Buiomega71 • 27/07/11 18:28
Consigliere - 27521 interventiAllora, cercherò di spiegarmi meglio! Non dico che i remake sono brutti film(alcuni mi sono piaciuti non poco), ma trovo l'operazione inutile e insulsa. Un conto è come li producevano negli anni 80(pochi, e solo da classiconi anni 40/50, vedi
La cosa,
La mosca o
Il bacio della pantera). Il problema e che sè nè producono a quantità industriale(e Mdmaster ha colto nel segno). Insomma, rifare film che hanno lasciato un segno indellebile, o figli del loro tempo(tipo
L'ultima casa a sinistra)è un operazione inutile, fagogitata dal mare magnum dei film horror che escono a getto continuo. Sarebbe come rifare
Arancia meccanica oggi, se pur con i controcosi, che senso avrebbe? Il cinema che fagogita sè stesso, e non mi stupirebbe che frà vent'anni rifacessero
Seven,
Saw e
Hostel, e mi chiedo "Che senso ha tutto cio? Se non quello del vuoto pneumatico di idee?". Non dico che i remake facciano schifo(io sono il primo che li acquista in dvd), ma li trovo inutili. Insomma,
Ammazzavampiri fù il primo a svecchiare il mito del vampiro(di seguito i vari
Vamp e
Vampire knights), e a riproporlo con intelligente gusto teenageriale degli anni 80. Oggi, con tutti i cristi di film di vampiri che escono in tutte le salse, che senso ha? Per di più in 3d! Tutto qui.
La città verra distrutta all'alba avevo già letto che era solo"nominale", nel vederlo ho avuto la conferma, azzecca poco con il film di Romero, ed è un gran film! E l'operazione del cinema che si autonutre in maniera cannibalica che mi inquieta. Un remake può anche essere concettualmente valido, ma in fondo inutile. Su
The wicker man il discorso è diverso. L'originale è sempre rimasto inedito da noi, e lo dettero per la prima volta solo su Studio universal. Ovvio che se avessi visto prima quello di Hardy, non mi avrebbe entusiasmato quello di LaBute. E ti dirò di più Zender, de
La notte dei morti viventi vidi per primo quello di Savini(e mi fece impazzire), solo dopo quello di Romero, mi piacque, ma le preferii Savini, e detto da un romeriano è grave. Sicuramente la stragrande maggioranza dei giovani d'oggi preferirà i remake, di capolavori immortali, per carità. Ma un conto è rifare un film ogni tanto, un altro e distribuirne a catena di montaggio!
Lupus73, Dave hill
Darkknight, Rambo90, Vito, Michael197, Anthonyvm
Buiomega71, Jurgen77, Jena, Taxius, Teddy , Pumpkh75
Undying, Deepred89, Rebis, Daidae, Brainiac, Trivex, Herrkinski, Lupoprezzo, Tomastich, Pinhead80, Pesten, Von Leppe
Stubby, Fabbiu, Sadako, Caesars, Lovejoy, Cotola, Daniela, Greymouser, Werebadger, Hackett, Myvincent, Rigoletto, Minitina80, Maxx g
Zender, Puppigallo, Il Gobbo, Mdmaster, Noodles, Marcel M.J. Davinotti jr.