Visite: 376 Punteggio: 5 Commenti: 0 Affinità con il Davinotti: % Iscritto da: 27/11/18 01:09 Ultima volta online: 6/09/19 12:11 Generi preferiti: Commedia - Guerra - Thriller Film inseriti in database dal benemerito utente: 0
La chiatta sulla quale Coppola (Cavina) racconta a Stefano (Capolicchio) la storia di Buono Legnani era ormeggiata lungo l'Argine Agosta ad Argenta (FE), affacciata sulle Valli di Comacchio presso l'impianto idrovoro (e proprio di fronte a quella che sarà la casa di Paolino nel Signor
Sono disseminati vari dettagli che permettono di ricavare l'anno di ambientazione, il 1951. Mentre attraversano Comacchio in auto, il sindaco informa Stefano che il pittore Buono Legnani è morto da circa 20 anni; all'ufficio anagrafe Stefano ottiene il suo certificato di morte presunta, che riporta
Dovrebbe uscire prossimamente il nuovo thriller gotico di Pupi Avati, "Il Signor Diavolo", tratto dall'omonimo libro scritto dal regista stesso. Le riprese sono finite nel settembre 2018 ed è stato parzialmente girato dentro Comacchio e nelle valli, più precisamente presso il Casone Donn
La fondamenta dove la dottoressa austriaca Schneider (Doody) accompagna Indiana (Ford) e Marcus (Elliott) alla biblioteca è Fondamenta del Squero a Venezia (45.43321141246036, 12.32428967346516):
Non saprei proprio per la scuola, magari hanno girato in qualche altra cittadina nella zona tra Minerbio e Molinella, per esempio Baricella o Mezzolara. Ho trovato casualmente la strada di Minerbio grazie a questa descrizione che riporta, anche se in modo vago, varie ambientazioni del film: http://w
Sempre a Venezia, nel Sotoportego de le Colonne, una minuscola laterale di Calle Barcaroli, James Bond insegue Vesper Lynd.
Coordinate: https://www.davinotti.com/streetview/?center=45.4345105,12.3356456&zoom=20&tilt=0&heading=0&location=45.4344714,12.3357633&pov=336.3517933,18.5008401,0.2391611
A causa della scarsa reperibilità di equipaggiamenti tedeschi, sono stati impiegati armamenti e qualche mezzo anglosassoni. Tuttavia la presenza di questi può essere giustificata come preda bellica sottratta dai tedeschi in qualche precedente battaglia sul suolo italiano. Qui sotto l'obice inglese
La strada attraversata da Agnese (Thulin) per recarsi alle scuole, dove i tedeschi hanno recluso il marito, è via Larga Castello (44.622643427665565, 11.490747099391195) a Minerbio (BO):
Durante l'operazione Panzer, don Camillo irrompe in una casa pronunciando l'irriverente battuta "Oggi è venerdì, avete mangiato di magro?". Dove si trova esattamente? É sempre nei paraggi di Via Ghiarole dove era custodito il carro americano?
Si tratta del vecchio cinema Apollo, ubicato dal 1921 al 1961 tra Via San Romano e Corso Porta Reno. Quell'anno fu chiuso per esproprio poichè il Comune decise di allargare Porta Reno, abbattendo gli antichi portici sotto cui passeggiano i due protagonisti. L'attuale Apollo ha riaperto nel 1970 in Via
Essendo il film ambientato presumibilmente nel 1951, i Carabinieri hanno ancora in dotazione la mitica Jeep Willys, residuato dell'esercito americano, che proprio a partire da quell'anno sarà sostituita dall'Alfa Romeo Matta: