Missione soccorso di un sommergibile americano nei confronti di una base metereologica britannica al Polo Nord.Diretto in modo professionale dal regista John Sturges, Base artica Zebra è il classico film d'avventura di ampio respiro ambientato (nel periodo della guerra fredda) in un contesto naturale estremamente affascinante. Il ritmo si mantiene su buoni livelli e il cast annovera ottimi professionisti come Hudson e Borgnine che interpretano al meglio i loro ruoli.
La storia, tratta da un romanzo di Alistair MacLean, sarebbe anche interessante: americani e russi fanno di tutto per raggiungere la stazione meteorologica Zebra, al Polo Nord, apparentemente per salvarne gli occupanti, ma in verità per altri scopi (siamo in piena Cold War). La realizzazione dell'ambiente Artico è notevole per l'epoca, ma la sceneggiatura è piuttosto conformista e risulta piatta, un compitino svolto diligentemente ma senza particolari guizzi. La direzione di Sturges appare svogliata, come pure le interpretazioni. Datato.
Tratto dal romanzo di Alistair MacLean ambientato durante la guerra fredda. Un ottimo film di avventura, con innesti fantascientifici e un finale ricco di colpi di scena che ricorda i film di James Bond. La regia di Sturges è sempre perfetta e il cast grandioso: Hudson, Borgnine, Brown e lo straordinario Patrick McGoohan.
Avventuroso e spionistico con finale distensivo, nonostante i tempi di guerra fredda, paga una lunghezza un po' eccessiva che, a tratti, vanifica la tensione che pure non manca in alcune scene. Il livello di coinvolgimento non è ai massimi livelli, ma il film è piacevole e scorre via senza troppi problemi. La parte finale
sembra essere il meglio di una storia non così telefonata come ci si aspetterebbe.
Buona la confezione e cast di lusso in cui ciascuno fa la sua parte. Non male.
John Sturges HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare la registrazione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICA:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
HomevideoBuiomega71 • 3/07/16 17:55 Pianificazione e progetti - 24987 interventi