Vai alla scheda Sei nel forum Segnalazioni location di

Segnalazioni location di La caduta degli dei - Film (1969)

LOCATION DEL FILM GIÀ TROVATE

M Roma • Istituto Marymount

L'archivio nazista all'interno delle cui sale Sophie chiede un favore al cugino

Austria (Estero)

L'Hotel Hanslbauer della cittadina termale tedesca di Bad Wiessee

Germania (Estero)

La palazzina dove abita Olga (Bolkan), la prostituta che è solito frequentare Martin Von Essenbeck

M Terni • Villa Franchetti

La villa degli Essenbeck, all'interno della quale si consumano le drammatiche vicende della famiglia

LOCATION (SEGNALAZIONI)

3 post
  • Se sai qualcosa dei luoghi in cui è stato girato questo film scrivicelo. Ti sarà sufficiente cliccare qui sotto su RISPONDI, scrivere e inviare. Si può inserire al massimo UNA LOCATION AL GIORNO (sia essa in "da cercare" o qui in "segnalazioni", quindi una in totale). Le successive verranno automaticamente cancellate. Per fare una segnalazione completa (quindi non solo testo) CLICCA QUI per capire come farlo correttamente.
  • Lucius • 1/04/15 01:54
    Scrivano - 9052 interventi
    Girato anche in Austria (Attersee e Unterach am Attersee), Germania ovest (Düsseldorf, Essen e Renania Settentrionale-Vestfalia).Fonte Wikipedia.
  • Mauro • 16/05/16 00:08
    Disoccupato - 12966 interventi
    Le acciaierie di proprietà della famiglia Von Essenbeck, le cui vicende negli anni dell’ascesa al potere del nazismo costituiscono la trama del film, si pensava fossero quelle di Terni, come riportato da diversi siti e che probabilmente furono utilizzate per le riprese in interni. Il fatto di non trovare immagini corrispondenti agli esterni mi ha fatto venire il sospetto che si trattasse di una location tedesca e a quel punto ho provato ad effettuare una ricerca incrociata tra il termine "stahlwerk" (traduzione tedesca di acciaieria) e il titolo con il quale il film uscì in Germania (Die Verdammten), capitando in un sito dove erano presenti proprio uno dei fotogrammi che stavo cercando d’individuare e una foto di Luchino Visconti, entrambe con la segnalazione del luogo dove erano state scattate: la cittadina di Oberhausen (Germania). È lì che si trovava la GHH (Gutehoffnungshütte, Aktienverein für Bergbau und Hüttenbetrieb), impresa siderurgica il cui sito industriale è stato demolito negli anni ’90 per lasciar posto al centro commerciale Neue Mitte Oberhausen, situato in Centroallee. Vengono in nostro soccorso alcune immagini d’epoca dello stabilimento, i cui esterni vengono ripresi nel film in occasione delle scene del corteo funebre del barone Joachim Von Essenbeck (Schönhals), assassinato dall’ambizioso dirigente delle acciaierie Friedrich Bruckmann (Bogarde)




    Questo è il caratteristico ponte sul quale transita il corteo:




    Ecco il centro commerciale che ha preso posto dello scomparso complesso siderurgico:



    Coordinate: 51.49015497393889, 6.8789756298065186
    Ultima modifica: 16/05/16 07:23 da Zender
  • Zender • 16/05/16 07:23
    Capo scrivano - 49348 interventi
    Ok, questo lo lasciamo qui mancando riferimenti attuali.