Dove è stato girato Storia de fratelli e de cortelli? Qui di seguito le location del film che sono state da noi verificate, controllate e inserite nel radar (quando non di passaggio).
Fedemelis • 14/12/12 10:31 Servizio caffè - 2212 interventi
L'osteria dove Nino Romagnoli (Maurizio Arena) andrà a giocare a zecchinetta è in Piazza della Rocca al Borgo di Ostia Antica (Roma). Qui vediamo l'osteria e, più sotto, il vicino parrucchiere:
La finestrella A come vediamo è quella che divide i due esercizi:
Fedemelis • 15/12/12 19:23 Servizio caffè - 2212 interventi
La casa dove vivono i due fratelli Gigi (Guido Mannari) e Nino (Maurizio Arena) Romagnoli è in Piazza della Rocca al Borgo di Ostia Antica (Roma).
Il controcampo ci consente di avere la certezza del posto:
Fedemelis • 15/12/12 19:25 Servizio caffè - 2212 interventi
La casa dove abita Rosetta (Elena Veronese), la fidanzata di Nino Romagnoli (Arena), è in Piazza della Rocca al Borgo di Ostia Antica (Roma) ed è la stessa in cui abita Sordi in Il tassinaro. Si notino la finestra, il lampione e il tetto della casa accanto:
Fedemelis • 15/12/12 19:38 Servizio caffè - 2212 interventi
La casa della signora che venderà un urinale bucato allo stracciarolo (Toni Ucci) è in Piazza della Rocca al Borgo di Ostia Antica (Roma).
Fedemelis • 16/12/12 11:57 Servizio caffè - 2212 interventi
La bottega di fabbri dove lavorano i due fratelli Gigi (Guido Mannari) e Nino (Maurizio Arena) Romagnoli è in Piazza della Rocca al Borgo di Ostia Antica (Roma).
Fedemelis • 16/12/12 12:01 Servizio caffè - 2212 interventi
Il luogo di lavoro dello strillone Riccetto (Ninetto Davoli) è in Piazza della Rocca al Borgo di Ostia Antica (Roma). 41°45'34.23"N 12°18'7.28"E Nel fotogramma mentre contratta il giornale con la spesa di una signora:
Fedemelis • 16/12/12 12:23 Servizio caffè - 2212 interventi
Il palazzo dove vive la ballerina Mara (Tina Aumont), l'amante di Nino (Maurizio Arena), è in Via Giuseppe Zanardelli a Roma. Il terrazzo è lo stesso della camera da letto trasparente in Adulterio all'italiana. Ecco gli elementi per riconoscere il terrazzo (individuato grazie ai monumenbti che si vedono sullo sfondo):