Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Comunicazioni di servizio - Film (1812) | Pagina 307

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 1/07/09 DAL BENEMERITO ZENDER
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)

DISCUSSIONE GENERALE

7908 post
  • Ciavazzaro • 17/05/18 01:02
    Scrivano - 5583 interventi
    Zender scusa una cosa per gli inserimenti dei due Dracula televisivi (quello del 1977 è una miniserie a parte ,quindi non ci sono problemi).

    Sono due ed entrambi fanno parte di una serie tv, della quale però ho visto appunto solo i due episodi draculeschi, devo inserire quindi la serie tv e poi mettere l'episodio nell'apposita sezione ?
    Però non posso fare il commento sulla serie in sè, non avendo visto gli altri episodi.
    Dimmi tu !
  • Zender • 17/05/18 07:39
    Capo scrivano - 49284 interventi
    Eh infatti, gli episodi di norma non si possono commentare singolarmente, quindi dovresti vedere prima almeno altri due o tre episodi diversi per poter commentare la serie e poi i singoli episodi nello speciale relativo. Che serie è, per curiosità?
  • Neapolis • 18/05/18 09:40
    Call center Davinotti - 3295 interventi
    Se pigio dal forum su location verificate mi manda su un'altra pagina
  • Zender • 18/05/18 09:49
    Capo scrivano - 49284 interventi
    Purtroppo non mi accade con nessun browser e in nessun modo, il problema. Funziona tutto. Prova a cambiare browser, non saprei...
  • Mauro • 1/06/18 14:48
    Disoccupato - 12923 interventi
    Segnalo la presenza su youtube di un film "davinotticamente" inedito da commentare, "Il grido della terra" di Duilio Coletti del 1948

    https://it.wikipedia.org/wiki/Il_grido_della_terra

    https://www.youtube.com/watch?v=uCNOfd4c8mc

    Un altro film dell'epoca inedito è "I cavalieri dalle maschere nere" di Pino Mercanti

    https://www.youtube.com/watch?v=5zJ_SLrxW4g

    Zender, e si apprisse una sezione appositamente dedicata ai film inediti da commentare?
    Ultima modifica: 1/06/18 14:55 da Mauro
  • Lucius • 1/06/18 15:11
    Scrivano - 9052 interventi
    Io :o avevo proposto. Specie coi 45 giri si fanno certe scoperte.. Ma non sono stato ascoltato :)
  • Mauro • 1/06/18 15:37
    Disoccupato - 12923 interventi
    Si potrebbe postare l'elenco dei film con il link ytb sotto una delle altre sottocartelle di "Comunicazioni di servizio" (per esempio "Homevideo" o "In tv / satellite) e si cancellano man mano che arriva il commento e si aprirà la relativa scheda.
  • Lucius • 1/06/18 17:16
    Scrivano - 9052 interventi
    Io proporrei una sezione per i film italiani molto rari, qualcuno in Italia potrebbe commentarli..
  • Mauro • 1/06/18 17:33
    Disoccupato - 12923 interventi
    Ne ho già beccati una quindicina, quasi tutti abbastanza datati
  • Zender • 1/06/18 17:43
    Capo scrivano - 49284 interventi
    Altro che una quindicina, son migliaia quelli che ci mancano in database. Il bello è anche scovarseli. Se uno se li vuol vedere se li cerca e se li vede. Soprattutto quelli rari spingerebbe chi non li ha visti a inventare o a commentare sui ricordi, cose da evitare come la peste, come sappiamo.
    Ultima modifica: 1/06/18 18:14 da Zender
  • Ruber • 3/06/18 02:11
    Formatore stagisti - 9487 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Altro che una quindicina, son migliaia quelli che ci mancano in database. Il bello è anche scovarseli. Se uno se li vuol vedere se li cerca e se li vede. Soprattutto quelli rari spingerebbe chi non li ha visti a inventare o a commentare sui ricordi, cose da evitare come la peste, come sappiamo.

    Anche io ne ho beccati un po, ma non sono mai usciti in home video ne tantomeno sono presenti in rete, forse ci sarà qualche copia o qualkche pellicola ma scovarla non e roba facile. sono veramente chimere.
  • Mauro • 3/06/18 08:57
    Disoccupato - 12923 interventi
    Ruber, prossimamente posterò l'elenco dei film inediti presenti su ytb, così chi vuole può commentarli
  • Mco • 3/06/18 14:54
    Risorse umane - 9999 interventi
    Beh, io sono un rareseeker da sempre (come il mio amico Ciavazzaro). Un locus da cui estrapolare titoli scomparsi o di cui si ha soltanto memoria di passaggi in tv d'antan sarebbe splendido. Allo stesso tempo capisco Zender e i suoi timori. Ci sarebbero persone che, pur di avere qualche punto in più, commenterebbero a casaccio o sull'onda di vaghe rimembranze...;-)
  • Buiomega71 • 3/06/18 14:58
    Consigliere - 27447 interventi
    Secondo il mio punto di vista (per quel che può servire) meglio fare come si è sempre fatto, vedere il film eppoi commentarlo in una sfavillante benemeritata.
  • B. Legnani • 3/06/18 16:15
    Pianificazione e progetti - 15274 interventi
    Buiomega71 ebbe a dire:
    Secondo il mio punto di vista (per quel che può servire) meglio fare come si è sempre fatto, vedere il film eppoi commentarlo in una sfavillante benemeritata.

    Esatto. Se mi interessa un titolo raro, lo cerco. Se lo trovo e lo vedo, lo inserisco.
    Viva la semplicità.
  • Fauno • 3/06/18 18:58
    Formatore stagisti - 2771 interventi
    Per me è un discorso che non esiste, perché sul davibook uno può dire quello che vuole anche sui film da cercare, come appunto Tutto il bello dell'uomo, e non penso che nessuno faccia la multa se uno di noi chiama un altro utente magari da un ultimo suo intervento per invitarlo a partecipare ad una discussione sul davibook, avendo cura però di cancellare il post entro un tempo ragionevole.

    Riguardo agli impostori, attenzione! Ci sono i soliti pirla che fanno commenti su ricordi o ancor peggio su invenzioni, ma io stesso potrei commentare Edipeon o Lovebirds-Una strana voglia di amare avendo il fotoromanzo di Cinesex. Ovvio che rovinerei quello che ho fatto di buono in tanti anni e mi farei schifo, ma nessuno mi dice che domani non arrivi un illustre sconosciuto a cui invece non gliene frega niente e non abbia lui quest'idea. Finora non si è arrivato a livelli così sofisticati, ma alcuni ci son durati parecchio sul sito prima di essere smascherati...

    Fra l'altro il film tedesco Tatuaggio l'ho cercato e visto all'Archivio proprio grazie a una segnalazione di Lodger sul davibook.
    Ultima modifica: 5/06/18 12:22 da Fauno
  • Lucius • 3/06/18 19:36
    Scrivano - 9052 interventi
    Grazie Fauno, sempre chiaro e costruttivo. Aggiungo che un mitomane potrebbe farlo benissimo anche ora, senza bisogno di essere ispirato da schede in cui si parla di film rari. Poi si potrebbero mettere delle regole per evitare che questo accada, tipo fornire informazioni su dove lo si è reperito, specificando che la visione deve essere recente.
    Ma l'ultima parola spetta a Zender.
    Ultima modifica: 3/06/18 19:38 da Lucius
  • Ciavazzaro • 4/06/18 02:14
    Scrivano - 5583 interventi
    Direi di essere d'accordo con voi, sul davibook si possono fare con comodità le segnalazioni di volta in volta, come faccio anche io ad esempio quando films e clips inserisce un film raro.

    Per l'idea di Mauro, si possono inserire i link in una discussione oppure sul davibook non so, per fare in modo che tutti possano consultare la lista che sicuramente potrebbe essere interessante, un pò come una playlist di imdb, e trovare così pellicole, ma proprio aprire un topic per ognuno di questi film (se ho ben capito tale proposta) non so...

    Purtroppo lista o non lista poi persone che potrebbero scrivere giusto per acquisire punti è comunque un rischio sempre possibile (anche io anni fà quasi ci cascavo a fare una cosa del genere, ovvero scrivere anche recensioni pedestri e a volte non precise ma il buon Zender mi fece ben ragionare,e da allora preferisco fare meno recensioni ma buone e senza inesattezze).
    Ma tanto prima o poi ritornerò gran burattinaio vi avviso hehe !
  • Mauro • 4/06/18 14:28
    Disoccupato - 12923 interventi
    Allora, ho pubblicato su davibook i film davinotticamente inediti che ho trovato in questo week end. Non standoci in un post solo ho aggiunto 2 risposte. Per visualizzarli dovete copiare e incollari i link (cliccandoci sopra non funzionano). Buona visione
  • Schramm • 7/06/18 18:16
    Scrivano - 7835 interventi
    zendy non so se dipenda dal sistema operativo (XP) ma anche oggi -per la terza volta in pochi mesi- tu e xamini non risultate tra i chiamabili nel menù a tendina delle chiamate...