Franz | Forum | Pagina 2

Franz
Visite: 6487
Punteggio: 166
Commenti: 113
Affinità con il Davinotti: 77%
Iscritto da: 7/08/09 19:26
Ultima volta online: 8/03/25 23:58
Generi preferiti: Commedia - Horror - Sentimentale
Film inseriti in database dal benemerito utente: 1

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 113
  • Film: 110
  • Film benemeritati: 1
  • Documentari: 0
  • Fiction: 2
  • Teatri: 0
  • Corti: 1
  • Benemeritate extrafilmiche: 0

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 230

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Galoppino

Approfondimenti inseriti

Vacanze di Natale (1983)

DG | 22 post | 31/12/23 03:27
certo!

Vacanze di Natale (1983)

DG | 22 post | 31/12/23 03:27
già Zender, proprio così. Ho letto che lo stanno dando in questi giorni anche su qualche canale Sky (non ho la tv satellitare), però appunto nelle reti generaliste, in chiaro, mi pare che non passi praticamente mai. Stesso discorso, per certi versi, per un film sempre natalizio (ma diversissimo

Vacanze di Natale (1983)

DG | 22 post | 31/12/23 03:27
ne parlo qui perché ormai è già iniziato: stanno trasmettendo su Telenuovo (digitale canale 292) il film. Credo che da una quindicina d'anni non passasse in chiaro, ricordo di averlo visto alla fine dei Novanta sempre su telenuovo. Non so se ne abbiate già discusso, ma si sa come mai questo film

Soldati - 365 all'alba (1987)

DG | 33 post | 16/04/17 03:48
SPOILER Per me, comunque, alla fine della pellicola partono per andare in guerra. Ok l'alba, la virata dell'aereo, ecc., ma tutto lascia intuire, a mio modesto avviso, che la meta sia una terra in cui si stia svolgendo un conflitto. FINE SPOILER

Soldati - 365 all'alba (1987)

DG | 33 post | 16/04/17 03:48
com'è la versione televisiva del film? Include scene tagliate? Non ho ben presente quale versione passi abitualmente in tv (io ho sempre e solo visto il film sullo schermo televisivo).

Piedipiatti (1991)

DG | 44 post | 17/03/25 18:31
con 'leggerissimo' ritardo... grazie per la precisazione!

Vacanze in America (1984)

DG | 24 post | 28/07/23 11:20
grazie Ruber, è proprio lui!

Vacanze in America (1984)

DG | 24 post | 28/07/23 11:20
ciao! Gentilmente vorrei chiedere se qualcuno conosce il nome dell'attore che interpreta il 'ruffiano' (in pratica quello dell'agenzia...) che procura l'escort a Jerry Calà mentre si trova in albergo a Las Vegas! Grazie!

L'ultimo treno della notte (1975)

MUS | 11 post | 22/11/16 17:46
Se n'è andato Demis Roussos, all'età di 68 anni. Possa riposare in pace.

Blade runner (1982)

DG | 73 post | 20/11/19 11:06
anch'io, come si vede dall'immagine, ho sempre amato e apprezzato questo artista che, in una carriera di valore non sempre omogeneo, ha realizzato canzoni e album magnifici, attraversando generi diversi, dal progressive al folk al pop alla discomusic alla musica etnica alla lirica-pop. Era anche un discreto

Momenti di gloria (1981)

MUS | 2 post | 27/01/15 02:27
Il celeberrimo tema scritto da Vangelis per questo film, oltre alla versione strumentale vede anche l'esistenza di una versione cantata da Demis Roussos: 'Race to the end', in francese 'La course infinie'. Il cantante greco, nato ad Alessandria d'Egitto, è mancato nella notte tra sabato e domenica,

Blade runner (1982)

DG | 73 post | 20/11/19 11:06
E' scomparso, all'età di 68 anni, il grande Demis Roussos, 'presente' in questa pellicola come voce in alcune parti della colonna sonora di Vangelis. Il cantante è morto ad Atene nella notte tra sabato e domenica.

Amore libero - Free love (1974)

DG | 6 post | 3/08/21 09:49
credo che verosimilmente l'esordiente Laura Gemser sia stata lanciata nel mondo del cinema, appunto nel suo primo film, con il nome d'arte (diciamo così) di Emanuelle (dunque Emanuelle in questo caso non è il personaggio ma l'attrice stessa) per cavalcare l'onda del successo della pellicola 'Emmanuelle'

I nuovi mostri (1977)

DG | 39 post | 9/05/24 07:40
Finalmente ho avuto modo di vedere l'episodio 'Pornodiva' (lo si trova, oggi, facilmente in rete), nella versione che viene descritta come integrale (e presumo lo sia effettivamente). Che dire? Avendone già letto, l'effetto sorpresa viene a mancare, ma immagino l'impatto dirompente e spiazzante che

Regalo di Natale (1986)

TV | 7 post | 17/12/20 20:36
In onda il Martedì 24 DICEMBRE ore 21:15 su RAI 5 messa in onda tempisticamente perfetta per questo meraviglioso film. Non passa così spesso sulle tv nazionali, tanto meno in prima serata e la vigilia di Natale! Non negatevi questo amarissimo... regalo di Natale!

Chi l'ha vista morire? (1972)

DG | 57 post | 12/03/20 17:57
Ah ecco: dovrebbe dunque trattarsi di elemento di poco conto. Infatti non avevo dato particolare importanza alla cosa, ma sono rimasto spaesato rispetto al fatto che la scena tagliata venisse definita 'censurata' nel video trovato su Youtube. Più che censurata diciamo allora semplicemente potata. Grazie

Chi l'ha vista morire? (1972)

DG | 57 post | 12/03/20 17:57
ritorno sul luogo... del delitto!!! Seriamente: vorrei chiedere a chi ha visto il film di recente o comunque a chi lo ama e ce l'ha ben presente, un chiarimento sulla scena finale. Nel passaggio televisivo di un paio di giorni fa non ho visto il film sino alla fine, e in rete ho recuperato solamente

Chi l'ha vista morire? (1972)

DG | 57 post | 12/03/20 17:57
interessante intervista al regista Lado, che parla del film e racconta anche il contesto cinematografico europeo di quegli anni: http://www.youtube.com/watch?v=UDeddcjZ2k8

Chi l'ha vista morire? (1972)

DG | 57 post | 12/03/20 17:57
Ok, bene. Grazie!

Chi l'ha vista morire? (1972)

DG | 57 post | 12/03/20 17:57
Scusa ma non ho capito bene. In che senso posti non accessibili? Non accessibili per i visitatori o per chi voglia girare un film? Ad ogni modo se ricordi di esserci entrato, i dubbi vengono sostanzialmente a cadere: dunque è il giardino di Economia e non dell'Artistico.

Chi l'ha vista morire? (1972)

DG | 57 post | 12/03/20 17:57
sto rivedendo il film che viene trasmesso proprio ora su Telenuovo. Ebbene, vorrei manifestare un dubbio: siamo proprio sicuri che la scena del giardino con la strana partita a ping-pong sia stata girata dentro la sede di Economia Aziendale a San Trovaso (giardino peraltro in comune con la scuola elementare

Casinò (1995)

DG | 34 post | 7/09/20 14:24
vi ringrazio entrambi, ragazzi. Incrociando le vostre osservazioni credo di poter dedurre che: SPOILER 1) Il film in tv, perlomeno quando viene trasmesso in prima serata, è potato 'abbondantemente' in quella scena: non mi fido assolutamente della mia memoria, ma ho un ricordo della scena (sempre

Casinò (1995)

DG | 34 post | 7/09/20 14:24
una curiosità a cui non so dare risposta: secondo voi nei non frequenti passaggi televisivi (di solito comunque in seconda serata) il film è stato censurato in alcune parti? Ve lo chiedo perché, rivedendolo stanotte, trasmesso da rete 4, ho avuto un piccolo sobbalzo nella scena delle mazze da baseball

Carlo! (2012)

DG | 34 post | 26/12/13 17:11
Secondo me la Buy ha volutamente 'ricamato' su questo episodio, per renderlo ancora più surreale, ma la mia sensazione è che lei per prima, mentre lo raccontava, non ci credesse veramente.

Carlo! (2012)

DG | 34 post | 26/12/13 17:11
Ah certo! Questo sì.

Carlo! (2012)

DG | 34 post | 26/12/13 17:11
ragazzi, vi do la mia piccola testimonianza: su Tv Sorrisi e Canzoni il film-documentario era correttamente segnalato sia nella pagina relativa alla programmazione di Rai Uno, sia con una sorta di cappello introduttivo nelle due pagine che focalizzano i programmi più interessanti in onda durante la

Ecco noi per esempio... (1977)

MUS | 11 post | 17/08/21 10:40
dici? mah, io avevo avuto quest'impressione. Proverò a rivedere una volta di più la scena e a riascoltare a distanza ravvicinata il pezzo della L.U.O. Magari a quel punto svanirà anche la mia sensazione! Grazie Markus!

Ecco noi per esempio... (1977)

MUS | 11 post | 17/08/21 10:40
Ho la netta sensazione che nella scena in cui Pozzetto compra la fetta d'anguria per strada e parla con la Bach che ha appena tirato di coca ci sia (a livello di commento musicale) una citazione per non dire un plagio di 'Midnight and you' della Love Unlimited Orchestra.

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1095 post | 25/05/25 08:11
un piccolo inciso: ottima idea questa di creare una sezione apposita dove stilare classifiche di vario tipo. Anzi, non ne conoscevo l'esistenza e ti ringrazio per avere spostato nella sezione giusta ciò che, se non erro, avevo scritto all'interno delle pagine del film 'La ripetente fa l'occhietto al

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1095 post | 25/05/25 08:11
mi aggiungo alla serie di personali classifiche sulle attrici della commedia sexy all'italiana (concedendomi, così come ho visto fare ad altri qui, degli sconfinamenti in altri generi, dato che non tutte frequentarono la sexy commedia, o non la frequentarono, quanto meno, in modo preponderante):

I nuovi mostri (1977)

DG | 39 post | 9/05/24 07:40
gentilmente, qualcuno che abbia preso visione della versione più completa possibile, potrebbe narrarmi dettagliatamente (o sommariamente! fate voi!) in cosa consistano le long edition (senza tagli) degli episodi 'Autostop' e 'Pornodiva'? Infatti credo di aver visto il primo soltanto in versione tagliata,

La spiaggia del desiderio (1976)

DG | 5 post | 11/01/13 00:33
Hai pienamente ragione, Zender, con F5 viene visualizzata la locandina esatta. Scusami, non ero a conoscenza di questa possibilità di 'regolarizzare' il tutto! Grazie ancora per la precisione.

La spiaggia del desiderio (1976)

DG | 5 post | 11/01/13 00:33
grazie a te, Zender! Però visualizzo ancora la locandina del film del 1960, è normale?! Tra poco apparirà la locandina corretta?

Emanuelle in America (1976)

DG | 36 post | 17/01/20 17:33
una domanda per i possessori di versioni uncut della pellicola: negli extra avete anche l'audio-intervista alla Gemser? Ne ho letto, ma non sono riuscito per ora a reperirla sulla rete (l'intervista dico). E' in lingua italiana? Ed è vero, come mi pare d'aver capito, che fu registrata nella medesima

Emanuelle in America (1976)

DG | 36 post | 17/01/20 17:33
antipatica ma, a ben vedere, 'di buon cuore'... infatti, ad esempio, nella scena dell'orgia nel palazzo veneziano, prima si mostra scostante rispetto alle impacciate avance del tizio, poi invece... :)

La spiaggia del desiderio (1976)

DG | 5 post | 11/01/13 00:33
ciao! vorrei gentilmente far notare che probabilmente c'è stata una svista nell'inserimento della locandina del film, che penso si riferisca all'omonima pellicola del 1960 anziché (come invece dovrebbe essere) a quella con la Gemser di cui si sta trattando qui.

Rimini Rimini (1987)

HV | 54 post | 15/09/24 15:43
ok, ti ringrazio Markus!

Rimini Rimini (1987)

HV | 54 post | 15/09/24 15:43
bene Markus! Quindi in base alla copia a tua disposizione, avvalori la tesi per cui un episodio 'di' Gian non esisterebbe. La durata di 2 ore e 50 (a proposito, ricordi se ciò che hai registrato fu trasmesso in un'unica occasione o in due puntate?), cioè 170 minuti, la collocherebbe in effetti

Rimini Rimini (1987)

HV | 54 post | 15/09/24 15:43
Ma figurati Zender, nessun problema! Ammetto che anche il modo in cui avevo scritto poteva dar luogo ad ambiguità, soprattutto per via dell'uso della punteggiatura...

Rimini Rimini (1987)

HV | 54 post | 15/09/24 15:43
ottimo, Markus, allora attendiamo fiduciosi! grazie!

Chi l'ha vista morire? (1972)

DG | 57 post | 12/03/20 17:57
ah ok, perfetto!

Rimini Rimini (1987)

HV | 54 post | 15/09/24 15:43
ciao Zender! Probabilmente mi sono espresso male: intendevo dire che per l'ennesima volta passa in tv questo film, non specificatamente nella versione lunga, ma che QUESTA VOLTA, appunto, su Iris, è andata in onda una long version, che, ribadisco, non so quanto long perché non ho tenuto conto del minutaggio.

Rimini Rimini (1987)

HV | 54 post | 15/09/24 15:43
ennesimo passaggio, estivo naturalmente, di questo film, ieri sera, su Iris stavolta, nella versione televisiva, lunga (non so quanto lunga ma con gli episodi separati e più estesi rispetto a quella cinematografica). Ho guardato non con attenzione assoluta, ma con buona concentrazione praticamente tutto

Chi l'ha vista morire? (1972)

DG | 57 post | 12/03/20 17:57
Non ho la certezza, e nemmeno una buona percentuale di sicurezza, dunque con cautela posto qui il mio dubbio su una possibile location: in una scena, G. Lazenby va a cercare notizie della figlia in una palestra allestita a campo di basket, dove due squadre di bambini giocano sotto la supervisione del

Anima persa (1977)

DG | 20 post | 16/08/18 09:43
Si, Beba è assente nel romanzo ed in effetti la virata al giallo/thriller effettuata dagli sceneggiatori pare una scelta dettata dalla "moda" dell'epoca che alla fine non soddisfa pienamente lo spunto del libro. Ho trovato soprattutto pessimo e fuori luogo l'innesto della ragazzetta

Anima persa (1977)

DG | 20 post | 16/08/18 09:43
Non sono in grado di formulare un'opinione al riguardo, perché non ho letto il romanzo di Arpino. Pertanto, basandomi solo sul film, devo dire che una delle aggiunte degli sceneggiatori, non presente nel romanzo da quanto ho capito, e cioè la vicenda di Beba, poteva essere pensata in modo migliore,

Anima persa (1977)

DG | 20 post | 16/08/18 09:43
Giusta osservazione, Zender. Solo non mi tornava tanto l'importanza di questa figura di ragazzetta bionda, insomma entrambi la notano (lo zio e il giovane Tino), ma è come se per lo zio non fosse una passante qualunque, mentre Tino non avrebbe nemmeno fatto caso a lei, se lo zio non ne fosse rimasto

Anima persa (1977)

DG | 20 post | 16/08/18 09:43
vorrei chiedere a chi, magari di recente (questo pomeriggio Raitre l'ha mandato in onda) ha rivisto o visto per la prima volta il film, un'opinione, una proposta interpretativa di una scena, o meglio un frammento molto breve: non riesco a dare un significato preciso ad alcuni fotogrammi nei quali si

Al bar dello sport (1983)

DG | 20 post | 20/11/19 09:40
grazie mille Roger! che velocità e che precisione! allora il punk non c'entrava nulla!!! un'offerta indubbiamente da leccarsi i baffi ahahahah! beh salviamo la Nannini dai, in quegli anni era nella fase ascendente della sua carriera, nel 1984 ci sarà infatti il boom con la sua 'Fotoromanza'.

Al bar dello sport (1983)

DG | 20 post | 20/11/19 09:40
salve a tutti! ho una curiosità da soddisfare: oggi pomeriggio il film è stato ritrasmesso per l'ennesima volta, su raitre, ma seguendolo distrattamente non ho sentito bene quali siano i cantanti citati da Sergio Vastano mentre interpreta il ruolo di un improbabile venditore di dischi e musicassette

Dove vai in vacanza? (1978)

DG | 40 post | 3/04/25 10:48
ok, grazie molte Zender!

Dove vai in vacanza? (1978)

DG | 40 post | 3/04/25 10:48
un mio piccolo dubbio: nella scheda del film vedo che viene precisato come il titolo corretto dell'episodio di Sordi sia 'Vacanze intelligenti', senza l'articolo 'le', tuttavia nell'edizione che sta trasmettendo proprio in questo momento Iris, si legge a inizio episodio 'Le vacanze intelligenti' (presumo

La dottoressa ci sta col colonnello (1980)

DG | 5 post | 19/02/12 17:12
Ho ben presenti la scena di Banfi e quella di Tarantino, mentre riguardo a 'Salò' non saprei identificare una scena in particolare, ma tra le varie umiliazioni inflitte ai fanciulli nudi di quel film c'è senz'altro anche quella di dover camminare 'a quattro zampe' ora liberi, ora tenuti al guinzaglio

La dottoressa ci sta col colonnello (1980)

DG | 5 post | 19/02/12 17:12
altro mio quesito: è possibile (questa la vedo francamente meno probabile) che alla lontana il film sia stato omaggiato dal Tarantino-attore di Grindhouse - Planet terror, per il modo in cui la sua (diciamo...) virilità viene rovinosamente guastata?!

La dottoressa ci sta col colonnello (1980)

DG | 5 post | 19/02/12 17:12
non mi pare sia stato già evidenziato, né nei commenti né in questa sezione, allora ci provo io: c'è una scena in cui Banfi ha una sorta di sogno/incubo nel quale la Cassini vestita in modo sexy-fetish gli danza davanti mentre lui è una specie di sultano abbigliato però quasi da danzatore di flamenco,

Anonimo veneziano (1970)

MUS | 12 post | 13/03/18 00:03
nonché il medesimo tema interpretato da Fred Bongusto: http://www.youtube.com/watch?v=gHs33DAPtlQ

Piedipiatti (1991)

DG | 44 post | 17/03/25 18:31
Zender, non so se tu abbia avuto modo di leggere il mio intervento da cui poi si è generata tutta la discussione, ma siccome comuni radici lagunari ci contraddistinguono, mi spiace se proprio io, tuo concittadino, parlando (fatalità) di un film girato anche a Venezia, posso aver dato l'impressione

Piedipiatti (1991)

DG | 44 post | 17/03/25 18:31
Ragazzi, non pensavo di accendere una discussione così intensa con il mio intervento!!! Come avrete ormai capito, il mio intento non era elogiare quelli della Valigia dei sogni, ma semplicemente discutere in generale di ciò che ho visto in quello special e di come mi fossero sorti alcuni dubbi sulle

Piedipiatti (1991)

DG | 44 post | 17/03/25 18:31
Difficile a dirsi, Gestarsch, probabile non si tratti di semplici coincidenze ma (temo) eventuale 'plagio' difficile da dimostrare. Tuttavia il problema da me sollevato qui riguardava altro, come senz'altro avrai avuto modo di leggere.

Piedipiatti (1991)

DG | 44 post | 17/03/25 18:31
Altro particolare che mi ha messo dei dubbi (eventualmente, se necessario, spostate pure questo mio intervento nella sezione location): Annicchiarico dalla Marittima, nella stessa posizione in cui alla fine del film si trovano Pozzetto e Montesano, ha spiegato correttamente che la sede del Casinò è