Giovedì 8 GENNAIO ore 04:00 su ITALIA 1 Il nostro Umberto Lenzi alle prese con un genere insolito, del quale - anzi - ne è precursore. Coproduzione italo-francese-ispanica, rarissimamente apparsa in TV.
Ale nkf • 11/10/10 13:54 Contatti col mondo - 14031 interventi
Martedì 19 OTTOBRE ore 02:35 su RETE 4 Benchè il confronto con l'indimenticabile versione di Sollima sia improponibile Lenzi se la cava più che dignitosamente, grazie alle locations credibili (il film è girato a Ceylon) e a una storia classica, benchè il ritmo non sia altissimo, e il protagonista non espressivissimo. Cast delirante all'altezza del nostro miglior bis: Sandokan è americano, Yanez mezzo slavo, gli inglesi tutti spagnoli, e i tigrotti tutti coattoni (e te credo: Marturano, Zamperla, Cianfriglia...)! Nel villaggio dei dayaki Lenzi fa le prove per i cannibalici.[Il Gobbo]
Martedì 31 LUGLIO ore 13:30 su IRIS Dice Il Gobbo: Benchè il confronto con la versione di Sollima sia improponibile Lenzi se la cava dignitosamente, grazie alle locations credibili e a una storia classica, benchè il ritmo non sia altissimo, e il protagonista non espressivissimo.
Ale nkf • 17/04/13 13:21 Contatti col mondo - 14031 interventi
Mercoledì 24 APRILE ore 03:15 su ITALIA 1 Dice Il Gobbo: Benchè il confronto con la versione di Sollima sia improponibile Lenzi se la cava dignitosamente, grazie alle locations credibili e a una storia classica, benchè il ritmo non sia altissimo, e il protagonista non espressivissimo.
B. Legnani • 4/01/14 22:05 Pianificazione e progetti - 15265 interventi
Lunedì 6 GENNAIO ore 01:50 su RETE 4 Dice Il Gobbo: Benchè il confronto con la versione di Sollima sia improponibile Lenzi se la cava dignitosamente, grazie alle locations credibili e a una storia classica, benchè il ritmo non sia altissimo, e il protagonista non espressivissimo.
Ale nkf • 29/10/15 10:58 Contatti col mondo - 14031 interventi
Giovedì 12 NOVEMBRE ore 03:15 su ITALIA 1 Dice Il Gobbo: Benchè il confronto con la versione di Sollima sia improponibile Lenzi se la cava dignitosamente, grazie alle locations credibili e a una storia classica, benchè il ritmo non sia altissimo, e il protagonista non espressivissimo.
Faggi • 1/02/17 20:26 Call center Davinotti - 433 interventi
Venerdì 3 FEBBRAIO ore 14:40 su IRIS Il Gobbo: enché il confronto con l'indimenticabile versione di Sollima sia improponibile, Lenzi se la cava più che dignitosamente, grazie alle locations credibili (il film è girato a Ceylon) e a una storia classica, benché il ritmo non sia altissimo e il protagonista non espressivissimo. Cast delirante, all'altezza del nostro miglior bis: Sandokan è americano, Yanez mezzo slavo, gli inglesi tutti spagnoli, e i tigrotti tutti coattoni (e te credo: Marturano, Zamperla, Cianfriglia... )! Nel villaggio dei dayaki Lenzi fa le prove per i cannibalici.
22/04/21 ore 05:05 su Cine 34 "Umberto Lenzi fa di Ercole (Steve Reeves) la tigre della Malesia, Sandokan, facendogli vivere un'avventura ambientata nella foresta di Labuan. Niente abbordaggi (forse perché costavano), niente urla disumane (Kabir Bedi, Sollima e relativo sceneggiato arriveranno 11 anni dopo), ma un pugno di pirati in fuga da un lord Guillonk perfido. Marianna Guillonk non viene mai definita la Perla di Labuan e Yanez/Bosic è troppo all'inglese per essere portoghese. Il film si dimentica. Reeves troppo bolso.MEMORABILE: L'attacco finale notturno dei tigrotti di Sandokan e dei Daijaki alla fortezza di Guilloonk." 124c
Il Gobbo
124c