Dove è stato girato Uno contro l'altro... praticamente amici? Qui di seguito le location del film che sono state da noi verificate, controllate e inserite nel radar (quando non di passaggio).
Il luna park dove lavora Silvana (Rizzoli), la sorella di Quinto Cecioni (Milian), è il mitico Luneur in via delle Tre fontane a Roma, ahimè tuttora chiuso per qualche motivo losco che ancora non si sa bene quale sia. La Ruota Panoramica è stato quasi un simbolo di Roma, peccato privarsene.
L'albergo dove soggiorna Pozzetto in trasferta nella capitale è, come al solito, il Cavalieri Hilton di via Cadlolo 101 a Roma. Ecco l'ingresso dei due protagonisti: si noti la scultura sul fondo e la tettoia celestina a raffronto con immagine presa da altro film.
La hall in cui, pur non inquadrando la caratteristica scala a doppia chiocciola, si riconoscono le decorazioni sulle colonne (A)...
L'UFFICIO DI VENTIMIGLIA L'ufficio dell'onorevole Ventimiglia, presso cui Pozzetto si reca a pagare la tangente ha una doppia natura.
INGRESSO L'ingresso è in Via Ciro il Grande a Roma.
INTERNI Gli interni, come ci ha segnalato Mauro e come ha provato anche Fedemelis con diversi fotogrammi, è al solito Istituto San Michele in Piazzale Tosti a Roma (si noti il tipico ingresso dalla finestra):
Roger • 16/12/11 21:10 Fotocopista - 2923 interventi
L'osteria "er Buiaccaro" dove Quinto(Milian) porta a mangiare Franco Colombo (Pozzetto) è in via del Biscione/piazza Pollarola a Roma. Grazie a Key man per la descrizione e Geppo per i fotogrammi.
Ecco l'arrivo della macchina di Pozzetto, che conferma l'esattezza del luogo:
Travis • 17/12/11 15:33 Pulizia ai piani - 596 interventi
La casa di Cecioni Quinto (Tomas Milian) è in Via dei Quintili a Roma. Grazie a Key man per la descrizione e a Geppo per i fotogrammi. Si parta osservando la strada:
Quindi il Bar Roma e il Bar Lazio (praticamente davanti alla casa):
Ecco allora dove, per quanto possa apparire diversa (ma gli elementi per capire esistono anche qui se guardate), era la casa di Tomas Milian:
IL CONDOMINIO DELL'AVVOCATO Il condominio di Varese dove abita l’avvocato Randolfi (Rizzo) e nel quale Franco (Pozzetto) e Quinto Cecioni (Milian) andranno a recuperare la valigetta con il denaro da consegnare all’onorevole, che era stata sostituita dall’avvocato con un’altra contenente carta igienica, ha doppia natura.
ESTERNI L’ingresso si trova in Via Icilio 3 a Roma. Cominciamo con l’individuare il cancello del civico 3, davanti al quale si fermano i due...
...e poi i balconi dell’edificio posto al civico 5:
Il cancello ripreso da vicino è proprio quello del civico 3: la forma delle sbarre è identica ed è stata rimossa solo quella posta nella parte superiore.
INTERNI (segnalati da Ernesto)
Gli interni (o meglio il pianerottolo) dove i due finiscono entrando da quel cancello, tuttavia, sono quelli del famigerato pianerottolo di Piazza Mincio 2 a Roma, di cui QUI TROVATE LO SPECIALE.
La scena è piuttosto lunghetta e prima che entrino definitivamente dentro l'appartamento le sequenze si svolgono sul pianerottolo con un continuo entra e esci da parte di Pozzetto e di Milian.
Il colonnato di San Pietro dove Quinto Cecioni (Tomas Milian) chiederà a Capoccione (Bombolo), che non prenderà molto bene la notizia, se ha il contenuto della valigetta, è in realtà quello del Pantheon a Roma!
Zender • 21/01/13 15:49 Capo scrivano - 49268 interventi
Ecco, se spacciata per San Pietro anche una location scontata come il Pantheon diventa interessante. Multizzata, grazie Fedemelis!