Dove guardare Fontana di Trevi in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Amazon Video | Pluto TV

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Fontana di Trevi

TITOLO INSERITO IL GIORNO 24/09/11 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 1/10/11 16:51 - 5664 commenti

I gusti di B. Legnani

Musicarello con non troppe canzoni, del 1960. Trama abbastanza complessa, ma non molto fluida né plausibile. I tocchi di commedia non fanno ridere, perché troppo sgangherati: strappano forse due sorrisi. Recitazioni mediocri, al punto che Claudio Villa è perfino meglio del coprotagonista della quota spagnola (Rojo). La presenza della Buccella è forse l'unico vero motivo di interesse. Fra i non accreditati ci sono Enzo Garinei e Ciccio Barbi. *½

Markus 16/04/18 17:44 - 3767 commenti

I gusti di Markus

Due commessi di un'agenzia turistica hanno a che fare con una spagnola più amica al seguito. Si ramificheranno due storie amorose - divise tra Roma e Barcellona - con una delle due ragazze, ricca sfondata, che casualmente si innamorerà... del "reuccio". Storiella scacciapensieri assai esile, con il nostro Claudio Villa nell'eterno ruolo di ragazzo con la dote del canto a sua insaputa (ma quanti film ha fatto, con questa messinscena?) e dalla battuta facile ma mai volgare e quell'aria da commedia romana d'antan. Per una visione disimpegnata.

Reeves 15/11/24 01:09 - 3008 commenti

I gusti di Reeves

Si vede benissimo che è una coproduzione italo-spagnola perché interpreti e situazioni sono dosati con il bilancino. Si vede che Claudio Villa vuole usare questo film per affermarsi in entrambi i mercati. Il vecchio Campogalliani (aveva iniziato con il cinema muto) dimostra come sempre grande padronanza, ma il film è veramente poca cosa: trama inutilmente complessa, poche canzoni, recitazione davvero mediocre.

Carlo Campogalliani HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina L'innocente CasimiroSpazio vuotoLocandina Bellezze in biciclettaSpazio vuotoLocandina MontevergineSpazio vuotoLocandina Petrolini
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Reeves • 30/12/24 18:01
    Contratto a progetto - 801 interventi
    All'inizio del film c'è Puccio Ceccarelli nel ruolo non accreditato di un vigile (e con i capelli in testa!)