Dove guardare The tribe in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Netflix

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di The tribe

TITOLO INSERITO IL GIORNO 11/12/23 DAL BENEMERITO RUFUS68
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Rufus68 11/12/23 23:38 - 3968 commenti

I gusti di Rufus68

Dopo la strana morte di un quindicenne, il dottor Rohan rimane invischiato in una trama pericolosa. Non un'inchiesta sulla malasanità bensì uno spaccato sul marciume che tocca anche elementi del ceto medico. Boisset non va tanto per il sottile e, con attitudine manichea, assomma politica (di destra), omertà, ricatti e morti sospette. Il semplicismo è, per fortuna, in parte redento dalla disinvoltura e dal mestiere dell'intero cast nonché dalla scorrevolezza narrativa che vanta un andamento quasi giallo.

Cotola 3/05/25 20:23 - 9540 commenti

I gusti di Cotola

L'inizio presenta accenti comici di grana grossa simil Scuola di medicina o altre commediacce di ambientazione ospedaliera. Ben presto però le cose si fanno serie, ma non siamo dinanzi a una denuncia contro casi di mala sanità; piuttosto a qualcosa di peggiore: la corruzione, alimentata anche da connivenze con la politica, qui di estrema destra. L'argomento è importante e certe cose colpiscono ancora oggi (si veda la riunione per sponsorizzare il farmaco con la promessa di benefit), ma la sceneggiatura taglia troppo con l'accetta i personaggi e pure la storia è troppo semplicistica.

Yves Boisset HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Il caso "Venere privata"Spazio vuotoLocandina L'assassino ha le ore contateSpazio vuotoLocandina Da parte degli amici: firmato mafia!Spazio vuotoLocandina Un taxi color malva
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.