Martedì 23 AGOSTO ore 22:50 su *SKY PASSION Dice Markus: Pare che tra l'853 l'855 D.C. vi fu una papessa, ma la cosa è ancora oggi un mistero irrisolto. Film pretenzioso che vorrebbe essere storiografico, ma in realtà (così com’è stato fatto) ha il carattere del trash. Il ritmo narrativo è sostenuto, ma pecca di continui passaggi forzati e involontarie situazioni ridanciane. La papessa ci mostra persino il suo "santo" deretano! L’amico venuto con me al cinema, all’uscita, ha commentato così: “talmente inverosimile da rasentare il grottesco”. Risate in sala con dito puntato sullo schermo… Pazzesco!
Domenica 28 OTTOBRE ore 13:01 su IRIS Tra storia e finzione un affresco pre medioevale in cui si narrano le gesta di una bimba prodigio che osteggiata dal padre arriverà al soglio pontificio. Una pellicola che strizza l'occhio al sensazionalismo e ha il sapore della fiction, tuttavia qualche emozione emerge nonostante qualche incongruenza visiva. I vergognosi e corrotti comportamenti ecclesiastici sono ben evidenziati.
Ale nkf • 19/11/12 13:32 Contatti col mondo - 14031 interventi
Giovedì 29 NOVEMBRE ore 23:30 su IRIS Dice Markus: Pare che tra l'853 l'855 D.C. vi fu una papessa, ma la cosa è ancora oggi un mistero irrisolto. Film pretenzioso che vorrebbe essere storiografico, ma in realtà (così com’è stato fatto) ha il carattere del trash.
Zender • 7/11/13 08:56 Capo scrivano - 49213 interventi
Venerdì 8 NOVEMBRE ore 21:10 su CANALE 5 Dice Markus: Pare che tra l'853 l'855 D.C. vi fu una papessa, ma la cosa è ancora oggi un mistero irrisolto. Film pretenzioso che vorrebbe essere storiografico, ma in realtà (così com’è stato fatto) ha il carattere del trash.
Ale nkf • 1/07/16 23:24 Contatti col mondo - 14031 interventi
Giovedì 7 LUGLIO ore 21:10 su CANALE 5 Dice Markus: Pare che tra l'853 l'855 D.C. vi fu una papessa, ma la cosa è ancora oggi un mistero irrisolto. Film pretenzioso che vorrebbe essere storiografico, ma in realtà (così com'è stato fatto) ha il carattere del trash.
Giovedì 6 OTTOBRE ore 21:00 su IRIS Dice Markus: Pare che tra l'853 l'855 D.C. vi fu una papessa, ma la cosa è ancora oggi un mistero irrisolto. Film pretenzioso che vorrebbe essere storiografico, ma in realtà (così com'è stato fatto) ha il carattere del trash.
Faggi • 1/02/17 20:12 Call center Davinotti - 433 interventi
Giovedì 2 FEBBRAIO ore 23:15 su IRIS Cotola: É necessario vedendo un film del genere soprassedere sulla sua presunta storicità. Anche così facendo però la pellicola resta quello che è: una pessima soap priva di qualsiasi verosimiglianza e di qualsiasi tipo di spessore in cui il ridicolo, ovviamente involontario, è sempre dietro l'angolo. Rozzo e pressappocchista come non accade spesso nemmeno nel peggiore cinema contemporaneo, raggiunge nel finale inaduite vette "trash" tali che è difficile trattenere il riso.
Giovedì 11 GENNAIO ore 23:45 su IRIS Così Didda23: Sulla carta un film intrigante per la tematica: una donna, fingendosi uomo (per poter usufruire della propria intelligenza e rivestire ruoli di prestigio), riesce nell'impresa di diventare Papa. Purtroppo la realizzazione tecnica e registica lascia spesso a desiderare per mancanza di mordente e coraggio. La sceneggiatura scade troppo spesso nel banale e i dialoghi non sono così ficcanti. Si salvano il ritmo narrativo e la prova convincente della protagonista. Divertente la figura di John Goodman. Nel complesso mediocre, ma una sbirciatina la può meritare.
Domenica 28 OTTOBRE ore 14:15 su IRIS La storia di Johanna poteva essere una buona occasione per un affresco storico che si occupasse di una parte della storia della chiesa, oltre che della condizione della donna, con la protagonista costretta a fingersi un uomo per non soccombere. Tirate le somme tuttavia, l'interprete principale Johanna Wokalek, si rivela una della poche note positive di un film che ha i suo limite più evidenti in una sceneggiatura approssimativa. [Galbo]
Domenica 23 GIUGNO ore 16:08 su IRIS Dice Markus: Pare che tra l'853 l'855 D.C. vi fu una papessa, ma la cosa è ancora oggi un mistero irrisolto. Film pretenzioso che vorrebbe essere storiografico, ma in realtà (così com’è stato fatto) ha il carattere del trash. Il ritmo narrativo è sostenuto, ma pecca di continui passaggi forzati e involontarie situazioni ridanciane. La papessa ci mostra persino il suo "santo" deretano!
28/08/22 ore 21:10 su Iris "Pare che tra l'853 l'855 D.C. vi fu una papessa, ma la cosa è ancora oggi un mistero irrisolto. Film pretenzioso che vorrebbe essere storiografico, ma in realtà (così com’è stato fatto) ha il carattere del trash. Il ritmo narrativo è sostenuto, ma pecca di continui passaggi forzati e involontarie situazioni ridanciane. La papessa ci mostra persino il suo "santo" deretano! L’amico venuto con me al cinema, all’uscita, ha commentato così: “talmente inverosimile da rasentare il grottesco”. Risate in sala con dito puntato sullo schermo… Pazzesco!" Markus
Giacomovie
Siska80
Nando
Saintgifts, Didda23
Myvincent, Markus, Mutaforme, Galbo, Nancy, Pigro
Cotola