Dove è stato girato L'allenatore nel pallone 2? Qui di seguito le location del film che sono state da noi verificate, controllate e inserite nel radar (quando non di passaggio).
Lo stadio della Longobarda è lo Stadio Renato Fioravanti (ex Stadio dell’Olivo), situato in Via dell’Olivo a Tuscania (Viterbo):
In un successivo fotogramma si può notare la pianta che nasconde alla vista la chiesa romanica di San Pietro, utilizzata come location in Uccellacci e uccellini. Il regista ha cercato in tutte le maniere di non immortalare mai la chiesa e di non far riconoscore la location, ma la pianta è inconfondibile (oltre alla visione dello stadio dall’alto).
Rileva poi Mauro che il piazzale interno al complesso sportivo dove si trova lo Stadio Fioravanti (notare la scaletta nel tondo con il corrimano a gradini) funge poi, come mi ha detto lo stesso Militello, da piazzale all’esterno della Stadio Meazza di Milano dove Cristiano Militello intervista per “Striscia la notizia” i gemelli tifosi della Longobarda (Ceccarelli):
Il campo sportivo nel quale Oronzo Canà vede per la prima volta giocare Caninho (che lui crede essere suo figlio) è lo Stadio Comunale di Montefiascone (Viterbo), in Via Contadini. Sullo sfondo del fotogramma si riconosce la città, con la cupola della cattedrale.
La forma di stadio e tribune dimostra che l'unico stadio possibile in quel punto è questo:
Il convento nel quale viene accolto Caninho, arrivato in Italia per cercare il padre che non ha mai conosciuto, fa ancora parte dell’Hotel Domus La Quercia di Viterbo (che ha sede in Viale Fiume), un tempo monastero adiacente al santuario di Santa Maria della Quercia.
Allan • 26/06/12 20:40 Disoccupato - 1429 interventi
Lo stadio nel quale si gioca la decisiva partita tra Longobarda e Marchigiana è, individuato grazie all'aiuto di Dusso che aveva riconosciuto in una sequenza un calciatore dell'Atalanta, lo stadio Atleti Azzurri d'Italia, situato in Viale Caio Giulio Cesare 18 a Bergamo. Grazie a Mauro per la descrizione e a Fedemelis per i fotogrammi. Iniziamo mostrando il fotogramma che ha permesso a Dusso di stabilire che si trattasse di un giocatore dell'Atalanta: l'edificio A è chiaramente quello che si vede nella foto più sotto.
Qui le tribune, che confermano in altro modo l'esattezza del posto:
La stazione ferroviaria nella quale Oronzo Canà incontra il sosia di Moggi è, come ipotizzava Orsobalzo, quella di Viterbo, in viale Trento. Grazie a Mauro per fotogramma e descrizione. Qui vediamo l'edificio (A) a fianco della stazione:
Il confronto di questo punto particolare toglie ogni dubbio:
Il casale in Puglia dove Oronzo Canà (Banfi) risiede fin quando sarà nuovamente nominato allenatore della Longobarda è in realtà l’hotel Podere dell'Arco Country Charme, situato in Strada Signorino 3 a Viterbo. Grazie a Mauro per fotogramma e descrizione.
Zender • 30/08/22 11:39 Capo scrivano - 49236 interventi
Dopo dieci anni trovata anche questa, bravo Herbie e grazie a Mauro per la sistemazione del post.