FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in LOCATION (SEGNALAZIONI) | Forum | Pagina 45

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di inserire informazioni riguardo alle location in esso utilizzate.
Moderatori: Zender, Nemesi, Mauro, Fedemelis

Berlino '39 (1993)

LS | 1 post: ultimo da B. Legnani | 24/05/16 13:31
Il film è stato girato a Sofia (da IMDb).

La tratta delle bianche (1952)

LS | 8 post: ultimo da Orsobalzo | 23/05/16 18:11
Concordo in pieno, Roger. Come tu hai detto tra le coordinate dei due film c'è un leggero disallineamento visibile analizzando la posizione del "camino" che corre in verticale su un lato del

All'ombra delle aquile (1966)

LS | 1 post: ultimo da B. Legnani | 19/05/16 23:17
Il cast, i panorami, la mancanza di volti noti dei figuranti di Cinecittà fanno presumere che sia stato girato in Jugoslavia, peraltro in linea con l'ambientazione in Pannonia.

Tharus figlio di Attila (1962)

LS | 1 post: ultimo da B. Legnani | 19/05/16 16:18
Esterni girati in Jugoslavia, probabilmente nell'odierna Croazia.

I fratelli Grimm e l'incantevole strega (2005)

LS | 2 post: ultimo da Von Leppe | 19/05/16 13:40
Si vede anche il castello di Kost (Repubblica Ceca).

I sette del gruppo selvaggio (1975)

LS | 1 post: ultimo da B. Legnani | 17/05/16 16:49
Girato in buona parte nel villaggetto western di Gordon Mitchell.

La caduta degli dei (1969)

LS | 3 post: ultimo da Zender | 16/05/16 07:23
Ok, questo lo lasciamo qui mancando riferimenti attuali.

Donne con le gonne (1991)

LS | 1 post: ultimo da Mauro | 15/05/16 10:21
Location visibile solo in interni: il bar nel quale, entrata dopo esser sfuggita alla polizia, Margherita (Bouquet) ritrova dopo tanto tempo Renzo Calabrese (Nuti) è il Caffè Gilli, situato in Piazza

L'ispettore Sarti - Un poliziotto, una città (serie tv) (1991)

LS | 6 post: ultimo da Faggi | 13/05/16 18:02
Ho capito. Volevo accertarmene visto che, conoscendo Bologna, moltissimi esterni sono riconoscibili (e infatti mi divertivo a fare l'elenco dei luoghi che "sgamavo").

Com'è dura l'avventura (1987)

LS | 2 post: ultimo da Mauro | 12/05/16 10:39
Gli interni dell'azienda di Moschin non appartengono alla Lindt di Induno Olona (location utilizzata per le riprese esterne) ma sono quelli di Mascioni Spa, azienda tessile situata in Via Giacomo Mascioni

A voce alta (serie tv) (2006)

LS | 2 post: ultimo da Zender | 10/05/16 07:20
Minuto? Aspettiamo fotogramma migliore.

Pensione amore servizio completo (1979)

LS | 10 post: ultimo da Maxwhites | 9/05/16 20:27
Vorrei segnalare che la scena iniziale, secondo i ricordi di Anna Valentino, è stata girata all'interno di una villa sul lago di Bracciano...probabilmente di proprietà di Luigi Russo che infatti abitava

Messo comunale praticamente spione (1981)

LS | 4 post: ultimo da B. Legnani | 7/05/16 18:06
Tutte queste scene sono state dirette da Luigi Petrini (n.c.) (ibidem). Da valutare se inserirlo nel cast.

La rivolta dei barbari (1964)

LS | 1 post: ultimo da B. Legnani | 7/05/16 17:19
Girato in Jugoslavia (Carey a Nocturno, Aprile 2016, pagina 91).

Milano rovente (1973)

LS | 4 post: ultimo da Nemesi | 7/05/16 11:54
A sinistra. E quella che c'è non corrisponde. Se vuoi vedere la scena: https://www.youtube.com/watch?v=p_q071cxGD4 Dal minuto 35:54

Il grande colpo dei 7 uomini d'oro (1966)

LS | 1 post: ultimo da Mauro | 4/05/16 19:19
Location visibile solo in interni. La sede dell'ambasciata americana è l'ala di Palazzo Barberini a Roma che fino a poco tempo era occupata dal Circolo Ufficiali delle Forze Armate d'Italia del Ministero

Rappresaglia (1973)

LS | 1 post: ultimo da Mauro | 4/05/16 19:03
Location visibile solo in interni. Il palazzo del Vaticano dove Padre Antonelli (Mastroianni) viene convocato da Padre Pancrazio Pfeiffer (Harris) in realtà è un’ala di Palazzo Barberini a Roma,

Addio Alexandra (1969)

LS | 1 post: ultimo da Failax | 2/05/16 11:05
Film girato a Rotterdam, Zuid-Holland

La donna lupo (1999)

LS | 1 post: ultimo da Samuel1979 | 30/04/16 18:36
Vedendo il film mi sono accorto che la casa di Valerio (Paglia), si trova in Via Maestro Pintorno a Cefalù (PA)

Il potere (1972)

LS | 1 post: ultimo da B. Legnani | 25/04/16 14:00
L'ingresso all'Urbe dei fascisti della Marcia su Roma è ambientato sul ponte visconteo di Valeggio sul Mincio (VR). Il controcampo è altrove, in luogo da identificare (mi ricorda

R Point break (2015)

LS | 0 post: ultimo da Fabbiu | 22/04/16 23:29
In una scena del film, il protagonista J.Utah su istruzioni del capo, va in francia dove si deve incontrare con un agente dell fbi, al porto di Biarritz in Francia, che poi in realtà è il porticciolo

Vaghe stelle dell'Orsa... (1965)

LS | 1 post: ultimo da Mauro | 20/04/16 08:32
Location visibile in interni: il museo dove il patrigno di Sandra (Cardinale) rivela ad Andrew (Craig) i segreti della famiglia di sua moglie dovrebbe essere il Museo Etrusco Guarnacci, ospitato in Palazzo

La casa dalle finestre che ridono (1976)

LS | 12 post: ultimo da Orsobalzo | 19/04/16 10:04
Dopo aver visto i vostri bellissimi speciali, era quello che pensavo.

In the market (2009)

LS | 1 post: ultimo da Orsobalzo | 18/04/16 21:12
Girato nell'Alta Valle del Tevere, a San Giustino (PG- Fonte: http://inthemarket-film.blogspot.it/2008/08/nuovo-film-in-valtiberina-umbria.html

La nuova Dolce Vita (2009)

LS | 7 post: ultimo da B. Legnani | 10/04/16 12:23
Va bene. Lasciamo qui l'indicazione.

Le prigioniere dell'isola del diavolo (1962)

LS | 2 post: ultimo da Viandante | 8/04/16 12:16
Vedi: Il giustiziere dei Mari. Stesse location marittime, stesso casting, stesso veliero, stessi costumi.

Il giustiziere dei mari (1962)

LS | 2 post: ultimo da Viandante | 8/04/16 12:10
Confermo. Il film è stato girato a Portonovo (Ancona),al Passetto e in diversi punti della Riviera del Conero. In realtà con quasi lo stesso casting, la stessa scenografia e gli stessi costumi

Il siculo (1974)

LS | 2 post: ultimo da Zender | 2/04/16 17:22
Sì, attendiamo qualcosa di meglio.

Camminacammina (1983)

LS | 1 post: ultimo da Mauro | 30/03/16 11:57
Girato a Volterra e dintorni (wikipedia)

Enrico IV (1984)

LS | 1 post: ultimo da Mauro | 30/03/16 11:45
Il film è stato girato alla Rocchetta Mattei di Riola di Vergato (BO) per le riprese esterne e per le riprese interne nei pressi di Roma nell'autunno del 1983 e nella primavera del 1984. (wikipedi

Il mondo nuovo (1982)

LS | 0 post: ultimo da Mauro | 25/03/16 00:07
Le scene di passaggio del viaggio di Nicolas Edmé Restif de la Bretonne (Barrault) da Parigi verso Metz sono state girate nelle campagne della Tuscia (zona Tarquinia) e nella faggeta del Monte Cimino

Suor omicidi (1979)

LS | 0 post: ultimo da Mauro | 24/03/16 10:31
I giardini della clinica dovrebbero esseri quelli dei Videa Studios (Via Livigno 80, Roma), come mi ha segnalato il regista Giulio Berruti. Nei fotogrammi, però, non ci notano sufficienti elementi di

Benur - Un gladiatore in affitto (2012)

LS | 1 post: ultimo da Tigres231 | 21/03/16 16:08
la casa dove abita sergio(nicola pistoia)e' a roma in viale giorgio morandi, ero presente al momento delle riprese

Vai avanti tu che mi vien da ridere (1982)

LS | 2 post: ultimo da Zender | 21/03/16 07:50
Ok, dobbiamo lasciare qui in segnalazioni dal momento che non esiste più nulla di confrontabile sul posto.

Fotoromanzo (1986)

LS | 2 post: ultimo da Zender | 18/03/16 18:29
Metti il minuto, Neapolis? Qui aspettiamo un fotogramma migliore.

Sette Winchester per un massacro (1967)

LS | 1 post: ultimo da B. Legnani | 12/03/16 16:15
Molti momenti girati a Tor Caldara e al solito Canalone della Tolfa.

Allonsanfàn (1974)

LS | 1 post: ultimo da B. Legnani | 12/03/16 00:23
Altre location per Brescia: Il cortile del Broletto, con la scalinata che porta agli uffici dell'anagrafe, fa invece da incipit ad «Allosanfan» (1973) dei fratelli Taviani, che per quel film, una parabola

R Ma che bella sorpresa (2015)

LS | 2 post: ultimo da Zender | 9/03/16 15:08
Ok, lasciamo in segnalazioni. No, non si possono usare quelle.

Belluscone - Una storia siciliana (2014)

LS | 1 post: ultimo da Samuel1979 | 8/03/16 14:56
Cosi tanto per scrivere qualcosa: ho notato le vie che percorre Tati Sanguineti, quando arriva a Palermo e sono : 1)aeroporto Punta Raisi (vi si riconoscono gli interni e gli esterni),

No, il caso è felicemente risolto (1973)

LS | 2 post: ultimo da Mauro | 7/03/16 14:18
Potrebbe. Il civico 91 di Via Ramazzini coincide con Villa Ramazzini, che è una multilocation ("Furto di sera bel colpo si spera" e "Immaturi")

Roberto Succo (2001)

LS | 1 post: ultimo da Mauro | 7/03/16 13:08
Girato a Mestre

Nel cerchio (1976)

LS | 1 post: ultimo da Mauro | 7/03/16 13:08
Girato a Mestre (scene delle lotte operarie e del locale da ballo a Carpanedo)

Il raccomandato di ferro (1959)

LS | 1 post: ultimo da Mauro | 7/03/16 13:05
Girato a Mestre e Marghera

Dreamland: La terra dei sogni (2011)

LS | 1 post: ultimo da B. Legnani | 27/02/16 23:09
Girato a Barletta, Canosa, Nerviano (palestra), Milano e Roma. Dai crediti finali.

Matrimoni e altri disastri (2010)

LS | 1 post: ultimo da Mauro | 24/02/16 15:44
Location visibile solo internamente. Il municipio nel quale Nanà (Buy) e Alessandro (Volo) vanno ad espletare alcune formalità burocratiche in vista del matrimonio dell'uomo con Bea (Inaudi) è Palazzo

Vacanze alla baia d'argento (1961)

LS | 1 post: ultimo da Mauro | 24/02/16 10:31
Su una pubblicazione dedicata ai film del Lago di Como ho letto quanto segue "La più celebre delle attrici felliniane, Anita Ekberg, soggiornò sul lago proprio negli anni de La dolce vita (1962),

Renzo e Lucia (serie tv) (2004)

LS | 2 post: ultimo da Mauro | 24/02/16 10:13
Il castello dell'Innominato è Palazzo Gallio di Gravedona (Gravedona ed Uniti, Como)

La peggior settimana della mia vita (2011)

LS | 2 post: ultimo da Mauro | 24/02/16 10:11
Location visibile solo in interni: l'ospedale nel quale viene ricovarata la nonna (Sofio) di Margherita (Capotondi), dopo che Paolo (De Luigi) l'aveva fatta volare dalle scale, è quello di Gravedona (Gravedona

Gli invisibili (1988)

LS | 1 post: ultimo da Mauro | 22/02/16 11:11
Girato nelle acciaierie di Terni e al complesso del Buon Pastore a Roma (spacciato per il carcere di Trani)

La notte di San Lorenzo (1982)

LS | 1 post: ultimo da B. Legnani | 21/02/16 14:04
Girato anche a Villa Saletta già luogo di Io e Napoleone. vedi http://irintronauti.altervista.org/villa-saletta/

Provaci ancora prof! (serie tv) (2005)

LS | 6 post: ultimo da Guru | 21/02/16 12:12
Io ovviamente intendevo l'appartamento torinese! Scusa ovvio per me...

Il muro di gomma (1991)

LS | 0 post: ultimo da Mauro | 17/02/16 13:45
Location visibili solo in interni. Il ristorante di lusso dove Rocco Ferrante (Salani) si incontra con il portavoce della casa costruttrice dell’aereo precipitato, che gli smentirà quanto asserito

Il pianeta azzurro (1981)

LS | 1 post: ultimo da B. Legnani | 16/02/16 01:20
del Garda.

La fontana dell'amore (2010)

LS | 1 post: ultimo da Mauro | 15/02/16 17:16
Girato a Roma. Sicuramente c'è Largo della Fontanella Borghese, dove fu appositamente realizzata una fontana per le riprese http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/05/13/d

L'assassinio di Sister George (1968)

LS | 1 post: ultimo da Lucius | 13/02/16 19:26
Nel film una panoramica sul Gateways Club (locale gay dell’epoca ripreso nella sua realtà) sito a Londra al 239 di Kings Road, all'angolo con Bramerton Street.

La valle di pietra (1992)

LS | 1 post: ultimo da Mauro | 9/02/16 10:04
Buona parte delle riprese sono state realizzate nei luoghi originali descritti da Adalbert Stifter, in Boemia, nella città di Cesky Krumlov ma anche nella casa natale dello scrittore , a Oberplan (oggi

La giornata balorda (1960)

LS | 1 post: ultimo da Ellerre | 5/02/16 23:43
Il palazzo con cortile e ballatoi in cui vive Davide (Jean Sorel) è il Lamperini in Via Tiburtina 180, a Roma. In un altro cortile del complesso, Monicelli ci mise la casa di Ferribotte (Tiberio Murgia)

Quien sabe? (1966)

LS | 1 post: ultimo da Mauro | 5/02/16 13:33
Alcune scene furono girate presso il Cortijo del Fraile, edificio situato a Níjar (Spagna). Fonte: rivista Grand Hotel (n°6 del 12 febbraio 2016, in edicola dal 5 febbraio)

In nome del papa re (1977)

LS | 1 post: ultimo da Mauro | 5/02/16 10:55
Girato anche a Pienza

Peccato che sia una canaglia (1955)

LS | 1 post: ultimo da Zender | 4/02/16 17:58
Finalmente online lo SPECIALE LOCATION DEL FILM che comprende, come sempre, i luoghi in cui è stato girato. La firma è di Ellerre!