Fedemelis | Forum | Pagina 35

Fedemelis
Visite: 13881
Punteggio: 717
Commenti: 31
Affinità con il Davinotti: 71%
Iscritto da: 17/09/12 09:18
Ultima volta online: Ieri 17:11
Generi preferiti: comico - commedia - horror
Film inseriti in database dal benemerito utente: 5

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 31
  • Film: 30
  • Film benemeritati: 5
  • Documentari: 0
  • Fiction: 0
  • Teatri: 1
  • Corti: 0
  • Benemeritate extrafilmiche: 0

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 1315
  • Post totali: 2206

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Fotocopista

Approfondimenti inseriti

Camere da letto (1997)

LV | 12 post | 1/06/13 08:33
Il bar dove Sandro (Giobbe Covatta) porta Tatiana (Giuppy Izzo) a bere qualcosa è sul Lungomare Duilio a Ostia (Roma):

Camere da letto (1997)

LV | 12 post | 1/06/13 08:33
L'appartamento dove abita lo spilorcio Sandro (Giobbe Covatta) è in Via della Stazione Vecchia a Ostia (Roma). L'appartamente è l'unico illuminato: Ecco la visuale dalla casa si Sandro:

Paz! (2002)

CUR | 2 post | 6/06/15 14:42
Incogruenza temporale. Durante l'esame Fiabeschi (Max Mazzotta) viene interrogato sul film "Apocalypse Now", ma questo non è possibile, il film Paz! è ambientato nel 1977 e il film di Coppola uscirà nelle sale solo nel 1979.

Camere da letto (1997)

LV | 12 post | 1/06/13 08:33
Il palazzo dove abita la mamma (Isa Bellini) di Dario (Diego Abatantuono) è in Via dei Vanicellari a Ostia (Roma).

Camere da letto (1997)

LV | 12 post | 1/06/13 08:33
Il condominio dove abita Dario (Diego Abatantuono) è in Corso Duca di Genova 34 a Ostia (Roma).

Camere da letto (1997)

LV | 12 post | 1/06/13 08:33
Il magazzino di mobili dove lavorano Dario (Diego Abatantuono) come sorvegliante e Sandro (Giobbe Covatta) come ragioniere è in Via Canale della Lingua 16 a Roma, località Acilia:

Dexter (serie tv) (2006)

DG | 114 post | 29/10/21 22:56
Visto ieri ultima puntata... finale che ricalca il livello di tutta questa 7° serie, forse anche scendendo di livello per riprendersi un pochino nel finale.

La calda vita (1964)

LV | 7 post | 21/06/23 18:40
Come ci diceva Guru, il luogo dove i due protagonisti (Catherine Spaak e Gabriele Ferzetti) si danno un ultimo addio è il famoso Bastione di San Remy a Cagliari. Grazie ad Allan per i fotogrammi. Qui individuiamo con certezza il luogo: Questo il parapetto al quale i due sono appoggiati:

Paz! (2002)

DG | 7 post | 12/02/16 18:45
@Gestarsh99:Grazie. A me è sempre piaciuta la matematica ed avevo un bel 9. In realtà avrei dovuto risolverla con le divisioni l'ultima espressione, ma come ho detto ho perso lo smalto dei vecchi tempi. @Pigro: Grazie. La scena è molto breve, quindi credo che sia giusta la seconda ipotesi. @Rebis:

Roma (1972)

LV | 19 post | 4/01/19 06:13
L'ingresso nei sotteranei della metro dove verranno ritrovati importanti reperti archeologici è in Via Castelgandolfo a Roma. Su Wikipedia si legge: del lavoro della talpa e degli "incidenti archeologici" connessi diede una memorabile rappresentazione Fellini nel suo film Roma. Il cantiere

Notturno bus (2007)

LV | 0 post | 18/12/12 10:46
Il punto dove l'autobus guidato da Franz (Valerio Mastandrea) e Leila Ronchi (Giovanna Mezzogiorno) riesce a depistare l'autobus guidato da Garofano (Francesco Pannofino) è su Via Porta Portese sul ponte Sublicio a Roma:

L'anticristo (1974)

LV | 11 post | 16/04/18 09:51
La casa del ciarlatano (Scaccia) invitato a Palazzo Oderisi perché guarisse Ippolita (Gravina) dalla possessione che la tormentava si trova in Vicolo dell'Atleta a Roma. Non viene mai inquadrata esternamente ma seguendo lo sguardo di Irene (Valli), la domestica di casa Oderisi, una volta giunta a destinazione,

Fantozzi (1975)

CUR | 12 post | 22/11/20 16:57
LA PARTITA SCAPOLI-AMMOGLIATI La prima disastrosa autorete che Fantozzi farà battendo la rimessa dal fondo al posto del portiere è, secondo la regola 16 del calcio, da non convalidare. Filini, l'arbitro della partita, doveva far ripetere la rimessa dal fonto. Secondo il regolamento non essendo

Paz! (2002)

DG | 7 post | 12/02/16 18:45
sì, ho trascritto il testo della lavagna e fatto i passaggi per vedere se i risultati erano giusti. Ho perso un po' la mano in quel tipo di esercizi, ma ci sono riuscito. Logicamente più inquadrature della lavagna permettono di vedere il testo per intero. P.S. Non sono pazzo, sono un ingegnere.

Paz! (2002)

CUR | 2 post | 6/06/15 14:42
Gli esercizi di matematica scritti sulla lavagna della classe di Zanardi (logicamente più inquadrature della lavagna permettono di vedere il testo per intero) hanno come risultato quelli scritti sulla destra, non sono "scarabocchi" di scena. Qui gli svolgimenti rifatti da me e non

Padre padrone (1977)

LV | 7 post | 5/03/18 15:44
Il luogo utilizzato come masseria da Efisio Ledda (Omero Antonutti) è in realtà la Chiesa S.Maria dell'accolto vicino a via Satta a Cargeghe (SS):

Padre padrone (1977)

LV | 7 post | 5/03/18 15:44
La strada dove Gavino Ledda (Saverio Marconi), ritornato dal servizio militare, incontra suo padre Efisio Ledda (Omero Antonutti) è Via Roma a Cargeghe (SS).

40 gradi all'ombra del lenzuolo (1976)

LV | 8 post | 5/10/15 09:51
EPISODIO "L'ATTIMO FUGGENTE" La fontana dove Esmeralda (Giovanna) Ralli farà fermare Filippo (Alberto Lionello) per farsi fare una foto è il Fontanone dell'acqua Paola in Via Giuseppe Garibaldi a Roma:

Storia de fratelli e de cortelli (1974)

LV | 6 post | 16/12/12 12:23
Il palazzo dove vive la ballerina Mara (Tina Aumont), l'amante di Nino (Maurizio Arena), è in Via Giuseppe Zanardelli a Roma. Il terrazzo è lo stesso della camera da letto trasparente in Adulterio all'italiana. Ecco gli elementi per riconoscere il terrazzo (individuato grazie ai monumenbti che si vedono

Storia de fratelli e de cortelli (1974)

LV | 6 post | 16/12/12 12:23
Il luogo di lavoro dello strillone Riccetto (Ninetto Davoli) è in Piazza della Rocca al Borgo di Ostia Antica (Roma). 41°45'34.23"N 12°18'7.28"E Nel fotogramma mentre contratta il giornale con la spesa di una signora:

Storia de fratelli e de cortelli (1974)

LV | 6 post | 16/12/12 12:23
La bottega di fabbri dove lavorano i due fratelli Gigi (Guido Mannari) e Nino (Maurizio Arena) Romagnoli è in Piazza della Rocca al Borgo di Ostia Antica (Roma).

Sabato, domenica e lunedì (serie tv) (1990)

DG | 9 post | 15/12/12 22:25
Non l'ho registrato perché non ho il videoregistratore e onestamente non saprei poi come digitalizzarlo, spero di "rimediarlo". Però se intanto vuoi studiartelo: http://www.youtube.com/watch?v=nA1sNRHBo2s

Dexter (serie tv) (2006)

DG | 114 post | 29/10/21 22:56
... e stava anche lui nell'aeroplano di Lost.

Sabato, domenica e lunedì (serie tv) (1990)

DG | 9 post | 15/12/12 22:25
Lo sto vedendo adesso in TV su Iris, strano che Neapolis non abbiamo già segnalato e trovato qualcosa.

Storia de fratelli e de cortelli (1974)

LV | 6 post | 16/12/12 12:23
La casa della signora che venderà un urinale bucato allo stracciarolo (Toni Ucci) è in Piazza della Rocca al Borgo di Ostia Antica (Roma).

Storia de fratelli e de cortelli (1974)

LV | 6 post | 16/12/12 12:23
La casa dove abita Rosetta (Elena Veronese), la fidanzata di Nino Romagnoli (Arena), è in Piazza della Rocca al Borgo di Ostia Antica (Roma) ed è la stessa in cui abita Sordi in Il tassinaro. Si notino la finestra, il lampione e il tetto della casa accanto:

Storia de fratelli e de cortelli (1974)

LV | 6 post | 16/12/12 12:23
La casa dove vivono i due fratelli Gigi (Guido Mannari) e Nino (Maurizio Arena) Romagnoli è in Piazza della Rocca al Borgo di Ostia Antica (Roma). Il controcampo ci consente di avere la certezza del posto:

Giallo napoletano (1979)

LV | 15 post | 10/06/21 07:54
L'ospedale psichiatrico dove lavora come infermiera Lucia (Ornella Muti) e dove Raffaele Capece (Marcello Mastroianni) la insegue con la seicento è l'Istituto Italiano di Studi Germanici all'interno di Villa Sciarra in Via Calandrelli 25 a Roma. Grazie a Neapolis per la descrizione. Ecco la

Storia de fratelli e de cortelli (1974)

LV | 6 post | 16/12/12 12:23
L'osteria dove Nino Romagnoli (Maurizio Arena) andrà a giocare a zecchinetta è in Piazza della Rocca al Borgo di Ostia Antica (Roma). Qui vediamo l'osteria e, più sotto, il vicino parrucchiere: La finestrella A come vediamo è quella che divide i due esercizi: E' esattamente dove stava

Buongiorno, notte (2003)

LV | 2 post | 14/12/12 14:27
La via dove verrà rilasciato Aldo Moro (Roberto Herlitzka) è Via Pietro Frattini a Roma. Qui vediamo i palazzi sullo sfondo (avvicinati dalle lenti della mdp): E qui i due spartitraffico visibili nel film 8con strisce pedonali, uno dei due):

Dexter (serie tv) (2006)

DG | 114 post | 29/10/21 22:56
il ritorno di doakes in modalità "fantasma dell'opera" con tanto di maschera bianca e mantello nero sarebbe un bel colpo di scena, unico in questa settima serie, troppo prevedibile, ad eccezione dei gusti sessuali del boss. Spero solo che il nostro doakes non si presenti invece in modalità

Dexter (serie tv) (2006)

DG | 114 post | 29/10/21 22:56
Ma secondo me è stato Dexter ad essere troppo ingenuo, quindi per quello dicevo che il vecchio Dexter preciso e meticoloso che tutti conoscevamo è andato a donnine allegre.

La voce della luna (1990)

LV | 2 post | 21/04/16 08:09
La fabbrica abbandonata, che poi si scoprirà diventare una discoteca, dove Ivo Salviniche (Roberto Benigni) e il prefetto Gonnella (Paolo Villaggio) entrano è la multisala "Cineland" in Viale dei Romagnoli ad Ostia (Roma), già vista in I mitici. La struttura è stata inaugurata il 15 settembre

Il giustiziere di mezzogiorno (1975)

LV | 9 post | 26/02/18 08:46
Gli interni dell'uffico dove lavora Franco Gabbiani (Franco Franchi) sono quelli del solito Istituto San Michele, in Piazza Antonio Tosti a Roma. Li confrontiamo con Fantozzi subisce ancora (1983): Aggiunge Fedemelis che anche per la centrale di polizia è stato utilizzato l'Istituto San Michele.

Dexter (serie tv) (2006)

DG | 114 post | 29/10/21 22:56
Ahahah volevo dire la stessa cosa... ma non volevo anticiparti niente. Mi sta venendo un dubbio... e se Deb si fosse auto drogata per incastrare la fidanzatina del fratello facendo leva sui sensi di colpa di Dexter?

Dexter (serie tv) (2006)

DG | 114 post | 29/10/21 22:56
Non ti anticipo nulla allora, ma laGuerta non è così stupida come sembra e Dexter ormai sta diventando veramente un animale, nel senso che ha perso la ragione che lo caratterizzava.

Dexter (serie tv) (2006)

DG | 114 post | 29/10/21 22:56
Hai visto la puntata 11?

Caccia al marito (1960)

LV | 8 post | 3/02/25 20:02
Il commissariato dove i due fidanzati Giulia (Lorella De Luca) e Claudio (Enio Girolami) si ritroveranno dopo il tentativo di furto da parte del Duca non è a Viareggio (LU) (notare la targa vicino all'ingresso). E' il Palazzo del Governatorato in Piazza della Stazione vecchia al Lido di Ostia (RM):

Ogro (1979)

LV | 13 post | 8/08/18 08:00
La stazione ferroviaria dove i membri dell'Eta arrivano nella capitale spagnola è quella di Atocha a Madrid:

L'inquilina del piano di sopra (1977)

LV | 7 post | 11/11/20 09:17
La fontana dove Aurora (Silvia Dionisio) cura Arturo (Lino Toffolo) dopo lo schiaffo è il Fontanone dell'acqua Paola in Via Giuseppe Garibaldi a Roma. Grazie a Dusso per fotogramma e descrizione.

Ogro (1979)

LV | 13 post | 8/08/18 08:00
Come ci diceva Almo, la chiesa dove i membri dell'Eta pedinano Luis Carrero Blanco (Agapito Romo) si trova in calle de Serrano 104 a Madrid:

Ogro (1979)

LV | 13 post | 8/08/18 08:00
Come ci segnalava Almo, l'appartamento dove viene organizzato l'attentato scavando per mettere le cariche si trova in calle Claudio Coello 104 a Madrid: La palazzina a fianco è inquadrata quando viene teso il cavo che comanderà l'esplosione della dinamite: Ecco l'inconfondibile mosaico

Storia de fratelli e de cortelli (1974)

CUR | 2 post | 28/07/22 19:11
La storia del film è presa un monologo/poesia di Americo Giuliani, ispirato a una storia vera, accaduta al vicolo del Moro a Roma, rione Trastevere. Qui la poesia: http://www.la-poesia.it/dialettali/centro/amerigo-giuliani/er-fattaccio.htm

Giallo napoletano (1979)

LV | 15 post | 10/06/21 07:54
Il night club dove Raffaele Capece (Marcello Mastroianni) incontrerà con Elizabeth (Zeudi Araya) non è a Napoli (notare la targa della macchina nel fotogramma) ma è la Casina Valadier al Pincio, a Roma.

Racconti romani (1955)

LV | 16 post | 22/09/23 08:34
Il laghetto (qui invisibile) davanti al quale Alvaro (Franco Fabrizi) e i suoi amici provano a spacciarsi per guardie cercando di beccare qualche adultero è nel Giardino di Villa Borghese a Roma. Qui sullo sfondo il solito tempietto di Esculapio:

Scialla! (Stai sereno) (2011)

LV | 13 post | 30/11/18 07:58
La scuola - citata nei titoli di coda - che frequenta Luca (Filippo Scicchitano) è il Liceo Ginnasio Statale Virgilio in Via Giulia 38 a Roma.

Scialla! (Stai sereno) (2011)

LV | 13 post | 30/11/18 07:58
La casa dove abita Luca (Filippo Scicchitano) insieme a sua madre è in Via Francesco Negri angolo Via Ostiense a Roma. Qui sulla destra possiamo riconoscere i Mercati Generali di Roma: Osservando poi il lampione che si vede nel fotogramma possiamo dire che il balcone è questo (A):

Scialla! (Stai sereno) (2011)

LV | 13 post | 30/11/18 07:58
Il bar frequentato da Bruno (Fabrizio Bentivoglio) e ripreso più volte nel film è in Largo Chiarini Giovanni 2 a Roma:

Uno contro l'altro... praticamente amici (1981)

LV | 8 post | 21/01/13 15:49
Il colonnato di San Pietro dove Quinto Cecioni (Tomas Milian) chiederà a Capoccione (Bombolo), che non prenderà molto bene la notizia, se ha il contenuto della valigetta, è in realtà quello del Pantheon a Roma!

Dexter (serie tv) (2006)

DG | 114 post | 29/10/21 22:56
Infatti è veloce come un fiammifero. Non hai visto l'anticipazione della prossima puntata?

Giallo napoletano (1979)

LV | 15 post | 10/06/21 07:54
LA CASA DEL NANO La casa di Vicolo Annunziata 3 a Napoli dove abita Ampolla Agostino (alias "il nano") e dove Raffaele Capece (Marcello Mastroianni) troverà la bobina è in realtà a Roma, ma ha una doppia natura. L'INGRESSO L'ingresso dalla strada, com vediamo qui sotto, è in Via dei

L'allenatore nel pallone 2 (2008)

CUR | 3 post | 9/10/13 22:30
Le immagini del calcio d'angolo utilizzate per la partita contro l'Inter sono le stesse di quelle contro la Marchigiana. Per la partita contro la Marchigiana si rimanda alle location verificate, dove si è scoperto che in realtà la squadra che batte il calcio d'angolo è l'Atalanta. Logicamente il

L'allenatore nel pallone 2 (2008)

CUR | 3 post | 9/10/13 22:30
Le immagini utilizzate per la partita tra Milan - Longobarda sono quelle della partita Milan - Cagliari, 33a giornata della Stagione 2006/2007. Dal fotogramma possiamo riconoscere la maglia da trasferta del Cagliari in quella stagione. Anche le immagini del rigore assegnato alla Longobarda sono

L'allenatore nel pallone (1984)

CUR | 14 post | 15/04/22 23:21
All'inzio del film, quando le riprese inquadrano i trofei in casa Canà ancora disoccupato, viene inquadrato questo ringraziamento da parte dei giocatori del Bari al loro mister: La foto però non è possibile, in quanto ritrae Canà nelle vesti di allenatore della Longobarda insieme (girato di

Il ferroviere (1956)

LC | 6 post | 8/09/17 19:02
Mentre un'immagine del cortile corrisponde alla casa il cui indirizzo già conosciamo... https://ssl.panoramio.com/photo/10329795 ...non si riescono a trovare questi altri scorci del cortile, che non pare essere lì:

Il giustiziere di mezzogiorno (1975)

LV | 9 post | 26/02/18 08:46
Il bar dove Franco Gabbiani (Franco Franchi) cercherà di chiamare inutilmente aiuto dopo l'incidente del molo della moglie è in Via della Torre Clementina a Fiumicino (RM):

Ultimo minuto (1987)

LV | 6 post | 5/12/12 08:14
L'hotel dove la squadra va in ritiro è l'Hotel Fior di giglio in Località Fonte Cerreto a L'Aquila:

L'allenatore nel pallone 2 (2008)

LV | 7 post | 30/08/22 11:39
La stazione ferroviaria nella quale Oronzo Canà incontra il sosia di Moggi è, come ipotizzava Orsobalzo, quella di Viterbo, in viale Trento. Grazie a Mauro per fotogramma e descrizione. Qui vediamo l'edificio (A) a fianco della stazione: Il confronto di questo punto particolare toglie ogni

Ultimo minuto (1987)

LV | 6 post | 5/12/12 08:14
Il campo di calcio dove si allena Paolo Tassoni (Marco Leonardi) osservato da Duccio Venturi (Diego Abatantuono) a inizio film è in Via della Vasca Navale a Roma. Qui vediemo le vecchie tribune e l'ex cinodromo (A): Qui l'ex cinodromo si vede ancora meglio: Qui sotto una mappa che indica

Ultimo minuto (1987)

LV | 6 post | 5/12/12 08:14
Lo stadio dove si giocherà la vittoriosa partita con l'Avellino è, come noto, lo Stadio Comunale "Romeo Menti" in Via Schio 21 a Vicenza (VI). Non potendo trovare foto all'interno del campo che si colleghino ai fotogrammi interni, ho trovato questo fotogramma in cui, quando l'autobus che