Se vuoi aggiungere una curiosità a questo film, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (se necessario) e se gli eventuali titoli in essa citati hanno il link alla relativa scheda sul Davinotti, verrà spostata in Curiosità.
Il film venne vietato in Inghilterra per un po' di tempo e inserito nell'infamante lista dei video nasty. Accadde perchè il film fu confuso con The Fun House, uno dei titoli alternativi di L'ultima Casa A Sinistra (titolo massacratissimo in inghilterra).
Il mostro ideato da Rick Baker (interpretato dal mimo Wayne Doba) ispirerà analoga creatura (realizzata da Sergio Stivaletti) presente nel più noto Phenomena (1984, a destra) di Dario Argento.
* Tobe Hooper contattò Rick Baker, in quanto colpito dal suo lavoro per il King Kong di John Guillermin.
**Spielberg rimase impressionato dal film, tanto che decise di affidare la regia di Poltergeist a Hooper .
Fonte : "Il cinema di Tobe Hooper" di Fabio Zanello, Edizioni Falsopiano, 2001.
Zender • 18/05/14 13:35 Capo scrivano - 49281 interventi
Dalla collezione "I flani di Legnani" (con contributo di Zender al restauro), il flano del film:
Zender • 18/05/14 13:37 Capo scrivano - 49281 interventi
Dalla collezione "I flanetti di Legnani" (con contributo di Zender al restauro), il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della prima tv di Il tunnel dell'orrore (anno 1987):
Jena, Buiomega71, Fedeerra, Hearty76, Bullseye2, Marcel M.J. Davinotti jr.
Rickblaine, Jdelarge, Didda23, Minitina80, Viccrowley, Anthonyvm, Artemio77
Undying, Homesick, Puppigallo, Enzus79, Pinhead80, Macguffin, Giùan, Zender, Fauno, Rambo90, Von Leppe, Trivex, Pumpkh75, Taxius, Sonoalcine, Dave hill
B. Legnani, Caesars, Tomastich, Hackett, Jofielias, Herrkinski, Markus, Myvincent, Lupus73, Cerveza
Cotola, Ciavazzaro, Ghostship, Manowar79, Capannelle, Rufus68, Noodles
Schramm