Una storia allucinante - Film (1972)

Una storia allucinante
Locandina Una storia allucinante - Film (1972)
Media utenti
Titolo originale: The night stalker
Anno: 1972
Genere: thriller (colore)

Cast completo di Una storia allucinante

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Una storia allucinante

TITOLO INSERITO IL GIORNO 29/05/11 DAL BENEMERITO DIGITAL
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Digital 29/05/11 19:32 - 1267 commenti

I gusti di Digital

Prima (dis)avventura per Carl Kolchak, caparbio giornalista intento ad indagare su degli strani delitti che si stanno verificando a Los Angeles, con i cadaveri che vengono ritrovati con due piccoli buchi sul collo. L'esperto Llewellyn Moxey dirige un buonissimo film tv avvalendosi della sceneggiatura di Richard Matheson che rielabora in un contesto moderno la figura del vampiro. Bravo Mcgavin che un anno dopo tornerà ad interpretare il ruolo del giornalista con spiccate doti investigative. Suggestivo il finale. Decisamente da riscoprire.

Rufus68 19/04/17 23:31 - 3958 commenti

I gusti di Rufus68

Lineare e scanzonato come il suo protagonista (un fotoreporter impertinente, scalcinato e cocciuto), un po' grossolano quando tratta del lato fantastico: tirate le somme il filmino risulta piacevole. La parte migliore, alla fine, consiste nello scontro fra l'individualismo anarchico del giornalista (devoto alla notizia) e l'ottuso schieramento del potere costituito che acconcia la verità alle proprie esigenze: una tensione che si sprigiona in un finale duro quanto inaspettato.

Ciavazzaro 27/02/19 00:14 - 4764 commenti

I gusti di Ciavazzaro

Inquietante vampirico che dato il successo avrebbe dato il via a una serie televisiva diventata di culto. McGavin è l'ottimo protagonista (divertente ma anche profondo psicologicamente) della pellicola diretta con classe dal veterano Moxey. Il film risulta assai inquietante, con un buon e terrorizzante vampiro. Molto suggestivo lo scontro finale nella casa-covo del mostro. Ma a uscirne ancora peggio è l'umanità, in un finale molto cinico e cattivo (ma fortunatamente non definitivo per il personaggio). Cast di caratteristi favoloso.
MEMORABILE: Lo scontro finale nel covo del vampiro: una casa decrepita ma elegante; Il vampiro si sbarazza della polizia; Il vampiro all'ospedale; Il finale.

Nicola81 2/07/19 22:37 - 2976 commenti

I gusti di Nicola81

A Las Vegas, uno scanzonato ma ostinato reporter indaga su alcuni delitti che sembrano commessi da un vampiro. Sceneggiato dall'abile penna di Richard Matheson, prodotto da Dan Curtis e diretto da uno specialista del genere, un film che a dispetto della destinazione televisiva (quindi piuttosto edulcorato) garantisce un ritmo e una tensione quasi cinematografici. Partenza da thriller classico, poi sterzata verso l'horror, ma c'è anche una dura critica alle autorità pronte a insabbiare le verità scomode. Molto buono il cast.
MEMORABILE: Lo scontro decisivo con il vampiro; Il finale.

Claudius 29/06/19 10:42 - 551 commenti

I gusti di Claudius

Diretto da uno specialista del genere, un inquietante film per la tv da riscoprire. Inizia con la figura del giornalista scanzonato (bene McGavin) ma piano piano cala lo spettatore in un clima di paura che tiene bene fino al termine (i primi piani sugli occhi del vampiro gelano il sangue e le scene nella casa). Da recuperare senza dubbio, come altri film dello stesso regista.
MEMORABILE: Il finale nella casa e il primo piano del vampiro.

Pumpkh75 16/06/20 14:33 - 1886 commenti

I gusti di Pumpkh75

Non è tanto come affronta il genere (in fondo la storia si riduce a una caccia al vampiro in quel di Las Vegas) quanto il contorno, a rapire la nostra attenzione: la società attorno al nostro Kolchak, in primis la polizia, è cinica e senza scrupoli e ci porta a un finale spiazzante che lascia tanto (buon) amaro in bocca. Regia catodica che non riesce a vivacizzare la vicenda, mentre McGavin dipinge un personaggio stuzzicante ma che dà l’impressione che, oltre a quello che ci ha fatto vedere, nel bagaglio sia rimasto ben poco.Televisivo, ma con qualche cartuccia ben sparata.

Trivex 20/06/20 00:56 - 1820 commenti

I gusti di Trivex

Il vampiro urbano guida l'automobile e veste in giacca e cravatta, ma al sangue, anche in bottiglia, non rinuncia. Una suggestiva location americana e qualche momento davvero riuscito ben caratterizzano questo tv movie, unendo altresì l'apprezzata classica dinamica della caccia al non morto con note del poliziesco USA anni 70. Una storia che poteva ben meritare ben oltre il tempo che le è stato dedicato. Complessivamente buono e consigliato.
MEMORABILE: Il classico confronto nella casa del vampiro; Il finale cinico ma non inaspettato.

Daniela 2/07/20 00:34 - 13271 commenti

I gusti di Daniela

A Las Vegas alcune giovani donne vengono dissanguate a morte. Un giornalista sospetta si tratti di un individuo che è o si crede un vampiro, mentre le autorità sono preoccupate soprattutto di non creare panico per non compromettere gli affari... La trama non è certo originale, ma il protagonista, sempre in lite col suo direttore,  ispira simpatia per i modi spicci ed il carattere scanzonato, il cast di contorno ha le facce giuste, il ritmo risulta sostenuto. Un prodotto tv senza tante pretese ma solido e gradevole, per cui non stupisce che abbia avuto un sequel e partorito una serie.
MEMORABILE: "Cosa ne so dei vampiri? Vestono con un costume e hanno un cattivo dentista".

Caesars 3/08/20 11:43 - 3987 commenti

I gusti di Caesars

Prodotto per la TV da Dan Curis e diretto dallo specialista John Llewellyn Moxey, è un filmettino senza grosse pretese, che riesce anche ad apportare qualche novità nel genere (la figura del reporter Kolchak è decisamente atipica) ma che alla fine non risulta particolarmente convincente. Alcune idee funzionano discretamente, altre lasciano davvero il tempo che trovano e in certe situazioni (le lotte del vampiro con i poliziotti)  si rasenta il ridicolo involontario. Peccato perché le potenzialità c'erano, ma la sufficienza piena non è raggiunta.

Anthonyvm 6/11/22 15:28 - 6501 commenti

I gusti di Anthonyvm

Straordinario successo in patria per un classico del fright-film televisivo prodotto da Dan Curtis. La prima avventura dell'ironico reporter Kolchak (un irresistibile McGavin) trova nella vincente formula mathesoniana dell'innesto sovrannaturale in un context del tutto plausibile (in questo caso un mystery metropolitano di tutto rispetto) la sua forza iconica. Nonostante la risoluzione non appaia brillante quanto le premesse, le sequenze memorabili non mancano e la stessa goffaggine del villain (un sibilante e fumettistico vampirone) offre tocchi di ambigua tragicità alla sua figura.
MEMORABILE: Gli occhi del villain; Gli scontri fra l'inarrestabile e forzuto vampiro e la polizia; Kolchak nella villa dell'assassino; Il finale complottistico.

John Llewellyn Moxey HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Chi ha ucciso Joy Morgan?Spazio vuotoLocandina Il lungo coltello di LondraSpazio vuotoLocandina La città dei mortiSpazio vuotoLocandina Attraverso occhi nudi

Kinodrop 1/03/23 18:44 - 3381 commenti

I gusti di Kinodrop

Alcune ragazze vengono trovate morte per dissanguamento e il giornalista Kolchak si convince che la colpa sia di un vampiro che ancora circola di notte nelle strade di Las Vegas; osteggiato dalla polizia e dalla redazione del suo giornale, comincia a indagare per conto proprio. Un film TV che cerca di coniugare thriller poliziesco e vampirismo urbano ma svela subito le sue carte e abbassa qualsiasi aspettativa (complice anche la fastidiosa voce off del protagonista che spiega troppo). Non c'è traccia di brivido e anche le scene action (del finale) rasentano il ridicolo involontario.

Gold cult 15/10/24 07:51 - 356 commenti

I gusti di Gold cult

Semiserio mistery vampiristico in Vegas, che forse scopre le carte troppo presto, sorretto da un carismatico McGavin, doppiato alla grande dal leggendario Michele Kalamera. Ci sono un giornalista spiritoso e ficcanaso che dà la caccia a un fumettistico vampirone, delle belle e castissime ragazze prosciugate, sangue rubato all'ospedale e una storia "allucinante" da insabbiare per ordine dei poteri forti. Confezione molto moderna per i tempi, buona la fotografia, la durata esigua ne agevola il ritmo. Film scanzonato come il suo protagonista, con un particolare fascino tutto suo.
MEMORABILE: I capelli del vampiro, che cambiano ogni cinque secondi: scarmigliati quando controfigurato da lontano, leccati quando in primo piano (!).

Siska80 17/02/25 13:34 - 5014 commenti

I gusti di Siska80

Giornalista senza scrupoli dà la caccia a un vampiro dalla forza sovrumana (e pure ladro) che pedina in strada e sceglie come vittime giovani donne. Godibile pellicola dal successo meritato ottimamente interpretata da un McGavin abbastanza cinico (seguito da uno stuolo di validi caratteristi) che, pur proponendo un finale cattivo prevedibile (ma in fondo inevitabile) si segue con crescente interesse anche perché, diversamente da altri horror a tema, a un certo punto sbatte il mostro in primo piano lasciandolo agire alla luce del sole (si fa per dire, dato il caso particolare!).
MEMORABILE: L'intervento poco utile del cane; Le riserve in frigo.
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Ciavazzaro • 27/02/19 00:02
    Scrivano - 5583 interventi
    CIAVAZZARO PRESENTA
    NON ACCENDETE QUEL TELEVISORE !
    NUOVA EDIZIONE

    Da questo inquietante film-tv vampirico avrebbe preso il via una breve ma diventata di culto serie.

    Il giornalista Carl Kolchak comincia ad investigare su una serie di atroci delitti compiuti tra i vicoli di Las Vegas fino a scoprire che l'autore è un vampiro.
    Ma la verità non sarà facile da mostrare.

    Questo film riesce a fare paura, e ancora desso sotto questo punto di vista funziona molto bene, grazie ad un non-morto assai inquietante.
    Da manuale poi lo scontro finale nel covo del vampiro (una bella casa abbandonata).
    Anche se però qui gli uomini risultano molto peggio del mostro, con una visione molto cinica e crudele dell'umanità.
    Fortunatamente nonostante il finale cupo, le avventure del nostro reporter dell'occulto non sarebbero terminate, ma anzi proseguiranno in un altro film tv e successiva serie tv (purtroppo di breve durata).

    Darren McGavin è un ottimo scelta come protagonista, personaggio interessante, divertente, ma capace anche di un notevole lato umano.
    Deliziosa la mitica Carol Lynley (con una carriera stracult che va dal Poseidon a Che fine ha fatto Bunny Lake ? di Preminger) anche se però il suo personaggio deve fare ben poco.
    Ottimo cast di caratteristi,a partire dall'assiduo frequentatore del genere Claude Akins, il grande Elisha Cook Jr. Ralph Meeker e pure Kent Smith.

    Interessante ed inquietante.
  • Discussione Digital • 27/02/19 00:55
    Portaborse - 4144 interventi
    Gran bel commento Ciavaz! Film che è piaciuto anche a me!
  • Discussione Caesars • 27/02/19 08:25
    Scrivano - 16993 interventi
    Ciava, si trova con sottotitoli (in inglese o, ancora meglio, in italiano)?. E' prodotto da Dan Curtis, vero?
  • Discussione Digital • 27/02/19 10:23
    Portaborse - 4144 interventi
    Ti rispondo io Caesars: si trova tranquillamente doppiato in italiano, basta cercar bene... ;)
  • Discussione Caesars • 27/02/19 11:38
    Scrivano - 16993 interventi
    Grazie della "dritta" Digital.
  • Discussione Mco • 27/02/19 14:20
    Risorse umane - 9980 interventi
    Bravo Mauro, gran bel filmetto tv. Per rispondere a Caesars io ho il film in lingua originale (sottotitolato) ma, come ha detto l'amico Digital, si trova anche in lingua italiana...
    Ultima modifica: 27/02/19 14:37 da Mco
  • Discussione Trivex • 20/06/20 01:00
    Portaborse - 1326 interventi
    Direi che il genere è horror e non thriller.
  • Discussione Zender • 20/06/20 08:11
    Capo scrivano - 48855 interventi
    Beh però Imdb segnala anche mystery come genere, sarà un mix...
  • Discussione Caesars • 3/08/20 09:20
    Scrivano - 16993 interventi
    Nel film viene citato, come nome usato in precedenza dal vampiro, Paul Belasco. Richard Matheson, sceneggiatore di questa pellicola, aveva già usato quel cognome nel suo romanzo, uscito nel 1971, "Hell House" (da cui nel 1973 verrà tratto il film "Dopo la vita"): infatti il proprietario della villa infestata dal suo spirito si chiamava Emeric Belasco.


  • Homevideo Digital • 16/02/22 17:16
    Portaborse - 4144 interventi
    Dvd Sinister disponibile dal 13/04/2022.