Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Comunicazioni di servizio - Film (1812) | Pagina 52

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 1/07/09 DAL BENEMERITO ZENDER
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)

DISCUSSIONE GENERALE

7908 post
  • B. Legnani • 6/04/10 17:35
    Pianificazione e progetti - 15272 interventi
    Fauno ebbe a dire:
    Allora,buongiorno a tutti,ho ancora qualche chiarimento da fare.

    Per RENATO invece un paio di cose da dire le avrei.Se tu a un film hai dato un pallino e hai dato un giudizio pessimo,con le tue motivazioni,e io allo stesso film ne ho dati cinque con motivazioni altrettanto valide,mi sono mai permesso di venirti a chiedere MA 'CHE,QUEL REGISTA HA FORSE OFFESO TUA MADRE O TI HA DATO UNA GINOCCHIATA NEL BASSO VENTRE?Sono affari tuoi,al massimo se le tue motivazioni non mi convincono,ti chiedo altri chiarimenti.All'inizio l'avevo presa in ridere la storia della parentela con Fidani e Amadio,ma quando mi è stata fatta rimbalzare addosso per una cosa molto più seria che non c'entrava niente,allora sì che non ci ho visto più.Se hai dei dubbi chiedi,e ti verrà risposto,e rispetta,se vuoi essere rispettato.Quanto al fatto che io me ne voglia andare o meno,lo so da solo, e la risposta è no...accetto tutte le conseguenze della mia uscita con Undying,non condivido le decisioni ma le accetto,e allora fatela finita di tirar fuori i miei pallinaggi,che non c'entrano nulla.

    E per te BUONO aspetta a scriverne ancora,perchè non ho ancora detto niente di nuovo,ma non ho finito.Comunque fin d'ora LEGGI CON PIU' ATTENZIONE E RICORDA QUELLO CHE DICI E QUELLO CHE GLI ALTRI DICONO,anche se capisco che talvolta non sia facile.FAUNO


    Io scrivo quando mi pare e non quando me lo dici tu.
    Per quanto riguarda i tuoi *****, i tuoi **** e i tuoi ***½ ai gialletti di Fidani, di Amadio e di Vani/Polselli, l'unica cosa che posso dire è che tu non hai ancora capito che c'è una differenza abissale fra il fatto che un film possa piacere e il fatto che sia giustificato dargli un pallinaggio elevatissimo. Perché un film sia un capolavoro, deve tutto - o quasi tutto - funzionare a livello di sceneggiatura di ferro, di scenografia, di interpretazioni, di innovazione eccetera. AAA MASSAGGIATRICE potebbe forse essere il capolavoro di Fidani, ma costituisce puro delirio definirlo capolavoro tout court. Farlo significa non essere in grado di parametrarlo a altre opere che in tutto gli sono nettissimamente superiori. Non sta scritto da nessuna parte che si deve seguire la traccia della critica predominante. Ma non porsi il problema e non fermarsi a riflettere cosa possa esistere in un film che spinge tutti gli altri a pensarla in maniera diametralmente opposta costituisce un peccato di superbia difficilmente perdonabile.
    Ultima modifica: 6/04/10 17:36 da B. Legnani
  • Funesto • 6/04/10 17:46
    Fotocopista - 1414 interventi
    Gugly ebbe a dire:
    Io sto lontana dal Davinotti perchè devo vedere i film.

    Funesto, sei un po' in contraddizione.

    Per il resto il mondo è vario, fate un po' come volete, ma ricordatevi che il mondo circostante non sarà MAI interamente d'accordo con le idee di ciascuno.


    Beh, il Davinotti mi piace moltissimo e non sto un giorno senza. Come con la propria trasmissione tv preferita!
  • Zender • 6/04/10 17:50
    Capo scrivano - 49283 interventi
    In tutto questo, Fauno, non ho capito che c'entra Renato che ha sempre difeso da quando esiste il Davinotti il diritto di dare il voto che si preferisce a qualsiasi film. Semmai è Legnani da sempre ad essere meno d'accordo sulla cosa, ma insomma, mica si può essere tutti sulla stessa linea.
    Io posso dire poi che Legnani stesso si è sempre comportato civilmente con tutti, qui, e anche per questo è da tutti grandemente rispettato. Ha eccepito sui tuoi pallinaggi alti, va bene, rispondendo un po' a quello che tu avevi detto a Undying e qualcuno (mi pare proprio Renato) ha detto che se si difendono certi film (e sono il primo a farlo per film magari considerati vere fetecchie) c'è anche da aspettarsi che qualcuno non sia d'accordo e la ritenga un po' una follia. Come dico sempre è da una vita che devo rispondere a chi mi dice che sono un pazzo a ritenere buoni e talvolta ottimi certi "filmacci". Non mi faccio venire il sangue amaro per questo, ci mancherebbe.

    Stai su un sito il cui "patron" stesso, Marcel M.J. Davinotti, viene definito "il correggibile" e ogni tanto salta fuori qualche utente che segnala un film in cui ci son solo sufrecce o giufrecce. Embè? Dovrei farlo saltar su da Ca' Davinotti per dirglielo e chiedergli di reagire? E' la dura vita di chi sceglie (come te) anche giudizi scomodi.

    Per te, Fauno, il Davinotti è tutt'altro che un gioco, per certi versi è come l'aria che respiri? Ragazzi, se potevi far contento qualcuno con queste parole quello sono io e sinceramente spererei proprio che chi scrive queste parole non si allontanasse mai da noi...
  • Renato • 6/04/10 17:52
    Addetto riparazione hardware - 375 interventi
    Capannelle ebbe a dire:
    Sei il Balotelli della cinematografia.
    (...)

    Questa non è male...!

    Comunque, riguardo alla querelle che si è aperta non replico, devo tornare sul pianeta terra.
  • Funesto • 6/04/10 18:15
    Fotocopista - 1414 interventi
    B. Legnani ebbe a dire:

    c'è una differenza abissale fra il fatto che un film possa piacere e il fatto che sia giustificato dargli un pallinaggio elevatissimo.

    Pienamente d'accordo: mi vergogno più di un cane bastonato a dirlo, ma Bloody Psycho mi è davvero piaciuto, mi intriga. A livello tecnico, recitativo etc. è pessimo, quindi non gli ho potuto mettere la sufficienza, nonostante a pelle mi piaccia. Amare un film solo perchè è pregevole e detestare per forza tutti i film tecnicamente modesti anche contro la propria volontà fa in modo che il cinema non sia più uno svago e un passatempo.

    Perché un film sia un capolavoro, deve tutto - o quasi tutto - funzionare a livello di sceneggiatura di ferro, di scenografia, di interpretazioni, di innovazione eccetera. AAA MASSAGGIATRICE potebbe forse essere il capolavoro di Fidani, ma costituisce puro delirio definirlo capolavoro tout court.

    Se per Fauno tutto è perfetto, che ci vuoi fare? Anche il Davinotti dà 5* a film che lui stesso definisce imperfetti (a Profondo Rosso per esempio)

    Farlo significa non essere in grado di parametrarlo a altre opere che in tutto gli sono nettissimamente superiori.

    E' vero, spesso si fa confronti fra i voti ai film come accadde di fare su di me: "se a Sette Note in Nero (che, ripeto, per me rimane, anche fuori dall'entusiasmo che mi ha provocato la visione, il film più bello della storia del cinema mondiale) dai 5*, ad un filmone come Odissea nello Spazio (un esempio fra i tanti) che dai, allora?"
    La risposta è sempre la stessa, come dice Zender e il decalogo (mi pare) del Davinotti: il pallino non è uguale per tutti. Il monopallino che si può dare ad un film di Kubrick non equivale allo stesso che andrebbe dato, chessò, ad un film di Sergio Bergonzelli.
    Il monopallino dato al film di Kubrick può essere come una manifestazione terribile di delusione verso un film che non è del tutto pessimo ma che ha talmente deluso da far incavolare. Il monopallino per un film di Sergio Bergonzelli, voglio dire, conoscendo il regista...
    E' come a scuola: il secchione fa un'interrogazione da un 6 pieno, ma dato che la prof si aspetta da lui voti molto superiori, può anche dargli un voto più basso del 6 affinchè gli serva di sprono. Con l'ultimo della classe l'insegnante non si arrabbia nemmeno più se all'interrogazione gli prende 1. Casomai sarà il contrario, e all'asino metterà un 3 per non abbatterlo troppo.
    Ultima modifica: 6/04/10 18:20 da Funesto
  • Gugly • 6/04/10 18:27
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    Funesto, tu hai ragione, però il punto a mio avviso è un altro.

    Se si sostengono delle posizioni che per lo più la maggioranza non approva, bisogna essere pronti ad incassare molti dubbi e/o battute, nella peggiore delle ipotesi.

    Purtroppo è così ma...se sei sicuro della tua idea vai avanti (più o meno) tranquillo, diversamente, fai la figura di colui che vuole imporre agli altri la propria visione del mondo.

    Quello che mi lascia perplessa è la passione...no, la furia di alcuni utenti nel difendere le proprie posizioni, il che rende tutto più difficile.

    Anche io amo e difendo questo posto, l'ho già difeso e continuerò a difenderlo, però vediamo di prendere la vita con un pochino più di leggerezza.

    Io amo il cinema ed il teatro, però ragazzi...leggerezza, leggerezza, leggerezza

    :-)
  • B. Legnani • 6/04/10 18:56
    Pianificazione e progetti - 15272 interventi
    Funesto ebbe a dire:
    B. Legnani ebbe a dire:

    c'è una differenza abissale fra il fatto che un film possa piacere e il fatto che sia giustificato dargli un pallinaggio elevatissimo.

    1
    Pienamente d'accordo: mi vergogno più di un cane bastonato a dirlo, ma Bloody Psycho mi è davvero piaciuto, mi intriga. A livello tecnico, recitativo etc. è pessimo, quindi non gli ho potuto mettere la sufficienza, nonostante a pelle mi piaccia. Amare un film solo perchè è pregevole e detestare per forza tutti i film tecnicamente modesti anche contro la propria volontà fa in modo che il cinema non sia più uno svago e un passatempo.

    Perché un film sia un capolavoro, deve tutto - o quasi tutto - funzionare a livello di sceneggiatura di ferro, di scenografia, di interpretazioni, di innovazione eccetera. AAA MASSAGGIATRICE potebbe forse essere il capolavoro di Fidani, ma costituisce puro delirio definirlo capolavoro tout court.
    2
    Se per Fauno tutto è perfetto, che ci vuoi fare? Anche il Davinotti dà 5* a film che lui stesso definisce imperfetti (a Profondo Rosso per esempio)

    Farlo significa non essere in grado di parametrarlo a altre opere che in tutto gli sono nettissimamente superiori.

    E' vero, spesso si fa confronti fra i voti ai film come accadde di fare su di me: "se a Sette Note in Nero (che, ripeto, per me rimane, anche fuori dall'entusiasmo che mi ha provocato la visione, il film più bello della storia del cinema mondiale) dai 5*, ad un filmone come Odissea nello Spazio (un esempio fra i tanti) che dai, allora?"
    3
    La risposta è sempre la stessa, come dice Zender e il decalogo (mi pare) del Davinotti: il pallino non è uguale per tutti. Il monopallino che si può dare ad un film di Kubrick non equivale allo stesso che andrebbe dato, chessò, ad un film di Sergio Bergonzelli.
    Il monopallino dato al film di Kubrick può essere come una manifestazione terribile di delusione verso un film che non è del tutto pessimo ma che ha talmente deluso da far incavolare. Il monopallino per un film di Sergio Bergonzelli, voglio dire, conoscendo il regista...
    E' come a scuola: il secchione fa un'interrogazione da un 6 pieno, ma dato che la prof si aspetta da lui voti molto superiori, può anche dargli un voto più basso del 6 affinchè gli serva di sprono. Con l'ultimo della classe l'insegnante non si arrabbia nemmeno più se all'interrogazione gli prende 1. Casomai sarà il contrario, e all'asino metterà un 3 per non abbatterlo troppo.



    1. Esatto. AGENZIA RICCARDO FINZI è un mio cult personale, ma nel valutarlo non posso non giufrecciare il ***½ del Davinotti.

    2. Se ritiene AAA MASSAGGIATRICE film "perfetto" non possono essergli utili neppure 3 mesi in una accogliente casa di cura del Medio Appennino. Vuol dire non avere neppure un briciolo di senso critico raziocinante. Preferisco pensare che sia un suo (legittimo) cult personale al quale, accecato da tale amore, non è riuscito a trovare difetti. Dovrebbe riguardarselo ed avere l'onesto pudore di dire che forse non è tutto "perfetto".
    PROFONDO ROSSO non mi pare un esempio calzante. Nessuno ammetterebbe mai che il film sia perfetto (vedi sceneggiatura e parentesi umoristiche invero mediocri), ma è vero che determinate cose (ambientazione, inquadrature, sposalizio con la musica) sono talmente indimenticabili e/o innovative da sopperire - almeno in parte - alle lacune. In ogni caso io giufreccio il ***** del Davinotti, e senza esitazione veruna. E aggiungo che dopo la prima visione gli diedi solo **½. Siccome solo gli stupidi non cambiano mai idea, col tempo l'ho ben rivalutato.

    3. Che il pallino non sia uguale per tutti è comprensibile. Ma se io vedo un Kubrick che mi delude, sono un emotivo irrazionale (o ho la testa di un undicenne immaturo) se mi "vendico" dandogli un solo pallino. Dovrei avere il pudore di pensarci e far decantare il meccanismo di delusione. In ogni caso Davinotti dà *½ a IL BACIO DELL'ASSASSINO e io senza problemi gli do =. Poi può capitare che LA FIGLIASTRA mi piaccia più del previsto, ma non per questo gli darò ***.

    Infine va' a leggere quanto scrive l'ineffabile Fauno su AAA MASSAGGIATRICE: ti pare che argomenti il suo *****? Ma per piacere...
    Ultima modifica: 6/04/10 19:01 da B. Legnani
  • B. Legnani • 6/04/10 19:16
    Pianificazione e progetti - 15272 interventi
    Renato ebbe a dire:
    B. Legnani ebbe a dire:

    PROFONDO ROSSO non mi pare un esempio calzante. Nessuno ammetterebbe mai che il film sia perfetto (...)

    In realtà, leggendo i commenti su questo film, anche qui sul davinotti, la parola perfetto salta fuori piuttosto spesso.


    Diciamo "qualche volta". Ma confido che sia una esagerazione che è comprensibile per le cose eccezionali che ci sono e che, se se ne parlasse, i davinottiani in questione non potrebbero non ammettere cha la sceneggiatura lascia, qua, là, là, là a desiderare.
    Solo un esempio SPOILER: il protagonista si avvede con tutto quel ritardo che Carlo ha un alibi sul primo omicidio, dopo che lo spettatore gli ha chiesto mentalmente più volte: "Ma sei smemorato?"? Addio alla perfezione, ma buco perdonabile per tutto ciò di sensazionale che il film regala.
    Ultima modifica: 6/04/10 19:35 da B. Legnani
  • Cotola • 6/04/10 19:23
    Consigliere avanzato - 3925 interventi
    Quello di Carlo mi pare uno spoilerone. Vabbè
    che l'hanno visto tutti ma...
  • Cotola • 6/04/10 19:23
    Consigliere avanzato - 3925 interventi
    Quello di Carlo mi pare uno spoilerone. Vabbè
    che l'hanno visto tutti ma...
  • B. Legnani • 6/04/10 19:36
    Pianificazione e progetti - 15272 interventi
    Cotola ebbe a dire:
    Quello di Carlo mi pare uno spoilerone. Vabbè
    che l'hanno visto tutti ma...


    Appunto.
    In ogni caso l'ho messo.
    Grazie.
  • Renato • 6/04/10 19:41
    Addetto riparazione hardware - 375 interventi
    Tutti no, io non l'ho visto mai ad esempio. Comunque nessun problema per la rivelazione sulla trama, sia chiaro.
  • Funesto • 6/04/10 20:08
    Fotocopista - 1414 interventi
    B. Legnani ebbe a dire:
    Se ritiene AAA MASSAGGIATRICE film "perfetto" non possono essergli utili neppure 3 mesi in una accogliente casa di cura del Medio Appennino. Vuol dire non avere neppure un briciolo di senso critico raziocinante. Preferisco pensare che sia un suo (legittimo) cult personale al quale, accecato da tale amore, non è riuscito a trovare difetti.

    Guarda Legnani, s'è capito ormai che Fauno talvolta mette dei pallinaggi un po' "anomali" (oddio, non è un'offesa o una critica): dà anche ***! a Giallo a Venezia, il quale, dal canto mio, è l'apoteosi dello squallore, lo sgradevole per antonomasia e ho dato un solo pallino (ancor meno del Davinotti che dà uno e mezzo) al film. Ma non puoi pretendere che tutti sappiano essere buoni critici o che tutti abbiano la tua stessa preparazione cinematografica (nemmeno questa è un'offesa o una critica, non sono nessuno, ma proprio nessuno per criticare un utente) e non è un riferimento diretto a Fauno ipsi, anche perchè AAA Massaggiatrice non l'ho visto...

    Infine va' a leggere quanto scrive l'ineffabile Fauno su AAA MASSAGGIATRICE: ti pare che argomenti il suo *****? Ma per piacere...

    Hai ragione, lì Fauno fa solo un commento sul significato del film, ma dato che non è l'unica volta in cui lui va controcorrente, in altri film solo da lui considerati ottimi si sarà anche espresso più chiaramente per motivare il suo voto, ora non so...
    Ultima modifica: 6/04/10 20:11 da Funesto
  • Trivex • 6/04/10 20:34
    Portaborse - 1331 interventi
    Funesto ebbe a dire:
    B. Legnani ebbe a dire:
    Se ritiene AAA MASSAGGIATRICE film "perfetto" non possono essergli utili neppure 3 mesi in una accogliente casa di cura del Medio Appennino. Vuol dire non avere neppure un briciolo di senso critico raziocinante. Preferisco pensare che sia un suo (legittimo) cult personale al quale, accecato da tale amore, non è riuscito a trovare difetti.

    Guarda Legnani, s'è capito ormai che Fauno talvolta mette dei pallinaggi un po' "anomali" (oddio, non è un'offesa o una critica): dà anche ***! a Giallo a Venezia, il quale, dal canto mio, è l'apoteosi dello squallore, lo sgradevole per antonomasia e ho dato un solo pallino (ancor meno del Davinotti che dà uno e mezzo) al film. Ma non puoi pretendere che tutti sappiano essere buoni critici o che tutti abbiano la tua stessa preparazione cinematografica (nemmeno questa è un'offesa o una critica, non sono nessuno, ma proprio nessuno per criticare un utente) e non è un riferimento diretto a Fauno ipsi, anche perchè AAA Massaggiatrice non l'ho visto...

    Infine va' a leggere quanto scrive l'ineffabile Fauno su AAA MASSAGGIATRICE: ti pare che argomenti il suo *****? Ma per piacere...

    Hai ragione, lì Fauno fa solo un commento sul significato del film, ma dato che non è l'unica volta in cui lui va controcorrente, in altri film solo da lui considerati ottimi si sarà anche espresso più chiaramente per motivare il suo voto, ora non so...


    Però.."Giallo a Venezia" è piaciuto anche a me..**! :)
  • B. Legnani • 6/04/10 20:39
    Pianificazione e progetti - 15272 interventi
    Funesto ebbe a dire:


    Ma non puoi pretendere che tutti sappiano essere buoni critici o che tutti abbiano la tua stessa preparazione cinematografica...


    Ti ringrazio, ma guarda che io non ho una grande preparazione e ho anche delle lacune assai numerose. Non posso, pertanto, essere io a pretendere che gli altri siano dei buoni critici, non essendolo neppure io! Ma ciò che a a mio parere dovrebbe essere fondamentale, nel valutare e pallinare, è un briciolo di critica e di auto-critica verso quello che si sta per scrivere o si è scritto. E, nel dubbio, astenersi. Solo in tempi recenti, per fare un esempio, ho commentato LA PRIGIONIERA, pur avendolo visto tempo fa ed averne maturato un giudizio molto negativo, bello chiaro. Ma dato che avevo il dubbio di non essere stato in grado di capire bene il film, sono rimasto zitto e ho atteso di rivederlo, prima di scriverne qui (ed è, davvero, un buon film). Internet dà l'opportunità a tutti di scrivere quel che si vuole, ma se si ha amore e rispetto verso un sito, come questo, ciò comporta il possedere un buon senso che è la prova di rispetto ed amore che prima citavo.
    Nel vedere LA POLIZIA ACCUSA... di Martino io sono rimasto basito dalla sciatteria della vicenda. Abbiamo un commissario che esalta i suoi metodi anti-convenzionali mentre lui e i suoi uomini disseminano di ditate il luogo del delitto, golpisti al telefono che ripetono ossessivamente nomi veri e gergali (incredibile!), un killer che deve eliminare tre persone e ne fa fuori solo una (ma permette un inseguimento!), un rapitore che a tutta evidenza vuol farsi identificare dalla vittima. Mi pare più che abbondante per dire che il film, specialmente visto l'alto assunto preteso, non regge. Undying (e me "la prendo" con lui così nessuno potrà pensare che siamo legati a un patto di reciproca fedeltà...) dice che la sceneggiatura lascia il segno. Non sono per nulla d'accordo con lui, ma me ne sto buono buono. Avesse parlato di "capolavoro assoluto" gli avrei chiesto se stava scherzando.
    Ultima modifica: 6/04/10 20:40 da B. Legnani
  • B. Legnani • 6/04/10 20:40
    Pianificazione e progetti - 15272 interventi
    Trivex ebbe a dire:


    Però.."Giallo a Venezia" è piaciuto anche a me..**! :)


    Vedi quello che ho appena detto di Undying. Gli hai dato **½, mica *****
    Se tu avessi dato ***** ti avrei chiesto se il livello del cast secondario (ma dove li hanno presi?) ti pareva in linea col "capolavoro assoluto".
    Ultima modifica: 6/04/10 20:51 da B. Legnani
  • B. Legnani • 6/04/10 20:45
    Pianificazione e progetti - 15272 interventi
    Renato ebbe a dire:
    Tutti no, io non l'ho visto mai [PROFONDO ROSSO] ad esempio

    Caso o non interesse?
  • Trivex • 6/04/10 20:54
    Portaborse - 1331 interventi
    B. Legnani ebbe a dire:
    Trivex ebbe a dire:
    Funesto ebbe a dire:
    B. Legnani ebbe a dire:
    Se ritiene AAA MASSAGGIATRICE film "perfetto" non possono essergli utili neppure 3 mesi in una accogliente casa di cura del Medio Appennino. Vuol dire non avere neppure un briciolo di senso critico raziocinante. Preferisco pensare che sia un suo (legittimo) cult personale al quale, accecato da tale amore, non è riuscito a trovare difetti.

    Guarda Legnani, s'è capito ormai che Fauno talvolta mette dei pallinaggi un po' "anomali" (oddio, non è un'offesa o una critica): dà anche ***! a Giallo a Venezia, il quale, dal canto mio, è l'apoteosi dello squallore, lo sgradevole per antonomasia e ho dato un solo pallino (ancor meno del Davinotti che dà uno e mezzo) al film. Ma non puoi pretendere che tutti sappiano essere buoni critici o che tutti abbiano la tua stessa preparazione cinematografica (nemmeno questa è un'offesa o una critica, non sono nessuno, ma proprio nessuno per criticare un utente) e non è un riferimento diretto a Fauno ipsi, anche perchè AAA Massaggiatrice non l'ho visto...

    Infine va' a leggere quanto scrive l'ineffabile Fauno su AAA MASSAGGIATRICE: ti pare che argomenti il suo *****? Ma per piacere...

    Hai ragione, lì Fauno fa solo un commento sul significato del film, ma dato che non è l'unica volta in cui lui va controcorrente, in altri film solo da lui considerati ottimi si sarà anche espresso più chiaramente per motivare il suo voto, ora non so...


    Però.."Giallo a Venezia" è piaciuto anche a me..**! :)


    Vedi quello che ho appena detto di Undying. Gli hai dato **½, mica *****
    Se tu avessi dato ***** ti avrei chiesto se il livello del cast secondario (ma dove li hanno presi?) ti pareva in linea col "capolavoro assoluto".


    GIUSTO..
  • Funesto • 6/04/10 21:33
    Fotocopista - 1414 interventi
    Male, molto molto molto molto male, Renato ;-)
  • Funesto • 6/04/10 21:49
    Fotocopista - 1414 interventi
    Sarà, comunque il Davinotti ti ammonirà!