanic (1997)

TV | 15 post | 17/11/22 23:25
In onda il Mercoledì 11 MAGGIO ore 21:00 su CANALE 5

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
E'un browser cioè un programma con il quale tu puoi navigare in internet, come firefox...si scarica gratuitamente...io mi trovo bene, con explorer non riuscivo più ad aprire delle applicazioni o siti un pochino più elaborati: http://www.google.com/chrome/?hl=it o questo: http://www.mozilla.com/it/firefox/

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Ah...allora ricordo solo a Cotola che non mi sono scordata e prima o poi ci si vedrà, invece Mco non sapevo che tu abitassi in Piemonte, e sopratutto ho conosciuto il prof. di medicina legale , vecchi tempi....e soprattutto può essere che per incontri di formazione sostenuti da un famoso avv. della

La seconda volta (1995)

DG | 6 post | 4/05/21 20:38
Ma figurati è stato un piacere poter assaporare sia il film che le locations! Ma non ho ancora terminato... Arri-scriverci

Vita Smeralda (2006)

DG | 21 post | 16/11/13 12:04
...non ricordavo questa battuta, ma dopotutto è pertinente al contesto Ah Ah Ah :))))) Ciao carissimo a presto...

Vita Smeralda (2006)

DG | 21 post | 16/11/13 12:04
Mi conforta il tuo commento!

Primavera di granito (2000)

DG | 18 post | 2/05/11 18:37
Ah,Ah,ahhhhhhhh, fate pure, e divertitevi nella visione di questo mega trash...(il trash non ha confini!!!) non voglio infierire oltre...:))))

La seconda volta (1995)

LV | 6 post | 30/05/11 08:03
Il bar dove Francesca (Valeria Milillo) raggiunge il fratello Alberto e gli consegna il biglietto del treno per Monaco (Alberto dovrà affrontare una delicata operazione) è la Gelateria Pepino in Piazza Carignano, 8 a Torino. Questa l'insegna (vista dall'interno):

La seconda volta (1995)

LV | 6 post | 30/05/11 08:03
La piazza che Lisa ed Alberto (Nanni Moretti) percorrono insieme per un tratto, e che conduce al posto di lavoro dell'ex terrorista, è sempre Piazza Solferino a Torino.

La seconda volta (1995)

LV | 6 post | 30/05/11 08:03
L'ingresso del luogo di lavoro nel quale Lisa (Valeria Bruni Tedeschi) si reca ogni mattina, in permesso, dalla casa circondariale, per poi rientrarvi la sera è in Piazza Solferino 2 a Torino.

La seconda volta (1995)

LV | 6 post | 30/05/11 08:03
Il carcere dove è detenuta l'ex terrorista Lisa Venturi (Valeria Bruni Tedeschi) è la Casa circondariale Lorusso-Cutugno (meglio nota come "Le Vallette") in via Pianezza 300, Torino:

Totò, Peppino e la... malafemmina (1956)

DG | 44 post | 16/08/24 07:42
Sei eccezionale Mauro chiunque tu sia, continua così

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 6/04/25 15:57
Un po' in ritardo ma... Sei GGGGrande 124c complimentissimi!

Il sapore del grano (1986)

DG | 7 post | 11/05/14 11:34
Sui casting della FilmcommissionT.P non è ancora segnalato...

Il sapore del grano (1986)

DG | 7 post | 11/05/14 11:34
Lucius tienimi al corrente delle date di inizio produzione, per riuscire a cogliere qualche set in diretta...Ciao

Il sapore del grano (1986)

LV | 6 post | 2/09/18 19:01
La chiesa davanti alla quale il maestro in gita con gli alunni chiede ad uno di loro come mai Duilio (il ragazzino di lui innamorato) non sia venuto in gita è la chiesa di Santa Fosca nell'isola di Torcello (Venezia). Grazie a Lucius per fotogramma e descrizione.

Libero Burro (1999)

LV | 9 post | 29/09/15 18:06
Il viale dove Libero confida a Tony la macabra scoperta e poi schizza via con la sua macchina è sotto il ponte principessa Isabella in Viale Marinai d'Italia a Torino.

Libero Burro (1999)

LV | 9 post | 29/09/15 18:06
Il luogo dove Tony riceve la telefonata di Libero (mentre sale le scale del sommergibile) è sempre nel cortile del ristorante dell'Associazione dei Marinai in Viale Marinai d'Italia 1 a Torino (che tra l'altro ringrazio per le informazioni) e questo è un particolare del sommergibile. Con la freccia

Libero Burro (1999)

LV | 9 post | 29/09/15 18:06
Il ristorante di Tony (Michel Piccoli) dove Libero, suo amico, conclude l'affare con l'intermediario è all'A.N.M.I. in Viale Marinai d'Italia 1 a Torino. Quello che vedete (riconoscibile dal soffitto a quadrettoni e dalle finestre) è per l'appunto il ristorante dell'associazione.

...e Napoli canta! (1953)

LV | 5 post | 2/11/18 16:33
La stazione da dove Giorgio (Giacomo Rondinella) parte per Roma, dove incontrerà l'impresario e forse un contratto di lavoro, è effettivamente la stazione di Mergellina a Napoli, come indicato. Oltre alla cupola di Santa Maria di Piedigrotta (A)... ...nella scena dell'addio di Maria (Virna Lisi)

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 6/04/25 15:57
Auguro a tutti i colleghi davinottiani una Buona Pasqua e un clima.....poco nuvoloso..., a Torino piove! Un bacione alla prima Pasqua della mini-Trivex...

Il viaggio della sposa (1997)

LS | 15 post | 21/07/23 20:58
...e a Lucoli(AQ)

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 6/04/25 15:57
vero ...ho ripassato le regole..

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 6/04/25 15:57
Come mai, Zender, per Galbo accade il contrario ha più commenti inseriti (5835) che punteggio totale (4672)?

La donna della domenica (serie tv) (2011)

DG | 6 post | 18/04/11 18:32
Grazie Zender (la prima è presto recuperata) ma come sai ci proverò comunque!

La donna della domenica (serie tv) (2011)

DG | 6 post | 18/04/11 18:32
Ciao Dandi e Zender io non ricordo molto bene il film di Comencini. Ho visto la seconda parte della fiction con tanto di riepilogo della prima ma non ho riconosciuto ciò che già postarono Renato e Tattoo eccezion fatta per il caratteristico "Balon" che si ripete. Appena avrò tempo promesso

Little Rita nel West (1967)

DG | 8 post | 7/04/11 12:52
E' morto, a soli 68 anni, Gianni Brezza, coreografo e ballerino sin dai primi anni 60'. Un saluto affettuoso alla sua compagna Loretta.

Ferdinando e Carolina (1999)

LV | 6 post | 4/01/25 08:14
Il luogo dove la regina Maria Carolina d'Asburgo si reca con l'improvvisato amante è la Casina Vanvitelliana, Via Fusaro, Bacoli (Napoli), già vista in Luca il contrabbandiere.

Ferdinando e Carolina (1999)

LV | 6 post | 4/01/25 08:14
Il luogo dove padre Giuliani (Elio Pandolfi) incontra i due fratelli Goudar per organizzare la tresca che permetterà la salvezza del regno è l'ampio giardino del Castello di Guarene, Via Alessandro Roero 2, Guarene (CN).

La seconda volta (1995)

DG | 6 post | 4/05/21 20:38
Non ho visto il film ma provvederò.. e ti prometto di inserire qualcosa, per la parte torinese, sempre nei limiti del possibile, e se necessiti di alcune foto per "la meglio gioventù", conta pure su di me..nel possibile sono disponibile..una parte credo sia proprio girata a Torino..

Controvento (2000)

LV | 7 post | 17/03/11 18:41
La sala dove si è svolta la cerimonia di commemorazione in ricordo del padre di Clara. Seduta di spalle la madre, pensierosa, che osserva il busto dedicato al marito. La notte tricolore ha aperto le porte a uno tra i più bei palazzi di Torino: il Palazzo del Municipio in Piazza Palazzo di Città

McBride: Omicidio di classe (2005)

DG | 7 post | 17/03/11 09:39
Non ti preoccupare, quando si fanno le ricerche mai digitare punti, virgole etc, così si trova ciò che si cerca.. e non sempre!

McBride: Omicidio di classe (2005)

DG | 7 post | 17/03/11 09:39
E' questa http://www.imdb.com/title/tt0442811/

Anima persa (1977)

DG | 20 post | 16/08/18 09:43
Che belle foto Zender!!!

Proibito (1955)

LV | 4 post | 14/03/11 14:33
Il Santuario di San Francesco (nel film) dove Don Paolo tenta di far incontrare Agnese Barras (Lea Massari) con Costantino Corrain (Amedeo Nazzari) con la speranza di interrompere la sanguinosa faida tra le due famiglie è la Basilica della S.S. Trinità di Saccargia in Via F. Figari 1 a Codrongianus

Proibito (1955)

LV | 4 post | 14/03/11 14:33
La chiesa dove Don Paolo si reca con la madre (sarà la sua parrocchia) è la Chiesa di Santa Vittoria in Via Roma 82 a Tissi (SS).

Proibito (1955)

LV | 4 post | 14/03/11 14:33
LA CASA DELLA MADRE DI DON PAOLO La strada che attraversa Don Paolo con la madre per raggiungere l'abitazione di lei è via Municipale a Tissi (SS). Con la linea rossa tratteggiata è indicato il percorso fatto da Don Paolo, con A la porta di un palazzo che prendiamo come riferimento (a fianco del palazzo

Melodrammore - E vissero felici e contenti (1978)

DG | 5 post | 11/06/21 08:10
E' morta a quasi 92 anni Nilla Pizzi.Veramente una bella età..

Quei temerari sulle loro pazze scatenate, scalcinate carriole (1969)

LV | 2 post | 14/03/11 14:48
Il luogo dove Marcello e Angelo (rispettivamente Lando Buzzanca e Walter Chiari) sostano durante il rally attratti dal panorama (femminile s'intende!) sono le celebri Cascate di Monte Gelato, di cui QUI TROVATE LO SPECIALE.

Il mondo dei miracoli (1959)

LV | 7 post | 16/03/14 08:19
La pensione Franca dove Marco (Jacques Sernas) si reca dopo aver lasciato la compagnia Damiani è a in Via della Penna 59 a Roma. La strada che percorre Marco per arrivare alla pensione, che sta fuori campo un poco più a sinistra, nel fotogramma:

Il mondo dei miracoli (1959)

LV | 7 post | 16/03/14 08:19
Il luogo dove Laura Damiani (Virna Lisi) e Marco (Jacques Sernas) ripassano la parte del copione (fanno parte della compagnia teatrale Damiani) è situato alle famose Cascate di Monte Gelato, di cui QUI TROVATE LO SPECIALE.

Controvento (2000)

LV | 7 post | 17/03/11 18:41
La casa di Clara (Margherita Buy) è il portone in Via dell'Accademia Albertina 10 a Torino. Il luogo dove Clara incontra per la prima volta Leo, il quale le dice di conoscere sua sorella Nina... ...è sempre l'ingresso della stessa casa in Via Accademia Albertina 10 (si ringrazia un

Controvento (2000)

LV | 7 post | 17/03/11 18:41
La casa di Leo (Ennio Fantastichini) è in Corso Vercelli 5 bis a Torino.

Controvento (2000)

LV | 7 post | 17/03/11 18:41
La stazione dei treni in cui si reca Clara per osservare e riflettere. L'avvocato di Nina le ha appena comunicato che la sorella ha in carico una denuncia per aver dormito proprio in uno di quei vagoni... Siamo nel deposito delle locomotive Ponte Mosca situato in Lungo Dora Agrigento angolo

Controvento (2000)

LV | 7 post | 17/03/11 18:41
Il capolinea dove Clara (Margherita Buy) accompagna Leo (Ennio Fantastichini) è il capolinea e deposito dei pullman in via Fiochetto 23 a Torino:

Controvento (2000)

LV | 7 post | 17/03/11 18:41
Il luogo dove Nina (Valeria Golino) litiga con Marco è in Largo Saluzzo all'altezza del civico 36 a Torino... Nina insiste, chiede dei chiarimenti, fradicia sotto la pioggia, ma Marco avvia l'auto e se ne va (siamo sempre in Largo Saluzzo):

La cosa giusta (2009)

LV | 3 post | 7/03/11 07:35
La via dove Eugenio e Duccio bloccano l'auto che porta Khalid verso l'espulsione dal territorio italiano (fra i due si accende una lite furibonda) è Via Zino Zini a Torino, dove si può ammirare lo spettacolare arco Olimpico di Torino 2006:

Diciottanni - Versilia 1966 (serie tv) (1988)

DG | 13 post | 26/10/16 19:02
Ciao Zender, purtroppo nisba anche nel sito di Tognazzi...ahimè

Diciottanni - Versilia 1966 (serie tv) (1988)

MUS | 1 post | 5/03/11 16:26
Sigla di apertura "Stessa spiaggia stesso mare" di Piero Focaccia, mentre in chiusura la mitica "I maschi" di Gianna Nannini.

Dracula il vampiro (1958)

DG | 46 post | 24/07/15 17:24
Una curiosità su Torino sette del 25/02/2011 http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/torinosette/grubrica.asp?ID_blog=137&ID_articolo=171&ID_sezione=&sezione=

Gli amori di Manon Lescaut (1954)

LV | 7 post | 21/07/13 19:36
La lussuosa villa con enorme parco dove vive Manon una volta diventata l'amante del marchese di Boysson (Jacques Castelot) è la nota Villa Pamphili (Roma), nota multilocation. Grazie a Panza per il fotogramma e a Goffredo per la descrizione. Ecco qui un particolare del parco:

Gli amori di Manon Lescaut (1954)

LV | 7 post | 21/07/13 19:36
Il castello di famiglia dove il padre di des Grieux (Aldo Silvani), contrario all'amore dei due giovani, fa incarcerare il figlio, è il castello Odescalchi di Bracciano (Roma), nota multilocation. Grazie a Panza per il fotogramma e a Goffredo per la descrizione.

Ti ho sempre amato! (1953)

LV | 5 post | 26/07/16 18:06
La zona chiamata del Vecchio Mulino (nel film) dove Maria (Myriam Bru) si reca per una passeggiata sono le ormai celebri Cascate di Monte Gelato, di cui QUI TROVATE LO SPECIALE.

...E se domani (2005)

DG | 5 post | 21/02/11 22:41
E tra l'atro in IMDB è inserito E se domani... con i puntini alla fine...e quindi andrebbe modificato... salvo imprecisioni IMBD ... però la locandina è indiscutibile..