FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in CURIOSITÀ | Forum | Pagina 125

La sezione del forum che per ogni singolo titolo può contenere e spesso contiene curiosità, immagini, flani, memorabilia e note di ogni genere.
Moderatori: Xamini, Zender

La moglie ingenua e il marito malato (1989)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 12/04/13 16:50
IL FILM FA PARTE DEL CICLO "AMORI" (1989) Parte oggi un ciclo di film per la tv intitolato Amori, costituito da sei titoli diversi che vantano altrettante firme prestigiosissime: Dino Risi, Mario

Mano rubata (1989)

CUR | 2 post: ultimo da Zender | 12/04/13 16:41
IL FILM FA PARTE DEL CICLO "AMORI" (1989) Parte oggi un ciclo di film per la tv intitolato Amori, costituito da sei titoli diversi che vantano altrettante firme prestigiosissime: Dino Risi, Mario

L'ipnotista (2012)

CUR | 0 post: ultimo da Lucius | 12/04/13 01:08
In una delle sequenze clou, un incontro inaspettato fra colleghi in una casa al centro delle investigazioni, sulla parete della camera da letto si vede la locandina di Jurassic Park - Il mondo perduto

Kika - Un corpo in prestito (1993)

CUR | 0 post: ultimo da Lucius | 10/04/13 15:26
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius,il flano dell'epoca:

La vita, a volte, è molto dura, vero Provvidenza? (1972)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 8/04/13 14:09
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Ciao nemico (1982)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 8/04/13 14:08
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Scansati... a Trinità arriva Eldorado (1972)

CUR | 1 post: ultimo da Panza | 8/04/13 12:47
Ecco Aristide Massaccesi concedersi un cameo: è l'uomo barbuto al centro.

Mazinga contro gli ufo robot (1978)

CUR | 12 post: ultimo da Fabiodm102 | 8/04/13 00:32
Doppiatori Italiani *Flaminia Jandolo: Barone Ashura donna *Arturo Dominici: Dott. Hell *Glauco Onorato:Astaron *Alessandro Sperlì: Bugo *Gianni marzocchi: Akira/Uomo Diavolo *Manlio De Angelis:

La vendetta del dr. K (1959)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 7/04/13 15:21
Errori vistosi: * in una scena si vede una cavia con minuscole mani al posto nelle zampette. Quando però nell'inquadratura seguente il fetente di turno schiaccia la bestiola sotto il tacco della scarpa,

Oggi, domani, dopodomani (1965)

CUR | 0 post: ultimo da Roger | 5/04/13 16:27
Nell'episodio L'uomo dei 5 palloni il regista Marco Ferreri compare nella parte di un cliente del negozio di gastronomia dove entra Mastroianni:

Io vi troverò (2008)

CUR | 0 post: ultimo da Redeyes | 5/04/13 08:44
Nell' episodio 20 della Decima stagione dei Griffin, possiamo trovare la parodia di "Io vi troverò". Peter risponde al telefono come Mills nella pellicola originale, ma ovviamente dice esattamente

21 (2008)

CUR | 0 post: ultimo da B. Legnani | 4/04/13 23:49
Il gioco dell'auto e delle due capre è spiegato bene qui: http://it.wikipedia.org/wiki/Problema_di_Monty_Hall

Asterix il gallico (1968)

CUR | 1 post: ultimo da Samuel1979 | 4/04/13 21:55
Il simpatico personaggio di Caius Bonus è doppiato da Carlo Romano il cui timbro di voce ricorda (delle volte), molto quello di Aldo Fabrizi.

Campo de' fiori (1943)

CUR | 0 post: ultimo da Fedemelis | 4/04/13 10:56
La madre di Aldo Fabrizi aveva davvero in gestione un banco di frutta al mercato di Campo de' Fiori, mentre il padre faceva il conducente di carrozzelle (ruolo che Fabrizi interpreterà in più film tra

Attenti al buffone (1976)

CUR | 1 post: ultimo da Fedemelis | 2/04/13 14:24
Ecco il "Padre Nostro riadattato" che recita Nino Manfredi mentre porta il "ras" a cavallo per Roma: Padre nostro che stavi nei cieli, a spiarmi con Willy, sia santificato il tuo

Arsenico e vecchi merletti (1944)

CUR | 1 post: ultimo da Daniela | 2/04/13 12:54
Il film è l'adattamento di una commedia omonima di Joseph Kesselring, rappresentata con molto successo a Broadway. Per il ruolo di Jonathan Brewster, fratello del protagonista Mortimer, Capra avrebbe

Box of shadows (2012)

CUR | 0 post: ultimo da Lucius | 31/03/13 15:59
*La frase cult: "La morte è sempre al nostro fianco, l'unica differenza è che ora posso vederla". * Il film è incentrato sulla "musica del diavolo", i toni a 7 hertz, considerati

Progetto Eden (serie tv) (1994)

CUR | 0 post: ultimo da Black hole | 28/03/13 10:28
J. Madison Wright, la piccola True Danziger della serie, si ammalò pochi anni dopo di cardiomiopatia restrittiva, malattia che la portò purtroppo a una morte prematura nonostante effimeri miglioramenti

La caduta degli dei (1969)

CUR | 1 post: ultimo da Lucius | 25/03/13 00:30
Per le riprese di una delle sequenze culminanti, il piccolo centro turistico austriaco fu invaso da comparse in tenuta nazista. Come racconta Gaia Servadio nella sua biografia di Visconti, un ignaro ebreo

Le colt cantarono la morte e fu tempo di massacro (1966)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 23/03/13 17:18
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film. Notevole in basso l'invito ai minorenni di non insistere per entrare!

Il caso Pisciotta (1972)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 23/03/13 17:16
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Il lato positivo (2012)

CUR | 1 post: ultimo da Daniela | 19/03/13 11:09
Soggetto tratto dal romanzo di Matthew Quick "L'orlo argenteo delle nuvole", edito in Italia da Salani. http://www.salani.it/generi/letteratura/lorlo_argenteo_delle_nuvole_9788884518996.p

La più bella serata della mia vita (1972)

CUR | 3 post: ultimo da Zender | 18/03/13 20:53
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

L'importanza di chiamarsi Ernest (2002)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 18/03/13 08:21
La commedia di Oscar Wilde, rappresentata per la prima volta a Londra nel 1895, ha avuto sei trasposizioni televisive e tre cinematografiche. Oltre a questa di Parker nel 2002, le altre due cinematografiche

Morte sulla Senna (1988)

CUR | 1 post: ultimo da Lucius | 17/03/13 09:36
Tra realtà storica e finzione, Greenaway realizza un omaggio per il bicentenario della Rivoluzione Francese partendo da studi dello storico inglese Richard Cobb: la ricostruzione della vita delle persone

Vinyl (1965)

CUR | 0 post: ultimo da Lucius | 17/03/13 00:41
Il film vede l'intero cast assemblato in un'unica inquadratura, con la macchina da presa che resta immobile a riprendere un unico punto per tutta la durata. Gli attrezzisti si muovono in diretta, on stage,

La signora ammazzatutti (1994)

CUR | 4 post: ultimo da Lucius | 15/03/13 21:29
La videocassetta che i ragazzi visionano in compagnia, all'interno della videoteca, è Cinque corpi senza testa (1965) di William Castle, con Joan Crawford:

Colpo di stato (1969)

CUR | 1 post: ultimo da Dusso | 14/03/13 09:01
In una deliziosa intervista di 2 pagine su "Sorrisi e Canzoni TV" dell'agosto 1968, Salce parla del film raccontando curiosi aneddoti. Il giornalista gli chiede: ATTENZIONE SPOILER "Qualcuno

Diego 100% (serie tv) (1985)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 12/03/13 14:24
Da un articolo della Stampa del 26/2/1985. ABATANTUONO IMMIGRATO E GENTILUOMO Il serial da stasera su Eurotv Va in onda questa sera la prima delle 40 puntate di Diego cento per cento, la prima produzione

Bruciati da cocente passione (1976)

CUR | 0 post: ultimo da Motorship | 10/03/13 17:17
Doppiatori italiani: Lia Tanzi: Catherine Spaak Stefania Casini: Jane Birkin Alberto Lionello: Voce narrante

A film with me in it (2008)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 9/03/13 18:26
Riconoscimenti: Miglior film a Istanbul International Film Festival (2009) Nomination a Irish Film and Television Awards (2009) per Miglior Regia, Miglior attore protagonista, Miglior Film, Migliore

Carlito's way (1993)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 8/03/13 14:02
Il soggetto del film si ispira al romanzo dell'ex giudice Edwin Torres "After Hours", che narra la parabola del gangster Carlito Brigante. Torres ne aveva narrato gli esordi nel suo precedente

Denti (2007)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 8/03/13 09:26
Il regista è figlio di Roy Lichtenstein, uno degli artisti più noti della pop-art, le cui opere hanno uno stile inconfondibile grazie alla particolare tecnica "fumettosa". Fonte: http:

The evil clergyman (2012)

CUR | 0 post: ultimo da Pumpkh75 | 7/03/13 20:59
LA GENESI DI QUESTO MEDIOMETRAGGIO Nel 1988 Charles Band diresse per la sua Empire un film ad episodi, "Pulse Pounders", composto da mini-seguiti di altre sue produzioni. Il crac della suddetta

Survivors (serie tv) (2008)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 5/03/13 17:52
Precisa Black Hole: Survivor è una serie televisiva del 2008 ispirata al cult '70 di Terry Nation da noi noto come “I Sopravvissuti”. Nonostante la qualità elevata del prodotto, questo remake

Mille bolle blu (1993)

CUR | 0 post: ultimo da Fedemelis | 5/03/13 16:31
Il film è ambientato a Roma durante l'estate del 1961, ma l'eclisse solare del 1961 è avvenuta in realtà in precedenza, il 15 febbraio, alle 8:35 (e non alle 10:30 come descritto nel film).

Adua e le compagne (1960)

CUR | 1 post: ultimo da Lucius | 5/03/13 00:34
Adua e le compagne (in inglese Hungry for love) viene omaggiato nel film The boys di Sidney J. Furie. La pellicola viene proiettata al cinema di fronte al quale i quattro spietati adolescenti si ritrovano

Una storia semplice (1991)

CUR | 1 post: ultimo da Samuel1979 | 2/03/13 21:02
In questo film bisogna ricordare la partecipazione della coppia Palermitana Alamia e Sperandeo nei panni di due "simpaticissimi" agenti. Giovanni Alamia e Tony Sperandeo erano una coppia molto

Golden years (serie tv) (1991)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 1/03/13 13:28
Qui il finale alternativo, completamente differente e stravolto, rispetto a quello presente nella vhs della Deltavideo e da me visionato. https://www.youtube.com/watch?v=cjrzx5DLWe4

Zero dark thirty (2012)

CUR | 0 post: ultimo da Capannelle | 1/03/13 11:41
In corsa per gli Oscar 2013 tre film "storici" di peso. In questi casi ci si chiede sempre quanto siano aderenti alla realtà, come siano stati costruiti i personaggi, etc. Su Zero Dark Thirty

Tutte le mattine del mondo (1991)

CUR | 1 post: ultimo da Clamarcap | 27/02/13 23:19
Nella versione italiana non è stato possibile risolvere alcuni problemi connessi alla terminologia musicale francese. Marais dice a Sainte-Colombe «Metterò una scala cromatica discendente nella vostra

Nick mano fredda (1967)

CUR | 0 post: ultimo da Kanon | 27/02/13 13:29
Il discorso che recita Strother Martin, dopo aver colpito Paul Newman, è stato utilizzato dalla band Guns 'n' Roses come intro alla loro canzone "Civil War". Così il testo: "What we've

Se è martedì deve essere il Belgio (1969)

CUR | 0 post: ultimo da Lucius | 27/02/13 12:13
Camei di Vittorio De Sica, Ben Gazzara ed Elsa Martinelli.

Romanzo criminale - La serie 2 (serie tv) (2010)

CUR | 0 post: ultimo da Lòpe | 26/02/13 20:08
IL GEMITO CHE ARRIVA DUE VOLTE! Nel secondo episodio, Dandi, Bufalo e Ricotta si trovano in macchina ad aspettare Gemito per fargli la festa. Appena posteggiata l'auto, Ricotta guarda una signora che

Possession (1981)

CUR | 1 post: ultimo da Lucius | 25/02/13 11:32
SPOILER Al film manca una scena. Non si è potuta girare per mancanza di tempo e per la pioggia. Consisteva in Sam Neill che, nel finale, correva sopra i tetti dopo essere stato contaminato dal Male dirigendosi

Argo (2012)

CUR | 0 post: ultimo da Galbo | 25/02/13 06:09
Premio Oscar come miglior film

Paperman (2012)

CUR | 0 post: ultimo da Galbo | 25/02/13 05:52
Premio Oscar come miglior cortometraggio animato

Les misérables (2012)

CUR | 1 post: ultimo da Galbo | 25/02/13 05:49
Anne Hathaway vince l'Oscar come migliore attrice non protagonista

Amour (2012)

CUR | 0 post: ultimo da Galbo | 25/02/13 05:44
Premio Oscar come miglior film straniero

Vita di Pi (2012)

CUR | 0 post: ultimo da Galbo | 25/02/13 05:43
Premio Oscar ad Ang Lee come migliore regista. Oscar anche per la fotografia e gli effetti speciali

Quel gran pezzo della Ubalda tutta nuda e tutta calda (1972)

CUR | 4 post: ultimo da Zender | 24/02/13 17:55
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Killer adios (1968)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 24/02/13 17:47
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Gangster squad (2013)

CUR | 1 post: ultimo da Didda23 | 24/02/13 14:23
Ryan Gosling ed Emma Stone tornano a fare coppia sul grande schermo dopo la commedia Crazy stupid love

Game of werewolves (2011)

CUR | 0 post: ultimo da Puppigallo | 24/02/13 11:46
Troppe maledizioni La vecchia maledizione viene spezzata, ma nel modo sbagliato; e così i villici non capiscono più niente, domandandosi se il cambiamento nella soluzione abbia portato a una nuova maledizione.

Secret window (2004)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 23/02/13 10:48
* Per la scena in cui Depp si guarda allo specchio che riflette la sua nuca, è stato necessario un complesso lavoro di sincronizzazione di due macchine da presa che riprendevano l'attore davanti a uno

Lake Placid 4 - Capitolo finale (2012)

CUR | 0 post: ultimo da Puppigallo | 21/02/13 10:51
"Effettoni" e il fesso di turno In una scena un ragazzo viene afferrato dal coccodrillo. Poi la telecamera stacca sul pullman lì vicino e, sulla fiancata, arriva una palese secchiata di sangue.

Noi siamo 2 evasi (1959)

CUR | 0 post: ultimo da Fedemelis | 20/02/13 14:11
Il vestito da donna indossato da Bernardo Cesarotti (Ugo Tognazzi) scambiato, insieme a Camillo Gorini (Raimondo Vianello), per una prostituta, è identico a quello di Cabiria (Giulietta Masina) nel film

La banda Vallanzasca (1978)

CUR | 0 post: ultimo da Fedemelis | 20/02/13 13:46
A proposito di PUBBLICITA' (POCO) OCCULTE, direi che a questa inquadratura manca solo la scritta per essere una vera e propria pubblicità.

Il camorrista (1986)

CUR | 4 post: ultimo da Neapolis | 15/02/13 21:51
Nella scena dell'auto in panne nella parte iniziale del film, dopo che un juke-box ha inserito un disco sul piatto, si ascoltano le note della canzone "Vieneme 'nzuonno" cantata da Sergio Bruni

Preparati la bara! (1967)

CUR | 2 post: ultimo da Zender | 14/02/13 18:46
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film: