Jimmy Vestvood - Benvenuti in Amerika - Film (2016)

Jimmy Vestvood - Benvenuti in Amerika
Locandina Jimmy Vestvood - Benvenuti in Amerika - Film (2016)
Media utenti
MMJ Davinotti jr
Titolo originale: Jimmy Vestvood: Amerikan Hero
Anno: 2016
Genere: comico (colore)

Cast completo di Jimmy Vestvood - Benvenuti in Amerika

Note: E non "Jimmy Westwood - Benevenuti in America" o "Jimmy Vestwood".

Dove guardare Jimmy Vestvood - Benvenuti in Amerika in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Jimmy Vestvood - Benvenuti in Amerika

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Commedia demenziale a tratti davvero “demente”, vede protagonista un iraniano che sogna l’America ma che viene scambiato, già prima di partire dal Medio Oriente, per un potenziale nemico, ripreso dalle telecamere mentre brucia (ma è un incidente causato da terzi) una bandiera degli Stati Uniti. Atterrato a Los Angeles con l’intenzione di diventare un investigatore privato ed emulare chissà come il suo idolo Steve McQueen, finisce immediatamente fermato dalle forze dell’ordine e interrogato a fondo. Non riuscendo a pronunciare correttamente il proprio complicatissimo nome arabo, verrà ribattezzato dall’agente Jimmy Vestvood e quella resterà...Leggi tutto da lì in poi la sua identità americana.

Assunto da un vecchio amico iraniano (che si prepara a celebrare il matrimonio di suo figlio) in un supermarket, Jimmy non rinuncia al suo sogno e trova incredibilmente in J.P. Monroe (Heard) un ricco politico che lo ingaggia perché cerchi di scoprire se la bella moglie (Russo) lo tradisce. In realtà le mire di Monroe sono altre e ben più segrete, ma si scopriranno solo in un secondo tempo; intanto Jimmy comincia a seguire la splendida donna un po’ ovunque senza faticare nel fotografarla insieme al suo presunto amante, un tizio che in spiaggia sfoggia, sotto il costume, misure da superdotato.

Jimmy, che vive con la madre e una cugina di settimo grado (Vand) innamorata di lui, si lancia da un’avventura all’altra combinando – come da tradizione per commedie simili – disastri a ripetizione. E se il primo impatto col film lascia abbastanza agghiacciati, a lungo andare si capisce che invece qualche gag simpatica non manca e che il protagonista è sufficientemente credibile nell’apparire come un completo idiota dal sorriso perennemente stampato sul volto. Quello che penalizza il film, nella versione italiana, è un doppiaggio poco adeguato, che fatica drammaticamente nel tener dietro agli sproloqui verbali del nostro e ai giochi di parole spesso intraducibili, che finiscono col risultare in più occasioni imbarazzanti. Bisogna riuscire a entrare gradualmente nel personaggio, per cominciare ad apprezzarne alcune buffe sfumature e seguire la totale follia del plot “sovversivo” che si nasconde dietro all’assunzione di un tizio tanto palesemente idiota da parte di un politico in vista.

Chi voglia sottoporsi alla visione è bene si prepari ad assistere a un abbondante uso dello slapstick e a una grande quantità di battute che potranno apparire (e che anzi sono) decisamente puerili. Non si va per il sottile insomma, si esagera con ammiccamenti da demenziale per ragazzi e molte gag che non vanno a segno o troppo diluite (le foto in posa di fronte alla bomba). A favore del film vanno invece un simpatico mezzobusto razzista al TG e alcuni personaggi parzialmente azzeccati che qua e là risollevano la povertà delle scene. Meno centrate le figure della bella e tenera cuginetta e della madre di Jimmy, che si guadagnano fin troppo spazio, mentre inutilmente lungo è il deludente finale al matrimonio. Con qualche aggiustatina in regia poteva uscirne una commedia comica effervescente, vivacizzata da un protagonista magari non travolgente come vorrebbe sembrare ma a suo modo brillante e simpatico. Purtroppo mancano trovate particolarmente geniali o memorabili e nell’insieme il film scorre piuttosto piatto.

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Jimmy Vestvood - Benvenuti in Amerika

TITOLO INSERITO IL GIORNO 25/09/17 DAL BENEMERITO DANIELA POI DAVINOTTATO IL GIORNO 11/12/24
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Daniela 26/09/17 00:11 - 13093 commenti

I gusti di Daniela

Vinta una green card ad una lotteria, un iraniano può realizzare il suo sogno di trasferirsi negli USA e diventare investigatore privato, ma... Spunto sulla carta stuzzicante: ironizzare sulle paranoie americane attraverso le vicende di una sorta di Candido mediorientale, goffo oltre che ingenuo. Il risultato però è modestissimo: un film comico che non fa ridere e neppure sorridere, interpretato da un cast modesto o svogliato. Ad aggravare il disastro, un doppiaggio tremendo che lo rende inascoltabile.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina I due maggiolini più matti del mondoSpazio vuotoLocandina Franco e Ciccio sul sentiero di guerraSpazio vuotoLocandina I due maghi del palloneSpazio vuotoLocandina Ma chi t'ha dato la patente?
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.